medicina e diritto

Download Report

Transcript medicina e diritto

GRUPPO
M EDICINA
E
DI
R IC ER C A
E S TU DI
D IRITTO
11 NOVEMBRE
2016
Aula Magna
Università degli Studi di Milano
Via Festa del Perdono 7
"Da dove veniamo? che siamo? dove andiamo? "
Se da una parte il quadro di Paul Gauguin rappresenta senz'altro
una metafora delle età dell'uomo, dall'altra stimola
inevitabilmente una riflessione sul senso della vita ed un
confronto tra azione e contemplazione. Ancor più se si considera
che tutto ciò si muove da un artista che, è bene ricordarlo,
rappresenta -con la sua fuga dalla civiltà occidentale in direzione
del sogno, del misticismo di mondi lontani- il desiderio di libertà.
Quest'ultima -d'altra parte- deve intendersi non solo come
diritto, ma anche come dovere, qualora si consideri che non a
caso la nostra Costituzione all'art. 33 sancisce che "L’arte e la
scienza sono libere" ("e libero ne è l’insegnamento"). In effetti
solo questa libertà consente di battere sentieri nuovi, aprire
percorsi diversi, prospettare soluzioni alternative che consentono
di migliorare l'esistente. Ecco che allora scopo di questo
Convegno vuole essere quello di fare un punto sulle acquisizioni
(anche recenti) in tema di risarcimento del danno alla persona
per incentivarne uno spirito innovatore che pare essersi sopito
negli ultimi anni, per lo meno da un punto di vista medico-legale.
E non importa se non si riuscirà a raggiungere soluzioni
immediate, d'altra parte lo scopo del quadro di Gauguin non era
quello di fornire una risposta alle sue domande.
Talvolta, la forza delle domande consente di spingersi oltre il
peso delle risposte, soprattutto quando queste risultano
stereotipate.
Talvolta, non bisogna aver paura di confrontarsi con realtà
diverse da quelle che si affrontano quotidianamente.
A tale ultimo proposito la scelta di introdurre il jazz in un
consesso giuridico e medico-legale. Il jazz come feconda
contaminazione fra culture, come variazione influenzata
dall'ambiente e dalle circostanze. D'altra parte -come si legge
nella lettera che Gauguin inviò ad André Fontainas nel marzo
1899- "il colore, che è vibrazione come la musica, sta per
raggiungere ciò che vi è di più generale e dunque di più vago
nella natura: la sua forza interiore". Che altro non è che l'essenza
dell'uomo, indispensabile fondamento da cui muovere per
raggiungere la valutazione integrale del danno alla persona.
Umberto Genovese
(Presidente Medicina e Diritto)





PROGRAMMA MATTINA

 Ore 8:00 Registrazione dei
partecipanti
 Ore 8:30 Introduzione
Moderatori:
Antonio Farneti
Damiano Spera

 Ore 9:00
Ecce Homo 2.0

 Ore 9:30
…e se stessimo sbagliando?
Umberto Genovese
 Ore 10:00
 Evoluzione e proiezioni del sistema
danno
Patrizio Gattari
 Ore 10:30
 Le nuove prospettive di disvalore e
danno correlate in Penale
Luigi Isolabella
 Ore 11:00 Coffee Break
 Ore 11:30
 Il futuro del risarcimento del danno è
l’indennizzo?
Marco Rodolfi
 Ore 12:00
La crisi del sistema tabellare milanese
Giulio Ponzanelli
 Ore 12:30 Discussione
 Ore 13:00 Pausa pranzo
PROGRAMMA POMERIGGIO
Moderatore: Riccardo Zoja

 Ore 14:00
Jazz to rethink
 Ore 15:30
e pluribus unum:
tante tabelle, una tabella?
Giacomo Travaglino
 Ore 16:00
i danni patrimoniali “abiologici”
Patrizia Ziviz
 Ore 16:30
 TAVOLA ROTONDA:
il danno alla persona che verrà
Moderatore : Filippo Martini
Cinzia Altomare
Piergiorgio Fedeli
Maurizio Hazan
Franco Marozzi
Bruno Marusso
Lucio Munaro


 Ore 18:00
 Sintesi e Conclusione dei lavori:
Giacomo Travaglino
Segreteria organizzativa
Gruppo Ricerche e
Studi Medicina e Diritto
Via San Vincenzo 3, 20123 Milano
Tel. 02.87.15.74.57 - Fax 02.93.66.48.18
[email protected]
www.medicinaediritto.it
Comitato Scientifico
Umberto Genovese
Filippo Martini
Luigi Isolabella
Provider ECM nr. 2279
RESPONSABILITASANITARIA.it
Via San Vincenzo 3, 20123 Milano
Tel. 02.87.15.84.13 - Fax. 02.87.15.23.04
P.Iva 08316130965
Cod. Fisc. 97574810152
[email protected]
www.responsabilitasanitaria.it
Professioni accreditate:
Medici – in attesa di accreditamento
Avvocati – in attesa di accreditamento
Intermediari Assicurativi – 6 ore
Patrocini richiesti
Ministero della Salute
Consiglio Nazionale Forense (CNF)
Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici
Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCeO)
Ordine degli Avvocati di Milano
Ordine dei Medici Chirurghi e degli
Odontoiatri di Milano (OMCeOMi)
Società Italiana Medicina Legale e delle
Assicurazioni (SIMLA)
Associazione Medici Legali Ambrosiani (AMLA)
Federazione delle Associazioni Medico-Legali
Italiane(FAMLI)
Presidenti – Moderatori - Relatori
Dott.ssa Cinzia Altomare
Direttore Tecnico AMTRUST EUROPE LIMITED
Prof. Antonio Farneti
Ordinario Medicina Legale
Università degli Studi Milano
Prof. Piergiorgio Fedeli
Ordinario Medicina delle Assicurazioni
Università degli Studi di Camerino
Dott. Patrizio Gattari
Giudice I sezione Tribunale di Milano
Dott. Umberto Genovese
RC di Medicina Legale - Coordinatore
del Laboratorio di Responsabilità Sanitaria
Università degli Studi di Milano
Avv. Maurizio Hazan
Avvocato in Milano Studio Legale Taurini Hazan
Avv. Luigi Isolabella
Avvocato in Milano
Avv. Filippo Martini
Avvocato in Milano
Dott. Franco Marozzi
Specialista in Medicina Legale
Dott. Bruno Marusso
Responsabile delle Formazione Academy
Dott. Lucio Munaro
Magistrato del Tribunale di Treviso
Prof. Giulio Ponzanelli
Ordinario di Diritto Privato
Università Cattolica del Sacro Cuore Milano
Avv. Marco Rodolfi
Avvocato in Milano
Dott. Damiano Spera
Magistrato del Tribunale di Milano
Dott. Giacomo Travaglino
Consigliere della III Sezione Civile della Corte di
Cassazione
Prof.ssa Patrizia Ziviz
Associato di Diritto Privato Università di Trieste
Prof. Riccardo Zoja
Ordinario di Medicina Legale
Università degli Studi di Milano
Modulo iscrizione IL DANNO ALLA PEROSNA
DA DOVE VENIAMO? CHE SIAMO? DOVE ANDIAMO?
Venerdì 11 Novembre 2016 ore 8.30
da compilare e inviare a MEDICINA E DIRITTO
20123 Milano, Via San Vincenzo 3 - Tel. 02.87.15.74.57
Fax 02.93.66.48.18
per iscrizioni online www.medicinaediritto.it
COGNOME
NOME
INDIRIZZO
CAP
CITTÀ
PROV
TELEFONO
FAX
CELLULARE
|
|
E-MAIL
|/|
|
|/|
|
|
|
|
|-|
|
|
LUOGO DI NASCITA
|
|
|
|-|
DATA DI NASCITA
|
|
|
|
|-|
|
|
|
|-|
|
CODICE FISCALE
 Se Medico: PROFESSIONE / SPECIALIZZAZIONE / Iscrizione Ordine, Prov. e Nr.
 Se avvocato: Provincia di iscrizione Albo / Nr. iscrizione all’Albo
 Se intermediario assicurativo: Nr. iscrizione Albo RUI
 Se altro professionista: indicare la Professione
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
PARTITA IVA
INTESTAZIONE ED INDIRIZZO FATTURA SE DIVERSO DALL’ISCRITTO
 Richiedo Crediti Formativi per Medici
 Richiedo Crediti Formativi per Avvocati
 Richiedo Ore Formative per Intermediari Assicurativi
ISCRIZIONE AL CONVEGNO (iva inclusa)
 Costo € 240,00
 Soci SIMLA, FAMLI e AMLA € 200,00
MODALITÀ DI PAGAMENTO

BONIFICO BANCARIO intestato a Medicina e Diritto
IBAN: IT 47 L 05584 01672 000000003535
Il sottoscritto autorizza il trattamento dei propri dati personali per consentire la regolarizzazione dei
reciproci rapporti e per la gestione di comunicazioni a carattere informativo, organizzativo e scientifico
ai sensi del D.Lgs. 196/03
DATA
FIRMA