Programma dell`evento

Download Report

Transcript Programma dell`evento

MILANO
20 - 22 OTTOBRE 2016
Aula Magna - Università degli Studi di Milano
Via Festa del Perdono, 7
PROGRAMMA
Giovedì 20 ottobre 2016
10:00 - 10:30
Saluti inaugurali
10:30 - 11:40
Letture magistrali
10:30 - 11:00
Architetti, medici e pazienti nella Ca'
Granda: più di cinque secoli di storia
umana
Moderatori: Marco Moia (Milano),
Flora Peyvandi (Milano)
16:00 - 16:20
Alberto Tosetto (Vicenza)
16:20 - 16:40
Farmaci anticoagulanti: obiettivi
clinici raggiunti e da raggiugere
16:40 - 17:00
Reimagining Anticoagulant Clinics
nell'era dei DOAC (Direct Oral
AntiCoagulants)
Gualtiero Palareti (Bologna)
11:40 - 13:30
17:00 - 17:20
Il laboratorio nell'urgenza emorragica
17:20 - 18:00
Il commento di FCSA e domande
dall'uditorio
18:00 - 18:30
Stroke: prevenzione, terapia e
complicanze
Gli anticoagulanti diretti nella
prevenzione secondaria dell'ictus
ischemico: dai trial randomizzati agli
studi "real world"
Emorragie cerebrali e terapia
anticoagulante
Venerdì 21 ottobre 2016
08:30 - 10:30
Fibrillazione atriale (FA)
08:30 - 08:50
FA e rischio di stroke: vecchi e nuovi
score. Il punto di vista dell'esperto in
trombosi
Giuseppe Micieli (Pavia)
12:20 - 12:40
La terapia antiaggregante nel
paziente con stroke
Terapia dell'ictus acuto in corso di
terapia anticoagulante
Danilo Toni (Roma)
13:00 - 13:30
Il commento di FCSA e domande
dall'uditorio
Eros Tiraferri (Rimini)
13:30 - 14:45
Lunch
14:45 - 16:00
Assemblea dei Centri FCSA
08:50 - 09:10
09:10 - 09:30
16:00 - 18:00
Trattamento non anticoagulante della
FA: ablazione e chiusura dell'auricola
Claudio Tondo (Milano)
09:50 - 10:30
Il commento di FCSA e domande
dall'uditorio
Giuliana Guazzaloca (Bologna)
10:30 - 11:00
Coffee Break
11:00 - 13:00
Tromboembolismo venoso (TEV)
11:00 - 11:20
I farmaci parenterali nella terapia del
TEV
Urgenze ed emergenze emorragiche
nel paziente anticoagulato
Moderatori: Maria Antonietta Bressan (Pavia),
Valter Monzani (Milano)
in collaborazione con SIMEU
Criteri di scelta per una terapia
anticoagulante
Walter Ageno (Varese)
09:30 - 09:50
Marco Moia (Milano)
Nicola Merlin (Padova)
Terapia anticoagulante nella FA:
indicazioni e limiti. Il punto di vista
del cardiologo
Letizia Riva (Bologna)
Relazione del Presidente
Saluto del Presidente di FederAIPA
Moderatori: Corrado Lodigiani (Milano),
Federico Lombardi (Milano)
Antonio Ciampa (Avellino)
Paolo Gresele (Perugia)
12:40 - 13:00
Lettura Satellite
Gli studi "real-world" che cosa
aggiungono alla nostra conoscenza?
Vittorio Pengo (Padova)
a cura di Bayer
Antonio Carolei (L'Aquila)
12:00 - 12:20
Armando Tripodi (Milano)
Laura Contino (Alessandria)
Moderatori: Nereo Bresolin (Milano),
Paola Santalucia (Milano)
in collaborazione con ISO
11:40 - 12:00
Il reversal dei farmaci anticoagulanti:
dal plasma agli antidoti specifici
Maria Pia Ruggieri (Roma)
Giancarlo Agnelli (Perugia)
11:20 - 11:40
Percorso del paziente con emorragia
grave: un approccio multidisciplinare
coordinato
Marco Moia (Milano)
Francesca Vaglienti (Milano)
11:00 - 11:20
Emorragia nel paziente anticoagulato:
epidemiologia e fattori di rischio
Moderatori: Sergio Harari (Milano),
Vincenzo Toschi (Milano)
Francesco Marongiu (Cagliari)
11:20 - 11:40
Trattamento acuto e a lungo termine
11:40 - 12:00
Prognosi e Follow up
12:00 - 12:20
TEV: trattamento nel paziente ad alto
rischio emorragico
Cecilia Becattini (Perugia)
Paolo Prandoni (Padova)
Domenico Prisco (Firenze)
12:20 - 13:00
Sabato 22 ottobre 2016
08:30-10:30
Sessioni simultanee: Meet the Expert
AULA MAGNA
Complicanze dei trattamenti
antitrombotici
Luciano Crippa (Milano),
Alberto Tosetto (Vicenza)
AULA 104
Il commento di FCSA e domande
dall'uditorio
Armando D’Angelo (Milano),
Cristina Legnani (Bologna)
Luigi Ria (Lecce)
13:00 - 13:30
Lettura Satellite
Apixaban: dalla fibrillazione atriale
al tromboembolismo venoso, una
questione di equilibrio
Corrado Lodigiani (Milano)
a cura di Alliance Bristol-Myers-Squibb Pfizer
13:30 - 14:30
Lunch
14:30 - 16:00
Attività e Studi FCSA
14:30 - 14:45
Accreditamento dei centri
14:45 - 15:00
Controllo Qualità Laboratorio
15:00 - 15:15
Controllo Qualità Clinica
15:15 - 15:30
Questionario/Registro Attività Centri
AULA 109
AULA 113
TEV in ostetricia e ginecologia
10:30 - 11:00
Lettura Satellite
"Edoxaban: la novità di
un’anticoagulazione maneggevole,
efficace e sicura"
11:00 - 11:30
Coffee Break
11:30 - 12:30
Protesi valvolari cardiache e terapia
anticoagulante
Alberto Tosetto (Vicenza)
15:30 - 15:45
FCSA-START
15:45 - 16:00
ANTICOAGULAZIONE.IT
16:00- 16:30
Coffee Break
16:30 - 18:10
Ostetricia ed immunologia
16:30 - 16:50
Sindrome da antifosfolipidi in ostetricia
16:50 - 17:10
Terapia anticoagulante in gravidanza
17:10 - 17:30
Contraccezione e TEV
Moderatori: Carlo Antona (Milano),
Augusto B. Federici (Milano)
11:30 - 11:50
Sophie Testa (Cremona)
Gualtiero Palareti (Bologna),
Silvia Malosio (Milano)
Moderatori: Elvira Grandone (S. Giovanni
Rotondo - FG), Pier Luigi Meroni (Milano)
Ida Martinelli (Milano)
17:30 - 17:50
Update sulla sindrome da antifosfolipidi
17:50 - 18:10
Il commento di FCSA e domande
dall'uditorio
Pier Luigi Meroni (Milano)
Elvira Grandone (S. Giovanni Rotondo - FG)
Protesi valvolari cardiache:
indicazioni e dati epidemiologici in
Italia
Carlo Antona (Milano)
11:50 - 12:10
FCSA-START-Valvole: uno studio nei
Centri di Terapia Anticoagulante
Daniela Poli (Firenze)
12:10 - 12:30
Sicurezza ed efficacia della gestione
della TAO con i coagulometri portatili
Francesco Dentali (Varese)
12:30 - 12:50
Barbara Acaia (Milano)
Nicoletta Erba (Lecco)
Elvira Grandone (S. Giovanni Rotondo - FG),
Ida Martinelli (Milano)
Francesco Dentali (Varese)
a cura di Daiichi-Sankyo
Rosella Mari (Ferrara), Lara Fenu (Cagliari)
Nicoletta Erba (Lecco)
Gestione delle terapie
antitrombotiche ed aspetti regolatori
Antonio Ciampa (Avellino),
Cesare Manotti (Parma)
Moderatori: Antonio Ciampa (Avellino),
Cesare Manotti (Parma)
Armando Tripodi (Milano)
Il laboratorio nel controllo dei DOAC
(Direct Oral AntiCoagulants)
Valvole meccaniche e terapia con
cumarinici: una rete in attesa di
essere realizzata
Sophie Testa (Cremona)
12:50 - 13:15
Il commento di FCSA e domande
dall'uditorio
Marco Moia (Milano)
13:15 - 13:30
Chiusura Congresso
CON IL CONTRIBUTO DI
I
T
A
L
I
A
Segreteria FCSA
Via Pace, 9 • 20121 - Milano
Tel. 02.5450989 • Fax. 02.50320723
[email protected] • www.fcsa.it
Segreteria Organizzativa SMC Media Srl
Via Giovenale, 7 • 20136 - Milano
Tel. 02.83419430/1 • Fax. 02.93663665
[email protected] • www.smc-media.com