Vedi i prodotti per Alimentare, Chimico

Download Report

Transcript Vedi i prodotti per Alimentare, Chimico

FARMACEUTICA
CHIMICA
ALIMENTARE
Prodotti specifici per settori:
FARMACEUTICA
CHIMICA
ALIMENTARE
Questi settori richiedono un’attenzione particolare nell’impiego di materiali adatti ai vari
processi produttivi.
Richiedono inoltre prestazioni molto elevate sia in termini di pressioni che di temperature,
oltre che specifiche certificazioni come quelle in ambito alimentare.
É anche importante la flessibilità nella produzione di componenti speciali su disegno.
Chi siamo
La Fluidotecnika è un’azienda che opera da oltre 10 anni nel settore dell’automazione industriale.
Fondata nel 2001, ha continuamente ampliato la sua presenza sul mercato fornendo prodotti e soluzioni di
alta qualità.
La Fluidotecnika offre esperienza tecnica e capacità al servizio del cliente grazie all’esperienza pluridecennale del personale e l’aggiornamento continuo al passo con le novità del settore.
L’ampia gamma di marchi e prodotti offerti al cliente, dà la possibilità di confrontarsi per qualsiasi esigenza
o problema produttivo, certa di poter offrire la miglior soluzione al prezzo più competitivo.
Grazie alla possibilità di reperire una grande varietà di articoli, l’azienda riesce a coprire tutti gli aspetti che
ruotano intorno all'automazione industriale.
Valvola di controllo flusso elettronico
Materia plastica PPSU alta performance (polyphenysulfone)
Regolatore di flusso motorizzato per il dosaggio dei fluidi liquidi e gassosi. In concomi-
tanza con i famosi raccordi istantanei in PPSU, questa valvola trova impiego soprattutto
nell’industria alimentare e chimica. L’elettronica di controllo integrata nel corpo valvola
permette il posizionamento dello spillo in modo continuo tramite un segnale di tensione
analogico. Tramite la tecnologia passo a passo del motore lineare, una posizione può
essere mantenuta anche senza tensione elettrica.
CARATTERISTICHE
• Corpo valvola PPSU conforme FDA
• Materiale guarnizione EPDM o FPM
(conforme a FDA)
• Materiale spillo AISI316L, 1.4404
• Diametri nominali da DN 0,5 - DN 3
• Raccordi istantanei in PPSU,
per tubo 4 e 6 mm.
• Pressione di esercizio PN 8
• Temperatura fluido fino a 80°C
• Elettronica di controllo integrata a
ingresso analogico
Us = 24 VDC (alimentazione)
Uc = 0 - 10 VDC (controllo)
• Motore passo-passo lineare
VANTAGGI
•
•
•
•
Zone di ritenzione ottimizzate
Bassa isteresi
Controllo semplice
Caratteristiche a specifiche del cliente
possibile (spillo o controllo)
• Certificazione NSF
• Collegamento tramite raccordi rapidi
Elettrovalvole
A separazione totale del fluido
Queste valvole sono state sviluppate specialmente per l‘uso nell‘industria alimentare.
Grazie alla membrana di separazione, delle zone di ritenzione minime e l‘utilizzo di ma-
teriali conformi FDA, questa elettrovalvola magma è particolarmente adatta per l‘uso con
bevande calde e macchine per caffè. Oltre allo standard 2/2 e 3/2, produciamo queste
valvole adattate alle vostre condizioni d’impiego. Per esempio in versioni distributori, miscelatori, diversi diametri DN e connessioni specifiche
CARATTERISTICHE
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Corpo della valvola in PPA rinforzato di fibra di vetro
Membrana EPDM o FPM (conforme a FDA)
Raccordi rapidi in PPSU, per tubo 4 e 6 mm.
Pressione d‘esercizio fino a 16 bar
Temperatura fluido fino a 130 ° C
Tensione nominale 24 VDC
Controllo diretto
Fluido separato
Conformità FDA
Compatibile alimentari e acqua calda
Durabilità elevata
Diverse versioni disponibili
Certificazione NSF
Serie 100
A separazione totale del fluido
Versione 2/2
Versione 3/2
CARATTERISTICHE
CARATTERISTICHE
• Commutazione:
• Commutazione:
- NC in posizione 0 chiusa (A)
- NO in posizione 0 aperta (B)
• Diametro nominale DN 2 a DN 4
• Potenza nominale 8W
- NC in posizione 0 chiusa,
uscita 2 aperta (C)
- NC in posizione 0 uscita 2 chiusa,
uscita 4 aperta (F) Distributore
• Diametro nominale DN 2 a DN 4
• Potenza nominale 8W
Serie 200
A separazione totale del fluido
Versione 2/2
CARATTERISTICHE
• Commutazione:
- NC in posizione 0 chiusa (A)
- NO in posizione 0 aperta (B)
• Diametro nominale DN 1,5 a DN 2,5
• Potenza nominale 6W
Versione 3/2
CARATTERISTICHE
• Commutazione:
- NC in posizione 0 chiusa,
uscita 2 aperta (C)
- NC in posizione 0 uscita 2 chiusa,
uscita 4 aperta (F) Distributore
• Diametro nominale DN 1,5 a DN 2,5
• Potenza nominale 6W
Serie 200
A separazione totale del fluido
Batteria di elettrovalvole
CARATTERISTICHE
• Commutazione:
- NC in posizione 0 chiusa (A)
- NO in posizione 0 aperta (B)
• Diametro nominale DN 1,0 a DN 2,5
• Potenza nominale 6W
VANTAGGI
•
•
•
•
Modulare espandibile in batteria di valvole
Facile da montare e smontare
Risparmio di spazio
Fluido separato
Sensore di conducibilita’
Materia plastica PPSU alta performance
CARATTERISTICHE
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Corpo PPSU
Materiale guarnizione EPDM o FPM (conforme a FDA)
Cella di conducibilità in ceramica
Elettrodi di platino
Connessione raccordi rapidi per tubo 6 mm
Pressione d‘esercizio fino a 16 bar
Temperatura fluido fino a 135 °C
Principio di misura: misurazione conduttiva 4 elettrodi
Campo di misura 0,2 - 100 mS / cm
Misura della temperatura simultanea con Pt 1000
Tensione di alimentazione 9 - 36 VDC
Uscita di temperatura e conducibilità via segnale
co 0 - 5 VDC
VANTAGGI
•
•
•
•
•
•
•
Rapporto qualità-prezzo ottimale
Ampio campo di misura
Ingombro ridotto
Comprovata tecnologia di connessione
Misure termicamente neutre
Sensore di temperatura integrato
Elettronica di correzione integrata
analogi-
Sonda di temperatura
Materia plastica PPSU alta performance
CARATTERISTICHE
• Corpo PPSU
• Materiale guarnizioni FPM o EPDM
(conforme a FDA)
• Materiale sonda Al2 O3
• Tipi di sensore esistente: Pt 100; NTC
10k; NTC 47k,
• Altri tipi di sensori e termocoppie su
richiesta
• Connessione raccordi rapidi per tubo
6 o 4mm
• Pressione di esercizio fino a PN 20
• Temperatura fluido fino a 135 °C
(approvazione NSF a 100 °C)
Sensore di pressione
Materia plastica PPSU alta performance
CARATTERISTICHE
• Corpo PPSU
• Materiale guarnizioni FPM o EPDM (conforme a FDA)
• Cella di misura pressione in ceramica
• Connessione raccordi rapidi per tubo 6 o
4 mm
• Pressione d‘esercizio fino a 16 bar
• Temperatura fluido fino a 135 °C
(approvazione NSF a 100 °C)
• Tensione di alimentazione 5 VDC
• Sistema di valutazione con compensazione della temperatura
• Campo di misura 0 - 16 bar
Valvola unidirezionale Filtro in linea
Materia plastica PPSU alta performance
Materia plastica PPSU alta performance
CARATTERISTICHE
CARATTERISTICHE
• Corpo valvola in PPSU o acciaio inox
• Materiale guarnizioni FPM o EPDM (conforme a FDA)
• Diametro DN 4
• Connessione raccordi rapidi per tubo
flessibile 4, 6 o 8 mm
• Pressione da 0,1 a 16 bar
• Temperatura fluido fino a 140 °C
• Corpo in PPSU
• Filtro a rete di acciaio inox
• Connessione raccordi rapidi per tubo
flessibile 6 mm
• Pressione di esercizio fino a 16 bar
• Temperatura fluido fino a 140°C
• Larghezza maglie 0,1 mm e 0,5 mm
Regolatore di flusso
di precisione
Giunto automatico
di ritegno
CARATTERISTICHE
CARATTERISTICHE
Materia plastica PPSU alta performance
• Corpo valvola in PPSU
• Materiale guarnizioni FPM o EPDM (conforme a FDA)
• Diametro nominale DN 2 e DN 3
• Connessione raccordi rapidi per tubo
flessibile 4 o 6 mm
• Pressione di esercizio fino a 20 bar
• Temperatura fluido fino a 140 °C
Materia plastica PPSU alta performance
•
•
•
•
Corpo giunto in PPSU
Nipplo e passa parete in PPSU
Parti interne a contatto in PPSU
Connessione raccordi rapidi per tubo
flessibile da 4 o 6 mm
• Materiale guarnizioni in FPM o EPDM
(conforme a FDA)
• Pressione di esercizio fino a PN 12
• Temperatura fluido fino a 135°C
Raccordi istantanei
Materia plastica PPSU* alta performance
I raccordi istantanei in PPSU sono utilizzati principalmente nel settore alimentare per
fluidi con temperature fino a 140 °C come acqua calda, caffè, vapore, ecc.
Dotato di serie di guarnizioni FPM a conformità FDA , su richiesta disponibile anche con
guarnizioni EPDM a conformità FDA e KTW.
Questi raccordi di plastica alta performance sono un’alternativa economicamente interessante ai raccordi di acciaio inox.
*PPSU (Polyphenysulfone)
•
•
•
•
stabilità termica eccezionalemente elevata
elevata resistenza a molti prodotti chimici
proprietà fisiologiche e alimentari
approvazioni FDAe KTW
“Alta qualità per alte temperature”
CARATTERISTICHE
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Realizzato in PPSU
Tubo da 4, 6 e 8 mm- Filetti M5, G1/8 fino a G3/8
Base filettata in AISI 316L (1.4404)
Guarnizione filettatura tramite O-ring integrata alla base
Pressione di esercizio fino a PN 20
Temperatura di servizio da 0°C a 140°C
Conformità FDA
Approvazione KTW
Certificazione NSF
Raccordi istantanei
Materia plastica PVDF*
Raccordi istantanei di PVDF sono principalmente utilizzati grazie all’ottima resistenza
chimica, anche a temperature elevate, nel settore chimico.
Dotato di serie di guarnizioni FPM a conformità FDA.
Su richiesta disponibile anche con guarnizioni EPDM a conformità FDA e KTW.
*PVDF (Fluoruro di polivinile)
• ottima resistenza ai prodotti chimici
• proprietà fisiologiche e alimentari
• approvazioni FDAe KTW
“Ideali per caldo e freddo”
CARATTERISTICHE
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Realizzato in PPSU
Tubo da 4, 6 e 8 mm- Filetti M5, G1/8 fino a G3/8
Base filettata in AISI 316L (1.4404)
Guarnizione filettatura tramite O-ring integrata alla base
Pressione di esercizio fino a PN 20
Temperatura di servizio da 0°C a 140°C
Conformità FDA
Approvazione KTW
Certificazione NSF
Raccordi istantanei
Specifici per fluidi, bevande e liquidi sensibili
CARATTERISTICHE
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Ergonomia ed estetica
Compatti
Facile da pulire
Connessione e sconnessione istantanee
Pieno passaggio
Possibile utilizzo con un tubo metallico lavorato
Tenuta meccanica tramite rondella
•
•
•
•
•
•
Distributori di bevande
Gas neutri
Raffreddamento
Industria agroalimentare
Purifi cazione dell’acqua
Distributori d’acqua
Tenuta tramite guarnizione EPDM brevettata
Controllo della tenuta al 100%
Ampia scelta di forme e numerose configurazioni
Polimero di origine biologica conforme alle normative
alimentari più severe
• Adatto all’utilizzo con acqua, bevande e CO²
• Eccellente resistenza chimica e meccanica, anche ad alta
•
•
•
•
APPLICAZIONI
temperatura
Senza bisfenoli A e ftalati, conforme alle normative
Nessuna alterazione del gusto delle bevande
Preservazione dell’integrità dei fluidi sensibili o industriali
Grazie all’assenza di batteri dopo la pulizia, i raccordi
durano più a lungo.
• Tramite la sanifi cazione periodica degli impianti viene
garantita l’eliminazione del 99,9% dei batteri
Normative
Agroalimentari
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Direttiva: 2011/65/CE (RoHS)
RG: 1935/2004/CE
FDA: 21 CFR 177.1550
NSF da 51 a 95°C
ACS
DM 174 (Italia)
WRAS
NSF/ANSI 61 - C HOT
RG: 1907/2006 (REACH)
Raccordi istantanei
Acciaio Inox AISI 316L (1.4404)
I raccordi di acciaio inossidabile sono utilizzati in particolare in ambienti e fluidi gassosi e liquidi molto aggressivi, in condizioni operative difficili.
Dotati di una serie di guarnizioni FPM a conformità FDA.
Su richiesta disponibili anche con guarnizioni EPDM a conformità FDA e KTW.
“Ideali in condizioni difficili”
CARATTERISTICHE
•
•
•
•
•
•
Realizzati in Acciaio Inox AISI 316L (1.4404)
Tubo da 4, 6, 8, 10 e 12 mm
Filetti M5, G1/8 fino a G3/8 e R1/8 a R1/2
Guarnizione filettatura tramite O-ring integrato alla base
Pressione di esercizio fino a PN 20
Certificazione NSF
Raccordi istantanei
Ottone nichelato
CARATTERISTICHE
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Corpo in ottone nichelato Food Grade
Pinza di aggraffaggio in Aisi 301
Anello di sicurezza in PTFE
Montaggio con chiave esagonale in spazi ridotti
Pronti al montaggio immediato
APPLICAZIONI
•
•
•
•
Aria compressa
Vapore
Alimentare
Vuoto
Pressione massima: 15 bar
Temperatura d’utilizzo fino a +200°C
Tubo da 4 a 12
Filetto da M5 a 3/8
Normative
• Gas cilindrica ISO 228 Classe A.
• Gas conica ISO 7.1, BS 21, DIN 2999.
• Metrica ISO R/262.
Raccordi rapidi a calzamento
Acciaio Inox AISI 316L (1.4404)
I raccordi a calzamento sono utilizzati con fluidi gassosi e liquidi aggressivi, dove le guarnizioni elastomeriche non sono più sicure.
Questi raccordi sono adatti per condizioni di esercizio estreme.
“Quando serve sicurezza”
CARATTERISTICHE
• Realizzati in Acciaio Inox AISI 316L (1.4404)
• Tubo di plastica con diametro interno/esterno
6/4, 8/6, 10/8 e 12/10 mm
• Filetti M5, G1/8 fino a G3/8 e R1/8 a R1/2,
per tubo LW 5 – 19
• Pressione di esercizio fino a PN 25
• Certificazione NSF
Raccordi ad ogiva
Acciaio inossidabile
Completamente in inox 316L, questi raccordi abbinano i vantaggi del raccordo a compressione detto
“universale” ad un’ eccellente tenuta agli ambienti ed ai fluidi aggressivi. Resistono a pressioni e
temperature elevate, con un’eccellente tenuta ai colpi d’ariete ed alle vibrazioni intense.
I raccordi di questa serie vengono definiti a “compressione” perché l’aggraffaggio del tubo e la tenuta del raccordo vengono realizzati mediante la compressione di un anello tagliente comunemente
denominato “ogiva”.
CARATTERISTICHE
•
•
•
•
•
APPLICAZIONI
•
•
•
•
•
•
•
Concepito esclusivamente in acciaio inossidabile 316L
Adatto a qualsiasi ambiente e fluido
Resistente ai colpi d’ariete e vibrazioni
Eccellente tenuta del raccordo sul tubo
Adatto ad un’ampia gamma di applicazioni pneumatiche
ed idrauliche (media pressione)
• Assenza di guarnizioni in modo da garantire la massima
durata
Industria agroalimentare
Trasporto di fluidi
Aria compressa
Industria dell’automobile
Petrolchimica
Chimica
Offshore
• Possibilità di collegare facilmente diversi tipi di tubi e diametri a uno stesso corpo di raccordo
• La boccola non è necessaria per i tubi in acciaio inossidabile e poliammide rigido inferiori a 12 mm
L’utilizzo dei raccordi a compressione è condizionato dai materiali dei tubi messi in opera.
Di seguito le tabelle riepilogative delle pressione di esercizio in funzione dei materiali dei tubi.
Schema prodotto assemblato
Materiali dei componenti
Raccordi regolatori di flusso
Acciaio Inox AISI 316L (1.4404)
CARATTERISTICHE
• Corpo in AISI 316L
• Compatibilità con gli ambienti aggressivi
• Resistenza alle sollecitazioni meccanichechimiche importanti
• Tenuta gestita perfettamente: uscita di tubo e im•
•
•
•
pianto
Garanzia dell’integrità dei fluidi veicolati
Design pulito
APPLICAZIONI
•
•
•
•
•
•
•
Industria agroalimentare
Robotica
Industria tessile
Semiconduttori
Imballaggi
Aria compressa
Industria dell’automobile
Perfettamente adatto agli ambienti alimentari
Precisione e facilità di regolazione
Materiali dei componenti
• Vite di regolazione: Acciaio Inox AISI 316L
• Corpo: Acciaio Inox AISI 316L
• Guarnizioni di tenuta: FKM
Versione unidirezionale allo scarico
Normative
•
•
•
•
•
Direttiva: 2002/95/CE (RoHS)
RG: 1907/2006 (REACH)
Direttiva: 97/23/CE (PED)
RG: componenti esterni: 21CFR (FDA)
RG: componenti esterni: 1935/2004/CE
Versione bidirezionale
Valvole di non ritorno
Acciaio Inox AISI 316L (1.4404)
CARATTERISTICHE
• Corpo in AISI 316L
• Estremamente robusto meccanicamente
• Adatto agli ambienti sottoposti a sollecitazioni chimi•
•
•
•
che gravose
Integrazione perfetta con i circuiti per tutti i fluidi
Garanzia di un ingombro ridotto
Design pulito
Messa in sicurezza grazie al simbolo che indica il
•
•
•
•
•
•
•
Aria compressa
Macchine utensili
Industria agroalimentare
Tipografia e stampa
Chimica
Industria tessile
Industria dell’automobile
senso del fluido
Materiali dei componenti
•
•
•
•
APPLICAZIONI
Valvola d’intercettazione: Acciaio Inox AISI 316L
Corpo: Acciaio Inox AISI 316L
Molla di richiamo: Acciaio Inox AISI 316L
Guarnizioni di tenuta: FKM
Normative
• Direttiva: 2002/95/CE (RoHS)
• RG: 1907/2006 (REACH)
• Direttiva: 97/23/CE (PED)
• Pressione d’utilizzo: da 0,5 a 40 bar
• Temperatura d’utilizzo: da -20°C a +180°C
Valvole di non ritorno
Ottone nichelato
CARATTERISTICHE
•
•
•
•
•
•
•
•
Corpo in Ottone nichelato
Eccellente resistenza all’abrasione e alla corrosione
Adatta all’industria agroalimentare
Mantenimento della pressione a valle in caso di caduta di pressione a monte
Concezione con dado di bloccaggio che mette in
sicurezza la regolazione iniziale, in caso di:
• vibrazioni
• utilizzo frequente
• manipolazioni involontarie
Regolazione e bloccaggio della soglia d’apertura della valvola tramite due chiavi diverse che impediscono
qualsiasi manomissione involontaria della regolazione
Design pulito
Garanzia della portata massima senza variazione qualunque sia la regolazione della soglia d’apertura della
valvola
Materiali dei componenti
•
•
•
•
•
•
•
•
Valvola di non ritorno: Ottone nichelato chimicamente
Corpo: Ottone nichelato chimicamente FDA
Molla: Acciaio Inox AISI 316L
Base: Ottone nichelato chimicamente FDA
Dado di regolazione: Ottone
Dado di bloccaggio: Ottone
Guarnizioni di sede: NBR
Guarnizioni: FKM
APPLICAZIONI
•
•
•
•
•
•
•
Tipografia e stampa
Macchine utensili
Industria agroalimentare
Petrolchimica
Industria tessile
Industria dell’automobile
Chimica
Normative
• Direttiva: 2002/95/CE (RoHS)
• RG: componenti esterni: 21CFR
(FDA) (guarnizione: § 177.2600,
nichel: §184.1537, grasso: NSF
H1)
• RG: 1935/2004 (flusso superficie
esterna ≥ 0,02 litri/ora)
• Direttiva: 2006/42/CE (superficie
esterna Ra < 0.8 μm)
• RG: 1907/2006 (REACH)
Accessori
Acciaio Inox AISI 316L (1.4404)
Gli accessori di raccorderia di acciaio inossidabile sono proposti, per i filetti
cilindrici, con guarnizioni integrate al corpo in FPM a conformità FDA.
Su richiesta disponibile anche con guarnizioni EPDM a conformità FDA e KTW.
I problemi usuali con anelli di guarnizioni sono quindi eliminati.
“... per completare.”
CARATTERISTICHE
• Nippli e manicotti G1/8 e G1/4
• Portagomma G1/8 a G1/2 per tubo LW 5 – 19
• Certificazione NSF
Tubi tecnici
FEP - Etilene propilene fluorato
CARATTERISTICHE
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Trasparente
Materiale flessibile ed ininfiammabile
Resistente a quasi tutti i prodotti chimici e solventi
Eccellente trasmissione degli UV
Ridotto coefficiente di frizione
Materiale di qualità alimentare
Ridotta permeabilità
Senza silicone
APPLICAZIONI
•
•
•
•
•
•
•
Strumentazione
Industria agroalimentare
UV
Campionamento di gas
Chimica
Ciclaggio termico
Laboratori
Pressione d’utilizzo: da 0 a 28 bar
Temperatura d’utilizzo: da -40°C a +150°C
Normative
Agroalimentari
• FDA: 21 CFR 177.1550
• RG: 1935/2004
Industriali
•
•
•
•
UL94 V-0 (Resistenza al fuoco)
Direttiva: 2002/95/CE (RoHS), 2011/65/CE
Direttiva: 97/23/CE (PED)
RG: 1907/2006 (REACH)
Tubi tecnici
PFA - Perfluoralcossi
CARATTERISTICHE
• Inerzia chimica eccezionale
• Alternativa flessibile ai tubi in acciaio inossidabile
• Utilizzabile dalla criogenia alle temperature più ele•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
vate
Anti-adesivo per veicolare numerosi fluidi / gas
Durata eccezionale
La permeabilità più ridotta dei fluoropolimeri
Ininfiammabile
Trasparente agli UV
Marcatura del tubo su richiesta
Senza silicone
Pressione d’utilizzo: da vuoto a 36 bar
Temperatura d’utilizzo: da -196°C a +260°C
PFA alta purezza incolore: tutte le applicazioni, tra
cui quelle che richiedono una maggiore resistenza
meccanica in caso di sollecitazioni
• PFA colorato trasparente: identificazione dei circuiti
• PFA antistatico nero: eliminazione dei rischi di carica
elettrostatica
APPLICAZIONI
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Industria agroalimentare
Pile a combustibile
Elettricità / elettronica
Aeronautica
Industria del petrolio e del gas
Farmaceutica
Medicale
Chimica
Camere sterili
Normative
Agroalimentari
• FDA: 21 CFR 177.1550
(incolore, colorato trasparente)
• RG : 1935/2004
Industriali
•
•
•
•
•
UL94 V-0 (Resistenza al fuoco)
Direttiva: 2002/95/CE (RoHS), 2011/65/CE
Direttiva: 97/23/CE (PED)
RG: 1907/2006 (REACH)
Direttiva: 94/09/CE (ATEX, tubo nero)
Medicali
• USP : Classe VI (A)
• Apparecchi di comunicazione esterna
Tubi tecnici
PTFE
CARATTERISTICHE
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Resistenza agli agenti chimici
Basso coefficiente di attrito
Eccellenti proprietà dielettriche
Non infiammabile (UL 94 V0)
Buone proprietà meccaniche
Non invecchia
Inalterabile
APPLICAZIONI
•
•
•
•
•
•
Trasporto fluidi. gas e altri materiali
Elettronico
Aeronautico e aerospaziale
Semiconduttori
Impianti medicali e di laboratorio
Distribuzione articoli tecnici
Ottima resistenza all’umidità ed ai raggi U.V.
Non è tossico
Temperatura d’utilizzo fino a +260°C
Normative
• UL94 V-0 (Resistenza al fuoco)
• Direttiva: 2002/95/CE (RoHS), 2011/65/CE
• Direttiva: 97/23/CE (PED)
Tubi trecciati
PVC
CARATTERISTICHE
TUBO PVC ALIMENTARE
•
•
•
•
ATubo monogrado rinforzato da armatura trecciata in
poliestere
Flessibile: risparmio di spazio nell’installazione
Trasparente per la visualizzazione:
• del fluido
• della pulizia
• delle turbolenze di flusso
APPLICAZIONI
•
•
•
•
•
•
•
Robotica
Industria dell’automobile
Aria compressa
Semiconduttori
Industria tessile
Imballaggi
Vuoto
• Qualità alimentare, senza ftalati
• Senza silicone
TUBO PVC INDUSTRIALE
• Tubo con armatura trecciata in poliestere tra due
gradi di PVC
• Resistente all’abrasione, agli urti ed allo schiacciamento
• Migliore tenuta nel tempo
• Leggerezza per una maggiore ergonomia
• Senza silicone
Normative
PVC Alimentare
•
•
•
•
•
FDA: 21 CFR 177.1550
RG: 1907/2006 (REACH)
RG: 1935/2004
Direttiva: 2002/95/CE (RoHS), 2011/65/CE
Direttiva: 2007/10/CE (ftalati)
PVC Industriale
PVC Alimentare
• Direttiva: 97/23/CE (PED)
• RG : 1907/2006 (REACH)
• Direttiva: 2002/95/CE (RoHS), 2011/65/CE
Accessori per tubi tecnici
CLIP in Tecnopolimero
Confezionate in scatole di 10 barrette del medesimo diametro
(con viti autofilettanti da 9,5 mm di lunghezza).
Queste clip possono essere utilizzate sia con tubi metrici, sia
con tubi in pollici equivalenti.
PINZA TAGLIATUBI in Acciaio trattato
Questa pinza manuale serve per ottenere tagli corretti e diritti
di tubi in termoplastici.
TAGLIATUBI in Tecnopolimero
Questo apparecchio serve per ottenere tagli corretti e diritti di
tubi in termoplastici (poliammide, poliuretano, FEP, polietilene
ecc.), da 4 a 12 mm di diametro inclusi
Una molla mantiene la lama in posizione chiusa, evitando
rischi di danneggiamento dell’apparecchio.
BOCCOLE DI RINFORZO in Ottone
A temperature e pressioni elevate, l’impiego di questo artico-
lo - che evita la contrazione del tubo - garantisce una corretta
connessione.
Fluidotecnika srl
Via Isonzo 21/23 - 20024 Garbagnate Mil.se (Mi)
Tel: 02-45548257 Fax: 02-49665316
[email protected]
www.fluidotecnika.com