clicca - Istituto Comprensivo Trezza

Download Report

Transcript clicca - Istituto Comprensivo Trezza

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA
ISTITUTO COMPRENSIVO CAVA T. TREZZA - CARDUCCI
Via C. Santoro, 18 -84013CAVA DE' TIRRENI (SA)
Tel. 089 461345 Fax. 089 461345 - Codice Meccanografico: SAIC8A300D - C.F. : 95146610654
E-MAIL: [email protected] – PEC: [email protected] – Sito web:
www.ictrezza.gov.it
A tutti i Genitori
Al Personale Docente
Al personale ATA.
Atti
Oggetto: Nomina Commissione Elettorale Elezioni Scolastiche – Rinnovo componente rinnovo
componente docenti, genitori, ata Consiglio d’Istituto per gli aa. ss. 2016/17 – 2017/18 – 2018/19
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
VISTO il Testo Unico approvato con il Decreto legislativo 16/04/1994, n. 297, parte1^ -Titolo 1^
concernente le norme sulla Istituzione degli Organi Collegiali della Scuola;
VISTA l’O.M. n. 215 del 15/07/1991, modificata dalle successive OO.MM 267 del 4/08/1995, e n.
293 del 24 giugno 1996 e n. 277 del 17/06/1998 concernente le norme sulla elezione del Consiglio di
Istituto;
VISTA la C.M. n° AOODGOSV 0010629 - 21/09/2016
VISTA la nota prot. n. AOODRCA. 0013881 del 27/09/2016 dell’Ufficio Scolastico Regionale per
la Campania – Direzione Generale;
VISTA la delibera del Consiglio d’Istituto nella seduta del 20settembre 2016
NOMINA
la commissione elettorale per le elezioni
del personale docente, non docente (ata), dei genitori nel Consiglio d’Istituto
La commissione è così composta:
Componente docenti/insegnanti: Canora Giovanna
Componente docenti/insegnanti: Carpentieri Paola
Componente personale ATA: Di Benedetto Rocco
Componente genitori: Attanasio Valeria (IV C Primaria )
Componente genitori: Gagliardi Silvana (V A Primaria)
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof..ssa Filomena Adinolfi
Firma autografa omessa ai sensi
dell’art. 3 del D. Lgs. n. 39/1993
Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA
ISTITUTO COMPRENSIVO CAVA T. TREZZA - CARDUCCI
Via C. Santoro, 18 -84013CAVA DE' TIRRENI (SA)
Tel. 089 461345 Fax. 089 461345 - Codice Meccanografico: SAIC8A300D - C.F. : 95146610654
E-MAIL: [email protected] – PEC: [email protected] – Sito web:
www.ictrezza.gov.it
A tutti i Genitori
Al Personale Docente
Al personale ATA.
Atti
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
- CONSIDERATA la scadenza della rappresentanza delle componenti scolastiche in seno al
-
Consiglio di Istituto;
VISTE l’O.M. 215 del 15/07/91;
VISTO il T.U. 16 aprile 1994, n. 297;
VISTA la C.M. n. 73 del 5 agosto 2010;
VISTA la C.M. n° AOODGOSV 0010629 - 21/09/2016
VISTA la nota prot. n. AOODRCA. 0013881 del 27/09/2016 dell’Ufficio Scolastico Regionale per
la Campania – Direzione Generale;
DECRETA:
DOMENICA 13Novembre2016 dalle ore 8.00 alle ore 12.00 e LUNEDI’ 14 Novembre 2016 dalle ore
8.00 alle ore 13.30 lo svolgimento delle elezioni per il rinnovo di tutte le componenti del Consiglio di
Istituto triennio 2016 2019 presso il Seggio ubicato in Via Carlo Santoro, 18 Cava de’ Tirreni sede
dell’I.C. Cava T. Trezza – Carducci
Si comunicano le principali disposizioni in merito:
La commissione Elettorale Deposita gli elenchi degli elettori in segreteria e ne dà comunicazione all'albo
non oltre il 25ogiorno ovvero entro il 19-10-2016
Gli elettori possono ricorrere avverso l'erronea compilazione degli elenchi (domanda in carta semplice alla
Commissione) entro il termine perentorio di gg.5 dalla data di avviso all'Albo
La Commissione Elettorale decide sui ricorsi entro i successivi 5 giorni
Il primo firmatario di Lista/o uno dei firmatari di Lista Presenta personalmente la Lista alla Segreteria
della Commissione Elettorale (Ufficio Protocollo) dalle ore 9 del 200 giorno alle ore 12 del 150 giorno ossia
dal 23 ottobre al 28 ottobre 2016
La Commissione Elettorale cura l’affissione delle liste il 28 ottobre 2016
La Commissione Elettorale con comunicazione all’Albo invita a regolarizzare le liste entro 3 giorni entro
il 31 ottobre 2016
La Commissione Elettorale decide sulle regolarizzazioni e le rende pubbliche entro il 3 novembre 2016
I Presentatori di lista o i candidati possono presentare i Candidati ed i programmi (con affissione di scritti
o riunioni all’interno della scuola dal 26 ottobre al 10 novembre 2016
I Rappresentanti di lista presentano al Dirigente Scolastico le richieste per le riunioni entro il 3 novembre
2016
Il Dirigente Scolastico Nomina i componenti dei Seggi Elettorali su designazione della Commissione
Elettorale entro il 7 novembre 2016
La Commissione Elettorale Invia gli elenchi degli elettori e le liste dei candidati ai seggi
elettorali entro il 7 novembre 2016
Si attribuiscono i posti e proclamano gli eletti mediante affissione del relativo elenco all'Albo Entro 48
ore dalla conclusione delle operazioni di voto ovvero entro il 16 novembre 2016
Rappresentanti di Lista o singoli Candidati Possono presentare ricorso avverso i risultati delle elezioni (alla
Commissione Elettorale di Istituto)Entro 5 giorni dalla data di pubblicazione all'Albo
La Commissione Elettorale decide su eventuali ricorsi entro i successivi 5 giorni
Il Dirigente Scolastico Dispone la prima convocazione del Consiglio d'istituto per l'insediamento non oltre il
20 0 giorno dalla proclamazione degli eletti
IL CONSIGLIO D’ISTITUTO
Nelle scuole con popolazione scolastica superiore a 500 alunni è costituito da 19 membri, così
suddivisi:
• N. 8 rappresentanti del personale insegnante;
• N. 8 rappresentanti dei genitori degli alunni;
• N. 2 rappresentanti del personale amministrativo, tecnico ed ausiliario;
• Il Dirigente scolastico
LE LISTE
Le liste dei candidati devono essere distinte per ciascuna delle componenti:
 genitori
 docenti
 personale A.T.A.
I candidati sono elencati con l’indicazione del cognome, nome, luogo e data di nascita, sede di
servizio e contrassegnati da numeri arabici progressivi.
I genitori devono indicare anche la classe frequentata dal figlio/dai figli
PRESENTAZIONE LISTE
Ogni lista può comprendere un numero di candidati fino al doppio del numero dei rappresentanti da eleggere
per ciascuna delle categorie e precisamente:
 fino a 16 genitori presentata da un numero minimo di 20 presentatori
 fino a 16 docenti, presentata da un numero minimo di 10 presentatori
 fino a 4 rappresentanti del personale A.T.A. presentata da 4 presentatori
Ciascuna lista deve essere contraddistinta da un numero romano e da un motto.
CHI VOTA
Votano i Genitori degli Alunni dell'Istituto Comprensivo; gli Insegnanti dei rispettivi Plessi (i Docenti con
incarico a tempo determinato su supplenza annuale votano e possono essere votati, non hanno diritto
all’elettorato attivo e passivo i Docenti su supplenza temporanea); il Personale amministrativo e ausiliario. I
genitori hanno diritto di esprimere un voto ciascuno (anche se separati o divorziati). Vota anche chi fa
legalmente le veci dei genitori (es. tutore legale).
COME SI VOTA
Ciascuna categoria elegge i propri Rappresentanti. Ogni elettore deve presentarsi munito di un
valido documento di riconoscimento. Il voto è espresso personalmente da ciascun elettore mediante
una croce sul numero romano corrispondente alla lista prescelta indicata sulla scheda. La/le
preferenza/e per il/i candidato/i va/vanno indicata/e mediante una croce accanto al nominativo
prescelto, già prestampato. I GENITORI esprimono fino a 2 preferenze, chi ha più figli nelle scuole
dell'Istituto vota una sola volta, nella classe del figlio minore i DOCENTI esprimono 2 preferenze
gli ATA esprimono 1 preferenza
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof..ssa Filomena Adinolfi
Firma autografa omessa ai sensi
dell’art. 3 del D. Lgs. n. 39/1993