FOGLIO INFORMATIVO relativo al contratto

Download Report

Transcript FOGLIO INFORMATIVO relativo al contratto

cldifl fkcloMAqfsl
relativo al contratto disciplinante la carta di debito db Card torld
pervizio offerto aW
Consumatori
Clientela al dettaglio
fmprese
Esolo liberi érofessionistiF
mer una migliore comprensione delle diverse fasce di clientela sopra indicateI consultare le tre voci nella legenda posta al
termine di questo documento
NU ottobre OMNS
fkcloMAZflkf priiA BAkCA
aeutsche Bank p.é.A. con sede legale e amministrativa in miaòòa del CalendarioI P J OMNOS MilanoI caéitale sociale euro QNO.NRP.VVPIUM;
telefonoW MO.QMOQ.N; faxW MO.QMOQ.QSSU; indiriòòo telematicoW www.db.comLitalia; codice ABf n. PNMQ; iscritta allDAlbo delle Banche al n.
PM.T.MI caéogruééo del druééo aeutsche Bank iscritto al n. PNMQ.T allDAlbo dei druééi Bancari; Codice ciscaleI martita f.s.A. e numero
di iscriòione al oegistro delle fmérese di Milano MNPQMTQMNRSI soggetta allDattività di direòione e coordinamento della aeutsche Bank
Ad. Aderente al condo fnterbancario di qutela dei aeéositi e al condo naòionale di garanòia ex art. RV del a.igs. n. RULNVVU.
pmAwfl aA rqfifwwAob plil fk CApl af lccboqA crlof pbabI éer l’identificaòione del soggetto che entra in
raééorto con il cliente
kome
Cognome
qelefono
bmail
nualifica
bventuale n° fscriòione Albo
fndiriòòo
fkcloMAZflkf dbkboAif
ptruttura e funzione
economica
db Card torld è la carta di debito che consente ai clienti consumatori della Banca di érelevare contanteI
attraverso la rete degli séortelli automatici AqMI dal éroério raééorto di conto corrente o effettuare éagamenti
éresso gli esercenti convenòionati al circuito sfpAI anche in modalità Contactless Eéer gli iméorti fino a OR
euro è sufficiente avvicinare la carta al lettore éer effettuare la transaòione; éer iméorti suéeriori è éossibile
utiliòòare la stessa éroceduraI ma viene richiesta la digitaòione del m.f.k.F.
dli iméorti dei érelievi e degli acèuisti effettuati sono addebitati sul conto corrente del correntista
contestualmente all’utiliòòoW è necessario èuindi che èuesti effettui tali oéeraòioni in éresenòa di fondi
diséonibili sul conto corrente.
aBfqMMNMMR MSQTMVMM OMNSNMNU
mrincipali rischi Egenerici qra i principali rischiI vanno tenuti éresentiW
• la variazione in senso sfavorevole delle condizioni economiche Ecommissioni e séese del serviòioF
e specificiF
ove contrattualmente érevisto;
• l’utilizzo fraudolento da parte di terzi della Carta e del m.f.k.I nel caso di smarrimento e sottraòioneI
con conseguente éossibilità di utiliòòo da éarte di soggetti non legittimati. mertanto va osservata la
massima attenòione nella custodia della Carta e del m.f.k.I nonché la massima riservateòòa nell’uso
del medesimo m.f.k.; nei casi di smarrimento e sottraòione il cliente è tenuto a richiedere immediatamente
il blocco della CartaI secondo le modalità contrattualmente éreviste. kel caso di irregolare utiliòòaòione
della Carta da éarte del titolare e di conseguente revocaI da éarte dell’emittenteI dell’autoriòòaòione ad
utiliòòare la cartaI i dati relativi alla stessa ed alle generalità del titolare sono comunicatiI ai sensi della
normativa vigenteI alla Centrale d’allarme interbancariaI istituita éresso la Banca d’ftalia.
mofkCfmAif ClkafZflkf bClklMfCeb
Commissioni
Canone annuo Carta di debito internaòionale db Card torld EsfpAF
cf db Card torld ECons e aettFI aggiornato al NU ottobre OMNS EcfmBBJCCpqAJaBCosF
Visualizzato in data 25/10/2016
euro NOIMM
NLP
Eiméorto aéélicato éroJèuota su base mensileF
mrelievo séortello automatico éresso la stessa Banca in ftalia
euro MIMM
mrelievo séortello automatico éresso altra Banca in ftalia e maesi pbmA
euro NIUM
mrelievo séortello automatico éresso altra Banca in maesi non pbmA
euro OIRM
Commissione éer oéeraòioni di éagamento mlpI circuito sfpA
euro MIMM
iimiti di utilizzo
iimite mensile éer érelievi AqMLéagamenti mlp circuito sfpA
iimite giornaliero éer érelievi AqM circuito sfpA
euro PTRMIMM
euro RMMIMM
kotaW i limiti eséosti éossono essere ridotti o elevati su richiesta del ClienteI érevia autoriòòaòione della Banca.
Altre spese
Maggioraòione sul tasso di cambio aéélicato dal circuito internaòionale sfpA
NITR B
Esono escluse le transaòioni effettuate in euroF
airitto fisso éer blocco Carta
euro RIOM
Attivaòione ed utiliòòo del perviòio sfpA mayment Controls
euro MIMM
obCbppl C obCiAMf
oecesso dal contratto
ia Banca si riserva la facoltà di recedere dal contratto che regola i perviòi in èualsiasi momentoI con un
éreavviso di NR giorniI dandone comunicaòione scritta al ClienteI il èuale è tenuto a restituire immediatamente
la CartaI nonché ogni altro materiale in érecedenòa consegnato.
ia Banca ha facoltà di recedere senòa éreavvisoI dandone immediata comunicaòione al ClienteI nel caso
in cui ricorra un giustificato motivoI èuale individuato in via esemélificativa all’art. SI lett. dFI delle “norme
che regolano i conti correnti di corriséondenòa e serviòi connessi” seéaratamente sottoscritte dal Cliente.
fn ogni caso il Cliente resta reséonsabile di ogni conseguenòa dannosa che éossa derivare dalla
érosecuòione dell’uso dei perviòi successivamente al recesso della Banca o nel éeriodo éer il èuale la
Banca medesima gli abbia eventualmente comunicato l’esistenòa di un teméoraneo divieto di utiliòòaòione
della Carta.
fl Cliente ha facoltà di recedere dal contratto che regola i perviòi in èualunèue momentoI dandone
comunicaòione scritta alla Banca e restituendo la CartaI nonché ogni altro materiale in érecedenòa
consegnato.
fl Cliente inoltre è tenuto a restituire alla Banca la Carta e detto materialeW
J in caso di richiesta da éarte della BancaI entro il termine da èuesta indicato;
J alla scadenòa dell’eventuale éeriodo di validità della Carta;
J contestualmente alla richiesta di estinòione del conto corrente;
J in caso di variaòione del soggetto autoriòòato.
ia Carta deve essere restituita dagli eredi in caso di decesso del Cliente eI in caso di soéravvenuta incaéacità
di agire del medesimoI dal legale raééresentante.
fn ogni iéotesi di mancata restituòione della CartaI la Banca éotrà érovvedere al blocco della stessa.
i’uso della Carta che non è stata restituitaI o in eccesso riséetto al saldo diséonibile del conto corrente o
al limite di iméorto comunicato dalla BancaI ferme restando le obbligaòioni che ne scaturisconoI è illecito.
qempi massimi di
chiusura del rapporto
contrattuale
MassimoW NR giorni lavorativi.
ia misuraòione dei teméi iniòia nel momento in cui il cliente consegna alla banca la carta di éagamento.
oeclami
f reclami vanno inviati all’rfficio oeclami della banca Eindirizzo aeutsche Bank - rfficio oeclami miazza
del CalendarioI N OMNOS Milano – MailW [email protected] indirizzo mbCW
[email protected]; caxW MOL4MO4P4TSFI che riséonde entro PM giorni dal ricevimento. pe il
cliente non è soddisfatto o non ha ricevuto riséosta entro PM giorniI érima di ricorrere al giudice éuò rivolgersi
aW
J Arbitro Bancario cinanziario EABcF. mer saéere come rivolgersi all’Arbitro si éuò consultare il sito
www.arbitrobancariofinanòiario.itI chiedere éresso le filiali della Banca d’ftaliaI oééure chiedere alla banca
la relativa guida riguardante l’accesso ai meccanismi di soluòione stragiudiòiale;
J Conciliatore Bancario cinanziario – lrganismo di Conciliaòione Bancaria. mer saéere come rivolgersi al
Conciliatore si éuò consultare il sito www.conciliatorebancario.it oééure chiedere alla Banca.
cf db Card torld ECons e aettFI aggiornato al NU ottobre OMNS EcfmBBJCCpqAJaBCosF
Visualizzato in data 25/10/2016
OLP
ibdbkaA
AqM
Blocco della carta
Carta
ia sigla AqM significa Automated qeller MachineI che éuò essere tradotto in “séortello automatico”. fn ftalia
éer il mondo bancario è conosciuto come BAkClMAq® e gestito dal consoròio che ne éorta il nome. È
soérattutto un sistema di érelievo automatico di denaro contante dal éroério conto corrente tramite una
carta di debitoI una carta éreéagata o una carta di credito. bsistono anche degli AqM evoluti doveI oltre al
érelievoI è éossibile versare denaro contante e assegni non trasferibiliI oltre ad effettuare altre oéeraòioni
come ricaricare la carta éreéagataI consultare il saldo ed i movimenti della stessa o del contoI éagare
bolletteI ecc..
Blocco dell’utiliòòo della carta éer smarrimento o furto.
m.f.k. Emersonal
fdentification kumberF
maesi non pbmA
Carta cheI unitamente al m.f.k.I identifica e legittima il titolare a diséorre del éroério conto corrente con
modalità elettroniche.
f consumatori; le éersone fisiche che svolgono attività érofessionale o artigianale; gli enti senòa finalità di
lucro; le imérese che occuéano meno di NM addetti e realiòòano un fatturato annuo o un totale di bilancio
annuo non suéeriori a O milioni di euro.
ia éersona fisica che agisce éer scoéi estranei all’attività imérenditoriale commercialeI artigianale o
érofessionale eventualmente svolta.
fmérese che occuéano NM o éiù addetti e realiòòano un fatturato annuo o un totale di bilancio annuo suéeriore
a O milioni di euro.
Codice éersonale segreto cheI unitamente alla CartaI identifica e legittima il titolare a diséorre del éroério
conto corrente con modalità elettroniche.
maesi che non ricadono nell’ambito di aéélicaòione di pbmA.
maesi pbmA
maesi che ricadono nell’ambito di aéélicaòione di pbmA.
mlp
moint of palesW éostaòioni automatiche éer l’utiliòòo delle Carte éer l’acèuisto di beni e serviòi.
oecesso
cacoltà di una éarte contrattuale di liberarsi unilateralmente dagli obblighi assunti con un contratto.
oiemissione della carta
oiemissioneI successivamente al bloccoI della carta smarrita o rubata.
pbmA
pbmA è la sigla che identifica l’area unica di éagamento euroéea Epingle buro mayments AreaFI entro la
èuale è éossibile effettuare éagamenti in euro a favore di beneficiari situati in uno èualsiasi dei maesi che
la coméongonoI a éartire da un èualsiasi conto bancarioI alle stesse condiòioni e con gli stessi diritti e
obblighi.
Attualmente l’area pbmA comérende PT maesiI è costituita daW
J NV maesi dellDrnione buroéea che utiliòòano lDeuroW AustriaI BelgioI CiéroI bstoniaI cranciaI cinlandiaI
dreciaI dermaniaI frlandaI ftaliaI iettoniaI iituaniaI iussemburgoI MaltaI maesi BassiI mortogalloI plovacchiaI
ploveniaI péagna;
J NO maesi dellDrnione buroéea che utiliòòano una valuta diversa dallDeuro sul territorio naòionaleI ma che
effettuano comunèue transaòioni in euroW BulgariaI CroaòiaI aanimarcaI dran BretagnaI fsole di gerseyI
duernsey e ManI moloniaI oeéubblica CecaI oomaniaI pveòiaI rngheria;
J S maesi non facenti éarte dellDrnione buroéeaW fslandaI iiechtensteinI korvegiaI mrinciéato di MonacoI
pviòòeraI oeéubblica di pan Marino.
f perviòi sfpAI ovveroW
J la éossibilità di érelevare contante éresso èualunèue séortello automatico contraddistinto dal marchio
sfpA;
J l’utiliòòo éresso èualunèue terminale mlp contrassegnato o comunèue individuato dal marchio sfpA Eivi
incluse le barriere autostradali e le éiattaforme eJcommerceF eI se érevisto dal terminale mlpI anche in
modalità Contactiess Esenòa digitaòione del codice m.f.k. in éresenòa di utiliòòi non suéeriori all’iméorto
di volta in volta comunicatoF.
Clientela al dettaglio
Consumatore
fmprese
pervizi sfpA
P
cf db Card torld ECons e aettFI aggiornato al NU ottobre OMNS EcfmBBJCCpqAJaBCosF
Visualizzato in data 25/10/2016
PLP