Concorso aiuto animatore centro giovani

Download Report

Transcript Concorso aiuto animatore centro giovani

Concorso per l’assunzione temporanea di un aiuto animatore presso il Centro
giovanile comunale, a tempo parziale
Il Municipio di Bioggio, al fine di affiancare la figura femminile, titolare attuale della funzione di
animatrice responsabile, è alla ricerca di una figura maschile che possa ascoltare i giovani utenti
del Centro che, per la loro giovane età, preferiscono rivolgersi ad un interlocutore anziché ad una
interlocutrice.
Per questo motivo apre il concorso per l’assunzione temporanea di
un aiuto animatore presso il Centro giovanile comunale, a tempo parziale.
Compiti
-
Supporto e collaborazione con l’animatrice responsabile nella gestione del Centro giovanile
comunale;
ascolto dei giovani e delle loro problematiche favorendone la risoluzione;
informazione e consulenza ai giovani;
organizzazione animazione e varie attività anche fuori orario e fuori sede.
Onere di lavoro
Secondo le esigenze di servizio e precisamente in base alle disposizioni del Municipio e
dell’animatrice responsabile è previsto un onere di lavoro pari a:
10 ore settimanali (25% ca.) dal 1. gennaio 2017 al 31 dicembre 2017
Attualmente gli orari di apertura sono i seguenti:
-
il martedì dalle ore 16:00 alle ore 20:00 (da ottobre a maggio);
il mercoledì dalle ore 14:00 alle ore 18:00;
il venerdì dalle ore 19:00 alle ore 23:00;
la domenica dalle 14:00 alle 18:00.
Questi orari indicativi potrebbero subire eventuali modifiche per esigenze dell’utenza.
Requisiti
- il candidato ha frequentato o sta frequentando corsi di formazione per l’ottenimento di un
diploma universitario o SUP in lavoro sociale, con approfondimento in educazione sociale o
titolo parificabile o per la patente di docente di scuola dell’infanzia, di scuola elementare o di
scuola superiore
- il candidato in formazione non deve avere in programma un periodo di stage obbligatorio
durante il prossimo anno scolastico
-
condotta ineccepibile ed incensurata
cittadinanza svizzera o permesso di domicilio C, riservata l’applicazione degli accordi
internazionali
predisposizione al lavoro indipendente
spiccata predisposizione a lavorare a stretto contatto con i giovani e ad instaurare ottimi
rapporti
licenza di condurre, categoria B.
Durata dell’impiego:
prolungo.
dal 1. gennaio al 31 dicembre 2017, con possibilità di un eventuale
Stipendio: da concordare nei limiti previsti dal Regolamento organico dei dipendenti (ROD)
Offerte
Le offerte in busta chiusa devono pervenire alla Cancelleria comunale di Bioggio entro le ore 19:00
di lunedì 7 novembre 2016 (non fa stato la data del timbro postale). La busta deve indicare la
dicitura “concorso aiuto animatore del Centro giovani”.
Le offerte devono essere corredate dei seguenti atti:






Lettera di presentazione
Curriculum vitae completato con fotografia formato passaporto
Estratto del casellario giudiziale
Autocertificazione relativa allo di salute (allegata al presente bando)
Titoli di studio o attuale attestato di frequenza e eventuali certificati di lavoro
Fotocopia della licenza di condurre.
In caso di assunzione, il Municipio si riserva la facoltà di chiedere l’estratto ufficiale del casellario
giudiziale e altri documenti ufficiali.
Il Municipio non terrà in considerazione offerte che dovessero giungere alla Cancelleria dopo la
data e l’orario indicati e/o offerte prive dei documenti richiesti.
In mancanza di candidati ritenuti idonei, il Municipio si riserva la facoltà di annullare il concorso.
L’assunzione avverrà ad esclusivo e insindacabile giudizio del Municipio.
Ulteriori informazioni si possono ottenere inviando un’e-mail alla responsabile del Centro Giovani al
seguente indirizzo di posta elettronica: [email protected].
IL MUNICIPIO
Pubblicazione: sul FUCT del 14 ottobre 2016 e agli albi comunali e sul sito del Comune dal 14
ottobre al 4 novembre 2016
Questionario sullo stato di salute per l’assunzione alle dipendenze
del Comune di Bioggio
Le disposizioni vigenti che disciplinano l’impiego dei dipendenti del Comune sanciscono che il
candidato all’assunzione presso l’amministrazione comunale presenti un autocertificazione di
buona salute. Il rapporto di fiducia che il Comune desidera costruire con ogni suo dipendente
comincia all’assunzione; in questo senso la presente autocertificazione (compilata dal
candidato) ha lo scopo di rendere attento il datore di lavoro su eventuali ostacoli per lo
svolgimento corretto del proprio lavoro, legati alla salute. La conferma dell’assunzione
potrebbe inoltre essere subordinata ad una visita medica di controllo da parte di un medico
fiduciario.
Se la persona firmataria ha sottaciuto una malattia esistente o una malattia precedente
soggetta a ricadute, essa si rende colpevole di reticenza e il Comune è liberato da ogni
obbligo.
Una falsa dichiarazione di salute può giustificare
l'annullamento dell'assunzione o della nomina.
Tutte le informazioni che figurano nel questionario
vengono trattate in modo confidenziale.
Si prega di compilare il formulario in modo leggibile (stampatello). Grazie
Concorso
Per la funzione
Generalità
Nome
Cognome
Ev. cognome da nubile
Stato civile
Professione attuale
Data di nascita
Indirizzo
NAP e Domicilio
Telefono


Attualmente è affetto/a da disturbi alla salute oppure soffre delle conseguenze
di un infortunio, di una malattia o di un vizio congenito che potrebbero diminuire
durevolmente la sua capacità lavorativa?
Sì
No
malattie che potrebbero, secondo lei, pregiudicare la sua abilità lavorativa?
Sì
No
Prevede di sottoporsi prossimamente a un'operazione, di essere ricoverato in un
ospedale o istituto di cura?
Sì
No
Negli ultimi 2 anni ha dovuto interrompere totalmente o parzialmente il lavoro
per un periodo superiore a 2 settimane?
Sì
No
E' affetto/a o è stato/a affetto/a negli ultimi 10 anni da una delle seguenti
malattie:
Artrosi, asma, emicrania, ulcera, gotta, infarto, pressione troppo alta, affezioni
venose o arteriose, cancro, sclerosi multipla, epilessia, paralisi o altra malattia
neurologica grave, diminuzione della vista o dell'udito non interamente corretta,
calcoli renali, depressione, disturbi o malattie psichiche, reumatismi, disturbi alla
tiroide o altre ghiandole, colpo apoplettico (ictus), disturbi alla colonna
vertebrale, sciatica, ernia del disco, diabete, tubercolosi, AIDS, oppure altre






È stato/a sottoposto/a a speciali esami medici (radiografie, ECG, esami dell'urina
e del sangue o altri esami specifici), che fanno presupporre una sua inabilità
lavorativa in futuro?
Sì
No
È a beneficio o ha fatto richiesta di una rendita per un problema medico o
chirurgico (assicurazione invalidità, assicurazione militare, assicurazione
infortunio, cassa pensione)?
Sì
No
Soffre o ha sofferto di alcoolismo o di altre tossicomanie (droghe,
medicamenti)?
Sì
No
Eventuali osservazioni:
Luogo e data
Firma autografa