istituto tecnico industriale statale

Download Report

Transcript istituto tecnico industriale statale

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE
“Michele GIUA”
Via Montecassino 09134 CAGLIARI
TEL. 070-500786 – 501745 FAX 070520794
E-mail [email protected] Sito www.itisgiua.it
ANNO SCOLASTICO 2016/2017
CIRCOLARE N. 29/ del 10.10.2016
Ai Docenti
Agli Alunni
Al personale ATA
Al DSGA
SEDE DI CAGLIARI e DI ASSEMINI
Oggetto: Elezioni scolastiche per il rinnovo della componente studentesca nei Consigli di classe
e nel Consiglio di Istituto.
Si comunica che le elezioni degli organi collegiali si svolgeranno secondo le procedure stabilite
dall’O.M. n. 215 del 15 luglio 1991 e successive modifiche ed integrazioni.
Le procedure relative alle elezioni in oggetto sono state riepilogate nella nota Prot. n.0016153 del
27/09/2016 dell’Ufficio Scolastico Regionale della Sardegna.
Vengono, di seguito, riportate alcune indicazioni operative.
Consiglio di Classe.
Le elezioni dei rappresentanti degli studenti nei Consigli di Classe si svolgeranno giovedì 27
ottobre 2016.
Ai sensi della normativa in vigente, in ciascuna classe, all'inizio della penultima ora di lezione
si terrà l’assemblea di classe. Durante l’ultima ora di lezione, si procederà alle votazioni.
I docenti della penultima ora illustreranno i compiti dei consigli di classe, i momenti di
partecipazione dei rappresentanti degli studenti agli stessi e li informeranno, inoltre, sulle modalità di
voto, seguirà un momento di discussione.
Conclusa l’assemblea verrà costituito il seggio elettorale, composto da tre studenti, indicati dagli
alunni della classe; uno con la funzione di Presidente e due scrutatori. Di questi uno svolgerà il compito
di segretario.
I docenti presenti in classe durante l'ultima ora garantiranno il regolare svolgimento delle
operazioni.
Al termine delle operazioni di voto, il Presidente del seggio elettorale di ciascuna classe porterà nella
“Sala Consiglio” tutto il materiale elettorale utilizzato e lo consegnerà al Presidente della Commissione o
ad un suo delegato.
Per la sede di Assemini il materiale utilizzato dovrà essere consegnato al prof. Nicola Secci,
delegato dal Presidente della Commissione elettorale.
Gli alunni lasceranno la scuola al termine dell’orario previsto per la giornata.
Si ricorda che:
- tutti gli alunni possono votare ed essere votati;
- si può esprimere una sola preferenza;
- saranno eletti due rappresentanti per classe;
- in caso di parità di voti, risulterà eletto lo studente più anziano.
Consiglio di Istituto.
Le elezioni dei rappresentanti degli studenti nel Consiglio di Istituto si svolgeranno giovedì
27 ottobre 2016, contestualmente all’elezione dei rappresentanti degli studenti nei Consigli di Classe e
secondo le modalità sopra riportate.
Si ricorda inoltre che:
1. la componente studentesca deve essere rinnovata ogni anno;
2. i rappresentanti degli studenti da eleggere nel Consiglio di Istituto sono quattro;
3. si possono esprimere massimo due preferenze;
4. tutti gli studenti dell’Istituto sono al contempo elettori ed eleggibili;
5. per poter essere eletti è necessario essere inclusi in una lista di candidati. E', quindi necessario che gli
alunni provvedano alla costituzione ed alla presentazione di liste di candidati. Dette liste devono essere
contrassegnate da un motto;
6. i candidati presentatori devono essere muniti di valido documento.
Per la presentazione delle liste potranno essere utilizzati gli appositi modelli disponibili presso la
Commissione Elettorale.
Ciascuna lista deve essere presentata da almeno 20 elettori e deve comprendere un numero di candidati
non superiore ad 8.
All'atto della presentazione, a ciascuna lista verrà attribuito un numero romano progressivo, che la
individuerà, sulla scheda elettorale insieme al motto.
I presentatori di una lista non possono candidarsi né possono presentare altre liste.
Le riunioni per la presentazione dei candidati e dei programmi possono essere tenute dal
10°al 7° giorno antecedente a quello fissato per le votazioni (dal 15 al 19 ottobre).
Le liste dei candidati dovranno essere presentate alla Commissione Elettorale dalle ore 9.00 del 10°
giorno (15 ottobre 2016) e non oltre le ore 12.00 del 7° giorno (19 ottobre 2016) antecedente quello
fissato per le votazioni.
Per ulteriori chiarimenti ci si può rivolgere ai componenti della commissione elettorale prof. Scoth
Luciano, prof. Sequi Maurizio, sig.ra Zanda Rosangela, prof. Mulas Milvio, sig.na Corda Tamara
(studentessa 5^B).
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Ing. Alberto Mantega