PressRegione - Regione Puglia

Download Report

Transcript PressRegione - Regione Puglia

PressRegione
Data : Mer, 19 Ottobre 2016 @ 11:30
Categoria : Comunicati S. Stampa Giunta
Puglia in autunno: Spartan Race a Taranto il 29 e 30 ottobre 2016
3.500 atleti provenienti da Stati Uniti d’America e Paesi europei-Online la pagina dedicata su
viaggiareinpuglia.it Mancano ormai pochi giorni alla spettacolare gara della Spartan Race Italia,
con le tre specialità– Sprint, Super e Beast che per la prima volta si terranno a Taranto sabato 29
e domenica 30 ottobre. Per la corsa mozzafiato più impegnativa al mondo è stata scelta Taranto in
quanto "casa" degli spartani in Italia, la città più greca d'Italia: secondo la mitologia, infatti,
Taranto fu fondata proprio da uno spartano, il condottiero Falanto. Per l'appuntamento più a Sud
d'Europa che si svolgerà prevalentemente nel Parco Cimino, è già record con oltre 3500 iscritti ad
oggi provenienti da: Stati Uniti d'America - Alaska, Arizona, Kansas, Minnesota, Virginia - e, per
quel che riguarda l'Europa, da Belgio, Francia, Gran Bretagna, Slovacchia, Germania, Polonia,
Spagna, Portogallo, Austria, Svezia. E’ online la landing Spartan Race, in homepage del portale
viaggiareinpuglia.it: http://www.viaggiareinpuglia.it/cam/23/it/la-spartan-race-a-taranto. La
Regione Puglia, attraverso Pugliapromozione, promuove la manifestazione.
“La Spartan Race è anche un'ottima occasione per scoprire la storia e le bellezze del capoluogo
ionico, ricchissimo di storia e testimonianze archeologiche magno greche - commenta il
Commissario di Pugliapromozione Paolo Verri – Pugliapromozione sostiene questo evento, che
apre la stagione dell’autunno in Puglia, con la pubblicazione di maxicartoline, di nuovi pieghevoli
con gli attrattori culturali della città di Taranto,oltre che con i drappeggi lungo i viali della città
con il claim “Spartani ben tornati a casa” e con passaggi radiofonici di lancio dell’evento. Non ci
poteva essere modo migliore di aprire la stagione autunnale che prevede tante iniziative di
destagionalizzazione in giro per la Puglia fino al sei dicembre a cui seguiranno quelle del Natale in
Puglia.”
Molto soddisfatti anche gli organizzatori dell’evento: “Attorno alla manifestazione sportiva è
sbocciato un interesse speciale, che è destinato a trasformare l’appuntamento di Taranto da una
gara normale in un evento di rilevanza particolare e al livello superiore - commenta Giulia
Zomegnan, general manager di Spartan Race Italia - Taranto, città fondata da Falanto, rappresenta
da sempre nelle nostre aspettative l’humus dove piantare il seme di Spartan Race: movimento alla
costante ricerca delle proprie radici. E’ nato in America, ma la sua casa è in Europa: a Sparta in
primis e a Taranto in seconda battuta. Gli Spartans stanno cioè trovando la via di casa e Taranto è
il ponte ideale verso Sparta. Le proiezioni danno al momento la cifra di 3.500 partecipanti: meglio
di quanto accadde al momento dello sbarco di Spartan Race a Roma, poi raddoppiato. Considerate
le difficoltà logistiche a raggiungere Taranto, c’è davvero da essere soddisfatti, guardando al
futuro con il proposito di fare sistema con tutte le entità della Puglia per portare in superficie
l’interesse per Spartan Race in generale e per Taranto in particolare, vera perla della Magna Grecia
© 2011 Regione Puglia. Tutti i diritti riservati - www.regione.puglia.it
da proporre nel mondo come meta turistica di eccellenza”.