di cui all`articolo 36, comma 2, lett. b), del decreto legi

Download Report

Transcript di cui all`articolo 36, comma 2, lett. b), del decreto legi

PROCEDURA NEGOZIATA – DI CUI ALL’ARTICOLO 36, COMMA 2, LETT. B), DEL DECRETO LEGI SLATIVO N. 50/2016 – PER L’ACQUISIZIONE FORNITURA DI 146 INTERVENTI FORMATIVI/IN FORMATIVI DI EDUCAZIONE AI MEDIA RIVOLTI AGLI STUDENTI DELLE SCUOLE E DEI CENTRI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE CHE HANNO ADERITO AL PROGETTO 'A SCUOLA COI MEDIA” – MEDIANTE RDO N. PI036981-16 INDETTA SUL MERCATO ELETTRONICO INTERCENTER – CLASSE DI ISCRIZIONE 73210000-7 “SERVIZI DI CONSULENZA NEL CAMPO DELLA RICERCA”. CIG N. ZA21A51629 VERBALE DI ACQUISIZIONE DELLE OFFERTE PERVENUTE II SEDUTA

Il giorno 18 ottobre 2016, alle ore 14:40, si è riunita la Commissione nominata dal Direttore Generale con lettera prot. AL/2016/45276 del 30/09/2016 e composta da: Patrizia Comi Responsabile del Servizio Diritti dei Cittadini dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna - Presidente Antonella Grazia Posizione organizzativa del Servizio Diritti dei Cittadini dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna – Componente Ortensia Palopoli Collaboratrice del Servizio Diritti dei Cittadini dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna – Componente e verbalizzante La Presidente di Commissione, prima di procedere alle operazioni informatiche sulla piattaforma IntercentER, constata che, presso gli uffici del Servizio Diritti dei Cittadini deputati alle operazioni di gara, è ancora presente il Sig. Paolo Seu, in qualità di legale rappresentante della Ditta LA CAROVANA - SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE O.N.L.U.S, la cui identità è stata certificata con consegna copia del documento di riconoscimento. La Presidente di Commissione, in presenza dei membri della Commissione e dello stesso Sig. Seu, dichiara aperta la seduta di valutazione delle offerte tecniche e procede allo sblocco della busta pervenuta relativa all’unico operatore partecipante. La Commissione visiona l’unica offerta tecnica e constata che è conforme alle prescrizioni di gara (sottoscritta con firma digitale valida, integra e consona alla procedura di RDO).

Viale Aldo Moro, 50 - 40127 Bologna - Tel. 051 527.7659 - 527.7842 - Fax 051 527.5461 email [email protected]

PEC [email protected]

WEB www.assemblea.emr.it

Successivamente, alle ore 15:34 circa, la Commissione avvia, in seduta riservata, l’analisi e la successiva valutazione dell’offerta tecnica. La Presidente, dopo aver congedato il Signor Paolo Seu, in presenza dei membri della Commis sione, dà lettura della parametrazione del punteggio tecnico stabilita negli atti di gara, come di seguito riportata: a.

Offerta tecnica (massimo 60 punti):

Punt.max

Criteri

30

1 . Qualità del progetto complessivo dei 146 laboratori presentato; con particolare riguardo a: metodologie di lavoro, obiettivi e attività proposte ai diversi ordini di scuole e alle diverse fasce di età degli studenti.

10 10

2. Descrizione dei materiali, e degli strumenti forniti dalla Ditta per lo svolgimento delle attività laboratoriali 3. Descrizione e documentazione di progetti già realizzati in scuole di pari grado

5

4. Valutazione dei curriculum vitae delle figure professionali proposte

5

5. Proposte migliorative, a titolo esemplificativo: grado di innovatività della me todologie educative, scelta e utilizzo delle nuove tecnologie; numero di operatori in più rispetto a quelli previsti; proposte relative a organizzazione eventi, confe renze b.

Offerta economica (massimo 40 punti): PEi = (perAi <= Asoglia) = PE max * X * Ai /Asoglia PEi = (perAi > Asoglia) = PE max * {X + (1,00 – X) * [(Ai – Asoglia) / Amax – Asoglia)]} Dove: PEmax = punteggio economico massimo attribuibile X = 0,90 Ai = ribasso (base d’asta meno valore complessivo offerto) del concorrente “iesimo” Amax = ribasso (base d’asta meno valore complessivo offerto) del concorrente che ha formulato la migliore offerta (valore complessivo minore) tra quelle ricevute. Asoglia = media aritmetica dei ribassi dei concorrenti. La Commissione, presa visione della documentazione tecnica, si confronta sul contenuto e, dopo ampia ed esaustiva analisi, determina la valutazione dell’offerta presentata dall’unico operatore economico LA CAROVANA - SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE O.N.L.U.S ed esprime la seguente motivazione:

Viale Aldo Moro, 50 - 40127 Bologna - Tel. 051 527.7659 - 527.7842 - Fax 051 527.5461 email [email protected]

PEC [email protected]

WEB www.assemblea.emr.it

1. Qualità del progetto complessivo dei 146 laboratori presentato; con particolare riguardo a: metodologie di lavoro, obiettivi e attività proposte ai diversi ordini di scuole e alle diverse fasce di età degli studenti.

Si attribuiscono 22,50 punti in quanto il progetto si presenta come completo ed esaustivo ri spetto ai criteri richiesti negli atti di gara.

2. Descrizione dei materiali, e degli strumenti forniti dalla Ditta per lo svolgimento delle atti vità laboratoriali

Si attribuiscono 7,50 punti in quanto le risorse materiali elencate per ogni unità didattica pre sentata sono ritenute congrue, complete ed adeguate agli obiettivi educativi.

3. Descrizione e documentazione di progetti già realizzati in scuole di pari grado

Si attribuiscono 7,50 punti in quanto si rileva ampia e specifica esperienza nei progetti con le scuole, anche in collaborazione con le aziende USL, già a partire dal 2009. Si apprezza, inoltre, la gestione di centri giovanili e interventi di educativa di strada.

4. Valutazione dei curriculum vitae delle figure professionali proposte

Si attribuiscono 5,0 punti in quanto dall'analisi dei curricula vitae, si rileva un'alta professionalità e una lunga esperienza degli operatori proposti e dell'equipe di educatori dedicati alla realizza zione del Servizio oggetto di gara.

5. Proposte migliorative, a titolo esemplificativo: grado di innovatività della metodologie edu cative, scelta e utilizzo delle nuove tecnologie; numero di operatori in più rispetto a quelli previsti; proposte relative a organizzazione eventi, conferenze

Si attribuiscono 3,75 punti in quanto si apprezza l'utilizzo di strategie di problem solving e la possibile ricalibratura dell'intervento, sia a livello gestionale che di prassi educative per garantire gli alti livelli qualitativi richiesti. Le motivazioni rese dalla Commissione in sede di valutazione vengono, infine, tradotte nella se guente tabella:

Punt.max

Criteri La carovana

30

1 . Qualità del progetto complessivo dei 146 laboratori presen tato; con particolare riguardo a: metodologie di lavoro, obiettivi e attività proposte ai diversi ordini di scuole e alle diverse fasce di età degli studenti. 22,50

10

2. Descrizione dei materiali, e degli strumenti forniti dalla Ditta per lo svolgimento delle attività laboratoriali 7,50

10

3. Descrizione e documentazione di progetti già realizzati in scuole di pari grado 7,50

Viale Aldo Moro, 50 - 40127 Bologna - Tel. 051 527.7659 - 527.7842 - Fax 051 527.5461 email [email protected]

PEC [email protected]

WEB www.assemblea.emr.it

5

4. Valutazione dei curriculum vitae delle figure professionali pro poste 5,00

5

5. Proposte migliorative, a titolo esemplificativo: grado di innova tività della metodologie educative, scelta e utilizzo delle nuove tecnologie; numero di operatori in più rispetto a quelli previsti; proposte relative a organizzazione eventi, conferenze 3,75 Per l’offerta tecnica presentata dalla Ditta LA CAROVANA - SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE O.N.L.U.S il punteggio complessivo attribuito dalla Commissione è pertanto di 46,25 (quaranta sei/25) punti, che vengo inseriti nella relativa scheda di valutazione tecnica proposta dalla Piat taforma di Intercent-ER. Dopo aver completato le operazioni richieste sul portale Intercent-ER, il Presidente della Com missione, alle ore 15:53, dichiara chiusa la seduta privata di valutazione dell’offerta tecnica e convoca la Commissione in III seduta pubblica, per la valutazione dell’offerta economica e la lettura dei punti attribuiti all’offerta tecnica, per il giorno 20/10/2016 alle ore 15:00 presso gli uffici del Servizio Diritti dei Cittadini, in V.le A. Moro 50 – terzo piano, stanza 318. Bologna, 18/10/2016 Visto, letto e sottoscritto. La Commissione: Patrizia Comi Firmato digitalmente Antonella Grazia Ortensia Palopoli Firmato Firmato

Viale Aldo Moro, 50 - 40127 Bologna - Tel. 051 527.7659 - 527.7842 - Fax 051 527.5461 email [email protected]

PEC [email protected]

WEB www.assemblea.emr.it