i nostri viaggi di gruppo - 2016

Download Report

Transcript i nostri viaggi di gruppo - 2016

I NOSTRI VIAGGI DI GRUPPO - 2016
I NOSTRI VIAGGI DI GRUPPO 2016
I NOSTRI VIAGGI DI GRUPPO - 2016 / /
I NOSTRI VIAGGI DI GRUPPO - 2016
Tutti i nostri tour di gruppo sono in partenza dalle località della Valbormida, da Savona e dai principali caselli autostradali
situati lungo il percorso. Quando previsto, i nostri viaggi sono effettuati con autopullman Gran Turismo dotati di ogni
comfort (aria condizionata, toilette, bar, TV).
Per tutta la durata del viaggio sarete in nostra compagnia.
Tutti i nostri viaggi organizzati sono confermati al raggiungimento di n. 25 partecipanti, se non altrimenti specificato, ed
esiste la possibilità di stipulare una assicurazione per tutelarsi in caso di eventuali annullamenti certificabili (es. malattia).
Inoltre, per tutti i viaggi in bus organizzati dalla nostra agenzia, sono possibili finanziamenti a tasso zero.
Non esitare a contattarci per qualsiasi chiarimento.
-3-
I NOSTRI VIAGGI DI GRUPPO - 2016 /
-4-
I NOSTRI VIAGGI DI GRUPPO - 2016
GARDALAND
Sabato 25 Giugno 2016
Domenica 17 Luglio 2016
Mercoledì 10 Agosto 2016
Sabato 10 Settembre 2016
Domenica 30 Ottobre 2016
Quota Partecipazione : € 55,00
Bambini di altezza fino a 1mt :
€ 20,00
La quota comprende
Viaggio in bus - Biglietto d'i
ngresso - Assicurazione
medico/bagaglio
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
VALIDA PER MINIMO 50
PARTECIPANTI
-5-
I NOSTRI VIAGGI DI GRUPPO - 2016
Le bevande ai pasti - Gli ingressi ed i pasti non
esplicitamente indicati nel programma - Extra di
carattere personale e tutto quanto non espressamente
indicato alla voce "la quota comprende"
QUOTA DI PARTECIPAZIONE VALIDA PER MINIMO
30 PARTECIPANTI
SABBIONETA, CITTÀ-SOGNO DEL PRINCIPE MANTOVA, GLI SPLENDORI GONZAGHESCHI
Sabato 8 e Domenica 9 Ottobre 2016
Sabato 8 Ottobre - SABBIONETA
Partenza dalle località convenute ed arrivo a
Sabbioneta. Visita guidata della città murata e dei suoi
monumenti, le piazze della "Piccola Atene" di
Vespasiano Gonzaga Colonna. Partenza per
Mantova/dintorni. Sistemazione in hotel. Cena in un
tipico ristorante del centro storico. Al termine 4 passi
presentano tutta la suggestione della città illuminata di
sera. Rientro in hotel e pernottamento.
Domenica 9 Ottobre - MANTOVA : A tavola sul fiume
dei Poeti
Prima colazione in hotel. Imbarco sulla motonave Andes
2000 e navigazione dei laghi di Mantova e del fiume
Mincio. A Governolo una conca di navigazione dà l'a
ccesso al Po che viene navigato, a fil di corrente, fra
ampi meandri e vere e proprie penisole verdi. Pranzo a
bordo con MENU' PESCE DI MARE (su richiesta menu
di "terra"). Verso le ore 15 rientro a Mantova e visita
guidata della città dei Gonzaga. Al termine breve tempo
a disposizione e partenza per il viaggio di ritorno. Arrivo
previsto in serata.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE : € 220,00
Supplemento singola : € 20,00
Acconto all'iscrizione : € 60,00
La quota comprende:
Viaggio in bus GT - Sistemazione in hotel 3 stelle in
camera doppia con trattamento di mezza pensione Visite con guida come da programma - Ingressi ai
palazzi di Sabbioneta, Navigazione sul Mincio con
pranzo a bordo
La quota non comprende:
-6-
I NOSTRI VIAGGI DI GRUPPO - 2016
Viaggio in pullman GT - Biglietto di ingresso alla
manifestazione "Di Sorì In Sorì" che include l'i ntero
menù indicato nel programma (2 antipasti, 1 primo, 1
secondo, dolce caffè e vini abbinati).
La quota non comprende:
Extra in genere e tutto quanto non espressamente
indicato ne "La quota comprende" - Assicurazione
annullamento viaggio facoltativa (€ 5 da confermare
contestualmente alla prenotazione).
QUOTA DI PARTECIPAZIONE VALIDA PER MINIMO
30 PARTECIPANTI
DI SORÌ IN SORÌ - Diano d’Alba
Domenica 16 Ottobre 2016
Ritrovo nelle località convenute e partenza di prima
mattina con Bus GT alla volta di Diano d'Alba. Arrivo
presso il paese. Ore 9,30 inizio della passeggiata
gastronomica " Di S rì in S rì" . Durante il percorso si
potranno gustare i piatti tipici del territorio delle Langhe
accompagnati dai prestigiosi vini locali. Ore 17,30 circa,
termine della passeggiata. Rientro alle località di
partenza con pullman GT con arrivo in serata.
1a TAPPA Az. Agr. Bolla Roberto - Affettati tipici del
territorio. A seguire, breve passeggiata a piedi verso la
seconda tappa tra i vigneti di Valle Talloria;
2a TAPPA Az. Agr. Grimaldi Luigino - Carne battuta di
Fassone alla vecchia maniera e composta campagnola.
Dopo questa tappa spostamento in pullman verso la
successiva cantina;
3a TAPPA Az. Agr. Prandi Giovanni di Prandi
Alessandro - Agnolotti al plin alle erbe di langa. Dalla
terza tappa fino alla fine si effettuerà una piacevole
camminata circondati dai bellissimi paesaggi che solo
Diano d'Alba sa offrire;
4a TAPPA Az. Agr. Cortino Produttori Dianesi bocconcini di vitello al Dolcetto dei Sorì di Diano d'Alba
e verdure.
5a TAPPA Az. Agr. Pontepietra presso centro di Diano formaggi misti.
6a TAPPA Enoteca Comunale " I Sorì di Diano" - dolce
e caffè.
Sarà una giornata all'insegna della convivialità,
passeggiando di s ri in s ri. I produttori locali apriranno
le porte delle loro cantine: a ogni tappa sarà possibile
degustare sette diversi vini tra cui il protagonista di
queste colline, il Dolcetto di Diano d' Alba DOCG. Nel
corso della giornata sarà possibile acquistare questo e
altri vini del territorio. Partenza nel tardo pomeriggio.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE : 65,00 €
Acconto all'iscrizione : 10,00 €
La quota comprende:
-7-
I NOSTRI VIAGGI DI GRUPPO - 2016
Circo Massimo, il Lungotevere con l'Isola Tiberina,
Castel S. Angelo e la Basilica di S. Pietro, discesa e
visita guidata della Basilica. Pranzo libero. Nel
pomeriggio tempo libero per visite individuali. Al termine
rientro in alloggio per cena e pernottamento.
4° giorno : Roma - Rientro
Prima colazione in alloggio. Trasferimento in centro e
tempo libero a disposizione prima della partenza per il
viaggio di ritorno. Pranzo libero. Partenza in pullman
ritorno con soste lungo il percorso. Arrivo previsto in
tarda serata.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE PER PERSONA :
480,00 €
Supplemento camera singola : 100 €
Acconto all'iscrizione : 100,00 €
La quota comprende:
Trasferimento in pullman Gran Turismo a/r - Costi
permessi e parcheggi zona ZTL - Sistemazione in
ottimo Istituto Religioso - Hotel (camere doppie con
servizi privati) - Trattamento di mezza pensione dalla
cena del 1° giorno alla colazione del 4° giorno Bevande incluse ai pasti : ¼ di vino e ½ acqua minerale
- Servizio di guida per la visita delle Basiliche - Noleggio
di auricolari durante le visite - Tour panoramico della
città su Open Bus - L'assicurazione sanitaria.
La quota non comprende:
Le bevande ai pasti (oltre a quelle incluse) - I pranzi
liberi - Ingresso ai Musei Vaticani con visita dei Musei
Vaticani/Cappella Sistina (€ 27,00) - Tasse di Soggiorno
- L'assicurazione annullamento (30,00 €/persona) Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "La
quota comprende".
QUOTA DI PARTECIPAZIONE VALIDA PER MINIMO
25 PARTECIPANTI
ROMA
Dal 29 Ottobre al 1 Novembre 2016
1° giorno : Roma
Partenza di primo mattino in Pullman GT dalle località
convenute.
Pranzo libero durante il percorso. Arrivo a Roma nel
primo pomeriggio e tempo per la visita libera della
Roma Barocca : Piazza di Spagna, Scalinata di Trinità
dei Monti, Fontana di Trevi, Piazza Navona. Nel tardo
pomeriggio trasferimento e sistemazione in Istituto
Religioso - Hotel, cena e pernottamento.
2° giorno : Angelus del Santo Padre - San Giovanni
in Laterano
Prima colazione in alloggio. Trasferimento in piazza San
Pietro per partecipare all'Angelus del Santo Padre.
Nell'attesa tempo libero per assistere ad una Messa o
facoltativo : ingresso ai Musei Vaticani con visita delle
Gallerie principali e della Cappella Sistina. Al termine
dell'Angelus pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata
della Basilica di S. Giovanni in Laterano con il Chiostro,
la Scala Santa e la Basilica di S. Maria Maggiore. Al
termine tempo libero. Trasferimento in alloggio per la
cena e il pernottamento.
3° giorno : Roma
Prima colazione in alloggio. Trasferimento in pullman al
Terminal Gianicolo e giro panoramico " no stop" su
Open Bus Roma Cristiana iniziando dal capolinea di S.
Pietro. Durante il percorso si potranno ammirare:
Palazzo della Cancelleria, Largo di Torre Argentina, Il
Campidoglio, Piazza Venezia, con il monumento al
Milite Ignoto, i Mercati traianei, Il Quirinale, Piazza della
Repubblica con la Fontana delle Naiadi e la facciata
della Basilica di S. Giovanni in Laterano, il Colosseo, il
-8-
I NOSTRI VIAGGI DI GRUPPO - 2016
LUCCA – COMICS & GAMES 2016
Domenica 30 Ottobre 2016
Partenza dalle località convenute in direzione di Lucca.
Visita libera del centro storico con le sue famose mura.
L'intero centro storico è occupato da bancarelle ed
espositori per la più importante rassegna italiana del
fumetto e dei giochi. Pranzo libero. Tempo libero a
disposizione per la visita della città e delle numerose
mostre organizzate in occasione di "Comics" (per
l'elenco dettagliato www.luccacomicsandgames.com).
Partenza per il viaggio di ritorno. Arrivo previsto in tarda
serata.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE per persona: 55,00 €
Acconto all'iscrizione : € 10,00
La quota comprende
Viaggio in Pullman Granturismo. - Ingresso alla
manifestazione - Assicurazione medico-bagaglio.
La quota non comprende
I pasti. - Tutto quanto non espressamente indicato alla
voce "La quota comprende".
QUOTA DI PARTECIPAZIONE VALIDA PER UN
MINIMO DI 35 PARTECIPANTI
-9-
I NOSTRI VIAGGI DI GRUPPO - 2016
hotel. Cena e pernottamento.
1 Novembre - Phitsanuloke - Sukhothai - Si
Satchanalai - Lampang
Colazione in hotel e partenza alle 8.00 circa per la visita
del Wat Maha Dhat. Proseguimento per l'a ntica città di
Sukhothai, di Sri Satchanalai e del museo
Ramkamhaeng che mostra la ricca storia di questa
provincia. Proseguimento con il Wat Sri Chum che
ospita una delle più grandi immagini del Buddha, pranzo
in ristorante tipico thai e continuazione verso la verde e
lussureggiante Lampang. Cena e pernottamento in
hotel.
2 Novembre - Lampang - Lamphun - Chiang Mai
Colazione in hotel. Partenza verso Chiang Mai con
visita lungo il percorso del tempio Wat Pra Dhat
Lampang Luang interamente costruito in tek. Sosta al
tempio di Wat Haripoonchai, pranzo in ristorante locale
e proseguimento verso i villaggi di Bo Sang e San Kam
Phaeng, noti per il fine artigianato in legno e cotone,
manufatti tradizionali, antichità birmane e prodotti tipici
dei popoli delle colline: un'ottima occasione per
osservare gli artigiani al lavoro o fare acquisti!
Proseguimento verso Chiang Mai, cena e
pernottamento in hotel.
3 Novembre - Chiang Mai
Colazione in hotel. Partenza da Chiang Mai per la visita
al centro di addestramento di elefanti a Chiang Dao.
Passeggiata a dorso di elefante non inclusa. Questo
tour opzionale da l'opportunità di vedere come questi
animali venivano utilizzati nell'industria del legname.
Visita al giardino di orchidee seguito dal pranzo in
ristorante locale. Nel pomeriggio visita al tempio più
conosciuto di Chiang Mai, il Wat Doi Suthep, situato su
una montagna e che offre viste panoramiche sulla zona
collinare di Chiang Mai.
Cena tipica Kantoke, durante la quale la cucina locale
sarà arricchita da uno show e attuazione delle tribù di
montagna del Nord della Tailandia. Un'altra opzione è
quella di visitare il bazaar notturno di Chiang Mai tra
negozi e bancarelle. Pernottamento in hotel.
4 Novembre - Chiang Mai - Mae Sai - Triangolo d'Oro
- Chiang Rai
Colazione in hotel. Partenza in direzione di Fang e
Thaton e pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio
imbarco su una barca veloce a motore per un
entusiasmante viaggio lungo il fiume con soste per la
visita ai villaggi delle minoranze entiche. Proseguimento
e visita alla città del commercio locale Mae Sai prima di
raggiungere il luogo in cui le frontiere di Myanmar
TOUR DELLA THAILANDIA
Dal 28 Ottobre al 6 Novembre 2016
28 Ottobre - Voli Milano Malpensa/Bangkok
Partenza dalle località convenute con Bus GT alla volta
dell'aeroporto. Voli di linea e arrivo a Bangkok la mattina
del giorno seguente.
29 Ottobre - Bangkok
Arrivo all'aeroporto di Bangkok, disbrigo delle pratiche di
ingresso in Thailandia e trasferimento in hotel. Pranzo a
buffet in hotel. Nel pomeriggio visita dei principali templi
della città. Cena e pernottamento.
30 Ottobre - Bangkok
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita al Royal
Grand Palace che includerà anche il celebre Wat Phra
Kaew (Tempio del Buddha di smeraldo). La parte
visitabile del Royal Grand Palace include le costruzioni
principali che si trovano al suo interno: il Palazzo
Montien, il Palazzo Chakri e il Palazzo Dusit. Pranzo in
corso di escursione. Nel pomeriggio tour dei canali rurali
di Bangkok. Si salirà a bordo di una tipica imbarcazione
per la visita dei canali rurali lungo i quali si sviluppa
l'esotica e tradizionale periferia della città. Si potrà
ammirare lo stile di vita semplice dei locali e le loro case
di legno su palafitta. Al termine visita al tempio Wat
Arun ("Tempio dell'Aurora"), il monastero la cui
gigantesca pagoda costituisce l'immagine per
antonomasia di Bangkok. Rientro in hotel per a cena ed
il pernottamento.
31 Ottobre - Bangkok - Bang Pa In - Ayutthaya Phitsanuloke
Prima colazione e partenza da Bangkok alla volta di
Bang-Pa-In per visitare la residenza estiva dei Re. Il
tour prosegue verso la storica città di Ayutthaya dove si
visita il sito riconosciuto dall'UNESCO e le sue antiche
rovine con i templi Wat Chaimongkol, Wat Mahathat ed
al Wat Phanan Choeng.
Pranzo in un tipico ristorante locale e trasferimento a
Lopburi con visita del Prang Sam Yod. In seguito arrivo
a Phitsanuloke, breve visita della città e sistemazione in
- 10 -
I NOSTRI VIAGGI DI GRUPPO - 2016
(l'antica Birmania), Tailandia e Laos si incontrano,
conosciuto anche come "Triangolo d'Oro".
Pernottamento e cena in hotel.
5 Novembre - Chiang Rai - Bangkok e voli di rientro
Colazione in hotel. Visita al Tempio Bianco. Il Wat Rong
Khun, meglio noto come il Tempio Bianco, distante 15
chilometri dalla città di Chiang Rai,a nordest della
Tailandia, è stato recentemente progettato dal pittore
visionario Chalermchai Kositpipat il quale intendeva
creare un tempio al contempo buddista e induista. Il
tempio, interamente costruito in gesso bianco, è
abbagliante al primo sguardo. Questo brillante in mezzo
al verde luccica anche grazie alla presenza di piccoli
specchietti che, riflettendo la luce del sole, creano dei
suggestivi e sfavillanti giochi. L'unicità del Wat Rong
Khun è data dal suo (non) colore scelto dall'artista per
esprimere tutta la purezza e la virtù di Buddha.
Trasferimento all'aeroporto di Chiang Rai per il volo
verso Bangkok e quindi per Milano. A seconda
dell'operativo voli sarà incluso il solo pranzo o la sola
cena.
6 Novembre - Milano Malpensa e rientro
Arrivo del volo all'aeroporto di Milano Malpensa. Ritiro
bagagli e trasferimento in bus GT alle località di
partenza.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE : 1450,00
Supplemento Singola : 150,00 €
Acconto all'iscrizione : 350,00 €
La quota comprende:
Trasferimento in Bus GT da e per l'p aeroporto in Italia e
voli in classe economica - Pernottamento in hotel di
categoria superior - Le cene ed i pranzi indicati nel
programma (bevande escluse) - Trasferimenti e visite
con guide parlanti italiano (eccetto la visita al Tempio
Bianco con guida parlante inglese) - I biglietti di
ingresso durante le visite - Tasse di Soggiorno Assicurazione Medico-Bagaglio.
La quota non comprende:
Tasse aeroportuali (330 € da confermare al momento
dell'emissione dei biglietti) - Assicurazione annullamento
viaggio (facoltativa da stipularsi contestualmente alla
prenotazione), pari a xx,00 euro per persona, - Mance
ed Extra di carattere personale - Bevande e Pasti non
indicati in programma - Mance per guide e autisti Spese personali - Quanto altro non espressamente
indicato ne la quota comprende o altrove nel
programma.
CAMBIO UTILIZZATO 1 EUR=39,7 THB - Variazioni dei
cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno
un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro i
20 giorni dalla partenza.
Le Quote sono basate sulle tariffe aeree disponibili al
momento della stesura del presente programma, in
classe economy e sono suscettibili di adeguamenti in
base all'effettiva disponibilità aerea al momento della
prenotazione.
Documenti necessari : Passaporto con almeno 6 mesi di
validità dalla data del ritorno.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE VALIDA PER MINIMO
20 PARTECIPANTI
- 11 -
I NOSTRI VIAGGI DI GRUPPO - 2016
mattinata trasferimento a Polesine Parmense. Tempo
libero per il pranzo e per la visita libera della
manifestazione. Verso le ore 17 partenza per il viaggio
di ritorno con sosta in autogrill.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE PER PERSONA : €
55,00
Acconto all'iscrizione : 20,00 €
La quota comprende:
Viaggio in pullman Gran Turismo a/r - Assicurazione
medico-bagaglio
La quota non comprende:
I pasti - Eventuali ingressi - Assicurazione
annullamento, gli extra di carattere personale e tutto
quanto non espressamente indicato alla voce "La quota
comprende"
QUOTA DI PARTECIPAZIONE VALIDA PER MINIMO
25 PARTECIPANTI
La Rocca di Fontanellato e November
Porc...speriamo ci sia la Nebbia
Domenica 13 Novembre 2016
Fontanellato è il toponimo di " Fontana lata" ovvero
grande fontana, in quanto il paese si colloca nella
cosiddetta Bassa Parmense a dista 5 Km dalla via
Emilia e tra i fiumi Taro e Stirone. Famosissimo per la
sua imponente Rocca circondata da un fossato. La
fortezza di Fontanellato racchiude uno dei capolavori
del manierismo italiano, la saletta dipinta dal
Parmigianino nel 1524 con il mito di Diana e Atteone.
Uno degli appuntamenti più Golosi d'Italia (e apprezzato
anche da tanti turisti esteri) è " NOVEMBERPORC..
speriamo ci sia la nebbia!", ideato e organizzato dalla
Strada del Culatello di Zibello e dal Consorzio Antichi
Produttori di Culatello e Spalla Cruda, con il sostegno
dei 4 Comuni e il patrocinio della Provincia di Parma. La
formula è semplice e di grande effetto: in ognuno dei
quattro fine settimana di novembre, le 4 località di uno
dei territori più prestigiosi, si "passano" la golosa
staffetta ospitando a turno la manifestazione
enogastronomica, che si tiene nella terra di Verdi e di
Guareschi, del Parmigiano Reggiano e del Culatello
DOP, della Reggia di Colorno e del Po.
Il secondo appuntamento della kermesse, vedrà
protagonista Polesine Parmense in una location del
tutto particolare, quale la riva del fiume Po. Mercato di
prodotti alimentari sulla riva del Po, dove si potranno
acquistare tutti i prodotti tipici della Bassa parmense ed
anche tante altre delizie provenienti dalle più svariate
aree del territorio nazionale, stand gastronomici dove
saranno serviti piatti della zona, e, alle 15:30 si toglierà
il gigantesco prete dall'enorme pentolone realizzato per
l'occasione in riva al Po: i corpulenti uomini del Po, eredi
dei vecchi Barbùter (Barcaioli), seguendo un preciso
rituale, solleveranno il pesante salume e una volta
accertata la buona riuscita della cottura, sarà distribuito
gratuitamente a tutti i presenti.
Programma :
Arrivo a Fontanellato e tempo a disposizione per visitare
la Rocca (ingresso a pagamento non incluso). In tarda
- 12 -
I NOSTRI VIAGGI DI GRUPPO - 2016
d'Europa; il Museggmauer, la cinta muraria corredata di
torri che ha conservato il suo aspetto originale. Tempo a
disposizione per il pranzo libero e per la visita del
Mercatino di Natale allestito nell'isola pedonale del
centro storico in cui spiccano le case storiche decorate
con affreschi, e le numerose bancarelle, con biscotti,
dolci, spezie, punch e vin brulé. Nel pomeriggio,
partenza per il viaggio di ritorno con soste per il ristoro e
arrivo in serata nelle rispettive sedi di partenza.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE PER PERSONA :
230,00 €
Supplemento camera singola : 40,00 €
Acconto all'iscrizione : 60,00 €
La quota comprende:
Trasferimento in pullman Gran Turismo a/r Sistemazione in Hotel 3/4 stelle in camera doppia Trattamento di mezza pensione - Visite guidate come
da programma - L'assicurazione sanitaria.
La quota non comprende:
Le bevande ai pasti - I pranzi liberi - Ingressi - Tassa di
Soggiorno - L'assicurazione annullamento (15,00
€/persona) - Tutto quanto non espressamente indicato
alla voce "La quota comprende".
QUOTA DI PARTECIPAZIONE VALIDA PER MINIMO
25 PARTECIPANTI
MERCATINI DI NATALE : Berna-Interlaken
"Express"-Lucerna
Dal 3 al 4 Dicembre 2016
1º GIORNO: Viaggio di trasferimento - Berna
Ritrovo dei partecipanti nella prima mattinata,
sistemazione in autobus Gran Turismo e partenza per la
Svizzera con soste per il ristoro. In tarda mattinata
arrivo a Berna e visita guidata del centro storico della
città vecchia, Patrimonio UNESCO, situata su un
promontorio con 6 km di arcate, numerose fontane
ornate da sculture rinascimentali, la magnifica
Cattedrale, facciate in mattoni e in pietra arenaria, vicoli
e torri storiche, l'eccezionale distesa di tetti che
caratterizzano il volto della città di Berna che, fondata
nel 1191, rappresenta una delle testimonianze più
maestose dell'a rchitettura urbana medievale in Europa.
Vista sulla famosa Fossa degli Orsi, la Cattedrale tardogotica, il Palazzo Federale e la Torre dell'Orologio con il
suo carillon. Al termine della visita, tempo a
disposizione per il pranzo libero e per la visita del
Mercatino di Natale con bancarelle di articoli
d'artigianato e con i chioschi ricchi di spuntini e piatti
tipici. Nel tardo pomeriggio sistemazione in hotel. Cena
e pernottamento.
2º GIORNO: Berna - "Interlaken Express" - Lucerna Viaggio di ritorno
Dopo la prima colazione a buffet trasferimento a
Interlaken. All'arrivo, partenza con il moderno Treno
panoramico "Interlaken Express", un viaggio
indimenticabile nel cuore della Svizzera, valicando il
Passo del Brünig, attraversando paesaggi spettacolari,
cinque laghi dalle acque cristalline, romantiche cascate
e ameni villaggi, incastonati in uno scenario alpino da
favola. All'arrivo a Lucerna, famosa località in splendida
posizione sul Lago dei Quattro Cantoni, visita del centro
storico con il "Kapellbrücke", ponte realizzato in legno in
epoca medievale, riccamente decorato con dipinti e
considerato uno dei ponti in legno coperti più antichi
- 13 -
I NOSTRI VIAGGI DI GRUPPO - 2016
nell'atmosfera del "periodo più suggestivo dell'anno".
Oltre 60 manifestazioni collaterali al grande Mercatino di
Natale che si svolge nella Neuer Platz - tra le quali la
più grande sfilata di krampus di tutta l'Austria - attirano
anno dopo anno visitatori da ogni dove nello storico
capoluogo della Carinzia, famoso per le sue tradizioni e
per gli usi e costumi popolari. Pranzo libero e
pomeriggio dedicato alla visita libera dei mercatini. Al
termine trasferimento per la cena ed il pernottamento in
hotel.
3° giorno: Villach
Prima colazione in hotel. Partenza per Villach. Villach è
una delle altre mete ideali da visitare durante le Festività
Natalizie. I mercatini di Natale offrono una grande
varietà di oggetti artigianali da acquistare come regali,
non mancano inoltre i chioschi gastronomici dove poter
gustare le specialità del luogo. Il mercatino dell'Avvento
di Villach offre al visitatore oltre 50 stand in tradizionali
casette di legno ed è un importante punto di ritrovo per
grandi e piccoli che vogliono vivere un magico Natale. Il
Mercatino offre ottima gastronomia locale, con specialità
del luogo e artigianato dell'a vvento dei maestri artigiani
locali I visitatori possono passeggiare per il mercatino,
fare acquisti e godersi la bellissima atmosfera dei
Mercatini di Natale. Durante il mercatino sono previsti
ben 90 eventi per soddisfare sia i grandi che i piccini. Il
tutto circondato dal profumo delle candele e del vino
dell'Avvento appositamente pensato per questo. Tempo
libero a disposizione per la visita dei mercatini e pranzo
libero. Partenza nel primo pomeriggio per il viaggio di
ritorno con sosta per la cena libera lungo il percorso.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE PER PERSONA :
280,00 €
Supplemento camera singola : 60,00 €
Acconto all'iscrizione : € 90,00
La quota comprende:
Viaggio in pullman Gran Turismo - Sistemazione in
Hotel 3/4 stelle in camera doppia - Trattamento di
mezza pensione - Visita guidata di Klagenfurt Assicurazione medico, bagaglio.
La quota non comprende:
I pasti non menzionati in programma - Le bevande ai
pasti - Gli ingressi Gli extra personali - Le mance - Tutto
quanto non indicato nella voce "La quota comprende" Assicurazione annullamento facoltativa € 18.
Documenti richiesti: Carta Identità valida per l'espatrio in
corso di validità.
L'organizzatore si impegna a realizzare il viaggio
conformemente al programma proposto ma informa che
MERCATINI DI NATALE DELLA CARINZIA :
Velden-Klagenfurt-Villach
Dal 3 al 5 Dicembre 2016
1° giorno: Velden
Partenza dalle località convenute alla volta dell'Austria
con bus gran turismo. Sosta per il pranzo libero lungo il
percorso. Arrivo a Velden. Durante il periodo
dell'Avvento Velden si trasforma nella luccicante città
degli Angeli ed incanta grandi e piccini con il suo
sfavillio di migliaia di luci. Bancarelle tradizionali, aromi
golosi e suoni natalizi infondono la sensazione del
Natale. Il Mercatino di Natale a Velden è aperto i quattro
fine settimana del periodo dell'Avvento e si tiene tra il
Casinò e lo Strandpark (davanti allo Schlosshotel).
Alcune attrazioni si trovano anche sul lago, come:
l'incomparabile corona dell'Avvento galleggiante, il
Presepio galleggiante oppure la mostra dell'artigianato a
bordo di una nave, sulla quale artisti straordinari
presentano le loro creazioni. Visita libera dei mercatini
natalizi e al termine trasferimento in hotel per la cena ed
il pernottamento.
2° giorno: Klagenfurt
Prima colazione in hotel e partenza per Klagenfurt (ca
60 km). Visita guidata della cittadina. Il periodo
prenatalizio a Klagenfurt è un periodo molto particolare.
L'intera città si trasforma. Profumo di vin brulé e di
caldarroste tra le piazze, negozi decorati a festa e luci
natalizie appese con cura lungo le strade e le viuzze
diffondono un'atmosfera speciale di festa. Il giro dei
negozi, la meticolosa ricerca di un regalo, si
trasformano ogni volta in un'a vventura - in un regalo
che si fa un po' anche a se stessi. Ma non è solo la
passeggiata per la città con le sue luci sfavillanti e le
meravigliose facciate rinascimentali ad introdurci
- 14 -
I NOSTRI VIAGGI DI GRUPPO - 2016
lo stesso, visto il periodo invernale e le località visitate,
potrebbe subire variazioni nel caso di condizioni
metereologiche avverse
QUOTA DI PARTECIPAZIONE VALIDA PER MINIMO
25 PARTECIPANTI
- 15 -
I NOSTRI VIAGGI DI GRUPPO - 2016
Il mercatino: 80 casette in legno disposte lungo il
suggestivo parco e nel cortile del Castello. Il mercatino
è caratterizzato da prodotti tipici e artigianato di qualità
per la maggior parte del territorio piemontese.
Il pranzo, è servito in tensostruttura riscaldata vicina
all'area del mercatino (è un pranzo self service, il tavolo
viene riservato per il gruppo ma possono verificarsi
comunque code). Nel tardo pomeriggio rientro nei luoghi
di partenza .
QUOTA DI PARTECIPAZIONE PER PERSONA : 60,00
€
Quota bambini (3-11 anni compiuti) : 53,00 €
Acconto all'iscrizione : € 15,00
La quota comprende:
Viaggio in pullman Gran Turismo - L'assicurazione
medico-bagaglio - Ingresso casa di Babbo Natale,
spettacolo Arien la Principessa dei ghiacci - Pranzo selfservice in tensostruttura.
La quota non comprende:
Le bevande ai pasti. - Tutto quanto non espressamente
indicato alla voce "La quota comprende".
QUOTA DI PARTECIPAZIONE VALIDA PER MINIMO
25 PARTECIPANTI
GOVONE : IL MAGICO PAESE DI NATALE
Sabato 3 Dicembre 2016
Partenza in mattinata con bus Granturismo alla volta di
Govone, il paese che si trasforma nel Magico Paese di
Natale. Un piccolo paese nel cuore del Roero, le colline
tra Monferrato e Langhe, a pochi Km da Alba e Asti. Nel
Magico Paese di Natale innumerevoli spettacoli ai quali
potrete partecipare : La casa di Babbo Natale, Arien la
principessa dei ghiacci, il Mercatino, i Carrols che
cantano per le vie, mostre e musiche.
La Casa di Babbo Natale, è allestita nel Castello di
Govone, i visitatori seguono un elfo che li conduce nelle
sale addobbate. In ogni sala personaggi mimano azioni
guidati da una voce narrante, da musica oppure loro
stessi cantano… Babbo e la sua camera da letto, la
cucina, sale salotti e infine nel salone delle feste vi
aspetta con la Regina degli elfi e la sua voce
meravigliosa.
Arien la Principessa dei ghiacci : E' un recital
musicato di circa 20' minuti. Lo spettacolo in parte
cantato si svolge nella struttura delle serre e i visitatori
sono seduti. Tutto ha inizio in un tempo lontano al di là
dei mondi. La Principessa Arien, "Spirito del Natale",
viene privata dei suoi poteri dal vecchio e burbero Mago
Angramm, Re Stregone della Terra Oscura. Soltanto
l'intervento dell'elfo Morwen saprà liberarla dalla sua
prigionia rompendo l'incantesimo e ridando libertà allo
Spirito del Natale.
- 16 -
I NOSTRI VIAGGI DI GRUPPO - 2016
lo stesso, visto il periodo invernale e le località visitate,
potrebbe subire variazioni nel caso di condizioni
metereologiche avverse
QUOTA DI PARTECIPAZIONE VALIDA PER MINIMO
35 PARTECIPANTI
Mercatini di Natale di MONTREUX
Giovedì 8 Dicembre 2016
8 Dicembre 2016 - Montreux
Ritrovo dei partecipanti nelle località convenute e
partenza in direzione di Montreux (CH). Pranzo libero.
Sarà possibile visitare : Il Mercatino di Natale, sulle rive
del Lago di Ginevra, 140 artigiani, inseriti in chalets
decorati ed illuminati, presentano una montagna di
regali originali : prodotti del territorio, gioielli, oggetti
scolpiti e decori natalizi. Per stuzzicare il palato :
fondue, salsicce, raclette, gratin e thè dei boscaioli. Il
Villaggio di Natale, nel villaggio di montagna di Caux,
sopra Montreux, viene allestito un villaggio di Natale
dove le famiglie ed i bambini possono visitare il parco
delle renne e di molti altri animali, un presepe gigante, il
villaggio degli elfi e l'Ufficio Postale di Babbo Natale. Da
non perdere la visita alla casa di Babbo Natale che si
trova sulla vetta dei Rochers-de-Naye (2032 m. di
altitudine), un bellissimo belvedere montano che domina
Montreux, raggiungibile con un trenino a cremagliera
(biglietto non incluso).
QUOTA DI PARTECIPAZIONE PER PERSONA : 60,00
€
Acconto all'iscrizione : € 15,00
Documenti necessari : Carta d'I dentità valida per l'espatrio in corso di
validità
La quota comprende:
Viaggio in pullman Gran Turismo a/r. - Assicurazione
medico-bagaglio
La quota non comprende:
Pasti non indicati nel programma - Trenino Rochers-deNaye (ca 66 €/persona a/r) da confermare in fase di
prenotazione - Assicurazione Annullamento (5,0 €) Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "La
quota comprende".
L'organizzatore si impegna a realizzare il viaggio
conformemente al programma proposto ma informa che
- 17 -
I NOSTRI VIAGGI DI GRUPPO - 2016
30 PARTECIPANTI
MILANO – LA FIERA DEGLI OH BEJ! OH BEJ!
e LA NAVIGAZIONE SUL NAVIGLIO
Giovedì 8 Dicembre 2016
Partenza dalle località convenute in Pullman GT in
direzione di Milano. Mattinata e primo pomeriggio a
disposizione per la Fiera degli OH BEJ OH BEJ, per lo
shopping o la visita libera di Milano. Pranzo libero.
Ritrovo intorno alle ore 15:30-16:00 per l'imbarco e la
navigazione del Naviglio Grande della durata di circa
un'ora. La partenza è situata in Alzaia Naviglio Grande
4, dopo pochissimi metri dall'ormeggio si può ammirare
il vicolo dei Lavandai, uno dei numerosi lavatoi dove le
donne per secoli hanno pulito a forza di braccia i panni
dei milanesi. Proseguendo si arriva all'approdo in Alzaia
Naviglio Grande 66, presso il Palazzo Galloni, dove ha
sede il centro dell'incisione. Segue uno dei più
significativi complessi monumentali del primo tratto del
canale, composto dalla chiesa, dal ponte e dal lavatoio
di San Cristoforo. Dalla chiesa binata di San Cristoforo,
capolavoro del XIV secolo, duchesse, re ed imperatori
partivano per entrare a Milano, via acqua. Superata la
chiesa l'imbarcazione farà inversione di marcia per
tornare verso il vicolo dei Lavandai e, passando sotto il
ponte detto dello "Scodellino", così chiamato per le
vecchie osterie, si entra nella Darsena, un tempo
autentico porto di interscambio per il commercio con il
Lago Maggiore, grazie ai 1000 metri di banchine
attrezzate per l'attracco delle chiatte che ne facevano
uno dei più grandi porti interni del Mediterraneo. Al
termine viaggio di rientro con sosta lungo il percorso per
la cena libera.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE PER PERSONA : 60,00
€
La quota comprende:
Trasferimento in pullman Gran Turismo a/r Navigazione del Naviglio - Assicurazione medicobagaglio
La quota non comprende:
I pasti - Tutto quanto non espressamente indicato alla
voce "La quota comprende"
QUOTA DI PARTECIPAZIONE VALIDA PER MINIMO
- 18 -
I NOSTRI VIAGGI DI GRUPPO - 2016
risveglia ricordi dell'infanzia che parevano ormai
dimenticati. Visita guidata della città. Pranzo libero e
tempo a disposizione per la visita libera dei mercatini. Al
termine della visita rientro in hotel, cena e
pernottamento.
Domenica 11 Dicembre : Salisburgo - Bressanone Ritorno
Prima colazione in hotel e trasferimento a Bressanone.
Tempo libero per immergersi nell'a tmosfera natalizia
della città e la visita dei mercatini situati nella piazza
centrale. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il
viaggio di ritorno con sosta per cena libera durante il
percorso. Rientro in tarda serata.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE PER PERSONA :
390,00 €
Supplemento camera singola : 90,00 €
Acconto all'iscrizione : € 100,00
La quota comprende:
Trasferimento in pullman Gran Turismo a/r Sistemazione in hotel 3/4 stelle con trattamento di
mezza pensione - Visita guidata di Salisburgo Assicurazione medico, bagaglio
La quota non comprende:
Le bevande ai pasti - I pasti liberi - Il biglietto di ingresso
al Museo Swarovski (intero : 17,00 €) - L'assicurazione
annullamento (25 €/persona) - Tutto quanto non
espressamente indicato alla voce "La quota
comprende".
L'organizzatore si impegna a realizzare il viaggio
conformemente al programma proposto ma informa che
lo stesso, visto il periodo invernale e le località visitate,
potrebbe subire variazioni nel caso di condizioni
metereologiche avverse
QUOTA DI PARTECIPAZIONE VALIDA PER MINIMO
25 PARTECIPANTI
MERCATINI DI NATALE : INNSBRUCK SALISBURGO - BRESSANONE
Dall'8 all'11 Dicembre 2016
Giovedì 8 Dicembre : Innsbruck
Partenza di primo mattino in Pullman GT dalle località
convenute alla volta del Tirolo Austriaco. Pranzo libero
lungo il percorso. Arrivo a Innsbruck per la visita del
pittoresco centro di età tardo medievale e dei suoi
suggestivi mercatini dell'Avvento dove, al suono di canti
e di musiche natalizie, è possibile trovare regali e
addobbi e gustare specialità gastronomiche e bevande
tipiche. Innsbruck vanta 800 anni di storia, un passato
come sede imperiale asburgica e splendidi tesori
dell'arte: il Castello imperiale in stile tardo gotico, la
Chiesa di Corte e il cosiddetto Tetto d'O ro, residenza
dei principi tirolesi. Sistemazione in hotel nei dintorni e
cena.
Venerdì 9 Dicembre : Innsbruck - Wattens Salisburgo
Prima colazione in hotel e trasferimento a Wattens per
la visita al museo/shop Swarovski recentemente
rinnovato. Pranzo libero. Partenza in direzione di
Salisburgo. All'arrivo tempo libero a disposizione per un
primo contatto con la città. Sistemazione in Hotel, cena
e pernottamento.
Sabato 10 Dicembre : Salisburgo
Prima colazione in hotel. Salisburgo, patria del famoso
musicista e compositore Wolfgang Amadeus Mozart,
città rilassante ed elegante, rimane una tra le
destinazioni preferite dagli amanti dell'arte e della
cultura. Poche città offrono scorci panoramici così
suggestivi come Salisburgo. Pranzo libero e tempo
dedicato alla visita dei tipici mercatini. Il suono delle
numerose campane delle chiese richiama alla memoria
il Natale che ormai si avvicina. Il viavai allegro del
Mercato di Gesù Bambino infonde un piacevole calore e
- 19 -
I NOSTRI VIAGGI DI GRUPPO - 2016
Viaggio in pullman Gran Turismo - Sistemazione in
Hotel 3 stelle in camera doppia - Trattamento di mezza
pensione, acqua in caraffa inclusa - Assicurazione
medico, bagaglio.
La quota non comprende:
I pasti non menzionati in programma - Le bevande ai
pasti - Gli ingressi - Gli extra personali - Le mance Tutto quanto non indicato nella voce "La quota
comprende" - Assicurazione annullamento facoltativa €
15 a persona.
Mercatini di Natale di MERANO e BOLZANO
Sabato 10 e Domenica 11 Dicembre 2016
L'organizzatore si impegna a realizzare il viaggio
conformemente al programma proposto ma informa che
lo stesso, visto il periodo invernale e le località visitate,
potrebbe subire variazioni nel caso di condizioni
metereologiche avverse
QUOTA DI PARTECIPAZIONE VALIDA PER MINIMO
25 PARTECIPANTI
10 Dicembre : Merano
Ritrovo dei partecipanti nei luoghi ed orari stabiliti in
prima mattinata. Partenza in Pullman gran turismo alla
volta del Trentino. Pranzo libero lungo il percorso e
arrivo a Merano, definita "La perla dell'Alto Adige",
ridente e famosa cittadina nonché elegante stazione di
soggiorno e di cura allo sbocco della Val Passiria
solcata dall'omonimo torrente; qui si godrà di tempo a
disposizione per vivere il clima natalizio e le iniziative
organizzate nelle piazze del centro storico. Le
bancarelle natalizie aperte giornalmente sono
accompagnate da un vario programma d'animazione
con musiche, recite, letture di fiabe e leggende che
creano un'atmosfera unica. Trasferimento in hotel nei
dintorni, per la cena ed il pernottamento.
11 Dicembre : Bolzano
Prima colazione in hotel e partenza per Bolzano, visita
dei mercatini natalizi, i "Christkindlmarket" tipici dell'area
culturale tedesca, i quali sono per l'Alto Adige
l'espressione più recente di un momento pieno di riti e
tradizioni che nascono da una profonda religiosità
popolare, che qui a Bolzano si svolgono
prevalentemente nella centrale Piazza Walther, con
manifestazioni collaterali che completano l'atmosfera
natalizia. A Bolzano si concentra il maggio numero di
mercatini natalizi e la città è una vera festa con migliaia
di visitatori. Nel tardo pomeriggio partenza per il viaggio
di ritorno con arrivo previsto in tarda serata.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE PER PERSONA :
195,00 €
Supplemento camera singola : 25,00 €
Acconto all'iscrizione : € 50,00
La quota comprende:
- 20 -
I NOSTRI VIAGGI DI GRUPPO - 2016
affumicati. Non mancheranno concerti corali e
strumentali, musici itineranti, gruppi folcloristici che
trasformeranno il parco in un vivace palcoscenico
mettendo in scena le più originali tradizioni musicali
locali. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel per cena e
pernottamento .
18 Dicembre 2016 - TRENTO - ROVERETO
Dopo la prima colazione partenza per Trento. Giunto
alla sua 20^ edizione, il "Mercatino di Natale" di Trento
con le sue 68 casette in legno è riuscito a portare la città
di Trento al centro degli itinerari dei vacanzieri alla
ricerca del sapore del Natale. Immerse nello storico
scenario delle antiche mura cittadine, le casette in legno
offrono i tradizionali addobbi per l'albero di Natale ed il
presepe, oggetti d'artigianato, dolci e squisite specialità
locali, articoli per un regalo d'atmosfera:
dall'arredamento all'o ggettistica in tutte le sue forme,
dai tessuti ai giocattoli, fino alle splendide e famose
decorazioni natalizie impossibili da trovare altrove.
All'interno del Mercatino c'è anche una speciale sezione
dedicata ai sapori nella quale è possibile gustare
specialità gastronomiche come lo strudel, la "treccia
mochèna", la "polenta brustolada", le antiche ricette
della tradizione trentina e tirolese (sia dolci che salate).
Tra le bevande, non mancherà il richiestissimo "vin
brulè" trentino ed il "parampampoli" con il vapore delle
tazze che sale profumato tra le luci ed i suoni del
folklore più genuino, gli addobbi degli abeti, giri di danze
nei tipici costumi, canti alpini e cori natalizi agli angoli
delle vie.
Sulla via del ritorno si farà, tempo permettendo, una
breve sosta al mercatino di Rovereto che quest'anno
ospita due mostre di presepi :
PRESEPI DAL MONDO
Più di 50 presepi di piccole e medie dimensioni
realizzati a mano in materiali poveri e naturali in Africa,
Asia ed America Latina, Congo, Palestina, Colombia,
saranno esposti in un percorso lungo il Centro Storico,
ospiti delle attività commerciali. Negli androni della città
vecchia saranno ospitati 5 presepi significativi
provenienti dal Museo della Natività di Betlemme, dalla
Val Gardena, da Tesero e Lampedusa (un presepe
costruito con il legno delle barche degli immigrati).
PRESEPI IN MINIATURA
Oltre ai tradizionali presepi, nella sala Baldessari in via
portici c' è una collezione di circa 600 presepi e gruppi
della Natività in miniatura, realizzati con molteplici
materiali e provenienti da diverse parti del mondo.
Nel tardo pomeriggio si comincia il rientro verso casa
Mercatini di Natala di TRENTO E LEVICO
Sabato 17 e Domenica 18 Dicembre 2016
17 Dicembre 2016 - LEVICO TERME
Ritrovo dei partecipanti nelle località convenute e
partenza in direzione di Levico Terme , dove arriveremo
per l'ora di pranzo. Qui avrete a disposizione l'i ntera
giornata per ammirare il meraviglioso Mercatino di
Natale nell'incantevole scenario del parco asburgico . E'
un clima festoso quello che si respira nel periodo
dell'Avvento nel cuore dello storico Parco degli Asburgo
a Levico Terme in Valsugana - Trentino. Uno scenario
incantato, uno spettacolo davvero unico soprattutto
quando, sul far della sera, le luci leggermente soffuse
illuminano le maestose piante del secolare arboreto e le
caratteristiche casette in legno. In questa affascinante
cornice il Mercatino di Natale prende per mano grandi e
piccini guidandoli alla scoperta della più autentica
cultura popolare trentino-tirolese, sulle orme della più
nobile tradizione asburgica. E' infatti proprio nel periodo
dell'Avvento che più si rievocano i fasti e l'eleganza
dell'Ottocento quando Levico Terme venne scelta dalla
nobiltà austriaca e mitteleuropea quale luogo di
villeggiatura. Un'atmosfera magica da rivivere magari a
bordo di un'elegante carrozza trainata da cavalli che
proprio in occasione del Natale sfilerà per le vie del
centro accompagnando chiunque desideri scoprire gli
angoli più affascinanti di questo antico borgo.
Passeggiando lungo i viali innevati del parco si potranno
acquistare o semplicemente ammirare originali oggetti
d'artigianato artistico, giocattoli e addobbi per l'albero e
il presepio, prodotti tipici, del territorio e degustare le più
squisite specialità gastronomiche locali come le
caldarroste accompagnate da un fumante vin brulè, il
miele di montagna, la luganega, la mortandela i
prosciutti di cinghiale, cervo e di oca, delicatamente
- 21 -
I NOSTRI VIAGGI DI GRUPPO - 2016
previsto in tarda serata .
QUOTA DI PARTECIPAZIONE PER PERSONA :
195,00 €
Supplemento camera singola : 35,00 €
Acconto all'iscrizione : € 50,00
La quota comprende:
Viaggio in pullman Gran Turismo a/r - Sistemazione in
hotel 3* nei dintorni di Trento/Levico, cena e
pernottamento - L'assicurazione medico, bagaglio
La quota non comprende:
Pasti non indicati nel programma - Le bevande ai pasti Assicurazione annullamento (€ 20,00) - Tutto quanto
non espressamente indicato alla voce "La quota
comprende".
L'organizzatore si impegna a realizzare il viaggio
conformemente al programma proposto ma informa che
lo stesso, visto il periodo invernale e le località visitate,
potrebbe subire variazioni nel caso di condizioni
metereologiche avverse
QUOTA DI PARTECIPAZIONE VALIDA PER MINIMO
25 PARTECIPANTI
- 22 -