www.eps-systems.com EPS

Download Report

Transcript www.eps-systems.com EPS

www.eps-systems.com
VIRO d.o.o.
SEDE DELL´IMPRESA
1000 Ljubljana - Ziganova
SLOVENIA
T +386 1 75 91 400
F +386 1 75 91 410
[email protected]
VIRO EPS-SYSTEMS
STABILIMENTO DI PRODUZIONE
1370 Logatec - IOC Zapolje III /2
SLOVENIA
T +386 1 75 91 400
F +386 1 75 91 410
[email protected]
VIRO EPS-SYSTEMS
UFFICIO VENDITE
1020 VIENNA
AUSTRIA
T +43 664 845 8608
T +43 664 163 0042
[email protected]
EPS-SYSTEMS
VIRO
EPS SYSTEMS
Excellent
Processing
Solutions
IMPRESA
STORIA
EPS: LA „SFERA“ TRA LE PLASTICHE
LAVORAZIONE DELL‘ EPS
VIRO EPS-Systems è un costruttore di Macchine a livello
La WIESER ha iniziato nel 1958 con lo sviluppo e costruzione delle
E.P.S. (Polistirene espandibile) è un materiale termoplastico a grana
1) Preespansione
internazionale specializzato in macchine per la lavorazione di EPS
prime macchine per la lavorazione die EPS. Molti macchinari e sistemi di
fine contenete pentano come agente espandente. Trattandolo con vapore
Il granulato tramite immissione vapore e continuo agitatore viene
(polistirene espanso espandibile), XPS, PUR, PIR e Lana di roccia.
oggi si basano sulle costruzioni WIESER o perlomeno influenzati da esso.
incrementa il proprio volume fino a 40 volte denominate anche “particelle
preespanso alla densità desiderata.
Basandosi sugli sviluppi, ricerche e costruzioni della WIESER, la VIRO
Nel settore delle attrezzature per l‘imballaggio la VIRO dalla sua fondazione
(sfere) di polistirolo espanso“.
EPS-SYSTEMS costruisce e sviluppa sistemi e macchinari tecnologicamente
nel 1964 si è creato un buon nome e dal 2004 la VIRO e WIESER operano con
elevati che soddisfano le più elevate esigenze richieste oggi come: elevata
successo insieme sotto il nome EPS-SYSTEMS fornendo l‘industria di EPS in
disponibilità, massime prestazioni, manutenzione minima e basso consumo
tutto il mondo macchinari e attrezzature di lavorazione e affinamento.
di energia. I prodotti di fornitura comprendono sia macchine standard che
soluzioni specificamente progettati e costruiti in base alle esigenze del cliente.
Più di 50 anni di esperienza nello sviluppo e nella produzione di macchine per
l‘industria della plastica, fanno della VIRO EPS-SYSTEMS uno dei partner più
affidabile per i nostri clienti a livello mondiale.
MISSIONE
PROGRESSI PER TRADIZIONE è il nostro motto per un continuo sviluppo
attraverso lo scambio di esperienze con i trasformatori die EPS nel mondo
2) Stoccaggio / invecchiamento nei Silo
Secondo alle applicazioni, le particelle di EPS espanso vengono
In seguito alla preespansione, le particelle (sfere) preespanse contengono
trasformati tramite macchinari e attrezzature appropriate in corpi solidi
vapore e pentano. La maggior parte diffonde nell‘ aria durante lo
come Blocchi o particolari tecnici o da imballaggio.
stoccaggio nei Silo
3) Formatura blocchi
WWW.EPS-SYSTEMS.COM
APPLICAZIONI EPS
La vostra guida per macchine e attrezzature per la lavorazione di EPS
w pannelli isolanti
completamente automatiche o semiautomatiche.
tramite il vapore. Le particelle espandono a finche le singole sfere si
w casseforme (ICF)
uniscono in un blocco. Dopo una breve fase di raffreddamento i blocchi
Impianti completi chiavi in mano per la produzione di blocchi in EPS, linee
w pannelli sandwich con legno (SIPS)
vengono estratti dallo stampo.
di taglio di pannelli isolanti e tagli speciali per l‘industria edile e costruzione:
Preespansori, Impianti di stoccaggio (Silo), Blocchiere, Linee di taglio
panelli e conture, Imballatrici e Confezionatrici, Sistemi ri riciclaggio EPS
w pannelli sandwich con lamiera di acciaio / rame ecc.
w avvolgimenti per tubi
w involucro perso
Le particelle (sfere) vengono immesse in uno stampo e plastificate
4) Taglio dei pannelli e sagome
In seguito ad un adeguato tempo di stagionatura i blocchi vengono
tagliati in lastre con relativi macchinari a filo caldo o a filo rotativo.
e apparecchiature a valle per XPS, PUR/PIR e lana di roccia.
w alleggerimento per la costruzione di strade (Geo Foam)
rispondere alle esigenze dei diversi mercati e in modo adeguato alle
VIRO EPS-SYSTEMS fornisce tutti i macchinari e attrezzature
w galleggiante
5) Affinamento
esigenze specifiche dei clienti.
specificamente orientate alle esigenze del cliente.
w profili, colonne e sagome
I pannelli in EPS tagliati possono essere non solo refiniti con applcazioni
w materiale per imballaggio
in plastica, un foglio di acciaio, cartone catramato, fibra di vetro o altri
w seminiere
materiali come ad esempio per gli elementi del tetto o facciata ma
w contenitori, tazze e tazzine
possono anche anche essere rivestiti con cemento o poliurea.
con l‘obiettivo di costruire ed offrire sistemi più redditizi in modo di
EPS E AMBIENTE
Il 98% di EPS è aria, ed è quindi uno dei materiali isolanti e più efficaci di oggi. L‘ EPS aiuta a risparmiare energia ed
è riciclabile al 100%, è un materiale plastico ecologico e non contiene CFC (clorofluorocarburi).
02
03
IMPIANTI COMPLETI CHIAVI IN MANO
ATTREZZATURE E MACCHINARI
VANTAGGI
LINEA DI PRODUZIONE TIPICA PER EPS
w Generatore vapore, Accumulatore, Compressore
w Linea di taglio FOAMLINE HVQ
w produzione completamente automatizzata con procedure ottimizzate del processo
w Preespansore
w Sistema di accatastamento e
w elevata produttività con bassi costi di produzione
w Impianto Silo
smistamento VIRO-BOT
w elevata qualità die macchinari e componenti del sistema
w Miscelatore e Dosatore
w Confezionatrice PPZA
w bassa manutenzione e alta disponibilità
w Vacuum Blocchiera TNG
w Pallettizzatrice STARGATE
w tempo di ammortamento breve
w Deposito automatico die Blocchi
w Impianto di riciclaggio
w Servizio e formazione da parte di personale specializzato
w Tutto da un unico fornitore: VIRO EPS-SYSTEMS è “fornitore unico“
PREESPANSORE
04
SILO
BLOCCHIERA
RICICLAGGIO
LINEA DI TAGLIO
VIRO-BOT
CONFEZIONAMENTO
PALLETTIZZAZIONE
05
VANTAGGI
OPZIONI
w assenza conzumo acqua
w assenza serbatoi di acqua fredda e calda
w assenza costi per i prodotti chimici contro la Legionella
w ossigenazione ridotta dell‘acqua di raffreddamento
w distribuzione ottimale della densità
w tempo ridotto per manutenzione e
w sistema del vuoto con circuito di
pulizia dei filtri
w parete posteriore regolabile (altezza blocco)
w sistema di correzione densità
w compressione idraulica per flessibilizzazione
w fondo mobile (lunghezza blocco)
w trattamento dell‘aria e condense tramite Ciclone
w bilancia dei blocchi (pesatura blocchi)
w Stampante marchiatura blocchi
w Rapporto di produzione
rispetto ai sistemi di raffreddamento a circuito aperto
w intervalli di pulizia più lunghi
w possibile preriscaldamento
w assenza rischio di congelamento dell‘acqua nella
dell‘acqua di alimentazione
torre di raffreddamento
della caldaia
w assenza perdite di acqua per evaporazione
w assenza camino per passaggio vapore attraverso il tetto
w nessuna contaminazione dal e sul tetto, assenza rumore
w Riscaldamento dei locali durante
la stagione fredda
w Riscaldamento del locale Silo
raffreddamento acqua
SISTEMA DI FORMAZIONE BLOCCHI
Blocchiera TNG
HIGH LIGHTS
w eccellente distribuzione della densità
w umidità residua minima nel blocco
w saldatura / sinterizzazione perfetta
w alte prestazioni
w processo di stampaggio a basso consumo
di energia e in rispetto ambientale
w ssistema esclusivo di cambio rapido delle
lamiere (INOX) di passaggio vapore
w Controllo pressione vapore e temperatura PID
w Prova di pressione in conformità P.E.D. 2014/68/EU
w PLC SIEMENS S7
w MMI (interfaccia operatore) con Touch Screen
DIMENSIONI DEI BLOCCHI
PROFONDITÀ DELLA CAVITÀ = ALTEZZA BLOCCO
ALTEZZA DELLA CAVITÀ = LUNGHEZZA DEL BLOCCO
LARGHEZZA DELLA CAVITÀ = LARGHEZZA DEL BLOCCO
CAMERE VAPORE PROFONDE
06
TEMPO RIDOTTO PER SOSTITUZIONE LAMIERE
w Lunghezza Blocco: 2.050, 2.550, 3.060, 4.080, 5.100, 6.150 o 8.250 mm
w Regolazione della lunghezza del Blocco (corsa): 500, 1.000, 2.000 o 2.500 mm
w Larghezza del Blocco: 1.050 o 1.250 mm
w Altezza del Blocco: 530, 650, 1.050, 1.250, 1.450 o 1.650 mm
w Regolazione dell‘altezza (corsa): 600 o 800 mm
LAMIERE DI VAPORIZZAZIONE
IMPIANTO GENERAZIONE VUOTO
DATI TECNICI
CAPACITÀ PRODUTTIVA
w dimensione blocchi regolabile
w compressione per elastificazione
w controllo del peso del blocco
w interfaccia operatore grafica
w gestione ricette
w misurazione del consumo vapore
w controllo della temperatura vapore
10 kg/m3
22 blocchi /ora
15 kg/m3
20 blocchi /ora
20 kg/m3
18 blocchi /ora
SISTEMA DI RAFFREDDAMENTO
25 kg/m 16 blocchi /ora
30 kg/m3
14 blocchi /ora
3
con grandezza blocchi 4.0 x 1.2 x 1.0 m
e in base alla qualità della Materia prima
INJETTORE IDRAULOCO
PARETE POSTERIORE REGOLABILE
PIANO INFERIORE REGOLABILE
07
LINEA DI TAGLIO STANDARD
Foamline HVQ
Linea di taglio automatica a filo caldo per la
produzione di lastre isolanti per edilizia
1
VELOCITÀ DI TAGLIO
Telaio di taglio HOSC
2
20 kg/m 1,5 m/min
25 kg/m3
1,0 m/min
30 kg/m3
0,5 m/min
in funzione della qualità dei
piano ribaltabile idraulico
blocchi in EPS
3
Telaio di taglio „HOSC“
1.350 x 1.350 mm
4
N° 81 fili
➌
2,0 m/min
Magazzino blocchi con
e centratura blocco
➋
2,5 m/min
3
CONFIGURAZIONE TIPICA
➊
10 kg/m3
15 kg/m3
Squadratura „V“ con
recupero scarto
Stazione di transito veloce
➍
Rulliera motorizzata per
5
transito veloce
➎
Divisore trasversale per
la sezione longitudinale „Q“
lunghezza minima delle
lastre 500 mm
➏
6
Rulliera di rimozione materiale
Interfaccia grafica (HMI) Touch
Screen per monitoraggio del blocco
Raffreddamento dei fili
POSIZIONAMENTO FILI AUTOMATIZZATO
08
TAGLIO LASTRE
RECUPERO SCARTO
FRANTOIO
HMI-TOUCH SCREEN
REGOLAZIONE TEMPERATURA DEI FILI
SMALTIMENTO SCARTO SUPERIORE
VANTAGGI
OPZIONI
DIMENSIONE BLOCCHI
Il design modulare e compatto per un
Posizionamento automatico dei fili
Lunghezza:
da 2.050 a 4.100 mm
taglio rapido e preciso tramite l‘utilizzo
Monitoraggio e riconoscimento
Larghezza:
da 1.050 a 1.250 mm
di fili riscaldati realizzati in una lega
rottura fili
Altezza:
da 1.050 a 1.250 mm
speciale di titanio con alta resistenza
Oscillazione meccanica
alla trazione.
del Telaio
09
LINEA DI TAGLIO AD ALTE PRESTAZIONI
Foamline HVQ PRO
Impianto completamente automatizzato
per la produzione di lastre isolanti per
1
edilizia ad elevata capacità e eccellente
qualità delle superficie
VELOCITÀ DI TAGLIO
2
3
Telaio di taglio HOSC-2
3,0 m/min
15 kg/m3
2,5 m/min
3
20 kg/m 2,0 m/min
25 kg/m3
1,5 m/min
30 kg/m3
1,0 m/min
in funzione della qualità dei
CONFIGURAZIONE TIPICA
➊
10 kg/m3
4
Magazzino blocchi con
piano ribaltabile idraulico
blocchi in EPS
e centratura blocco
➋
Telaio di Taglio „H“ con 100 fili
5
Posizionamento automatico die fili
Oscillazione opposta a lunga corsa
➌
Scarico scarti automatico
➍
Squadratura „V“
➎
Stazione di transito veloce
➏
Rulliera motorizzata per transito veloce
➐
Rulliera di rimozione materiale.
6
7
Interfaccia grafica (HMI) Touch
Screen per monitoraggio del blocco.
Raffreddamento dei fili
OPZIONI
QUADRO DI COMANDO, INTERFACCIA GRAFICA
RECUPERO SCARTO SUPERIORE
FRANTOIO
DIVISORE TRASVERSALE
Frantoio con sistema di cambio per
materiale differenziato (bianco o nero)
Autopilota
Monitoraggio e riconoscimento
rottura fili
OSCILLAZIONE
POSIZIONAMENTO FILI AUTOMATICO
RECUPERO SCARTO LATERALE
VANTAGGI
DIMENSIONE BLOCCHI
Prestazioni ultimative e alta capacità
Lunghezza:
da 4.050 a 6.100 mm
Qualità del prodotto finale eccellente
Larghezza:
da 1.050 a 1.250 mm
Altissimo livello di automazione
Altezza:
da 1.050 a 1.650 mm
Gestione dei materiali tramite Software
10
11
CONFEZIONATRICE 4 LATI
CONFEZIONATRICE 6 LATI
PPZ 1300
AFP 600 / 1200
w sequenza di lavoro semiautomatica
w alimentazione prodotti manuale
w Capacità: 5 - 6 pacchi (0,25 m3) al minuto
CONFEZIONATRICE SEMIAUTOMATICA
E AUTOMATICA PER 4 E 6 LATI
secondo l‘operatore
Facilità d´uso e cambio del film, ottima saldatura del film con
una lama di saldatura speciale, interfaccia per imballaggio
w Struttura in acciaio AFP per macchina base
w Stazione di carico
w Gruppo spintore
w Formazione sacco in PE
w Sistema di saldatura del film PE
w Rulliera di transito
w Quadro di controllo con PLC S7
w Optional: sistemi Leister o tunnel di retrazione
PPZA 1300
w sequenza di lavoro automatica
w alimentazione prodotti automaticamente
dalla linea di taglio
w Capacità: 8 - 10 pacchi (0,25 m3) al minuto
OPZIONI
w Lama saldante motorizzata
w Trasporto film motorizzato
w ulteriore magazzino film
w Sistema di cambio rapido del film
w rivelatore per FINE-FILM
w Rulliera di scarico
w Stazione di orientamento pila
Tunnel di retrazione del film
con regolazione della temperatura
w Controllo della temperatura con
termostato elettronico
w Sistema di risparmio energetico
w isolamento termico
TIMBRO A RULLO
MARCATURA
w Depositante scheda
w Stazione di stampa e incollaggio etichette
w Stampante a getto d‘inchiostro
w Timbro a rullo con 3 colori
PPZA Inline
w sequenza di lavoro automatica
w alimentazione prodotti automaticamente
ETICHETTATRICE
FORMAZIONE SACCO
LAMA DI SALDATURA
STAZIONE DI ASPORTAZIONE
dalla linea di taglio
w Capacità: 8 - 10 pacchi (0,25 m3) al minuto
12
13
AVVOLGIMENTO IMBALLO ORIZONTALE
AVVOLGIMENTO IMBALLO VERTICALE
Stargate
Atlantis
IMBALLATRICE ORBITALE CON
AVVOLGIMENTO ORIZZONTALE
IMBALLATRICE CON
AVVOLGIMENTO VERTICALE
1
COMPONENTI
2
1
➊
impianto di imballaggio PPZA-1300 INLINE
➋
VIRO-BOT
➌
Avvolgitrice Atlantis
➍
SCF-1000 taglio listelli, posizionamento
e incollaggio
3
➎
2
Stazione di scarico
4
3
5
6
VIRO-BOT
VIRO-BOT in grado di eseguire le
seguenti operazioni:
COMPONENTI
w Telaio robusto in design del portale
w Braccio di rotazione con Unità ingranaggi e soft start
w Regolazione della velocità del braccio di rotazione
w Rilevamento automatico dell´altezza del pallet
w Monitoraggio e controllo della protezione di sicurezza
w Dispositivo automatico del bloccaggio film con
COMPONENTI
OPZIONI
Telaio robusto in design portale
➊
carico prodotti SU-2500
Dispositivo automatico del bloccaggio film con
w Stazione di carico prodotti con piattaforma rotante
w Sistema di fissaggio film a fine avvolgimento Pallet
w Sistema di taglio listelli (piedi/supporti) in EPS
➋
confezionatrice PPZA-1300/12
sistema di taglio
con alimentazione e incollaggio
➌
Palettizzatore PA-2500
Quadro di controllo
w Sistema di identificazione
w Magazzino Pallet e erogatore
w Stazione di scarico
➍
SCF-1000 taglio listelli,
taglio ad alte prestazioni e può essere anche
posizionamento e incollaggio
adattato alle linee di taglio esistenti.
SPECIFICAZIONE DEL PRODOTTO
Consente un risparmio di tempo, spazio e
Altezza 2.000 / 2.500 / 3.000 mm
fornisce sempre il numero esatto di lastre
Lunghezza 1.000 / 1.500 / 2.000 / 2.500 mm
da confezionare o palettizzare
Larghezza 1.000 - 1.300 oppure 2.500 mm
Anello di rotazione con Unità ad ingranaggi e soft start
SPECIFICAZIONE DEL PRODOTTO
Altezza: 2.000 / 2.500 / 3.000 mm
Lunghezza: 1.000 / 1.500 / 2.000 / 2.500 mm
CAPACITÀ PRODUTTIVA
Larghezza: 1.000 - 1.300 oppure 2.500 mm
w fino a 40 imballi ora
SU-6000
14
SU-2500
VIRO-BOT
➎
Avvolgitrice Stargate
➏
Stazione di scarico
AVVOLGITRICE STARGATE
w accatastamento delle pile prima
del confezionamento
w Ordine dei resti di lastre tagliate
w sovrapposizione di pacchi confezionati
VIRO-BOT gestisce il volume della linea di
AVVOLGITRICE IMBALLI I / PALLETS
sistema di taglio
w Quadro di controllo con PLC S7
BRACCIO ROTATIVO
5
4
OPZIONI
w stazione di sollevamento pallet per avvolgere i bordi inferiori
w supporto di fermo superiore
w Regolazione manuale del pretensionamento fino al 200%
w Sistema di fissaggio film a fine pallet
w Sistema di taglio supporti (piedi/supporti) in EPS
con alimentazione e incollaggio
w Magazzino pallet e erogatore
CAPACITY fino a 40 imballi ora
MAGAZZINO SUPPORTI / PIEDI
STAZIONE DI INCOLLAGGIO SUPPORTI
15
LAVORAZIONE BORDI / BATTENTATURE
PANTOGRAFO
Bladerunner
StyroPlot
MACCHINA DA TAGLIO A 4-ASSI
2
w Telaio in acciaio saldato
w Piano di appoggio blocco in EPS L 1.0 x L 1.0 x A 1.2 m
w Telaio di taglio con 10 Fili
w Orientamento orizzontale o verticale
w Assi X/Y indipendenti
w Punto di riferimento blocco mobile con goniometro
w Quadro di comando con PC, WIN OS
w Software StyroPlot per profili 2D
w Software VIRO ROOFER per lastre (GFD) per
3
1
4
tetti inclinati e sagomati tecnici
5
6
PROGRAMMA LASTRE VIRO GFD
w semplice gestione per lastre inclinate (GFD)
w funzione Import dei disegni (HPGL, DXF)
Challenger
SISTEMA DI TAGLIO CONTURE (SAGOMATRICE)
CON ORIENTAMENTO VERTICALE
SPECIFICAZIONE DEL PRODOTTO
METODO DI LAVORAZIONE
w Larghezza 500 / 1.000 / 1.200 mm
w Lunghezza: 1.000 / 1.200 / 2.000 / 2.500 mm
w Spessore: 50 - 400 mm
w Battentatura massima 10 / 15 / 20 mm
Impianto automatico per il taglio della battentatura su tutti
i quattro (4) lati delle lastre per bordi lisci, puliti e precisi.
CAPACITÀ PRODUTTIVA
20 Lastre/min. con spessore @ 50 – 80 mm
➊
Stazione di carico prodotti
➋
Smistamento
➌
Taglio bordo/battentatura in lunghezza
➍
Trasizione angolare
OPZIONI
15 Lastre/min. con spessore @ 100 – 180 mm
➎
Taglio bordo/battentatura in larghezza
w Impianto di aspirazione polvere
10 Lastre/min. con spessore @ 200 – 300 mm
➏
Stazione di accatastamento e scarico
METODO DI LAVORAZIONE
Sistema di taglio ad alto rendimento
per contorni con direzione di taglio verticale.
Il blocco viene tagliato in una traccia
dal basso verso l´alto
LAMA DI TAGLIO
FRANTOIO
TAGLIO BORDO/BATTENTATURA LATO CORTO
TAGLIO BORDO/BATTENTATURA LATO LUNGO
TIPOLOGIA
Sistema speciale per raccogliere i blocchi sopra i fili
Fili ad alto rendimento
Raffreddamento fili ad aria
Posizionamento automatico di N° 60 fili
Cornice di adattamento per N°60 fili orizzontali
Software per progettazione e lavorazione
16
CAPACITÀ PRODUTTIVA 8 - 10 Blcchi per ora
17
SISTEMA DI TAGLIO CONTURE
TAGLIO LASTRE, CONTURE E PROFILI
Styrodesign
MACCHINA DI TAGLIO LASTRE,
CONTURE E PROFILI
COMBINAZIONI E LINIE COMPLETE
Sistema modulare
Larghezza: 1.300 / 2.600 / 3.100 mm
Fili fissi
Assi indipendenti
Scarico automatizzato die rifiuti
1
CONFIGURAZIONE TIPICA
➊
VELOCITÀ DI TAGLIO
Magazzino blocchi con piano ribaltabile
e stazione di taglio in lunghezza „G“
➋
Telaio di taglio orizzontale „H“
1.350 x 1.350mm
2
41 fili per taglio contorni e lastre
41 fili fissi per taglio di accompagnamento
➌
Recupero scarto
➍
Squadratura „V“
BASIC
21 fili verticali
➎
Transito rapido
➏
Divisore trasversale „X“
10 kg/m3
2,0 m/min
15 kg/m3
1,6 m/min
20 kg/m3
1,2 m/min
25 kg/m3
0,8 m/min
30 kg/m3
0,5 m/min
secondo alla qualità del blocco
3
4
41 fili verticali
Interfaccia grafica (HMI) Touch Screen
Raffreddamento dei fili
5
HV
Posizionamento fili automatizzato
Monitoraggio rottura fili
6
GHVX
GHIGLIOTTINA
18
SEZIONATORE BLOCCHI
POSIZIONAMENTO FILI AUTOMATIZZATO
RECUPERO SCARTI AUTOMATICO
FILI FISSI
TELECOMANDO
STAMPANTE A GETTO DI INCHIOSTRO
DIVISORE TRASVERSALE
19
GESTIONE MATERIALE
ELASTIFICAZIONE
Impianto Silo
Pressa per Blocchi
ORIENTAMENTO VERTICALE
IMPIANTO SILO PER MATERIALE
PER LA COMPRESSIONE
PREESPANSO E MATERIALE RICICLATO
E ELESTIFICAZIONE DI BLOCCHI IN EPS
CONTROLLO AUTOMATIZZATO
SECONDO LE ESIGENZE DESCRITTE IN
DES SM E DES SG
DIN 4108-10 E EN 13163
w Telo impregnato e antistatico, traspirante,
resistente alla polvere
w Telaio in profili di acciaio saldato e verniciato
w Sensori di livello
w Box per uscita materiale
w Piattaforma con scorrimento mani e scaletta
w Depolverizzatore passivo per il Silo di materiale rigenerato
w Tubazioni con Collettori e valvole a comando pneumatico
w Box per funzionamento manuale o collegamento a un controller
w Controllo e comando Silo con visualizzazione grafica.
Possibilità di integrazione nel controllo del preespansore o
Blocchiera su richiesta progettazione ATEX
Unità di
miscelazione
w Per miscelazione di materiale vergine e materiale riciclato
w Il rapporto di miscelazione può essere pilotato dalla Blocchiera
DATI TECNICI
w Ottimi risultati di distribuzione
w Velocità regolabile per pressaggio e apertura della pressa
w Tempo ciclo regolabile
w Corsa massima: 70% del blocco
w N° Cicli di pressaggio selezionabile
w Gestione dati di processo con ricette
w Ripetibilità del rapporto di miscelazione
w Rapporto di miscelazione 0-50%
Gravi Mix
IMPIANTO SILO
Paddle Mix
VALVOLE DI DEVIAZIONE
SENSORI LIVELLO
PRODOTTI
(ISOLAMENTO ACUSTICO)
ELASTIFICAZIONE
w Corsa di pressaggio: 0-70%
w Pressione: 250-700 tonnellate
Pressione: 50-150 tonnellate
(secondo le dimensioni del blocco)
Capacità produttiva:
w Capacità produttiva: 12-20 blocchi ora
25-30 blocchi ora
Corsa di pressaggio: 0-10%
(secondo le dimensioni del blocco)
RICAMBI E PEZZI SOGGETTI AD USURA PER MACCHINE DA TAGLIO
TUBAZIONI
20
21
SOSTEGNO FILI
CONTATTORI
FILO CALDO
SISTEMA DI RICICLAGGIO
PRE-FRANTUMATORE
VBM 1350
FRANTUMAZIONE DEI
RESTI DI EPS IN PICCOLA
GRANULOMETRIA
4
METODO DI LAVORAZIONE
Potente combinazione di Prefrantumatore
e Mulino per la macinazione dei scarti
di polistirene espanso in dimensioni da
1
miscelare con materiale vergine
ACCESSORI
Silo, Ventilatore, Setacci alternativi,
Depolverizzatore, Compattatore
w Capacità fino a 20m³/ora (secondo alla densità)
w Albero rotativo lento a coltelli
w Motore e Trasmissione 16KW
w Setaccio con fori 20x20mm
w coclea per dosaggio del materiale
5
OPZIONI
w Valvola rotativa per il dosaggio della
frazione grossolana
w Sistema di cambio setaccio
3
CONFIGURAZIONE TIPICA
➊
2
Silo per frazione grossolana e Valvola rotativa
per il dosaggio
➋
Prefrantumatore e Mulino Tipo VBM 1350,
ventilatore / mulino per macina fine
➌
Polvere e altre particelle aggravano l‘efficienza degli impianti e possono causare danni a parti
ventilatore per materiale depolverizzato e
della macchina. Durante la lavorazione di EPS si accumula rapidamente una quantità eccessiva di
ventilatore per polvere
polvere se non si prendono accorgimenti e misure necessarie. La combinazione della Frantumatrice
➍
Silo per Polvere
➎
Impianto di pressaggio polvere
SISTEMA DI RICICLAGGIO
22
VANTAGGI
Sistema di depolverizzazione con
primaria e Frantoio lento come il VBM 1350 producono un basso tasso di polvere e in combinazione
al depolverizzatore VDD 1300 possono ridurre la polvere ad un minimo. Ciò riduce il tempo di
MACINATORE LENTO
VENTILATORE / MULINO PER MACINA FINE
DEPOLVERIZZATORE
PREFRANTUMATORE VB 1400
pulizia e ottimizza il processo.
VALVOLA ROTATIVA
PREFRANTUMATORE
FRANTUMATOIO A DOPPIO ALBERO
SETACCIO ALTERNATIVO
COMPATTATORE POLVERE EPS
23