Scarica la comunicazione ufficiale

Download Report

Transcript Scarica la comunicazione ufficiale

Città di Albino
Provincia di Bergamo
AREA 2 SERVIZI ALLA PERSONA
SERVIZIO ASILO NIDO
Prot. Ant. n.
Prot. n. 25415/16
Tit.Clas.7.15
Albino, 18/10/2016
GENITORI E ACCOMPAGNATORI
PROGETTO PIEDIBUS
Istituto Comprensivo di Albino
Dirigente scolastico
Associazione Genitori
Comitato Genitori
LORO SEDI
OGGETTO: Comunicazione per genitori dei bambini iscritti e accompagnatori volontari
progetto Piedibus
Carissimi,
con riferimento al Servizio Piedibus vi informiamo che ad il sistema on-line ha registrato le
iscrizioni come segue
ISCRIZIONI BAMBINI
n. 2 iscrizioni punto di raccolta di Vall’alta
n. 1 iscrizione Linea Blu Farmacia
n. 3 iscrizioni Linea Gialla Funivia M.d/neve
n. 18 iscrizioni Linea Azzurra Bondo
n. 12 iscrizioni Linea Rossa Perola/Comenduno
n. 10 iscrizioni Linea Verde Desenzano Scuola Vecchia
n. 5 iscrizioni Linea Verde Lime Desenzano Perola
n. 8 iscrizioni Linea Viola Centro
ISCRIZIONI ACCOMPAGNATORI
n. 1 iscrizione accompagnatore volontario punto di raccolta di Vall’alta
n. 0 iscrizioni Linea Blu Farmacia
n. 2 iscrizioni accompagnatore volontario Linea Gialla Funivia M.d/Neve
N. 1 accompagnatore volontario Linea Azzurra Bondo
n. 2 iscrizioni Linea Rossa Perola/Comenduno
n. 1 iscrizione accompagnatore volontario Linea Verde Desenzano Scuola vecchia
n. 0 iscrizioni Linea verde Lime Desenzano Perola
n. 2 iscrizioni accompagnatore volontario Linea Viola Centro
Segnaliamo che l’approfondimento di ciascuna scheda fa rilevare che non tutti i bambini iscritti
viaggiano tutti i giorni andata e ritorno e così pure gli accompagnatori.
Il progetto Piedibus è un servizio rivolto alle famiglie del territorio che ha il principale obiettivo di
rafforzare le reti di quartiere, il movimento, la socializzazione ed educare ad una cittadinanza attiva
e responsabile.
P.zza Libertà, 1 Cap 24021 Albino
Tel. 035759979 Fax 035754718
PEC: [email protected]
P. iva 00224380162
Città di Albino
Provincia di Bergamo
Le linee Piedibus sono 7 (piu’ il punto di raccolta di vall’Alta) e possono viaggiare soltanto al
verificarsi di due condizioni fondamentali: un numero minimo di bambini iscritti (10) e
almeno 2 accompagnatori adulti volontari.
La volontà dell’amministrazione comunale, condivisa con la scuola e con la componente genitori, è
sempre stata quella di promuovere e migliorare il servizio a vantaggio delle famiglie e della
comunità. Da qui l’idea di modificare i giorni di passaggio e gli orari.
Ciononostante, bisogna rilevare che la carenza di candidature di accompagnatori mette in seria
difficoltà il progetto complessivo.
Riteniamo che il Piedibus, progetto di comunità, debba avere tutto il supporto organizzativo e
logistico possibile da parte del Comune, ma debba trovare in genitori, nonni, zii gli attori principali,
per attuare la propria funzione.
Stanti le criticità, al momento riteniamo opportuno sospendere la partenza prevista per il 24 ottobre
2016 per consentire nuove e opportune valutazioni, anche in radicale difformità rispetto a quanto fin
qui previsto e auspicato, compresa la rivalutazione dei giorni.
Vi faremo avere nuove informazioni al riguardo e nel frattempo vi chiediamo di nuovo:
Carissimi saluti
L’Assessore all’Istruzione e Cultura
Emanuela Testa
Il Responsabile Servizi alla Persona
Antonio Costantini
Per info contattare: Alessandra Alborghetti, 0357599 79 - 40, [email protected]
P.zza Libertà, 1 Cap 24021 Albino
Tel. 035759979 Fax 035754718
PEC: [email protected]
P. iva 00224380162