Dignità e diritti umani tra bioetica e biopolitica

Download Report

Transcript Dignità e diritti umani tra bioetica e biopolitica

World Bioethics Day
Comitato scientifico - organizzativo
Prof.ssa Luisella Battaglia (Università di
Genova – Comitato Nazionale per la
Bioetica); Dott.ssa Isotta Burlin (Istituto
Italiano di Bioetica); Dott.ssa Natasha Cola
(Università di Genova; Istituto Italiano di
Bioetica); Dott.ssa Eleonora Colombo
(Università di Genova; Istituto Italiano di
Bioetica); Dott.ssa Alessandra Fabbri
(Università di Genova; Istituto Italiano di
Bioetica)
Prof. Franco Manti (Università di Genova
– Istituto Italiano di Bioetica)
La partecipazione al Convegno dà la possibilità agli studenti delle Facoltà dell'Ateneo genovese di acquisire un
credito formativo Il Convegno ha valore di Corso d’aggiornamento per gli insegnanti d’ogni ordine e grado.
Ai partecipanti verrà rilasciato regolare attestato di partecipazione
Dignità e diritti umani tra
bioetica e biopolitica
Ulteriori informazioni
Dott.ssa Alessandra Fabbri Università di Genova
Dipartimento di Antichità, filosofia e storia (DAFIST).
Via Balbi, 4 - 16126 Genova (GE)
Tel: 010- 20951985 Fax: 010- 20951983
Cell: 3400 046659 Tel. Ab: 010 7491917
E-Mail: [email protected]
[email protected]
Per informazioni
D.A.FI.ST. – Università di Genova, V.
Balbi, 2 – 16126 Genova
Tel. e fax : 010 209 5859
E-mail: [email protected]
Mercoledì 19 Ottobre 2016
Scuola di Scienze Umanistiche, Aula
Magna, Via Balbi 2, Genova
T A V O L E
Ore 9
Saluti delle Autorità
Saluto del Prof. Paolo Comanducci (Magnifico
Rettore - Università di Genova)
Saluto del Prof. Michele Marsonet (Preside della
Scuola di Scienze Umanistiche)
Saluto del Prof. Guido Amoretti (Direttore del
DISFOR)
Saluto del Prof. Franco Montanari (Direttore del
DAFIST)
Ore 9.30
Introduzione ai lavori
Prof.ssa Luisella Battaglia (Università di Genova
– Comitato Nazionale per la Bioetica)
Prof. Lorenzo D’Avack (Università Roma 3 –
Presidente del Comitato Nazionale per la
Bioetica)
Dott.ssa Agnese Camilli ( Coordinatrice
Segreteria Comitato nazionale per la Bioetica)
Ore 10.30
Tavola Rotonda
Dignità e diritti oltre le divisioni di specie. Un
approccio sistemico
Prof. Evandro Agazzi, Università Panamericana
di Città del Messico - Istituto Italiano di
Bioetica); Prof.ssa Maria Antonietta La Torre
(Università Suor Orsola Benincasa – Napoli;
Istituto Italiano di Bioetica);
R O T O N D E
Tavola Rotonda
Tavola Rotonda
I diritti e la cura: un binomio possibile
Dignità delle persone e diritti umani
nell’età
della
globalizzazione.
Implicazioni biopolitiche
Dott.ssa Ivana Carpanelli (Istituto Italiano di Bioetica);
Prof.ssa Rosagemma Ciliberti (Università di Genova –
Istituto Italiano di Bioetica); Dott.ssa Alessandra Fabbri
(Università di Genova; Istituto Italiano di Bioetica);
Prof.ssa Isabel Fanlo Cortes (Università di Genova;
Istituto Italiano di Bioetica); Prof.ssa Marianna
Gensabella (Università di Messina; Comitato Nazionale
per la Bioetica); Prof.ssa Ida Li Vigni (Università di
Genova; Istituto Italiano di Bioetica)
Dibattito
Ore 14.30
Tavola Rotonda
Le nuove frontiere della ricerca scientifica: verso una
nuova visione della dignità e dei diritti?
Prof.ssa Gloria Bardi (Università di Genova - Istituto
Italiano di Bioetica); Dott.ssa Isotta Burlin (Istituto
Italiano di Bioetica);
Prof.ssa Sandra Morano (Università di Genova; Istituto
Italiano di Bioetica); Prof. Paolo Aldo Rossi (Università
di Genova; Istituto Italiano di Bioetica); Prof.ssa Monica
Toraldo di Francia (Università di Firenze; Comitato
Nazionale per la Bioetica)
Prof. Carlo Casonato (Università di
Trento, Comitato Nazionale per la
Bioetica);;Prof. Sebastiano Maffettone
(Università LUISS Roma);Prof. Franco
Manti (Università di Genova; Istituto
Italiano di Bioetica)
Dibattito