Titolo Progetto: ME-F AS-CEFOP ID Progetto

Download Report

Transcript Titolo Progetto: ME-F AS-CEFOP ID Progetto

l
Regione Siciliana
Piafl() straOI'dlnarto per il lavoro in Sicilia: opportunifa giovani
Priorità 3: Formazione giavani
•
-
Ministero
.
deii'E(onotnla
Q
'
Regione Sicilia
e dcllt. flllilnl'Z
MINiliiiO DH lAYOIO
l Dlur f'OlltiUU SOCIAli
Modello 7. Bando di reclutamento deali allievi
;'
l •
Titolo Progetto: ME-FAS-CEFOP
ID Progetto: 646
CIP: 2012SIXXXPAC00/10001/PG/5003/FG/183- CUP: G49Dl6000350003
BANDO RECLUTAMENTO ALLIEVI
ID
l
corso
!
4930
Obiettivo del corso
Titolo corso
NO
Durata
del corso
destinat:ui
l
!
l
OPERATORE SU
PERSONAL COMPUTER
HDC
L'obiettivo del corso è quello di acquisire
l competenze atte a favorire l'integrazione sociale e
980
l
ammessi
l
l
.
:
- -10
lavorativa dei soggetti diversamente abili.
Fornire competenze neli 'ambìto infom1atico
partendo da come è strutturato un pc all'uso del
sistema operativo.
Fornire la capacità, attraverso una processualità
articolata in fasi diverse, di saper utilizzare in
maniera autonoma un pc.
---·
Progello cofinanziato dal
Piano straordinario per l/lavoro in SlciUa: opportunità giovani
Modello 7- Bando di reclutamento degli allievi ex art. 8 D. D.G. 5021 del 06/11/2013
l
l
j___
....----::----.
R.<:G~.O,y(.:'o/c:
·:
,.:"<'
.· f
C! ! i
-~-:;. ,
•
I?.._ G';,..,
Regione Siciliana
-~i(
l!:-·. ..·. -·.·. ' ·--. -·"_?"
.\ \~t-~
Piano straordinario per ili
.
avoro '" Sici/ta: opportunità gi011anl
r'l~\tflfX ( t~.$~..\ )·~ ~
(\~:\ . L·
Priorità J· r:,0
.
·
rmtrlorre giova"i
(\ \)\
\
\)
\' ~·;. \ --~~-<"~}~\.
\: :' ·t.>,
?:_~
\~\- t::'~J;<-i~~--~~
\: . · ·.. , . - - . . -
. ·,
c)'•
Il numera delle
FINALITÀ DELL'INTERVENTO
<:~~~~:~ .·. /~'L·;~
co l
.
persone diversament
b'l'
.
----mp esszvamente a 110 mz'la t .1 , d' e a 1 1 in Srcllia è considerevole, esse ;n~"atti
ammontano
1
'
·t
·
mz a ntr1'h · 111
·
lnl a vzvono in casa e di
.
·
uue una fw~cla di età compresa dai 6 ai 64 anni. Circa 50
l'a t
es.ve czrca 45 mila '
h
u anomia nella vita quotid'
D
l resentano andicap funzionali gravi. che ne limitano
essere posta al/'implemenca.,.i zanad. a q.u~sl~ numeri si comprende come particolare attenzione debba
1
alle esigenze di tali (a"ìce d 1.- onel ·~ervrzr dt natura sociale che rispondono in termini quali-quantilativi
d eg/'l o b 1et11Vi
· . posti ·da Europa
popo azwne· La
FAS rappr~senta un vaf'.J
·
.
tuo strumento per Il raRg•ungtmento
, .
2020
categorie S\'antaggiate ag d
Il · essa e ~zre~ta al miglioramento dei livelli di inclusione sociale delle
visto che f'acce;so al e n ° sud a loro attrvazzone. in termini di inserimento e re inserimento lavorativo,
sostenibile integrazionemercato . el lavo~o rappresenta una condizione preliminare per una piena e
garantire pari opport .~~onomzco ~ socl~le. In altri termini, si tratta di sostenere azioni finalizzate a
e che trovano p ert ~m a a c~lo~o ' qualz soffrono di forme più o meno acute di emarginazione sociale
quella di imp~rar an °' m~gglort ostacoli nell'accesso al mercato del lavoro. Altra finalità, non è solo
e un mestzere quanto di imparare a lavorare.
DESTINATARI E REQUISITI DI AMMISSIONE AL CORSO
/!~esente ?erc~rso si .r~volge a soggetti diversamente abili, p er essi non è richiesto titolo di studio. L 'età
;:;mma: dez de~tl~atan e 18 anni e, se assolto l 'obbligo di istruzione, / 7 anni compiuti; l 'età massima è
R
. anm, c?mpz.u h non o~tr~ la data di iscrizione al corso. Potrà essere prevista l'ammissione di soggetti
znoccupatz.~ d~soccup~tJ s zno a 45 anni di età ne/ limite complessivo del 50% degli iscritti e comunque
per ~0-:'.pzu d1 10 a/bevi p er corso. E ' necessario essere residenti nella Regione siciliana. I suddetti
requzsztz devono essere posseduti alla data di scadenza del presente bando.
M ODALITÀ DI ISCRIZIONE
La domanda di ammissione al corso, redatta in carta semplice secondo lo schema previsto. a pena di
esclusione, d ovrà contenere tutte le indicazioni richieste. Alla domanda dovrà essere allegata
documentazione relativa alla patologia (diagnosi funzionale), cert(ficato rilasciato dall'ASL di
appartenenza che attesta l'idoneità per la partecipazione all'attività formativa. Sono ritenute nulle le
domand e p rive di sottoscrizione o mancanti anche di uno solo dei documenti richiesti o le domande
incomplete nel contenuto. La domanda deve pervenire entro il termine improrogabile del giorno
25/ 1012016 entro le ore 14:00 presso la sede CERF di VIALE REGINA MARGHERITA N. 27 0'0
SALESIANI SAN LUIGJ98121 MESSINA
MODALITA 'DI SELEZIONE
Qualora il numero degli aspiranti sia superiore a quello degli allievi previsti nel progetto approvato.
l'Ente Gestore p rovvederà alle operazioni di selezione direttamente e sotto la propria responsabilità. Al
termine della stessa sarà redatta apposita graduatoria degli aspiranti idonei che dovrà essere trasmessa
al CPI compelente per territorio.Nel caso di disponibilità di posti derivanti da rimmce degli avviati,
possono essere ammessi, entro il 20% del monte ore complessivo del processo fàrmativo, aspiranti
secondo l'ordine della graduatoria. Criteri di selezione: l)data presentazione domanda iscrizione; 2)
priorità a quei soggetti che non hanno ma_i frequen~ato corsi di jòrmazion~ pn~èssìonale; 3!ge.nere con
priorità a quello femm inile 4) maggiore e/a anagraj1ca. La sede, la dar a e l orano delle seiezwm saranno
indicate con apposito avviso affisso cio la sede.
Modello 7 _Bando di reclutamento degli allievi ex art. 8 D.D.G. 5021 del 06/11/2013
" ,..-,1~>- . 1\SS /o~ ·.
~.;• ~-'
/ <<;;
, .. ...·'.... ..iO 'lo ..· ·,sc,,
, · . -·~
- ·"A , "1- \ -""
~- ' :, .. /
·: $! ' s.~-
R
Pia
egione Stcz·ru~na
no srr,.
~_, .
.,.0'WITJQrj
.
o per Il lavoro in Si . .
. . .
Ctlla: opportunità giovani
Prwnta 3: Form -·
~~0
H'A'' 'DALITA ,
Lafi
.
O.:lon~ g Jovani
.\ ~
""
1 , - ..' ' .-• .. ' · ·
,.,.. '\.~\:
(\'\ \ .
\,)'
~; ~ (
\
1
_1 .'. (:{~~ \ ·.i~~
* . \ . ;:. ;•""::..-~ } .,. !<!
~·
. ..:~.-, --::...·..... •
' ~.::;., ;:-
~~
hb
<, . •·,;· . :----•...,.:. -.!::i
requenza è obbligator·
DI PARTECIPAZIONE
·-<.?. ) 111'.:,~\ ~-l'i_.;"
La partecipazi
è
la. Il numero rnavsi d'
'·----" one gratuita.
' mo t assenze permesse è pari al 6{1'/o del totale ore corso.
ID Corso
4930
S EDE DEL CORSO
Titòì;;co~n
:::0 -----,,___ _ ___ .. -- .. _ - - -..- · - - : - - - - - - , - - - <?PER.~;;-.:.;:;:
f(~)RE
::-: SU PERSONAL
Sede di !lvolglmento
VIALE REGINA MARGHERITA N.-~ifcJo SALESIA.~l SAN
COMPUTER HDC
l LUIGI 98121 -MESSINA
BORSA INCENTIVANTE
La partecipazione al corso è d l
.
. .
allievi che han
e tutto graturta. Al termine del percorso formativo sara r1conosczuta agir
1
·
·
pari a e 4 00 1nod"eone
d usopositiv
.
amente 1·t percorso e superato le verifiche finali. una borsa mcentlvante
•
or ' elle rztenutefiIsca 1·l prevrste
· per ogm. gwrnata
.
.
.
·
dt presenza rrconoscJuta.
CER TIFICAZIONE FINALE
Attestato di abilitÀ
14 che certifi
l
. .
.
.
. .
lca 11 nconosc1mento dl competenze acquzstte.
RIFERIMENTI
Per informazioni rivolgersi a CERF - Via della Ferrovia, 54 - 90146 Palermo - Recapiti Telefonici:
0916718280 - 0916713823 - Fax: 0916713823 -Indirizzo Email: [email protected] - Sito Web:
www. cerf.it
CONTROLLI
Il corso è sottoposto alla vigilanza e al controllo della Regione Siciliana -DIPARTIMENTO
REGIONALE DELL '/STR UZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE - Ufficio Monitoraggio e
Controllo
Modello 7 - Ban do d1. reelutamento degli allievi ex art. 8 D.D.G. 5021 del 06/11/2013
\