Laboratorio Mobile Analisi Ambientali

Download Report

Transcript Laboratorio Mobile Analisi Ambientali

Per maggiori informazioni visitate il sito:
www.seatolentino.it
o chiamate
0733.974947
“La soluzione per le
attività di controllo
al servizio
dell’ambiente con
garanzia di tempi
rapidi, soluzioni
dinamiche e
convenienti in sito”
Il controllo dei processi industriali (emissioni in
atmosfera, rumore, vibrazioni, impianti di
produzione biogas), delle fasi di cantiere durante
le bonifiche e di decommissioning (impianti di
distribuzione carburanti, rimozione serbatoi, ecc)
necessitano di dati in tempo reale.
Il Laboratorio Mobile rende possibile ottenere
tali risultati attraverso le analisi di campo con
l’impiego di tecnologie avanzate.
Laboratorio
Mobile
Analisi
Ambientali
Analisi ambientali Suolo,
Sottosuolo, Acqua e Aria
La necessità di tecnologie ed i sistemi di controllo al servizio
dell’ecologia rapidi, dinamici e convenienti rivestono un’importanza
sempre maggiore.
Il Laboratorio Mobile della SEA rappresenta la risposta alle specifiche
problematiche ambientali della Committenza.
Il controllo dei processi industriali (emissioni in atmosfera, rumore,
vibrazioni, impianti di produzione biogas), delle fasi di cantiere di
bonifiche e decommissioning (impianti di distribuzione carburanti,
rimozione serbatoi, ecc) necessitano di dati in tempo reale.
Il Laboratorio Mobile rende possibile ottenere tali risultati attraverso le
analisi di campo con l’impiego di tecnologie avanzate.
Il Laboratorio Mobile SEA consente di realizzare spostamenti
sull’intero territorio nazionale in tempi rapidi con personale altamente
qualificato e dotato della strumentazione necessaria, realizzando le
prove “on site” nel momento in cui servono e avere risultati immediati.
Grazie all’intervento on site, vengono eliminati i tempi di prelievo
campione, invio al laboratorio e di attesa dei risultati, potendo utilizzare
i dati nell’immediatezza e perciò all’occorrenza ripetere
immediatamente i campionamenti.
Il mezzo mobile è utilizzato per le analisi delle matrici interessate alla
caratterizzazione ambientale (terreni, acque prodotte durante le
operazioni di bonifica, emissioni in atmosfera, rumore) ed è costituito
da un mezzo furgonato allestito al suo interno in modo da ospitare la
strumentazione analitica di laboratorio e apparecchiature necessarie
alla gestione dei campioni. Il mezzo mobile può operare in autonomia,
anche in aree non raggiunte dalla rete elettrica, in quanto predisposto
con generatori di corrente. Il Laboratorio Mobile consente di realizzare
analisi di terreni in campo in riferimento ad attività di bonifica di siti
punti vendita carburanti o di rimozione/sostituzione di serbatoi interrati
per una prima classificazione del materiale di scavo (terreno o rifiuto)
ed ai fini del controllo dello stato del suolo a fondo scavo e sulle pareti
di scavo.
E’ possibile eseguire all’occorrenza le analisi delle acque di scavo
prodotte durante le operazioni di bonifica per caratterizzazione dei
contaminanti di origine idrocarburica al fine della caratterizzazione per
il successivo smaltimento.
Il Laboratorio Mobile è equipaggiato con strumentazione avanzata,
software gestionale LIMS e connessione internet. La verifica dei
risultati e l’emissione dei rapporti di prova sono effettuate con il
laboratorio centrale che sono in collegamento informatico con la
strumentazione del mezzo mobile e con il tecnico di campo. Il rapporto
di prova viene validato direttamente dalla sede centrale e reso
disponibile in tempo reale al tecnico operante sul laboratorio mobile
che è in grado di stamparlo e consegnarlo alla Committenza.
Questo tipo di servizio permette in particolare alle ditte che
si occupano di monitoraggi ambientali di avere risultati
analitici immediati e alle ditte che si occupano di bonifiche
di siti inquinati di poter avere analisi di rischio ambientale
sito-specifiche e di decidere immediatamente che tipo di
azioni di risanamento effettuare con un notevole risparmio
economico e di tempo.
E’ anche un valido ausilio per gli impianti di discarica o di
recupero dei rifiuti, che prima di scaricare il materiale
devono effettuare semplici controlli in ingresso per essere
certi di quanto a loro afferito.
Il Laboratorio Mobile ha una dotazione standard che
comprende le seguenti strumentazioni:
• gascromatografi con autocampionatore;
• sistema di iniezione Spazio di Testa interfacciato a GC
per l’analisi dei composti organici volatili;
analizzatore PID per indagini di screening;
Sistema di analisi screening metalli XRF da campo;
bilancia analitica;
stufa per essiccazione dei campioni
cappa per preparativa;
lavabo con serbatoio di acqua e raccolta reflui;
dispositivo di estrazione ad ultrasuoni;
vetreria da laboratorio e setacci;
reagenti chimici;
Bombole di gas tecnici e di analisi;
PC dotato di software e LIMS con gestione strumenti con
stampante/scanner per l’emissione dei certificati;
• connessione internet Laboratorio Centrale di Tolentino
• generatori di corrente con gruppi di continuità.
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Per le matrici suolo, sottosuolo e rifiuti è possibile
determinare in campo con metodi ufficiali i seguenti gruppi
di parametri previsti dal D.Lgs.152/2006:
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Residuo secco a 105°C (Umidità)
Densità
Scheletro
Punto di infiammabilità
Idrocarburi Totali (TPH)
Idrocarburi alifatici leggeri C≤12
Idrocarburi alifatici pesanti C>12
Idrocarburi aromatici (BTEX) (C6 – C9)
Idrocarburi policiclici aromatici (PAH)
Piombo tetraetile (PTE) e Metil-terbutil etere (MTBE)
1,3- butadiene
Policlorobifenili (PCB)
Solventi clorurati
Metalli pesanti con tecnica XRF
Per rispondere a specifiche esigenze è possibile
l’installazione di ulteriori tipologie di strumenti in
grado di soddisfare richieste di analisi diverse,
come ad esempio:
• l’analizzatore XRF per analisi di piombo o altri
metalli secondo il metodo EPA 6200:2007.
• Sonda per determinazione emissioni (portata,
temperatura, umidità, NOx, SO2, CO, H2S)
• Analisi in emissione con determinazione del
Carbonio Organico Totale (TOC)
• Analisi in emissione di solventi
• Sonda per campionamento isocinetico
(determinazione polveri nei camini)
• Colorimetro (nitrati, nitriti, ammoniaca, cloruri)
• PHmetro, conducimetro,
ANALISI MERCEOLOGICA RIFIUTI per mezzo
del laboratorio mobile è possibile svolgere analisi
merceologiche dei rifiuti solidi (organico,
indifferenziato, materiali selezionati, carta,
alluminio, plastica, imballaggi ecc.) provenienti da
raccolta differenziata o da impianti di trattamento.
SERVIZIO CAMPIONAMENTI (terreni, rifiuti,
piezometri, acque, cumuli) e monitoraggi lunga
durata (rumore, vibrazioni, sopralluoghi, controlli di
processo, conduzione test in sito, etc..).
Inoltre dietro specifiche esigenze è possibile
l’installazione di ulteriori tipologie di strumenti in
grado di soddisfare richieste specifiche di analisi.
CONTATTI ED INFORMAZIONI
SEA Srls
Via Madre Teresa di Calcutta, 100
62029 Tolentino MC
P.I.: 01863720437
Telefono: 0733.974947 – 335.364325
Fax: 0733.967097
e-mail: [email protected]
sito: www.seatolentino.it