Elezioni Consiglio di Istituto

Download Report

Transcript Elezioni Consiglio di Istituto

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “P. ROSSI” VIA DEMOCRAZIA 26 – 54100 MASSA (MS) Email: [email protected]

Sito Internet: www.liceorossi.gov.it

Pec: [email protected]

Sezione Associata Rossi Sezione Associata Pascoli Via Democrazia 26 – 54100 Massa (MS) Viale Stazione 49 – 54100 Massa (MS) Tel. 0585-41305 – Fax 0585-814668 Tel. 0585-41305 PROT. N.° 5034/2016 Massa, 12 Ottobre 2016 DECRETO N.° 860 Oggetto: decreto di indizione elezioni del CONSIGLIO DI ISTITUTO – triennio 2016/2019

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

VISTO il D.P.R. n. 416 del 31/05/74; VISTA la O.M. 267 del 04/08/95; VISTA la O.M. 293 del 24/06/96; VISTA la O.M. 277 del 17/06/98; VISTA la C.M. 20 del 01/08/13; VISTA la C.M. 7 del 21/09/2016; VISTO il Decreto 604 del 04/10/2016 del Direttore dell’USR Toscano A norma dell’art. 2 dell’O.M. 215 del 15/07/1991, per i giorni:

DOMENICA 13 dalle 8.00 alle 12.00 E LUNEDI 14 NOVEMBRE 2016 dalle ore 8.00 alle ore 13.30

INDICE le ELEZIONI per il RINNOVO del CONSIGLIO DI ISTITUTO.

Tutti i Docenti, il personale ATA, gli alunni, i genitori degli studenti iscritti in questo Istituto o coloro che ne fanno legalmente le veci compresi negli elenchi degli elettori divisi per classe e distribuiti per componente, sono convocati per eleggere i propri rappresentanti in seno al predetto Organo Collegiale. Tenuto conto della popolazione scolastica di questo Istituto, saranno eletti: 8 Docenti 2 personale ATA 4 Genitori 4 Studenti Si voterà per liste di candidati presentate alla Commissione Elettorale nei termini di tempo regolamentari. • Pubblicazione all’albo della scuola degli elenchi degli elettori, contro la cui erronea compilazione è ammesso ricorso entro 5 giorni dalla data di pubblicazione: Albo pubblico 20 ottobre 2016 – data entro cui è ammesso fare ricorso: 25 Ottobre 2016.

ORGANO COLLEGIALE DA ELEGGERE: CONSIGLIO DI ISTITUTO

Il Consiglio di Istituto è l’organo collegiale in cui sono rappresentate le componenti scolastiche: Dirigente Scolastico, Docenti, non Docenti, genitori, alunni. Il Consiglio di Istituto ha potere deliberante su: Programma annuale e conto consuntivo; acquisto di materiale di consumo, delle attrezzature e dei sussidi didattici; adozione del regolamento di Istituto; criteri per la programmazione e l’attuazione delle attività parascolastiche (corsi di recupero e sostegno, visite guidate, viaggi di Istruzione, stage, scambi) utilizzazione degli edifici e delle attrezzature della scuola; partecipazione dell’Istituto ad attività culturali, sportive, ricreative ed educative; promozione di contatti con altre scuole. Il Consiglio di Istituto indica inoltre i criteri generali relativi alla formazione delle classi, all’adattamento dell’orario delle lezioni e delle altre attività scolastiche alle condizioni ambientali e al coordinamento organizzativo dei Consigli di Classe; esprime inoltre parere sull’andamento generale, didattico ed amministrativo dell’Istituto (DPR 31 MAGGIO 1974, art. 416 – art. 6).

ISTRUZIONI PER LO SVOLGIMENTO DELLE ELEZIONI

1- FORMAZIONE LISTE Le liste dei candidati devono essere distinte per ciascuna delle componenti (Docenti, Genitori, Alunni e Personale ATA). I candidati verranno elencati con l'indicazione del cognome, nome, luogo e data di nascita, nonché contrassegnati da numeri arabici progressivi. Le liste devono essere corredate della certificazione di accettazione della candidatura da parte dei candidati che debbono, tra l'altro, dichiarare che non fanno parte né intendono far parte di altre liste della medesima candidatura. Le firme dei candidati accettanti e quelle dei presentatori debbono essere autenticate dal Dirigente Scolastico, dal Direttore SGA, dal Sindaco. Successivamente alla presentazione delle liste, non è consentita la rinuncia alla candidatura, è consentita, invece, la facoltà dell'eletto di rinunciare alla nomina. 2- PRESENTAZIONE LISTE Ciascuna lista sarà contraddistinta da un motto indicato dai presentatori e deve essere presentata, a pena di esclusione, dalle ore 9.00 del 24/10/2016 alle ore 12.00 del 29/10/2016 presso l'Ufficio Protocollo. Ciascuna lista deve essere presentata dal seguente numero minimo di presentatori: LISTA DEI DOCENTI: N. 8 presentatori LISTA DEI GENITORI: n. 20 presentatori LISTA ALUNNI: n. 20 presentatori LISTA del personale ATA n. 2 presentatori I presentatori di lista non possono essere candidati dell'organo collegiale per il quale presentano le liste e possono presentare una sola lista. 3– PROPAGANDA ELETTORALE

L'illustrazione dei programmi e la presentazione dei candidati possono essere effettuate dai presentatori di lista e dai candidati stessi nel corso di assemblee da tenersi dal 25/10/2012 al 11/11/2016. Le richieste delle riunioni devono essere presentate dagli interessati al Dirigente Scolastico entro il giorno 22/10/2016. 4- COSTITUZIONE DEI SEGGI ELETTORALI Ogni Seggio elettorale deve essere composto da un presidente e da due scrutatori di cui uno funge da segretario, scelti fra gli elettori dello stesso seggio. Non possono far parte dei seggi elettorali coloro che siano inclusi in liste di candidati. 5- MODALITA' DELLE VOTAZIONI Il diritto di voto spetta ad entrambi i genitori, o a coloro che ne fanno legalmente le veci; gli elettori votano previa esibizione di un documento di riconoscimento. In mancanza di documento, è consentito il riconoscimento da parte dei componenti del seggio, previa sintetica verbalizzazione sottoscritta da tutti i componenti; i genitori che abbiano due o più figli iscritti nella stessa scuola,

VOTANO UNA SOLA VOLTA;

gli elettori prima di ricevere la scheda devono apporre la propria firma leggibile accanto al loro nome e cognome sull'elenco degli elettori del seggio; il voto viene espresso tracciando una croce sul numero romano della lista, scelta tra quelle indicate sulla scheda; si possono esprimere non più di due preferenze apponendo sulla scheda una croce vicino al cognome di due candidati appartenenti alla lista votata (una per il personale ATA); le schede che mancano di voto di preferenza sono valide solo per l’attribuzione del numero di posti spettanti alla lista votata. 6- QUANDO SI VOTA

DOMENICA 13 NOVEMBRE 2016 dalle ore 8.00 alle ore 12.00 LUNEDI’ 14 NOVEMBRE 2016 dalle ore 8.00 alle ore 13.30

Domenica 13/11/2016 SEGGIO n.° 1 GENITORI, DOCENTI, PERSONALE ATA sede Rossi Lunedì 14/11/2016 SEGGIO n.° 2 GENITORI, DOCENTI, PERSONALE ATA sede Pascoli SEGGIO n.° 1 GENITORI, DOCENTI, PERSONALE ATA sede Rossi SEGGIO n.° 2 GENITORI, DOCENTI, PERSONALE ATA sede Pascoli

La Commissione Elettorale, cui il Decreto è indirizzato per competenza, dispone gli elenchi nominativi degli elettori presso l’Ufficio di Segreteria. Il Dirigente Scolastico Prof. Massimo Ceccanti

Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3, comma 2, del D.Lgs. 39/93