corporate sponsor aiuc platinum corporate sponsor aiuc gold

Download Report

Transcript corporate sponsor aiuc platinum corporate sponsor aiuc gold

AIUC - Associazione Italiana Ulcere Cutanee - Onlus Sezione Marche
Con il contributo non condizionante di:
CORPORATE SPONSOR AIUC PLATINUM
CORPORATE SPONSOR AIUC GOLD
CORPORATE SPONSOR AIUC SILVER
AIUC - Associazione Italiana Ulcere Cutanee - Onlus Sezione Marche
EVENTO FORMATIVO AIUC
SEZIONE MARCHE
"IL RISK MANAGEMENT NEL TRATTAMENTO DEL
PAZIENTE DOMICILIARE AFFETTO DA LESIONI
CUTANEE CRONICHE"
TAG Hotel, Fano (PU)
25 novembre 2016
AIUC - Associazione Italiana Ulcere Cutanee - Onlus Sezione Marche
Programma scientifico
08.30 – 08.45
08.45 – 09.00
Registrazione dei partecipanti
Apertura lavori e introduzione al corso – D. Foghetti
I Sessione
Moderatori: Maurizio Carnali – Martina Tesei
09.00 – 09.30 Il monitoraggio delle condizioni generali del paziente: particolari aspetti legati all’età –
B.Gasperini
09.30 – 10.00 La problematica della presa in carico: inquadramento e gestione del rischio clinico nelle varie
età della vita – E. Maestrini
10.00 – 10.30 La sindrome da immobilizzazione – D. Rossolini
10.30 – 11.00 La mobilizzazione ed i presidi antidecubito – A. Croce Casalena
11.00 – 11.15 Discussione
11.15 – 11.30 Pausa
II Sessione
Moderatori: Alessandro Scalise – Morena Quinti
11.30 – 12.00 La nutrizione – P. Orlandoni
12.00 – 12.30 Il controllo della terapia sistemica - D. Foghetti
12.30 13.00 Il controllo del dolore di fondo – A. Sanchioni
13.00 – 13.15 Discussione
13.15 – 14.15 Pausa
III Sessione
Moderatori: Marina Pierangeli – Tonia Lattanzi
14.30 – 15.00 Valutazione dello stato locale della lesione e dell’arto – M. Paolinelli
15.00 – 15.30 Il trattamento locale della lesione – A. Tedeschi
15.30 – 16.00 Il ruolo del care-giver nel controllo del rischio – C. Ferretti
16.00 – 16.30 Le procedure trasferibili in self-care - P. Orazi
16.30 - 16.45 Discussione
17.00 – 19.00 Parte pratica: presentazione casi clinici e role/playing e Conclusioni
AIUC - Associazione Italiana Ulcere Cutanee - Onlus Sezione Marche
INFORMAZIONI GENERALI
Il Corso è a numero chiuso, accreditato fino a un massimo di 100 partecipanti, che verranno registrati in
base all'ordine cronologico di arrivo delle schede di iscrizione.
Il Corso è stato accreditato ECM per le seguenti categorie:
Farmacista: Farmacia Ospedaliera; Farmacia Territoriale;
Podologo;
Medico Chirurgo: Angiologia; Dermatologia E Venereologia; Endocrinologia; Geriatria; Malattie Infettive;
Medicina Fisica E Riabilitazione; Medicina Interna; Chirurgia Generale; Chirurgia Plastica E Ricostruttiva;
Chirurgia Vascolare; Ortopedia E Traumatologia; Medicina Generale (Medici Di Famiglia); Continuità
Assistenziale; Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero; Malattie Metaboliche E Diabetologia, Medicina E
Chirurgia D'urgenza E Pronto Soccorso; Ematologia; Medicina Trasfusionale; Organizzazione Dei Servizi
Sanitari Di Base.
Assistente Sanitario;
Infermiere Pediatrico;
Tecnico Ortopedico;
Fisioterapista;
Infermiere.
Per conseguire i crediti è necessario:
Appartenere ad una delle categorie/discipline sopra indicate;
Frequentare il 100% delle ore formative previste;
Compilare online* il FASCICOLO ECM completo di: Dati anagrafici, Eventuale reclutamento, Questionario
di valutazione dell’apprendimento, Scheda di Valutazione evento, Valutazione Relatori.
Il fascicolo sarà compilabile esclusivamente online*. La compilazione dovrà essere effettuata entro 3 giorni dalla data
di svolgimento del Corso. Per superare il test occorre rispondere correttamente ad almeno il 75% delle domande
previste
Per i corsi residenziali con test di apprendimento effettuato in modalità on-line è possibile effettuare una sola (e non
ripetibile) compilazione del test di verifica.
La Segreteria è a disposizione per fornire tutte le informazioni
Quote di iscrizione:
SOCI AIUC : gratuito
Non Soci AIUC: € 40,00
La quota comprende l’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE al Corso che sarà scaricabile esclusivamente online*
* La suddetta procedura va a sostituire integralmente la documentazione cartacea (fascicoli ECM e attestati)
che quindi non sarà distribuita in sede di evento.
Segreteria organizzativa
Centro Congressi Internazionale S.r.l.
Via San Francesco da Paola, 37
10123 Torino
Tel. 011 2446911 - Fax 011 2446950
[email protected]