Ritorna “VINTAGE! La moda che vive due volte”: da domani alla

Download Report

Transcript Ritorna “VINTAGE! La moda che vive due volte”: da domani alla

Ritorna “VINTAGE! La moda che vive due volte”: da domani
alla Fiera di Forlì
Giovedì 20 Ottobre 2016
Apertura con la grande mostra "Valentino: stile italiano"
Ritorna “VINTAGE! La moda che vive due volte”, la fiera che mette assieme abbigliamento, accessori e tanto altro ancora, in
stile 'retrò', ma tutt’altro che antico, per offrire al pubblico una esaustiva panoramica sul vasto periodo che va dagli anni
‘20 ai primi anni ‘90. L’apertura al pubblico è prevista per domani pomeriggio, venerdì 21 ottobre, dalle 14 alle 20, nel
quartiere fieristico di via Punta di Ferro a Forlì.
I banchi della mostra-mercato sono già pronti a ricevere i tanti curiosi e appassionati che affluiscono nel primo giorno di
apertura. Nella mattinata, invece, l’accesso sarà riservato sin dalle 10 agli operatori del settore, agli uffici stile e ricerca,
agli stilisti e i media. “Vintage”, difatti, sempre di più si sta rivelando una vetrina dalla quale gli operatori della moda prelevano
dettagli e spunti per sviluppare le prossime tendenze, in una fitta trama di rimandi e contaminazioni tra stili diversi.
La manifestazione fieristica, organizzata da Romagna Fiere, sarà aperta anche nelle giornate di sabato e domenica, dalle
10 alle 20 con una ricca offerta che tra circa 100 espositori provenienti da tutta Italia prevede un’ampia proposta di capi
e accessori, oggetti di culto ancora attualissimi, che hanno segnato un’epoca e sono rimasti nella memoria collettiva anche
grazie alla qualità superiore con cui sono stati prodotti e la possibilità che oggi offrono di reinventare uno stile personale e
ricercato.
Nelle aree tematiche “vintage”, “collezionismo & design” e “remake” si possono trovare memorabilia, complementi
d’arredo unici, articoli di modernariato, manifesti, vinili, fumetti da collezione, sartorie creative, piccole aziende di artigiani e
designer, che mettono in vendita le loro creazioni frutto di rielaborazione di materiali datati o dismessi. Ce n’è, insomma, per
tutti i gusti.
Il programma è molto ricco sin dalla giornata di venerdì che accoglierà il pubblico con il fascino di un grande stilista che ha
Forlinotizie
reso grande il nostro Paese nel mondo. Nella hall d’ingresso, infatti, A.N.G.E.L.O. Vintage Palace di Lugo ha allestito per la
rassegna forlivese la mostra “Valentino: Stile Italiano”. Una selezione di 14 abiti da mille e una notte che ripercorrono la
carriera dello stilista simbolo con i suoi “gioielli sartoriali” del glamour, dell’eleganza e della femminilità. Una mostra ricca di
fascino, un percorso dagli anni ‘70 agli anni ‘90 che racconta la storia di uno stile unico contraddistinto da maestria del taglio,
perfezione della fattura e amore per la bellezza, passione il dettaglio sartoriale e per la donna quale creatura da venerare,
ammirare e valorizzare. Valentino Garavani rappresenta tutto questo, è lo stile italiano. Il gusto fortemente riconoscibile grazie
ad un mix di femminilità, ricerca, scenografia e ricchezza, ispirato spesso agli anni d’oro del cinema hollywoodiano e ai forti
riferimenti alla storia dell’arte.
All’interno dei padiglioni espositivi, poi, uno spazio da non perdere è quello che vedrà all’opera la truccatrice professionista
Apollonia Tolo che con il suo “Timeless Beauty” proporrà un viaggio nel tempo che parte dallo stile vittoriano, sofisticato e
magico, con le tonalità avorio e le chiome imponenti che impreziosivano gli incarnati candidi di donne eteree, e approda agli
anni ‘80. Apollonia Tolo darà alle visitatrici la possibilità di esplorare e sperimentare, attraverso un servizio di trucco
emozionale loro dedicato, i look che hanno saputo affascinare in 100 anni di storia e in questa edizione renderà omaggio a un
artista che ha fatto dello stile e dell’immagine i caratteri distintivi di un successo planetario che non cessa neppure dopo la sua
scomparsa.
Un omaggio a David Bowie e al glam degli anni ‘70 con un arredamento ispirato a quel periodo e due grandi manifesti che
celebrano un’icona senza tempo quale il “Duca Bianco”. I visitatori potranno infine immergersi nel clima suadente di
“REplayvintage music & dance”, l’area nella quale lo swing si miscela con il blues, il boogie woogie con il funk, il jazz con il
rock ‘n’ roll. REplay, realtà consolidata a livello nazionale che sostiene tutto quelle che viene considerato vintage,
promuovendo la musica live, per tutto il week-end proporrà eventi all’insegna del ballo e della cultura musicale retrò che si
focalizzerà sullo swing degli anni ’30, ‘40 e ‘50. Venerdì 21 REplay curerà quindi l’intrattenimento musicale in sottofondo con i
propri Dj, poi sabato e domenica spazio ai concerti, agli spettacoli e ai workshop di ballo.
Per informazioni www.fieravintage.it. Orari al pubblico: venerdì dalle 14.00 alle 20.00 - sabato e domenica dalle 10.00 alle
20.00. Preview gratuita su invito per uffici stile e ricerca venerdì mattina: dalle 10.00 alle 14.00. Ingresso: coupon riduzione
scaricabile dal sito www.fieravintage.it euro5,00 – intero euro 7,00 – gratis fino a 12 anni.
Società, Cronaca
Forlinotizie