Locandina - "Via Pascoli" Cesena

Download Report

Transcript Locandina - "Via Pascoli" Cesena

A partire dal 24 OTTOBRE
2016 la Scuola attiverà uno
Sportello Ascolto
Psicologico presso i tre i
plessi scolastici con
psicologi psicoterapeuti:
Plesso Via Pascoli:
dr.ssa Severi Barbara
lunedì ore 9.00/13.00
Plesso Calisese:
dr.ssa Caione M.Teresa
giovedì ore 9.00/13.00
Plesso San Domenico:
dr.ssa Filipelli Alessandra
giovedì ore 9.00/13.00
Interventi su richiesta per
alunni BES o DSA:
dr.ssa Filipelli Alessandra
(previo appuntamento)
I destinatari sono
principalmente tutti gli
allievi della nostra scuola,
ma è rivolto anche ai
Genitori, agli Insegnanti e
al personale non docente.
SPORTELLO ASCOLTO
Consulenza e sostegno
rivolti ad alunni, genitori insegnanti e
a tutto il personale della scuola
Gli incontri si effettueranno su appuntamento
richieste dovranno pervenire:
(scegliere uuna modalità)
1) tramite e-mail:
e
le
[email protected]
(risponderà la prof.ssa Bertozzi M. Augusta Referente
Sportello)
2) attraverso l'apposita buchetta delle lettere che
troverete posizionata in vista in un punto di facile
accesso, ma anche il più discreto possibile.
3) tramite
telefono
0547-29998
chiedendo
della
prof.ssa Bertozzi M. Augusta il giovedì dalle ore 9.00 alle ore 10.00
o lasciando il vostro recapito telefonico per poter essere
richiamati
4) tramite direttamente e personalmente il Referente di
Plesso dello SPORTELLO ASCOLTO; in Via Pascoli prof.
Moreno Orlandi, a San Domenico prof.ssa M. Augusta
Bertozzi, a Calisese prof.ssa Anna Maria Barzanti.
Il servizio offre una consultazione psicologica breve
finalizzata a ri-orientare l’adolescente in difficoltà
e prevede un massimo di 5 incontri per studente.
È uno spazio dedicato ai ragazzi, ai loro problemi, alle loro difficoltà con il
mondo della scuola, la famiglia, il gruppo di amici, ma è anche un possibile spazio
di incontro e confronto per i genitori, per comprendere le difficoltà che
naturalmente possono sorgere nel rapporto con un figlio che cresce. Lo sportello
Ascolto è un sostegno alla crescita, è l’opportunità offerta ad ogni studente e
alla sua famiglia di avere un colloquio con uno psicologo, gratuitamente e
nell’orario scolastico. I contenuti di ogni colloquio sono strettamente coperti dal
segreto professionale.
Lo Psicologo-Psicoterapeuta: chi è costui?
È lo specialista che nel contesto scolastico si occupa prevalentemente di
fornire quel sostegno adeguato per gli allievi che sperimentano disagi e
che si trovano a dovere affrontare le numerose difficoltà legate alla
crescita e alle relazioni coi compagni e con gli adulti.