stagione 2016-2017 di teatro popolare

Download Report

Transcript stagione 2016-2017 di teatro popolare

STAGIONE 2016-2017 DI TEATRO POPOLARE
La stagione debutterà sabato 22, alle 21 (replica, domenica 23, alle 15.30), con la compagnia teatrale “Volti
anonimi” che porterà in scena, per la regia di Danila Stievano, la commedia comicissima in due atti di RoDa
“Don Fedele Bertone quanti guai in processione”.
I successivi spettacoli saranno:
19 novembre, “Ël matrimòni ëd mia fija”, commedia in tre atti di Carlo Antonio Panero, regia di Carlo
Antonio Panero, compagnia teatrale “D’la Vila”;
17 dicembre, “A basta la salute!”, commedia in tre atti di Carlo Antonio Panero, regia di Claudio Savant
Aira;
14 gennaio 2017, “Miseria e nobiltà”, commedia in due atti di Edoardo Scarpetta, regia di Alfonso Rinaldi;
4 febbraio, “L’obergi dla lun-a për travers ëd Monsu’ Beldeuit”, commedia comicissima in due atti di Giusi
Cornero, regia di Francesco Rizzati;
4 marzo, “Che pastiss a Vila Beatriss!”, commedia in tre atti di TreMaGi, regia di TreMaGi, compagnia
teatrale “Carla S.”;
8 aprile, “Tuta n’autra musica”, commedia in due atti tratta da “Chat en poche” di Georges Feydeau, regia
di Giancarlo Biò, compagnia teatrale “Alfa Tre”;
29 aprile, “Ra veuja d’er cusinè”, commedia brillante in tre atti liberamente tratta da “I casi sono due” di
Armando Curcio, nella rielaborazione e adattamento di Massimo Torelli, compagnia teatrale “La nuova
filodrammatica carrucese”.
Resterà invariata la formula che contempla per ogni spettacolo l’andata in scena il sabato sera alle 21 e la
replica nella matinée la domenica pomeriggio alle 15.30.