ben allestita e organizzata, nella quale spiccano la slovena Ostojic e

Download Report

Transcript ben allestita e organizzata, nella quale spiccano la slovena Ostojic e

IL PREGARA,
a cura di Andrea ETRARI
Ufficio Stampa
15 ottobre 2016
Ciao Raffaella. Avremmo tutti voluto vederti sugli spalti del nuovo palazzetto di via della Speranza, oggi alla
prima assoluta dell'Alpo Basket in questo nuovissimo impianto. Una "prima" di tutt'altro sapore rispetto a quella
che avrebbe dovuto essere: una serata sicuramente triste, malinconica, in cui certamente la faranno da padrone
l'emozione e le lacrime. Soprattutto prima della palla a due, allorquando verrà osservato un minuto di
raccoglimento per ricordare "Raffa", che sarà commemorata su tutti i campi di A1 e A2 femminile, oltre che nei
campionati giovanili (verrà ricordato pure Eugenio Rossetti, il sedicenne del BaskeTrieste deceduto martedì
dopo essere stato colto da arresto cardiaco durante una partita del campionato Under 20 Eccellenza). Inutile
dire che oggi l'Ecodent Point giocherà per Raffaella, il pensiero questa sera non può non andare a lei, oltre
naturalmente a Renzo e a Nicola.
C'è poca voglia di parlare di basket e dell'avversario odierno, ma dobbiamo farlo e quindi iniziamo parlando del
positivo esordio in campionato delle biancoblù. La trasferta napoletana si presentava difficile, sia per il lungo
viaggio in giornata, sia per le incognite che ogni prima giornata di campionato sempre riserva. L'esame è stato
superato: buon impatto sulla partita, buonissima personalità della squadra nonostante il clima avverso e
risultato finale che ha sorriso alle veronesi. Su tutte Marina Džinić, mvp del match con la C.M.O: Stabia e
tabellino che parla da solo: 20 punti, 12 rimbalzi e 34 di valutazione (su 65 di squadra), ma non si possono non
menzionare le giovani Toffali e Bottazzi che hanno fornito una super prestazione, andando entrambe in doppia
cifra. Meno bene le altre, soprattutto le nuove che forse hanno bisogno di più tempo per ergersi a protagoniste,
considerando comunque la pesantissima assenza di Sofia Vespignani. La speranza è quella di rivedere il play
della Nazionale U20 e Zanardelli in campo entro fine mese. Oggi naturalmente entrambe saranno in panchina
per onor di firma, sarà quindi necessario scendere in campo determinate per "bagnare" questo esordio a
Villafranca con un successo. Attenzione però, perché questa FE.BA Civitanova Marche è un brutto cliente: nella
prima giornata ha vinto bene con il Sistema Rosa Pordenone, grazie ad una grande prova di Ostojic (20 punti),
sicuramente l'avversario più temibile delle marchigiane. Di sicuro sarà un bel duello "balcanico" sotto le plance
tra la slovena di Civitanova e "Maki" Dznic. Tornando alla formazione allenata da coach Matassini, il quintetto è
composto, oltre che da Ostojic, dall'ala forte Scibelli proveniente dalla Virtus Cagliari, dalla guardia-ala
Ceccarelli, Nazionale U20 ed ex Napoli, dalla "bandiera" della squadra, il play-guardia Perini e dal play Mataloni,
ex Ancona. Dalla panchina escono l'espertissimo play Gomes, l'ala Trobbiani e le giovanissime Marinelli e
Bocola, quest'ultima classe 2000 e già nel giro della Nazionale U16.
Il vice allenatore biancoblù Paolo Saviano, presenta così l'avversaria di questa sera: «Civitanova è una squadra
ben allestita e organizzata, nella quale spiccano la slovena Ostojic e il play Perini: l'asse play-pivot delle
marchigiane è sicuramente temibile, ma dovremo fare attenzione all'esperta Scibelli e all'Azzurra U20 Ceccarelli,
per non parlare di Mataloni e di Gomes che esce dalla panchina. Diciamo che tutto passa da Perini, contro
Pordenone hanno fatto vedere buone cose, tante situazioni tattiche e alternanza di difesa a uomo e a zona».
Voi ci arrivate dopo la bella vittoria di Napoli: «Sì, dobbiamo dare continuità sui 40 minuti a quella prova, non
bisogna spegnere e accendere l'interruttore durante la partita. Poi, è chiaro, sarà una gara non facile e
particolare, sia per il lutto che ci ha colpito in settimana, sia per le due infortunate che saranno ancora fuori».
Classifica alla 1^ Giornata A
1ª
2ª
3ª
4ª
5ª
6ª
7ª
8ª
9ª
10 ª
11 ª
12 ª
13 ª
Vicenza
Marghera
Civitanova
ALPO BASKET
San Martino di Lupari
Bologna
Palermo
Ferrara
Viterbo
Castellamare di Stabia
Pordenone
Udine
Salerno
Punti
2
2
2
2
2
2
0
0
0
0
0
0
0
G
1
1
1
1
1
1
0
1
1
1
1
1
1
Partite
V
1
1
1
1
1
1
0
0
0
0
0
0
0
P
0
0
0
0
0
0
0
1
1
1
1
1
1
PF
67
65
62
59
59
50
0
47
54
54
51
44
40
Punti
PS
40
44
51
54
54
47
0
50
59
59
62
65
67
DP
27
21
11
5
5
3
0
-3
-5
-5
-11
-21
-27
2ª Giornata - Andata “Qualificazione”
Sab 15/10 18:00
Palermo vs San Martino L.
Sab 15/10 19:00
Viterbo vs Stabia
Sab 15/10 19:00
Pordenone vs marghera
Sab 15/10 20:30
ALPO vs CIVITANOVA M.
Sab 15/10 20:30
Udine vs Bologna
Sab 15/10 20:30
Ferrara vs Salerno
Riposa
Vicenza
3ª Giornata - Andata “Qualificazione”
Sab 22/10 19:00
Palermo vs Udine
Sab 22/10 19:30
Salerno vs Stabia
Sab 22/10 21:00
Bologna vs Viterbo
Sab 22/10 21:00
San Martino L. vs Pordenone
Dom 23/10 18:00
Civitanova M. vs Vicenza
Dom 23/10 18:00
MARGHERA vs ALPO
Riposa
Ferrara
2ª Giornata di Andata girone “B” - Fase Qualificazione
ALPO BASKET ‘99
n
Atleta
Ruolo
4
MARTINELLO Silvia Maria
4
5
6
8
9
10
11
12
13
14
21
23
VESPIGNIANI Sofia
TOFFALI Susanna
BORSETTO Elena
VIVIANI Sofia
ZANELLA Maria (K)
BOTTAZZI Sofia
DI GREGORIO Roberta
DŽINIĆ Marina
PUSCEDDU Anna
ZANARDELLI Silvia
VILLARINI Chiara
REANI Laura
Anno
Alt.
Naz.
…………..
1990
175
175
Playmaker
Guardia
Playmaker
Ala/Pivot
Guardia
Playmaker
Guardia
Ala/Pivot
Guardia
Ala
Ala/Pivot
Ala
1996
1998
1993
1998
1992
1998
1990
1992
1999
1998
1996
1996
170
170
168
182
174
170
172
190
175
180
186
186
ITA
ITA
ITA
ITA
ITA
ITA
ITA
BIH
ITA
ITA
ITA
ITA
Allenatore: SOAVE Nicola
V. Allenatore: SAVIANO Paolo e DOTTO Francesca
…
n
FE.BA CIVITANOVA MARCHE
Atleta
Ruolo
4
MARTINELLO Silvia Maria
…………..
3
4
5
6
7
8
10
11
12
13
14
15
16
17
18
ORSILI Alessandra
MATALONI Margherita
ZACCARI Ludovica
GOMES Marica
PERINI Veronica
BOCOLA Giorgia
TROBBIANI Jessica
CECCARELLI Silvia
OSTOJIC Kristina
SCIBELLI Carolina
VINCIGUERRA Carmen
DE LUNA Aurora
MARINELLI Eleonora
STRONATI Francesca
PELLICCETTI Alice
Play/Guardia
Playmaker
Guardia
Playmaker
Play/Guardia
Guardia
Ala
Guardia/Ala
Pivot
Ala
Guardia
Playmaker
Playmaker
Guardia
Guardia
Anno
Alt.
1990
175
2001
1995
1996
1978
1988
2000
1989
1996
1991
1986
1996
1999
1998
1997
2000
Allenatore: MATASSINI Alberto
167
165
175
168
175
180
173
182
190
182
165
163
167
167
167
Naz.
175
ITA
ITA
ITA
ITA
ITA
ITA
ITA
ITA
SLO
ITA
ITA
ITA
ITA
ITA
ITA
V. Allenatore: MELAPPIONI Donatella e FROMETA BIOSOTIS LAGNO
Arbitri della partita:
1° Arbitro BETTINI Chiara di Milano (MI) 2° Arbitro
CARAVITA Giulia di Ferrara (FE)
www.alpobasket.it