clicca qui per scaricare la notizia

Download Report

Transcript clicca qui per scaricare la notizia

AREA AMMINISTRATIVA
FORMATICA
CORSO DI INFORMATICA
LIVELLO BASE
LIVELLO BASE
10 / 14 / 17 NOVEMBRE 2016
SEDE: MONZA
Docente:
Dott. Giorgio Intaglietta – docente di informatica
Obiettivi:
Potenziare l’utilizzo delle nuove tecnologie sia nel rapporto con le realtà istituzionali, che con i
servizi offerti da enti privati e commerciali. Sfruttare le potenzialità del web per ricercare e
individuare risorse utili alla gestione del sistema operativo e alla risoluzione dei più comuni
problemi di funzionamento del PC.
La formazione d'aula verrà erogata tramite lezioni frontali, esercitazioni, casi pratici di studio,
simulazioni.
Destinatari:
Il corso si rivolge a tutti gli amministratori e dipendenti comunali.
Struttura:
Il corso avrà una durata complessiva di 12 ore divise in 3 lezioni da 4 ore ciascuna.
Le lezioni si svolgeranno:
10 / 14 / 17 Novembre 2016 sessione mattutina dalle ore 9.00 alle ore 13.00
L’attestato di frequenza verrà rilasciato solo a coloro che avranno effettuato il 75% di
presenze.
Sede del corso:
MONZA: “Aula di informatica” presso sede della Provincia di Monza e della Brianza, Via
Grigna n.13 – Monza. Disponibilità di parcheggio in zone limitrofe.
U N I O N E
P R O V I N C I A L E
E N T I
L O C A L I
Via Como 40, - 21100 - Reg. Persona Giuridica n° 431 Trib. Varese - E-mail [email protected] – http: www.upel.va.it - Tel. 0332287064 – Fax 03321888021
Programma:
Giorno 1:


Descrizioni componenti e periferiche. Hardware e software
Primo approccio al computer: avvio, file, applicazioni, cartelle, estensioni


Gestione, cancellazione archiviazione e spostamento di file e cartelle
Organizzazione documenti. I collegamenti.

Internet: navigazione del web, strumenti di ricerca, la sicurezza in rete
Giorno 2:

Google: motore di ricerca e spazio di archiviazione su cloud

Posta elettronica: configurazione e gestione di una casella di posta elettronica

Word: cos’è, a cosa serve

Word: formattazione testi: font, dimensioni e gestione del paragrafo

Word: tabelle, immagini

Word: salvataggio e stampa
Giorno 3:




Introduzione ad excel
Excel: formattazione delle tabelle e calcoli semplici
Power point: come comporre una presentazione
Power point: transizioni ed effetti


Power point: come importare documenti
PDF: cos’è, come salvare, a cosa serve

Conclusioni ed eventuali approfondimenti sugli argomenti trattati
Quote d’iscrizione:
Per gli Enti associati ad Upel, la quota di partecipazione è di €. 75,00 per ciascuna persona iscritta.
Per gli Enti non associati ad Upel, la quota di partecipazione è di €. 130,00 per ciascuna persona
iscritta.
Per i Privati la quota di iscrizione è di €. 130,00 + IVA 22% per ciascuna persona iscritta.
Modalità di pagamento:
Il versamento della quota potrà essere effettuato sul c/c bancario UPEL presso la Banca Popolare
di Bergamo – Via Veneto 2 – Varese (CODICE IBAN IT69D0542810801000000003091) oppure sul
c/c postale n. 19166214 (CODICE IBAN: IT63 U076 0110 8000 0001 9166 214), entrambi intestati
a Upel – Via Como n.40 – 21100 Varese.
U N I O N E
P R O V I N C I A L E
E N T I
L O C A L I
Via Como 40, - 21100 - Reg. Persona Giuridica n° 431 Trib. Varese - E-mail [email protected] – http: www.upel.va.it - Tel. 0332287064 – Fax 03321888021
Per iscriverti:
L'iscrizione al corso dovrà essere effettuata esclusivamente ON-LINE. Sul sito di 'Upel:
www.upel.va.it , nella home page è pubblicato l'elenco dei "corsi attivi"; cliccando sul link del corso
prescelto si accede alla sezione "Formazione" dove è possibile effettuare la registrazione/iscrizione.
La registrazione dei dati personali, per l'iscrizione al sito, è obbligatoria e verrà richiesta solo al
primo accesso. La conferma dell'avvenuta registrazione sarà comunicata all'indirizzo mail indicato. I
dati personali saranno trattati nel rispetto del decreto legislativo n.196/2003. Nella “bacheca
personale”, dopo l'iscrizione online, sarà possibile scaricare la documentazione predisposta dal
docente. L'attestato di partecipazione sarà scaricabile al termine del corso e previa verifica, da parte
della Segreteria Upel, dell’effettiva presenza allo stesso e dopo la compilazione del questionario di
valutazione. Per iscriverti al corso clicca qui
AVVERTENZA: In considerazione del numero limitato di postazioni e per
garantire l’efficacia del corso NON saranno accettate più di 10 iscrizioni.
DISDETTA CORSO:
L’iscrizione si intende perfezionata al momento del ricevimento, da parte di Upel, dell’
“iscrizione” al corso/convegno on-line. Eventuale disdetta dovrà essere comunicata in forma
scritta, inviata tramite fax al n. 0332 1888021 o tramite e-mail all’indirizzo [email protected],
almeno 2 giorni prima dell’inizio del convegno. La mancata comunicazione, entro il predetto
termine, comporterà l’applicazione del 50% della quota di partecipazione dovuta.
Per gli importi delle quote di iscrizione uguali e superiori €. 75,00 verrà addebitata la marca da
bollo dell’importo di €. 2,00. Il codice CIG, se previsto, dovrà essere comunicato alla segreteria
Upel all’indirizzo mail: [email protected]
Per ogni ulteriore informazione si prega di contattare la segreteria dell’Upel: 0332 287064.
Distinti saluti
Il Direttore
(Dott. Claudio Biondi)
U N I O N E
P R O V I N C I A L E
E N T I
L O C A L I
Via Como 40, - 21100 - Reg. Persona Giuridica n° 431 Trib. Varese - E-mail [email protected] – http: www.upel.va.it - Tel. 0332287064 – Fax 03321888021