Programma Evento 21 Ottobre 2016 - Associazione Italiana per l

Download Report

Transcript Programma Evento 21 Ottobre 2016 - Associazione Italiana per l

IV Seminario Annuale del Capítulo Italiano del CEA

Tamquam non esset

L’annullamento dei lodi arbitrali internazionali: ordine pubblico e giusto processo Firenze, 21 ottobre 2016 Fondazione CESIFIN, Palazzo Incontri, Via dei Pucci, 1

In collaborazione con Con il supporto di:

14:00 14:30 Accreditamento dei partecipanti

o o o o

Saluti di benvenuto

o

Giuseppe Morbidelli, Presidente della Fondazione CESIFIN Alberto Predieri José Antonio Caínzos, Presidente del Club Español del Arbitraje Manuel Garayo de Orbe, Direttore della Corte Civil y Mercantil de Arbitraje (CIMA) Patrizia Giunti, Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Firenze Massimo Coccia, Presidente del Capítulo Italiano del CEA 15:00 15:25 Relazione introduttiva

o

Francisco Javier Vieira Morante, Presidente del Tribunal Superior de Justicia de Madrid Prima Tavola Rotonda – Annullamento del lodo per contrarietà a norme sostanziali di ordine pubblico. Moderatori

o o

Giuseppe Conte, Professore, Università di Firenze Patrizia Sangalli, SDG & Partners, Milano (I) L’ordine pubblico nell’arbitrato internazionale: prospettiva nazionale, internazionale, economica o transnazionale? Andrea Carlevaris, Segretario Generale della Corte Internazionale di Arbitrato della CCI, Parigi (II) Iura novit curia : vantaggi, svantaggi e limiti dell’applicazione ex officio di disposizioni di ordine pubblico Diego Corapi, Studio Legale Corapi, Professore Università di Roma Sapienza, Roma (III) Annullamento del lodo per contrarietà a norme di diritto europeo della concorrenza. Emilio Paolo Villano, EDGE Legal, Bruxelles (IV) 16:50 Pausa caffè Recenti tendenze in tema di annullamento del lodo in Spagna Carmen Núñez-Lagos, Hogan Lovells, Parigi www.clubarbitraje.es [email protected]

17:20 Seconda Tavola Rotonda – Annullamento del lodo per violazione di norme procedurali Moderatori

o o

Vincenzo Vigoriti, Professore, Università di Firenze Nazareth Romero, Ovoli, Frugoni Romero, Roma (I) (II) (III) (IV) Annullamento del lodo per vizi procedurali: la Legge Modello UNCITRAL e i modelli nazionali Francisco Málaga, Linklaters, Madrid Discrezionalità nella gestione del procedimento e diritto di difesa Cesare Jermini, Bär & Karrer, Lugano Clausola arbitrale e meccanismi di nomina degli arbitri Jordi Sellarés Serra, Segretario General della CCI Spagna, Barcellona Guerrilla Tacticts e rischi di annullamento del lodo Jorge Manuel Chacón Mora, CJA Abogados, San José, Costa Rica 18:45 Cenni conclusivi Maria Beatrice Deli, Segretaria Generale AIA e CCI Italia, Roma 19:10 Cocktail * * * * * La partecipazione al seminario è gratuita. I posti disponibili sono limitati. L’iscrizione dovrà effettuarsi via e-mail ( [email protected]

) www.clubarbitraje.es [email protected]

Curtesy of Maëlick

Social Programme

(per coloro che non intendessero partecipare alla conferenza ArbIt meets CEA-40 ”) Sabato, 22 ottobre 2016 – 10:30 Visita guidata alla scoperta delle meraviglie del centro di Firenze * (Meeting Point: Caffè Concerto Paszkowski, Piazza della Repubblica, 35/r, 50123 Firenze – 10:15AM) Sabato, 22 ottobre 2016 – 13:30 Pranzo in un caratteristico ristorante fiorentino ** L’iscrizione via e-mail a [email protected]

* La visita è offerta dai soci del Capítulo Italiano del Club Español del Arbitraje ** Il costo del pranzo è di circa €30-35 / persona. Il pagamento dovrà essere effettuato direttamente al ristorante. www.clubarbitraje.es [email protected]