Programma - Industria e Finanza

Download Report

Transcript Programma - Industria e Finanza

106mILa CoPIE E-maIL In
EDICoLa
Il quotidiano economico-finanziario del Nord Italia
martEDì 11 ottobrE 2016 - NUmeRo 1843 ANNo 19 - QUoTIDIANo oNLINe, VIA FAX e IN eDICoLA - FoNDAToRe e DIReTToRe: aChILLE ottavIanI
AUT. TRIB. DI VeRoNA N° 41356 DeL 20/01/1997 - ALCogRAm SRL - eDIToRI DI ReTe - VIA LeoNe gAeTANo PATUZZI, 5 - 37121 VeRoNA TeLeFoNo 045591316 - FAX 0458020812 - e-mAIL: [email protected] - STAmPA IN PRoPRIo - TUTTI I DIRITTI RISeRVATI
La manovra
l’aumento dell’Iva?
scongIurato. Per ora
L'aumento dell'Iva è stato scongiurato dal governo. È quanto
ha assicurato il presidente del
Consiglio, matteo renzi, in merito alle misure previste nella
prossima legge di bilancio. "Lo
si fa", ha specificato renzi, "solo se scattano le clausole di salvaguardia, ovvero se non si trovano le coperture. L'ultima volta
è stato nel 2013, con me non è
mai avvenuto". Il governo, invece, punta ad intervenire sul quoziente familiare, "che al momento di fatto non esiste", ha ammesso renzi. "Ci stiamo lavorando", ha assicurato, "è un lavoro che avrà un segnale ma
poco più in questa legge di stabilità" mentre sarà necessaria
una grande revisione complessiva dell'Irpef e dei redditi familiari che il governo pensa di introdurre nel 2018. "E' giusto che
in prospettiva ci sia più attenzione ai figli", ha sottolineato renzi. Il presidente del Consiglio
ha poi commentato le frasi del
commissario europeo agli affari
economici, Pierre moscovici,
che ieri si era mostrato disponibile rispetto alla concessione
all'Italia di ulteriore flessibilità
sul deficit di bilancio per le
spese riguardanti il terremoto e
l'immigrazione ma anche come
contrasto al populismo. Il governo è in attesa di ottenere dall'Europa la possibilità di aumentare il deficit 2017 dal 2%, indicato nella nota di aggiornamento al Def, al 2,4%.
sale
aCCorDo tra nExIvE E I gIornaLaI
aPre l’edIcola... Postale
Il
progetto sI chIAmA “ZonA” e puntA A
trAsformAre I locAlI per lA VendItA dI quotIdIAnI
e perIodIcI In luoghI doVe sI può InVIAre e rIceVere
corrIspondenZA. e-commerce, AffAre dA 16 mIlIArdI
Raggiunto un accordo tra
Nexive e i giornalai: in questo modo le edicole delle nostre città e dei nostri paesi
diventano uffici postali. Così,
mentre al mattino vado in
edicola e compro un quotidiano posso nello stesso
tempo spedire un pacco.
Nexive, la ex Tnt che rappresenta il primo operatore postale privato in Italia, e i giornalai italiani rappresentati
dalle sigle Sinagi e Snag
siglano infatti un accordo triennale che punta a coinvolgere 12.000 edicole. Un progetto presentato da Luca Palermo, ad di Nexive, che
punta a portare gli edicolanti
fuori dalla palude che - con il
cambiare delle abitudini di
consumo dell'informazione ha messo in crisi il settore.
Si punta così "a sviluppare
attività a valore aggiunto che
vadano oltre la classica distribuzione di giornali e riviste". L’accordo, spiegano le
parti coinvolte in una nota,
Vincento Bollorè
Il finanziere bretone arrotonda la sua
parteciapazione in Vivendi, il colosso
francese dei media e definisce un nuovo
accordo con Berlusconi per Premium.
Luca Palermo
mira poi "a innovare il servi- e che garantiscono aperture
zio postale tradizionale, of- anche nel fine settimana. "Il
frendo una risposta concreta progetto recupera quindi il
alle necessità di cittadini, ruolo delle edicole quali
pubbliche amministrazioni punti di aggregazione e pred imprese a fronte del cre- ossimità sul territorio, ricoscente disinvestimento nei noscendo però loro anche
servizi postali sul territorio". un ruolo nuovo nel semplifiIl progetto di Nexive è stato care la comunicazione tra
chiamato "In Zona" e punta a az iende,amministrazioni
fare delle edicole un luogo pubbliche e privati e sostedal quale non solo di riceve- nere lo sviluppo di un settore
re ma anche di inviare corri- strategico come l’eComspondenza e pacchi in ma- merce, che nell’ultimo anno
niera più comoda, con "spor- ha superato i 16 miliardi di
telli" diffusi in tutto il territorio euro".
Andrea Agnelli
scende Il presidente
della Juventus ha fatto ricor-
so al Tar per riavere due scudetti, ma ora,
per regolamento richia di far perdere tre
punti alla squadra campione d’Italia.
VAI sul sIto IndustrIAefInAnZA.com e seguIcI su
2 • 11 ottobre 2016
tECnoLogIa
samsung galaxy note 7
ProduzIone sosPesa
Samsung ha fermato “temporaneamente” la produzione di
galaxy note 7. E' la conseguenze degli ultimi casi di esplosione della batteria. Dopo i primi
casi di combustione, all'inizio di
settembre Samsung con il suo
presidenteDongjin Koh aveva
battezzato un piano di rientro
monstre che consentisse la
sostituzione (o il rimborso) dei
2,5 milioni di galaxy note 7 già
venduti. E qui sono iniziati i problemi. Perché anche i phablet
sostituti (e quindi in teoria
senza difetti) hanno mostrato lo
stesso problema: surriscaldamento della batteria e conseguente fusione del dispositivo.
Segnalazioni come questa
hanno messo in dubbio le certezze di Samsung e spinto i
grandi rivenditori americani a
reagire. at&t e t-mobile hanno
infatti deciso di fermare la vendita e la sostituzione dei galaxy
note 7. I clienti che lo hanno già
comprato, potranno comunque
restituirlo ma potranno scegliere tra il rimborso e l'acquisto di
un altro dispositivo (non necessariamente Samsung).Il galaxy
note 7 si sta quindi trasformando in un rompicapo che il piano
di rientro sembrava aver risolto.
Il difetto sta già costando miliardi (in rimborsi, mancate vendite
e ritardi nel lancio europeo).ma
l'assenza di risposte potrebbe
pesare ancor di più sulla reputazione di un marchio cui i clienti
avevano concesso un'apertura
di credito (con 9 utenti su 10
che avevano preferito attendere
la sostituzione piuttosto che
avere il rimborso).
Dongjin Koh
Industria e Finanza.com
rIaSSEtto SoCIEtarIo
Benetton camBIa squadra
Fabio Cerchiai sarà presidente di Edizione srl, mentre
Marco Patuano diventerà amministratore delegato
A sorpresa i Benetton annunciano il riassetto che sarà
operativo dal 2017. Così,
Fabio Cerchiai sarà nominato presidente di edizione Srl e
marco Patuano assumerà
l’incarico di amministratore
delegato della Società. Le
nomine saranno infatti ratificate dal Cda a gennaio 2017
e si prevede che gilberto
benetton, azionista e attuale
presidente di edizione, manterrà la carica di vice presidente. Fabio Cerchiai,
nato a Firenze nel 1944,
Cavaliere del Lavoro, è laureato in economia e Commercio presso l’Università degli Studi “la Sapienza” di Roma. È un uomo dei Benetton
ben conosciuto dalla famiglia:
è infatti presidente di Atlantia e di
Autostrade per
l’Italia, presidente
di Cerved Information Solutions,
di SIAT e del gruppo assicurativo
ARCA; è vice presidente di UnipolSai e consigliere di amministrazione di edGilberto Benetton
izione. È professore a contratto presso l’Uni- Alessandria nel 1964, si è lauversità Cattolica del Sacro reato in economia Aziendale
Cuore di milano – Facoltà presso l’Università Bocconi di
Scienze Bancarie, Finanziarie milano. e’ stato amministratoe Assicurative. marco Pa- re delegato di Telecom Italia
tuano è invece un esterno dopo aver ricoperto per il
scelto per le competenze in- gruppo incarichi manageriali
ternazionali.
Nato
ad in Italia e all’estero.
CaLCIo & azIEnDE
Juve, col rIcorso al tar
deve Perdere tre PuntI
La Juventus di andrea agnelli rischia di essere penalizzata in classifica dopo che il
Tar del Lazio un mese fa ha
bocciato la richiesta di maxirisarcimento alla FIgC per la
revoca degli scudetti 2004/05
e 2005/06 con successiva retrocessione in Serie B? Secondo quanto riporta il mattino, stando al TAR "il ricorso
della Juventus è stato respinto
perchè l'intera vicenda era già
stata trattata in un precedente
ricorso, presentato sempre
dalla Juventus nel 2006, e poi
abbandonato dalla società,
che preferì ricorrere al lodo
arbitrale da cui tuttavia uscì
sconfitta". e l'avvocato angelo Pisanidello legale dello
Sportello dei Tidosi di
Andrea Agnelli
Noiconsumatori.it, spiega al
mattino che a questo punto la
Figc dovrebbe procedere a
una penalizzazione di tre punti
in classifica della Juventus
nell'attuale campionato in
corso: "Pochi sanno che con
la sconfitta al Tar la Juve va
penalizzata di 3 punti per vio-
lazione della clausola compromissoria. Articolo chiaro e limpido, che però nessun giornale cita, men che meno la
FIgC. La sanzione va applicata senza se e senza ma".
L'avvocato ha chiesto alla
Federcalcio di prendere provvedimenti contro la Juventus.
3 • 11 ottobre 2016
Industria e Finanza.com
IL RUOLO
RUOLO DEI PROFESSIONISTI
NEL R
RECUPERO
ECUPERO DELL’EFFICIENZA:
DELL’EFFICIENZA:
nella Pubblica Amministrazione, nelle Imprese e nelle Professioni
Verona,
V
erona, 18 ottobr
ottobre
e 2016, ore
ore 9:00 – 13:00
Auditorium “Palazzo della Gran Guardia” – Piazza Brà, 1 – V
Verona
erona
Programma
Ore 8:30 – REGISTRAZIONE
Ore 9:00 – SALUTO INTRODUTTIVO
Victor Uckmar,
Uckmar, Professore Emerito, Past President ACBGroup SpA
Flavio Tosi,
Tosi, Sindaco Verona
Alberto Righini ed Ermanno Sgaravato,
Sgaravato, Studi ACB del Territorio
Coordina: Luciano Fontana,
Fontana, Direttore Corriere della Sera
TAVOLA ROTONDA
Gaudenzio Bonaldo Gregori
Gregori,, Partner, Pillarstone Italy
Alberto Forchielli
Forchielli,, Partner Fondatore, Mandarin Capital Partners
Piero Gnudi
Gnudi,, Commissario Straordinario Ilva S
SpA
pA in A.S.,
A.S., Studio
Studio ACB
Bologna
Carlo Liotti
Liotti,, Vice President & General Manager, American Express
Global Commercial Payments Italia
Ore 9:30 – I^ SESSIONE
RECUPERO DELL’EFFICIENZA NELLA P.A.
Ore 12:00 – III^ SESSIONE
RECUPERO DELL’EFFICIENZA NELLE PROFESSIONI
Coordinatori: Alber
Alberto
to Mion e Gianluca Sgaravato
Coordinatore: Alber
Alberto
to Righini
Graziano Delrio, Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti
Videointervista*
Testimonianze di imprenditori: Andrea Illy (Caffè Illy), Mario Moretti
Polegato (Geox), Alberto Galassi (Ferretti Group).
Videointervista*
Relazione: Luigi Marattin,
Marattin, Università di Bologna, Consigliere
Economico Presidenza del Consiglio
TAVOLA ROTONDA
Enrico Zanetti
Zanetti,, Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze
Davide Di Russo
Russo,, Vice Presidente Consiglio Nazionale Dottori
Commercialisti ed Esperti Contabili
Luigi Marattin
Marattin,, Università di Bologna, Consigliere Economico
Presidenza del Consiglio
Relazione: Giorgio De Rita
Rita,, Segretario Generale, Censis Roma
TAVOLA ROTONDA
Giorgio De Rita
Rita,, Censis Roma
Claudio Rorato
Rorato,, Politecnico di Milano
Francesco Gianni, Studio Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners
Andrea Bonechi
Bonechi,, Studio ACB Pistoia
Ore 13:00 – CONCLUSIONI
Angelo Casò
Casò,, Presidente ACBGroup SpA
Ore 10:45 – II^ SESSIONE
RECUPERO DELL’EFFICIENZA NELLE IMPRESE
Coordinatore: Ermanno Sgaravato
* a cura di Sergio Luciano
Luciano,, Class-Mila
Class-Milano
no Finanza
Vincenzo Boccia
Boccia,, Presidente Confindustria
Videointervista*
Relazione: Alberto Baban,
Baban, Presidente Piccola Industria
MODALITÀ DI ISCRIZIONE E CREDITI FORMATIVI:
L’evento è stato accreditato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti contabili di Verona con n. 3 crediti formativi in materia obbligatoria e
dall’Ordine degli Avvocati di Verona con n. 3 crediti formativi
formativi.
Per le iscrizioni dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili procedura sul sito: http://formazione.commercialistideltriveneto.org/
Per le iscrizioni degli Avvocati inviare una mail a: [email protected]
Per iscrizioni senza crediti inviare una mail a: [email protected]
La partecipazione è gratuita.
Segreteria Organizzativa: Tel 02 4805661
Sponsor
Evento accreditato da
Con il patrocinio di
Media partner
4 • 11 ottobre 2016
Industria e Finanza.com
vErSo L’aSSEmbLEa DI Sabato
BPm-Banco, voto Incerto
Il risultato dell’assemblea di Verona appare scontato.
Ma non è così a Rho-Fiera. Previsto un afflusso record
Si profila un afflusso record nell'assemblea del
prossimo 15 ottobre dei
soci Bpm chiamati ad
esprimersi sulla fusione
con il Banco Popolare.
Secondo l’Agenzia Reuters, i biglietti staccati
per partecipare all'assemblea sono oltre
9.000, cifra destinata a
salire visto che c'è tempo fino al 12 ottobre compreso per iscriversi. Bpm, secondo i dati dell'ultima assemblea di fine aprile, conta circa
47.000 soci aventi diritto al
voto ma solo una piccola parte
solitamente partecipa alle
assemblee. Considerata la
posta in gioco nell'assemblea
di sabato, è atteso un forte
Giuseppe Castagna
afflusso di soci. e' necessaria
la maggioranza di due terzi
per approvare la fusione e la
concomitante trasformazione
in Spa. Si voterà con il meccanismo di voto capitario, ovvero
'una testa un voto' tipico delle
banche popolari e che sarà
superato con l'abbandono
della governance cooperativa prevista nella
legge di riforma. mentre
sembra quasi scontato il
risultato del voto nell'assemblea di Banco Popolare che si terrà in
contemporanea a Verona, più incerto è l'esito
del voto all'assemblea
di Bpm convocata alla
fiera di Rho-Fiera. In
caso di bocciatura dell'unico
punto all'ordine del giorno, che
mette insieme fusione e trasformazione in spa, la banca
guidata da giuseppe Castagna dovrebbe convocare
nuovamente un'assemblea
per la spa, passaggio obbligatorio per legge entro fine anno.
SErvIzI DIgItaLI aLLa P.a.
ora credemtel accelera
e Investe sulla crescIta
Raddoppiare i clienti raggiungendo quota 6.000, inserire oltre
20 persone, potenziare le sinergie con la capogruppo Credem
e lanciare prodotti innovativi.
Sono questi i principali obiettivi
per i prossimi tre anni di Credemtel, società del gruppo
Credem attiva nell’offerta di
servizi digitali ad aziende e Publica Amministrazione, in linea
con la strategia del gruppo di
crescita ed incremento delle
quote di mercato.“Il contesto
economico attuale ha imposto a
tutte le imprese nuovi standard
di utilizzo della tecnologia per
poter competere efficacemente.
Il nostro piano di crescita è
basato sulla forte richiesta di
assistenza da parte delle aziende soprattutto per soluzioni
SaPorI & PIaCErI
Per Il gruPPo fIetta
affarI da 48 mIlIonI
Il gruppo vicentino Fietta chiuderà il 2016 con un giro d'affari di 48
milioni di euro, circa il 7% in più
dei 44,8 milioni di euro registrati
lo scorso anno. Un 2016 dove
tutti i marchi aziendali, da Fietta a
bio trevisan, da Pasticceria
bolcato a Sapori & Piaceri, a
Cose buone, hanno registrato
incrementi significativi, basti
pensare al raddoppio di fatturato
di Pasticceria bolcato, al più 20%
di bio trevisan che, nell'arco di
poco più di un anno, ha portato il
suo centinaio di referenze da
alcune regioni del nord a tutta
Italia. “ Promozioneremo ancor
più questi due brand”, dice marco
Fietta che con il fratello Luca
porta avanti l'azienda di famiglia,
“ portandoli, dal prossimo 16
ottobre al 20, al Sial a Parigi, una
vetrina che potrà darci visibilità
anche per l'estero. I risultati ottenuti quest'anno, a cui dobbiamo
aggiungere la soddisfazione dei
nostri clienti, ci portano ad essere ottimisti anche per il futuro.
Sapori & Piaceri va benissimo
grazie ad una serie di prodotti
ormai consolidati. Sono tutti prodotti da forno cui cerchiamo sempre di dare il massimo della qualità. Progettiamo sempre prodotti
nuovi e lo sta a dimostrare il lancio, proprio in questi giorni, dei
tartufi al cioccolato di Cose
buone, brand esclusivamente
dedicato proprio al cioccolato.
molto importante si sta rivelando
anche il blog “guardaci dentro”
dove il diciamo al consumatore
finale tutto il procedimento lavorativo usato, gli ingredienti e questo per instaurare un rapporto di
fiducia e di trasparenza”.
Paolo Zavatti
semplici e adattabili alle singole
specificità di settore e dimensione”, ha dichiarato Paolo zavatti
direttore generale di Credemtel.
Nel dettaglio la società ha varato un piano di crescita accelerata. Sarà potenziata la struttura
con l'inserimento nei prossimi
tre anni di più di 20 persone, la
metà circa con ruoli commerciali, per raggiungere un organico
complessivo di oltre 90 persone.
Un ulteriore caposaldo della
strategia di crescita è rappresentato dalle sinergie con la
capogruppo da cui si punta a
raggiungere il 40% circa del fatturato entro fine 2019.
Marco Fietta
5 • 11 ottobre 2016
Industria e Finanza.com