Programma - Erasmus+

Download Report

Transcript Programma - Erasmus+

Agenzia Nazionale ERASMUS+ INDIRE
Istruzione Superiore
ERASMUS+ CALL 2017
INFODAY
Napoli, 17 – 18 Novembre 2016
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
Corso Vittorio Emanuele, 292 Napoli
PROGRAMMA (DRAFT)
GIOVEDÌ 17 NOVEMBRE 2016
9.00 – 9.30
Registrazione
9.30 – 10.00
Saluti istituzionali
Università Suor Orsola Benincasa – Rettore Prof. Lucio D’Alessandro
Agenzia Nazionale Erasmus+/INDIRE – Coordinatrice Sara Pagliai
10.00 – 11.00
LA DIMENSIONE INTERNAZIONALE NELL’ISTRUZIONE SUPERIORE
Primi risultati italiani
Agenzia Nazionale Erasmus+/INDIRE
11.00 – 11.30
Coffee break
11.30 – 13.30
Sessione mattutina
Modera: Agenzia Nazionale Erasmus+/INDIRE
KA1 – DEGREE MOBILITY (Erasmus Mundus Joint Master Degrees)

Despina Christadoni, Agenzia Esecutiva (EACEA)
KA2 – CAPACITY BUILDING IN HIGHER EDUCATION

Giordana Bruno, Agenzia Esecutiva (EACEA)
JEAN MONNET

Giordana Bruno - Despina Christadoni, , Agenzia Esecutiva (EACEA)
Question Time
13.30 – 14.30
Lunch
14.30 – 16.00
Sessione pomeridiana
Modera: Agenzia Nazionale Erasmus+/INDIRE
La dimensione internazionale nell’Istruzione Superiore
Priorità regionali e sviluppi nelle regioni del Mediterraneo Meridionale (ENI South), del
Partenariato Orientale (ENI East) e dei Balcani Occidentali (Western Balkans)

National Erasmus+ Office Georgia

National Erasmus+ Office Palestina

National Erasmus+ Office Albania
Question time
16.00 – 16.30
Coffee break
16.30– 18.00
Modera: Agenzia Nazionale Erasmus+/INDIRE
ERASMUS MUNDUS JOINT MASTER DEGREES
L’esperienza degli Istituti di Istruzione Superiore italiani in progetti selezionati in Erasmus+
18.30
Chiusura lavori
19.00
Cena di gala, Claustro dell’Università Suor Orsola Benincasa
VENERDÌ 18 NOVEMBRE 2016
9.00–9.30
Registrazione
9.30–11.00
COME PREPARARE UN PROGETTO DI QUALITÁ - Prima sessione
GRUPPI DI LAVORO:
Gruppo 1: KA1 – International Credit Mobility
Agenzia Nazionale Erasmus+/INDIRE
Gruppo 2: KA1 - Degree Mobility (Erasmus Mundus Joint Master Degrees)
Case study italiano (tbd) - Despina Christadoni, EACEA
Gruppo 3: KA2 - Capacity Building in Higher Education
Case study italiano (tbd) - Giordana Bruno, EACEA
Gruppo 4: KA2 – Strategic Partnerships for Higher Education
Agenzia Nazionale Erasmus+/INDIRE
Gruppo 5: KA1 – Learning Mobility of Individuals Higher education students - Accreditation
Consortia
Agenzia Nazionale Erasmus+/INDIRE
11.00–11.30
Coffee break
11.30–12.30
COME PREPARARE UN PROGETTO DI QUALITA’ - Seconda sessione
Gruppi di lavoro: prosecuzione dei lavori
12.45 – 13.30
Risultati dei 5 Gruppi di Lavoro
Conclusioni
Chiusura lavori
13.30
Networking Lunch
Visita guidata al Museo Archeologico Nazionale