Scarica il bando

Download Report

Transcript Scarica il bando

BANDO DI REGATA

1. COMITATO ORGANIZZATORE

1.1 Il Comitato Organizzatore è composto dalla Società Velica di Barcola e Grignano e dalla Triestina della Vela, Pontile Istria, 8 – Trieste - telefono 040 306327 – mail [email protected].

2. LOCALITÀ E DATA DELLE REGATE

2.1 Le regate si svolgerà nel Golfo di Trieste, bacino S. Giusto il giorno 8 ottobre 2016.

3. REGOLE

3.1 La regata sarà disciplinata dalle Regole come definite dal Regolamento di Regata WS 2013-2016. 3.2 Tra le barche in regata non verranno applicate le Norme Internazionali per Prevenire gli Abbordi in Mare. 3.3 Verrà applicata l’addendum Q per le regate arbitrate. Si ricorda che per protestare o richiedere l’intervento dell’arbitro, è obbligatorio esporre una bandiera rossa. 3.4 È obbligatorio avere a bordo delle imbarcazioni un VHF sintonizzato sul canale 72.

4. PUBBLICITÀ

4.1 La pubblicità è permessa come da Regulation 20 WS 4.2 Le imbarcazioni che esporranno pubblicità durante la manifestazione devono possedere la licenza rilasciata dalla FIV ed esibirla all’atto dell’iscrizione. 4.3 Tutti i concorrenti dovranno esporre, se richiesto, le sponsorizzazioni loro fornite dal Comitato Organizzatore.

5. ELIGGIBILITÀ

5.1 Verranno ammessi gli equipaggi invitati dal Comitato Organizzatore e iscritti alla “Coppa d’Autunno Barcolana 48”. 5.2 Le regate si svolgeranno con le imbarcazioni della classe Meteor ed UFO 28, 5.3 Meteor: sono ammesse al massimo 20 imbarcazioni, in ordine cronologico di iscrizione. 5.4 UFO 28: sono ammessi al massimo 15 UFO 28, in ordine cronologico di iscrizione. Il numero di componenti dell’equipaggio compreso il timoniere è fissato in al massimo 7 per gli equipaggi maschili o misti e 8 per gli equipaggi interamente femminili.

6. TESSERAMENTO

6.1 Tutti i componenti gli equipaggi italiani dovranno essere in possesso della tessera FIV per l’anno in corso, con visita medica valida per il periodo ed aver compiuto i 12 anni di età. I concorrenti stranieri dovranno essere in regola con quanto previsto dalle rispettive Autorità Sportive Nazionali. Le tessere di tutti i membri dell’equipaggio dovranno essere esibite all’atto dell’iscrizione.

7. ISCRIZIONE

7.1 L’ammissione alla regata notturna “JOTUN Cup” sarà formalizzata al momento dell’iscrizione alla” Coppa d’Autunno Barcolana 48” presso la Segreteria Regate ubicata nella Società Velica di Barcola e Grignano. In questa sede saranno consegnate le istruzioni di regata e le placche adesive dello sponsor che dovranno essere obbligatoriamente applicate sui masconi di dritta e sinistra. 7.2 I Timonieri o armatori Ufo e Meteor dovranno perfezionare la propria iscrizione entro le 12.00 del giorno 8 ottobre 2016, pena l’esclusione della manifestazione. 7.3 L’iscrizione alla Barcolana by Night “JOTUN Cup” è gratuita ma è obbligatorio essere iscritti alla Barcolana 48. Pag.

2

BANDO DI REGATA

8. PERCORSO E PROVE

8.1 Percorso come da Istruzioni di Regata. 8.2 Verrà corsa un’unica prova per ogni classe.

9. PROGRAMMA

9.1 Il programma prevede una sola prova per classe che sarà disputata sabato 08 ottobre 2016. 9.2 Segnale di avviso classe Meteor ore 16.30. 9.3 Segnale di avviso classe UFO 28 ore 19.00

10. ISTRUZIONI DI REGATA

10.1 Le Istruzioni di Regata saranno disponibili presso la segreteria della Regata al momento del perfezionamento dell’iscrizione.

11. SISTEMA DI PENALIZZAZIONE

11.1Come da Addendum Q

12. PREMI E PREMIAZIONI

12.1 Saranno premiati i primi tre equipaggi classificati per ogni classe 12.2 Al primo arrivato della classe UFO 28 verrà assegnato il trofeo “JOTUN Cup” Challange perpetuo 12.3 La premiazione è prevista durante la premiazione della regata “Coppa d’Autunno Barcolana”

13. RADIOCOMUNICAZIONI

13.1 Tranne che in caso di emergenza, una barca in regata non dovrà fare trasmissioni radio e non dovrà ricevere comunicazioni non accessibili a tutte le altre barche. Questa disposizione vale anche per l’uso di telefoni cellulari.

14. CLAUSOLA ESONERATIVA DI RESPONSABILITÀ

14.1 Il Comitato Organizzatore e il Comitato di Regata non si assumono responsabilità alcuna per qualsiasi danno che potesse derivare a persone o cose sia in mare che in terra, prima, durante o dopo lo svolgimento della regata, in conseguenza della partecipazione alla stessa. 14.2 I concorrenti partecipano a loro rischio e pericolo e sotto la propria, personale responsabilità. Ciascun responsabile a bordo è il solo responsabile della decisione di partecipare o di continuare la regata (vedi RRS 4).

15. ASSICURAZIONE

15.1 Ogni barca partecipante dovrà essere coperta da assicurazione RC in corso di validità con estensione regate, con un massimale di almeno 1.500.000 € come da normativa FIV o equivalente.

16. DIRITTI DI USO DEL NOME E DELL’IMMAGINE

16.1 Lo skipper, in nome e per conto dell’armatore e dell’equipaggio, acconsente all’eventuale pubblicazione, anche a fini commerciali, di immagini fotografiche e simili che fossero effettuate dagli sponsor o dall’organizzazione. Pag.

3

BANDO DI REGATA

17. ALTRE INFORMAZIONI

17.1 I concorrenti possono visitare http://www.barcolana.it/Mare/Barcolana-di-notte o contattare via mail [email protected]

oppure chiamare il n° +39 040 411664

IL COMITATO ORGANIZZATORE

Pag.

4