Circolare n. 41 - Istituto Comprensivo Statale 3 Quartu Sant`Elena

Download Report

Transcript Circolare n. 41 - Istituto Comprensivo Statale 3 Quartu Sant`Elena

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE n. 3 - Quartu S. Elena
Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado – via Portogallo, 23 – 09045 Quartu S. Elena (CA)
C.F. 92184850920 – tel. 070 811327 Fax 070 824754 – e-mail: [email protected]
http://www.istitutocomprensivo3quartu.it posta certificata:
[email protected]
Prot. 5231/A19
Circ. 41
Quartu S. Elena, 11/10/2016
Ai Sigg.ri Genitori
A tutto il Personale Docente
Al DSGA
Al Personale A.T.A.
All’ALBO
Oggetto: Elezione delle rappresentanze dei genitori nei consigli di Intersezione, Interclasse, Classe - a.s.
2016/2017
I genitori sono convocati per le assemblee di Classe, Interclasse e Intersezione per le elezioni dei
rappresentanti
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
VISTI gli artt. 21 e 22 dell’O.M. n. 215 del 15.07.1991 che detta norme in materia di elezione degli organi
Collegiali a livello di circolo-istituto
DISPONE
la convocazione delle assemblee dei genitori per le elezioni dei rappresentanti nel giorno martedì 25
ottobre 2016 con le seguenti modalità:
Elezione rappresentati genitori per le Scuole dell’Infanzia di via S. Antonio e di via Cimabue: ore 15.00
-17.00 nei locali dei rispettivi plessi in via S. Antonio e in via Cimabue con la seguente articolazione:
dalle ore 15,00 alle ore 16,00 assemblea;
dalle ore 16,00 alle ore 18,00 operazioni di voto relative alla elezione in oggetto
Elezione rappresentati genitori per la Scuola dell’Infanzia di via Inghilterra: ore 16,00 -18,00 nei locali di Via
Inghilterra con la seguente articolazione:
dalle ore 16,00 alle ore 17,00 assemblea;
dalle ore 17,00 alle ore 19,00 operazioni di voto relative alla elezione in oggetto.
Elezione rappresentati genitori per la Scuola Primaria di Via Cimabue: ore 16.00 – 17.00 nei locali di via
Cimabue con la seguente articolazione:
dalle ore 16,00 alle ore 17,00 assemblea;
dalle ore 17,00 alle ore 19,00 operazioni di voto relative alla elezione in oggetto.
Elezione rappresentati genitori per la Scuola Primaria di Via Inghilterra: ore 16.30 - 18.30 nei locali della
Scuola Primaria di Via Inghilterra con la seguente articolazione:
dalle ore 16,30 alle ore 17,30 assemblea;
dalle ore 17,30 alle ore 19,30 operazioni di voto relative alla elezione in oggetto.
Elezione rappresentati genitori per la Scuola Secondaria di 1° grado di via Portogallo: ore 15.30 - 17.30 nei
locali della Scuola Secondaria di 1° grado di Via Portogallo con la seguente articolazione:
dalle ore 15,30 alle ore 16,30 assemblea;
dalle ore 16,30 alle ore 18,30 operazioni di voto relative alla elezione in oggetto.
Le assemblee potranno svolgersi anche a classi o sezioni riunite, con la partecipazione congiunta dei
docenti.
In assenza del Dirigente Scolastico, le assemblee saranno presiedute dal Coordinatore di ciascuna classe,
interclasse, intersezione.
Durante le assemblee, ai sensi dell’art. 21 c. 2 dell’O.M. 215/91, verrà discusso il seguente o.d.g:
1. linee fondamentali della programmazione educativa e didattica;
2. importanza della partecipazione delle famiglie alla vita democratica della scuola;
3. modalità di espressione del voto.
Al termine dell’assemblea verrà costituito, in ogni classe, il seggio elettorale, formato da tre genitori (1
presidente e 2 scrutatori). Nella eventualità che gli elettori di una o più classi siano presenti in numero
esiguo, è consentito riunire le classi e le sezioni in un unico seggio per ordine di scuola che raccoglierà
l’elenco degli elettori e le urne elettorali.
Ai sensi dell’art. 22 comma 7 dell’O.M. 215/91, le elezioni dei rappresentanti dei genitori nei consigli di
classe, di interclasse e di intersezione hanno luogo, per ciascuna componente, sulla base di un’unica lista
comprendente tutti gli elettori in ordine alfabetico. Pertanto, per le suddette elezioni, non occorre
presentare alla Commissione Elettorale alcuna lista dei candidati, poiché gli elenchi degli elettori
costituiscono allo stesso tempo anche la lista degli eleggibili.
SCUOLA SECONDARIA:
Ciascun elettore voterà in segreto, su apposita scheda fornita dalla scuola, con espressione di due
preferenze considerando che la rappresentanza sarà costituita da n. 4 membri per classe.
SCUOLA PRIMARIA:
Ciascun elettore voterà in segreto, su apposita scheda fornita dalla scuola, con espressione di una sola
preferenza considerando che la rappresentanza sarà costituita da n. 1 membro per classe.
SCUOLA DELL’INFANZIA:
Ciascun elettore voterà in segreto, su apposita scheda fornita dalla scuola, con espressione di una sola
preferenza considerando che la rappresentanza sarà costituita da n. 1 membro per sezione.
Le operazioni di voto dureranno 1 ora, al termine si effettuerà lo spoglio delle schede, la compilazione dei
verbali e la proclamazione degli eletti.
Nell'ipotesi in cui due o più genitori, ai fini dell'elezione dei consigli di classe, di interclasse e di intersezione,
lo stesso numero di voti, si procede, ai fini della proclamazione, per sorteggio.
Tutte le operazioni connesse con la votazione e lo scrutinio sono esclusivamente a cura dei genitori.
I docenti in indirizzo sono invitati a dettare la comunicazione agli alunni, e a controllare la firma per
presa visione.
In tutti i plessi si provvederà all’affissione di un cartello informativo e per comodità di consultazione nella
home page del sito http://www.istitutocomprensivo3quartu.it/ sono disponibili alcune indicazioni tratte
dalle norme riguardanti l’oggetto delle elezioni.
F.to
Il Dirigente Scolastico Reggente
Prof. Vincenzo Pisano