xiii congresso nazionale ainr di neuroradiologia pediatrica

Download Report

Transcript xiii congresso nazionale ainr di neuroradiologia pediatrica

PRESIDENTE

Bruno Bernardi

già Direttore U.O.C

Gesù, Roma . di Neuroradiologia IRCCS Ospedale Pediatrico Bambino

[email protected]

CO-PRESIDENTE

Andrea Rossi

Direttore U.O.C

.

di Neuroradiologia IRCCS Istituto Scienti fi co Giannina Gaslini, Genova

[email protected]

COMITATO SCIENTIFICO

Cristina Baldoli

- Milano

Bruno Bernardi

- Roma

Alessandro Bozzao

- Roma

Massimo Caulo

- Chieti

Alessandra D’Amico

- Napoli

Andrea Righini

- Milano

Andrea Rossi

- Genova

Fabio Triulzi

- Milano

SEGRETERIA SCIENTIFICA

Lorenzo Figà Talamanca

lorenzo.

[email protected]

Chiara Carducci

[email protected]

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

AIM Group International - Sede di Milano

Via G. Ripamonti, 129 – 20141 Milano Tel. 02.56601.1 – Fax 02.70048578

[email protected]

per informazioni:

www.ainr.it/ainrpediatrico

XIII CONGRESSO NAZIONALE AINR DI NEURORADIOLOGIA PEDIATRICA Roma, 6-7-8 Ottobre 2016

Auditorium San Paolo, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù

Il Congresso verrà accreditato presso la Commissione Nazionale per la Formazione Continua.

PROGRAMMA SCIENTIFICO

Giovedì 6 Ottobre

09.00 - 10.00

Registrazione dei partecipanti 10.00 - 12.00

Mini Corso: Il ruolo della neuroradiologia nella chirurgia dell’epilessia

Moderazione interattiva: Carlo Marras, Federico Vigevano

10.00 - 10.20

I

ntroduzione: cosa chiedono al neuroradiologo il neurologo e il neurochirurgo?

Carlo Marras ,

Nicola Specchio

10.20 - 10.35

10.35 - 10.50

10.50 - 11.05

11.05 - 11.20

11.20 - 11.35

11.35 - 12.00

Quali informazioni il neuroradiologo può dare prima e dopo la chirurgia con RM convenzionale e DTI

Nadia Colombo

Lateralizzazione strutturale del linguaggio con DTI, prospettive cliniche in ambito pediatrico

Carlo Sestieri

fMRI nel planning chirurgico e suo confronto con il test di Wada nella lateralizzazione del linguaggio

Massimo Caulo

EEG-fMRI: principi e modalità d’esecuzione

Stefano Meletti

La RM 7 Tesla, presente e futuro

Mirco Cosottini

Discussione 12.00 - 12.30

Saluti Autorità – Cerimonia socio onorario AINR Inaugurazione Congresso 12.30 - 13.15

Arte Migrante. Lettura magistrale:

Caravaggio a San Luigi dei Francesi

13.15 - 14.15

Colazione di lavoro

14.15 - 16.20 SESSIONE I

Il Neuroradiologo nella piani fi cazione del trattamento dei tumori cerebrali

Moderatori: Cesare Colosimo ,

Felice Giangaspero

, Carlo Marras

14.15 - 14.35

14.35 - 14.50

14.50 - 15.05

15.05 - 15.20

15.20 - 15.35

15.35 - 15.50

15.50 - 16.20

Imaging translazionale ed analisi genomica come guida al trattamento dei Tumori Cerebrali

Angela Mastronuzzi

Il ruolo della PWI e ASL nella caratterizzazione dei tumori cerebrali

Giovanna Stefania Colafati

Imaging ibrido PET/MRI

Giovanni Morana

Integrazione DTI, fMR e PET: come metterla in pratica, dal fi sico al medico

Antonio Napolitano

Planning chirurgico: integrazione di DTI e fMRI nella neuronavigazione

Massimo Caulo

Controlli post-chirurgici, residuo e recidiva: l’essenziale

Cesare Colosimo

Discussione 16.20 - 16.35

Coffee Break 16.35 - 18.00

18.10 - 18.30

Comunicazioni orali

Moderatori: Francesco Randisi , Alessandra Splendiani

Discussione Lettura - RM al posto delle residue applicazioni TC in neuroradiologia pediatrica

Cecilia Parazzini

18.30

Visita Guidata alla Basilica San Paolo fuori le mura, adiacente alla sede congressuale. Seguirà Cocktail di Benvenuto nell’antico Chiostro, capolavoro del 1200.

Venerdì 7 Ottobre

08.30 - 08.50

09.00 - 10.25

Lettura - La distribuzione dell’acqua nell’encefalo del bambino: il ruolo delle tecniche di diffusione avanzata nella caratterizzazione di quadri fi siologici e patologici.

Filippo Arrigoni

Comunicazioni orali

Moderatore: Maria Pia Pappalardo

Discussione 10.25 - 10.40

Coffee break

10.40 - 12.15 SESSIONE II

Il prematuro: aspetti neuroradiologici predittivi dell’outcome.

Moderatori:

Cristina Baldoli,

Fabio Triulzi

10.40 - 11.00 RM convenzionale

Cecilia Parazzini

11.00 - 11.20 DTI, fMRI

Cristina Baldoli

11.20 - 11.40 ASL

Claudia M. Cinnante

11.40 - 12.00 SWI

Domenico Tortora

12.00 - 12.15

Discussione 12.15 - 12.45

Lettura - Classificazione OMS 2016 delle neoplasie cerebrali: novità sui

tu

mori pediatrici

.

Felice Giangaspero

13.00 - 14.00

Colazione di lavoro

14.00 - 15.15 SESSIONE III

Il midollo ancorato

Moderatori:

Paolo Palma,

Gabriele Polonara

14.00 - 14.15

14.15 - 14.30

14.30 - 14.45

14.45 - 15.00

15.00 - 15.15

Ecogra fi a e RM dinamica

Silvia Pontesilli

Quadri RM atipici

Andrea Rossi

La neuro fi siologia

Paola Lanteri

La neurochirurgia

Armando Cama

Discussione 15.15 - 16.10

Comunicazioni orali

Moderatore: Marzia Mortilla

Discussione 16.10 - 16.25

Coffee break

16.25 - 18.00 SESSIONE IV

Istiocitosi: il coinvolgimento del neuroradiologo

Moderatori: Ferdinando Caranci ,

Franco Locatelli

16.25 - 16.40 Introduzione clinica

Franco Locatelli

16.40 - 16.55 Lesioni cranio-vertebrali

Alessandra D’Amico

16.55 - 17.15 17.15 - 17.35 Lesioni cerebrali

Daniela Longo

Lesioni ipotalamo/ipo fi sarie

Lorenzo Figà Talamanca

17.35 - 17.50

17.50 - 18.00 Linfoistiocitosi eritrofagica

Luisa Chiapparini

Discussione 18.00 - 19.00

Assemblea dei Soci AINR

Sabato 8 Ottobre

08.30 - 09.00

Lettura Magistrale

Thierry Huisman

- Advanced spinal MR imaging: everything you wanted to know

09.00 - 10.20 SESSIONE V

Patologia vascolare

Moderatori: Alberto Beltramello, Alessandro Bozzao

09.00 - 09.30

Arterial ischemic stroke: what’s new?

W. Kling Chong

09.30 - 09.50 Trombosi dei seni venosi

Chiara Carducci

09.50 - 10.10 Moyamoya: advanced neuroimaging

Mariasavina Severino

10.10 - 10.20 Discussione 10.20 - 11.15

Comunicazioni orali

Moderatori: Claudio Fonda ,

Carla Uggetti

Discussione 11.15 - 11.30

Coffee break

11.30 - 12.45 SESSIONE VI

Relazioni Interattive 11.30 - 11.55

11.55 - 12.20

12.20 - 12.45

12.45 - 13.00 Lesioni di riscontro incidentale: che fare?

Lorenzo Pinelli

Lesioni sosia: essere gestaltici?

Fabio Triulzi

Perchè ho sbagliato? Cosa ho imparato dai miei errori?

Bruno Bernardi

Premiazioni e chiusura Consegna e compilazione questionari ECM