Notiziario 16 ottobre - Parrocchia S.Marco Evangelista

Download Report

Transcript Notiziario 16 ottobre - Parrocchia S.Marco Evangelista

Anno XXI n. 42
16 ottobre 2016
DEDICAZIONE DEL DUOMO DI MILANO
Rendete grazie al Signore,
il suo amore è per sempre
N
el Duomo di Milano ogni fedele di
Rito ambrosiano riconosce un
segno di unità nella fede e nella propria
tradizione liturgica. «Chiunque viene a
me e ascolta le mie parole e le mette in
pratica, è simile a un uomo che, costruendo una casa, ha posto le fondamenta sulla
roccia»: la Chiesa, formata dai credenti
ed «elevata alla dignità di sposa e di regina», è chiamata a fondare la propria esistenza sulla centralità di Cristo e sull’accoglienza della sua Parola di vita.
Questa solennità suscita in noi l’impegno
e il desiderio di camminare verso il Signore, disponendo il cuore e la vita all’incontro con lui, che solo può illuminare e dare senso alla nostra
esistenza.
La bontà dei frutti dipende dalla bontà dell’albero, dunque dalla qualità di terreno
in cui l’albero affonda le sue radici.
Entrambe le immagini di Gesù, l’albero e la casa, ci ricordano la necessità
di fondare la nostra vita
nella volontà del Signore.
Cristiano è chi vive
e opera come Cristo
L
a parabola della casa costruita sulla roccia o sulla sabbia conclude nel modo
migliore tutto il discorso.
La salvezza non consiste solo nel riconoscere Gesù come "il Signore", ma anche nel fare
la sua volontà.
La fede che si ferma alla conoscenza e non
diventa esperienza che trasforma la vita, è
una fede diabolica: "Tu credi che c'è un solo
Dio? Fai bene; anche i demoni lo credono e
tremano!... La fede senza le opere è morta".
Dalla parola ascoltata, accolta e custodita
gelosamente nel cuore nascono necessariamente le opere buone della fede.
Il cristiano dev'essere ben piantato in Cristo,
saldamente radicato e fondato nella
fede. Deve aver raggiunto salde
e profonde convinzioni e,
soprattutto un serio impegno di vita, per non
crollare davanti alle
contrarietà e alle prove. Un cristianesimo
fatto solo di belle
parole, di bei gesti, di
belle celebrazioni liturgiche non resiste
alle immancabili persecuzioni e alle avversità
della vita.
CALENDARIO
OTTOBRE
Dom. 23 I DOPO LA DEDICAZIONE DEL DUOMO DI MILANO
Giornata Missionaria Mondiale
PELLEGRINAGGIO PARROCCHIALE
Città di Mantova e Santuario di S. Luigi Gonzaga
Messa delle 10.30 Sospesa
Dom. 30 II DOPO LA DEDICAZIONE DEL DUOMO DI MILANO
Giornata Missionaria parrocchiale (con vendita di riso, patate e biscotti)
ore 10.30 S. Messa presieduta da padre Ilario Verri
Missionario in Mozambico - religioso dell’ordine dei Salesiani
NOVEMBRE
Mar. 1 SOLENNITÀ DI TUTTI I SANTI
S. Messe Festive - Vesperi e processione al Cimitero (ore 15.00)
Mer. 2 COMMEMORAZIONE DI TUTTI I FEDELI DEFUNTI
S. Messe ore 10.30, ore 15.00, ore 21.00 in chiesa parrocchiale
Ven. 4 SOLENNITÀ DI S. CARLO BORROMEO, vescovo
Dom. 6 SOLENNITÀ DI CRISTO RE - Conclusione anno liturgico
ore 10.30 S. Messa Ingresso nuovi chierichetti/e e nuovi coristi/e
Lun. 7 INIZIO BENEDIZIONE DELLE FAMIGLIE
Domenica 16 ottobre Castagnata in Oratorio
Inizio Anno Catechistico e Oratoriano 2016/2017
ore 12.30:
Pranziamo tutti insieme (€ 8,00 a persona compresi dolce, acqua e caffè)
Polenta con salamella o gorgonzola o brasato
a seguire: Lotteria con Superpremio
Prenotazioni entro mercoledì 12 ott. c/o bar dell'oratorio o telefonando al n. 331 7645518 (Ristoratorio)
nel pomeriggio:
Castagnata per tutti (castagne e vin brulè € 3,00)
Giochi organizzati per i bambini e i ragazzi
GRUPPO MISSIONARIO
Sabato 29 e Domenica 30 ottobre
Dopo ogni messa vendita per beneficienza di:
RISO - PATATE - BISCOTTI
Prossimi Battesimi 30 ottobre
di norma sono di domenica alle ore 15.00
per informazioni e accordi contattare don Stefano
INCONTRI E RIUNIONI
Dom. 16 ore 15.00 Spazio Giovani “la Chiesetta”
Incontro genitori dei bambini/e che iniziano il catechismo (2a e 3a elementare)
Lun. 17 ore 16.45 - Cine Teatro dell’oratorio
Incontro di Catechesi Ragazzi/e (2a 3a 4a 5a elementare - 1a media)
Mar. 18 ore 16.00 Chiesa parrocchiale Incontro di Catechesi Adulti e Terza Età
Mer. 19 ore 21.00 Spazio Giovani “la Chiesetta”
sono invitati e attesi i PAPA’ e gli ADULTI UOMINI ”...vecchi e nuovi”
Incontro “Pro Oratorio” per le vostre famiglie, per i vostri figli, per voi.
Come essere protagonisti, ancora oggi, nel nostro ambiente, a servizio degli altri
con la propria particolarità di “uomini”
Gio. 20 ore 21.00 - Cine Teatro
sono invitati e attesi i GENITORI (possibilmente tutti e due)
(organizzatevi se avete altri figli in casa!)
Incontro presentazione dell’Anno Catechistico e delle date dei Sacramenti
Ven. 21 ore 21.00 - Aule dell’oratorio
Incontro di Catechesi Ragazzi/e (2a 3a media 1a 2a 3a 4a 5a superiore)
Mar. 25 ore 21.00 - Spazio Giovani “la Chiesetta”
sono invitate e attese le MAMME e gli ADULTI DONNE ”...vecchi e nuovi”
Incontro “Pro Oratorio” per le vostre famiglie, per i vostri figli, per voi
Come essere protagonisti, ancora oggi, nel nostro ambiente, a servizio degli altri
con la propria particolarità di “donne”
PELLEGRINAGGIO PARROCCHIALE
Città di Mantova e Santuario di S. Luigi Gonzaga
(domenica 23 ottobre)
Quota di partecipazione: Singoli 30,00 € (se iscritto allo “Spazio Giovani” € 20,00)
Famiglia (sufficiente uno dei genitori): Genitore € 30,00 - Figli € 20,00
Iscrizioni entro e non oltre domenica 16 ottobre
consegnando modulo, in chiesa, al bar dell’oratorio o direttamente al don (non occorre anticipo)
Per Visita al Palazzo Ducale e Camera degli Sposi
Supplemento di € 15,00 e iscrizione entro 9 ottobre
(perché c’è molta affluenza e occorre prenotare per tempo)
Parrocchia S. Marco Evangelista : tel.: 02-95.35.90.54
Don Stefano : cell.: 345-85.74.383
Oratorio : tel.: 02-95.35.92.05
Riferimenti Parrocchiali
e-mail : [email protected]
Sito internet : www.oratoriotrecella.it
DEDICAZIONE DEL DUOMO DI MILANO
Sabato 15 ottobre
S. Teresa di Gesù Bambino, vergine e dottore della Chiesa
ore 18.00 S. Messa Vigiliare nella chiesa parrocchiale
Defunti: Riva Santo e Emilia; Colombo Giulio e famiglie Pessani e Colombo; Mandelli Cesare;
Fumagalli Giovanni;
Domenica 16 ottobre
Inizio Anno Catechistico parrocchiale
ore 8.00 S. Messa festiva
Dedicazione del Duomo di Milano
Defunti: Comelli Giovanni, Giuseppina e Giuseppe; Cazzaniga Luigi e Teresa;
Penati Giuseppina e Colombo Felice;
ore 10.30 S. Messa della Comunità
Presentazione insieme ai genitori e ai catechisti/e,
dei bambini/e, dei ragazzi/e, degli adolescenti
che parteciperanno al percorso di catechesi della nostra parrocchia
Ricordo particolare di Padre Giuseppe Villa,
sacerdote missionario dell’ordine religioso dei Camilliani morto in Perù
ore 17.30 S. Messa festiva
Defunti: Colombo Luigia e familiari; fratelli Ravasi e genitori; Giovanna e Giuseppe Comelli;
Premoli Jolando; Garbelli Francesco; Ratti Laura; Ruggieri Giuseppe; Castellazzi Orsola,
Pescalli Giovanna, Castellazzi Damiano, De Gaspari Giovanni, Cozzi Emilia, Grassi Aldo;
defunti della Classe 1956;
Lunedì
ore 10.30
Martedì
ore 17.00
Mercoledì
ore 10.30
Giovedì
ore 17.00
Venerdì
ore 10.30
Sabato
ore 18.00
17 ottobre
S. Messa nella chiesa parrocchiale
18 ottobre
S. Messa nella chiesa parrocchiale
19 ottobre
S. Messa nella chiesa parrocchiale
S. Ignazio di Antiochia, vescovo e martire
S. Luca, evangelista
S. Paolo della Croce, sacerdote
Defunti: Colombo Angelo e Pierina; Padre Giuseppe Villa (i cugini Villa);
20 ottobre
S. Messa nella chiesa parrocchiale
21 ottobre
S. Messa nella chiesa parrocchiale
22 ottobre
S. Messa Vigiliare nella chiesa parrocchiale
feria
feria
S. Giovanni Paolo II, papa
Defunti: Cerea Carla e Caterina Antonio; dottor Pietro Citerio; Belloni Dea e Egidio; Lamura Giovanni;
Gambarini Maria Rosa; Crespi Clemente, Adolfo e Rosa; Angelo Rijillo; Lombardi Maria Luisa;
Maestri Battista; Grammatica Severina, Salvarezza Gianna, Corti Giuseppe, Varischi Omobono;
Garlati Giuseppe e Carla; Grammatica Luigi; Archidi Angelo, Anna e padre Gianni;
Tardioli Vincenzo, Capodicasa Natalina, Antolini Giovanni, Tabarrini Ida, Tediosi Luigi e Giancarlo,
Salvo Lucia e Aurelio e Luigino e Paolo, Picone Maria;
Domenica 23 ottobre
Giornata missionaria mondiale
ore 8.00 S. Messa festiva
ore 10.30 S. Messa della Comunità ! SOSPESA!
I dopo la Dedicazione
la S. Messa della Comunità è celebrata dai nostri pellegrini
c/o Santuario di S. Luigi Gonzaga (Castiglione delle Stiviere - MN)
ore 17.30 S. Messa festiva
Defunti: Galbusera Luigi e genitori; Gelmini Mariuccia, Vittorio e genitori; Lanzani Pietro;