Rassegna bosco in festa - Sito dell`Istituto comprensivo di

Download Report

Transcript Rassegna bosco in festa - Sito dell`Istituto comprensivo di

EVENTI E SAGRE
Bosco In Festa
Edizione 2016: Oltre 900 Visite Straordinarie
Da Sabato 08 a Domenica 09 Ottobre 2016 - dalle ore 15:00
Turbone - Montelupo Fiorentino (FI)
Bosco in Festa, che si svolgerà sabato 8 e domenica 9 ottobre 2016 in località Turbone, è il Festival
dell'ecologia, del paesaggio e delle tradizioni del mondo contadino.
Manifestazione organizzata dal Circolo ARCI di Turbone
Programma:
SABATO 8 OTTOBRE
Ore 15.00 - apertura della manifestazione
Apertura stand e mercatini
Per tutto il pomeriggio
Spazio associazione Terra incognita con curiosità naturalistiche e laboratori
Spazio associazione La Racchetta
Spettacoli e intrattenimenti
Spazio istituto comprensivo Baccio da Montelupo con giochi di squadra e caccia al tesoro per i
piccoli e gare di orienteering per i più grandi. Presentazione dei lavori del Progetto “Tutti insieme
per Turbone” a cura degli allievi della Scuola
Spazio associazione sport equestre con Battesimo della Sella presso Ranch Turbone
Ore 16.00_ Ritrovo e iscrizioni presso i giardini pubblici di via della Pesa per una bicicletta lungo la
pista ciclabile verso la Villa del Vergigno. Iniziativa promossa e gestita dagli alunni dell’istituto
comprensivo; possibilità di noleggio biciclette.
Ore 17.00 _ 2° Trofeo “Bosco in Festa” - a cura ASD Progresso Montelupo.
Ore 18.00 - Palco di Bosco in Festa – Presentazione e Distribuzione del Libro “I nostri primi 70
anni…..per il Popolo!!” a cura circolo-casa del popolo Turbone
Ore 19.00 Apericena del Contadino e premiazioni torneo del bosco; Asd Progresso-Calcio
Ore 21.00 – Appuntamento di osservazione delle stelle con i volontari del GRUPPO ASTROFILI
Ritrovo ore 20.30 e partenza ore 21.00 - “Ascoltare il Buio” lungo il torrente Turbone, guidati in un
percorso sensoriale a cura di Terra Incognita
DOMENICA 9 OTTOBRE
Ore 9.00 – Partenza della gara podistica 11° Stramontelupo iniziativa promossa dalla Montelupo
Runners, prevede corsa competitiva di 14,5 km, corsa non competitiva di 5 km e camminata di 6 km
con la tecnica del walking. Ritrovo e iscrizioni dalle ore 8, 00, presso la Zona sportiva di Turbone.
Ore 10.00 Apertura stand gastronomici e spazi informativi, mercatino agricolo dei sapori e
mercatino dei saperi.
.
Dalle 10.00 alle 19.00 L’associazione “Boscaioli alta Toscana” realizzerà sculture in legno con
l’ausilio della motosega – Piazzale Azienda Tubini
Apertura spazio A.S.E. con Battesimo della sella presso Ranch Turbone
Ore 16.00 _ Musica popolare con “DOIS A VOAR” (Piero Zannelli e Maila Fulignati)
Torna ‘Bosco in Festa’ nella frazione di Turbone: il tema sarà la mobilità sostenibile
06 ottobre 2016 13:01 Montelupo Fiorentino bosco_in_festa_turbone_montelupo_fiorentino_3
Sabato 8 ottobre aprirà la sedicesima edizione di Bosco in Festa, il festival dell’ecologia, del
paesaggio e delle tradizioni del mondo contadino. L’edizione 2016 è promossa in modo congiunto
dal circolo ricreativo “Turbone” e dal comune di Montelupo Fiorentino e gode del patrocinio della
Regione Toscana e dell’Unione dei Comuni del Circondario Empolese-Valdelsa. Fra tutte le
iniziative in programma è da segnalare la presentazione della pubblicazione sui primi 70 anni di vita
del Circolo di Turbone, prevista per prevista per sabato alle ore 18.00. Un appuntamento che, di
fatto, chiude gli impegni per i festeggiamenti del 70° anniversario dalla fondazione del circolo che
hanno interessato tutto il 2015.. Il filo conduttore di questa edizione è la “Mobilità sostenibile”,
individuato di concerto con l’assessorato all’ambiente del comune. Si tratta di un tema caro
all’amministrazione comunale, che negli anni ha realizzato numerose sia iniziative che opere
pubbliche volte a promuovere un modo di spostarsi alternativo all’auto. Solo rimanendo nella
frazione di Turbone possiamo citare il collegamento pedonale di recente completamento e il sistema
di piste ciclabili che dal centro arriva a Turbone per poi proseguire lungo la Pesa verso la Villa
romana del Vergigno. Proprio in virtù di questa particolare attenzione il comune ha aderito alla
Settimana Europea della mobilità sostenibile (16 – 22 settembre). Per l’assessore all’ambiente
Lorenzo Nesi «Bosco in Festa si conferma come la festa di inizio autunno per eccellenza di tutta
l’area, dedicata a tradizioni, ecologia e ambiente. Alla confluenza del torrente Turbone con la Pesa,
in uno scenario naturalistico eccezionale, questa edizione si inquadra a pieno titolo come evento
collaterale alla European Mobility Week a cui Montelupo ha partecipato con convinzione. La corsa,
le passeggiate, la biciclettata, il battesimo della sella si sposano benissimo col tema a cui fanno da
corollario le iniziative culturali, sportive, enogastronomiche delle tante associazioni coinvolte, tra
cui spicca la presentazione del volume sui primi 70 anni del circolo«. Il programma della
manifestazione è il risultato di un lavoro di gruppo iniziato ad aprile 2016; per l’organizzazione di
Bosco in Festa è stata costituita una Commissione aperta alla cittadinanza e alle associazioni, a cui
hanno aderito: La Racchetta sez. Montelupo, ASD Montelupo Runners, Associazione Terra
Incognita, ASD Progresso Calcio Montelupo, Gruppo Astrofili Montelupo e ASE-Associazione
Sport Equestre e anche un rappresentante dell’Istituto comprensivo Baccio da Montelupo. «Il
coinvolgimento della scuola risulta essere un aspetto particolarmente importante per promuovere
l’educazione ambientale e un atteggiamento consapevole e rispettoso da parte dei “cittadini di
domani” ed è per questo che “Bosco in Festa 2015” ha sostenuto il Progetto “Tutti insieme per
Turbone”, che vedrà una prima restituzione in Festa con apposito Stand gestito e allestito dagli
studenti», afferma Simone Vaiani, coordinatore della commissione Bosco in Festa. «Voglio
sottolineare l’importante coinvolgimento della scuola che ha elaborato il logo della festa, prodotto
dei video e organizzato tante iniziative legate ai temi di Bosco in Festa, evento che quest’anno
useremo anche per festeggiare la ratifica da parte dell’Unione Europea dell’accordo di Parigi sui
cambiamenti climatici che lo rende di fatto operativo a livello mondiale: un impegno che parte dai
nostri bambini per la salvaguardia del futuro di tutto il pianeta», afferma l’assessore alla scuola
Simone Londi. Sabato 8 dalle ore 15.00 e domenica 9 dalle ore 10.00 ottobre sono numerosi gli
elementi di attrazione sia per gli adulti che per i ragazzi: mercatini gastronomici, dei saperi e dei
sapori. spazi su tematiche ambientali, laboratori, camminata in notturna a cura dell’associazione
Terra Incognita, e intrattenimenti musicali.
Domenica 9 ottobre dalle 9.00 appuntamento con l’undicesima edizione della Stramontelupo con la
corsa non competitiva e la camminata con la tecnica del Walking Per informazioni Comune di
Montelupo – [email protected] – 0571/917524 Circolo Turbone –
[email protected] – 0571/913469 Cell. 331/1170558 Facebook: Bosco in Festa Turbone e
Circolo Ricreativo Turbone Come arrivare in Turbone Auto da Firenze. SGC FI-PI-LI uscita
Ginestra Fiorentina, poi seguire Strada Provinciale 12 – Direzione Montelupo, quindi all’altezza
Borgo Sant’Ippolito svoltare a sinistra. Da Pisa: SGC FI-PI-LI uscita Montelupo, poi SS 67
direzione Firenze, quindi seguire indicazioni per TURBONE. Per chi può l’invito è di raggiungere
la manifestazione a piedi o in bicicletta. Coloro che arrivano in auto hanno la possibilità di lasciarla
nel parcheggio a lato della pieve dei santi Ippolito e Cassiano con accesso tramite la passerella
pedonale sulla Pesa Fonte: Comune di Montelupo Fiorentino – Ufficio Stampa
Leggi questo articolo su: http://www.gonews.it/2016/10/06/torna-bosco-festa-nella-frazioneturbone-tema-sara-la-mobilita-sostenibile/
Copyright © gonews.it
La Nazione Empoli -
5 ottobre
La Nazione Empoli - 8 ottobre
La Nazione Empoli - 9 ottobre
Il TIRRENO Empoli - 9 ottobre