Il Piano 02 Ott 2016 - Decanato di Appiano Gentile

Download Report

Transcript Il Piano 02 Ott 2016 - Decanato di Appiano Gentile

IL PIANO
Comunità Pastorale S. Benedetto Abate – Patrono d’Europa
Parrocchia S. Agata in Bulgarograsso
Parroco Don Mauro Colombo: 031.976990 – 347.9681426
Don Ambrogio Marsegan: 031.930376
031.899333
E-mail: [email protected]
Don Pietro Snider: 331.7397495 Diacono Pietro Zaffaroni: 333.6418751
Domenica 2 Ottobre ’16
Don Luigi Salvadei:
Suore: 031.899035
V° DOPO IL MARTIRIO DI S. GIOVANNI IL PRECURSORE
MESSAGGIO DELL’ARCIVESCOVO PER LA FESTA DI APERTURA DEGLI ORATORI
PER NOI DI BULGARO DOMENICA 9 OTTOBRE 2016
All’inizio del nuovo anno oratoriano vorrei invitarvi ad ascoltare con attenzione quel desiderio di essere
felici che ognuno di voi ha nel cuore. Lo percepiamo a volte come il realizzarsi delle nostre aspirazioni, altre
volte come l’assenza di problemi e fatiche o ancora come vita piena, riuscita, bella. ….Quest o desiderio
accomuna tutti gli uomini e le donne della storia, a qualsiasi credo, popolo, epoca essi appartengano. Chi
infatti, sano di mente, potrebbe dire: «Non voglio essere contento?».Però questa sete di felicità chiede di
essere saziata con acqua viva, che appaghi veramente. Non abbiamo bisogno di soddisfazioni effimere, che
svaniscono come la schiuma delle bevande gasate, ma della gioia profonda del cuore, quella che solo lo
Spirito del Signore risorto sa dare. Perché il Signore ci ha creati liberi, l iberi di scegliere il bene e il male,
liberi di seguire le tante occasioni che la vita ci propone. Per compiere il nostro desiderio di bene ….Ci farà
da guida il racconto dell’incontro tra Gesù e un giovane, in cui le tante ricchezze materiali non avevano
spento il desiderio di pienezza (cfr. Mt 19,16-21). L’evangelista Matteo racconta che, visto Gesù, quel
giovane gli domandò: «Che cosa devo fare di buono per avere la vita eterna?». Dal dialogo che ne scaturì
scopriamo che quel giovane conosceva bene la Legge di Dio e i comandamenti e li aveva osservati. Tuttavia
sentiva che qualcosa ancora «gli mancava». Da qui nasce la proposta sconvolgente di Gesù: «Va’, vendi
quello che possiedi, dallo ai poveri e avrai un tesoro nel cielo; e vieni! Seguimi!»…..Scegli (il) bene è
dunque l’invito che Gesù ci rivolge; ma per far ciò è importante imparare a scegliere bene, facendosi aiutare
dalla comunità dell’oratorio a tenere fisso lo sguardo su Gesù, allontanando quanto ci distrae dal progetto di
bene che egli ha per noi. ANGELO CARD. SCOLA
Vedi: www.chiesadimilano.it/pgfom
ORATORIO SI RICOMINCIA… A FINE MARZO LA MISSIONE GIOVANI
Con domenica 2 ottobre, riprende il nostro cammino ordinario, soprattutto con la catechesi e l’oratorio della
domenica. Puntiamo molto sulla catechesi del dopo Cresima incoraggiando adolescenti e giovani a
impegnarsi in oratorio. Quest’anno, avremo la grazia della MISSIONE GIOVANI coi padri di Nazareth. E’
un grande dono, per poter raggiungere i numerosi giovani che si sono allontanati dalla Chiesa.
DOMENICA 9 OTTOBRE ore 18,30 all’ ORATORIO di GUANZATE
Primo incontro organizzativo coi Padri di Nazareth per preparare la prossima MISSIONE GIOVANI.
Sono presenti don Corrado e don Giovanni. Invito agli adolescenti e i giovani che desiderano essere
parte attiva alla missione giovani.
Ore 18,30 pizza coi Padri, segue incontro di presentazione. Dare il nome a Sr Artemia.
PROGRAMMA DELLA FESTA DELL’ORATORIO sabato 8 e domenica 9 ottobre 2016
Sabato nel pomeriggio: confessioni per tutti, in chiesa (per i ragazzi in settimana durante il loro incontro di
catechismo).
Sabato e domenica VENDITA TORTE PRO ORATORIO.
Sabato sera (dalle 19.00 in poi) cena insieme con pizza, salamelle e patatine.
Domenica alle ore 10.30 la S. Messa solenne, al termine in oratorio ci sarà la cerimonia di titolazione della
sala riunioni a Padre Pasquale cui seguirà un aperitivo comunitario.
Nel pomeriggio: dalle ore 15: incontri dei Genitori dei ragazzi della Catechesi con le catechiste per
l’iscrizione dei figli ai corsi per l’iniziazione cristiana (le famiglie dei bambini di 2° primaria avranno un
colloquio personale con don Ambrogio);
Per tutto il pomeriggio ci saranno i giochi organizzati e stand; frittelle, dolci, patatine saranno disponibili per
tutto il pomeriggio…
n. 362
DOMENICA 2 OTTOBRE
bianco
 V DOMENICA DOPO IL MARTIRIO DI
SAN GIOVANNI IL PRECURSORE
Liturgia delle ore terza settimana
Is 56, 1-7; Sal 118; Rm 15, 2-7; Lc 6, 27-38
Signore, conservo nel cuore le tue parole
LUNEDI’ 3 OTTOBRE
rosso
Liturgia delle ore terza settimana
B. Luigi Talamoni – memoria facoltativa
Gc 5, 7-11; Sal 129; Lc 20, 9-19
L’anima mia è rivolta al Signore
Ore 17,30: DEL SABATO, S. Messa def. Angelo, Rina, Fiorenzo e
Sergio
Ore 8,00: S.MESSA def. Clerici Maria e Negrini Vittorio
Ore 10,30: S. Messa per l’inizio delle attività scolastiche e
catechistiche. - def. Cotta Luigi e Rachele
Ore 9.20: ORATORIO PROVE CORETTO
Ore 15,00: in oratorio: FESTA DEI CANESTRI
Ore 08,00: S. Messa def. Pietro, Anna e Andrea
Ore 21.00 presso la cappella feriale della casa parrocchiale: incontro
di preghiera del Rinnovamento dello Spirito, aperta a tutti.
Oggi Suor Soccorro ricorda 40 anni di professione religiosa, un
ricordo orante!
MARTEDI’ 4 OTTOBRE
bianco
MERCOLEDI’ 5 OTTOBRE
rosso
Ore 08,00: S. Messa def. Raffaele, Giuseppina e Livio
Ore 15,00: GRUPPO GIOIOSO
GUANZATE
Ore 21.00:incontro presso il cortile degli operatori della Caritas.
rosso
Ore 08,00 S. Messa
Ore 16.30 CATECHISMO 4°PRIMARIA
Ore 17.30 CATECHISMO CON CONFESSIONI 3°MEDIA
Ore 08,00 : S. Messa def. Giuditta, Florio e fam. - Fam. Rovellini e
Parini
S. FRANCESCO D’ASSISI, patrono d’Italia
Ore 15.00 : CATECHISMO 3°PRIMARIA
Liturgia delle ore propria
Ore 16.30 catechismo per i ragazzi di 1° media che riceveranno la
Sof 2, 3a-d; 3, 12-13a. 16a-b. 17a-b. 20a-c; Sal 56; Gal 6, 14- Cresima.
18; Mt 11, 25-30
Ore 21.00 in Oratorio: incontro di tutti gli animatori e organizzatori
A te, Signore, la lode, la gloria e l’onore
per preparare la festa dell’Oratorio.
Liturgia delle ore terza settimana
2Tm 1, 1-12; Sal 138; Lc 20, 27-40
Tu, o Dio, conosci il mio cuore
GIOVEDI’ 6 OTTOBRE
Liturgia delle ore terza settimana
S. Bruno – memoria facoltativa
2Tm 1, 13-2, 7; Sal 77; Lc 20, 41-44
Dite alla generazione futura le meraviglie del Signore
VENERDI’ 7 OTTOBRE
bianco
Liturgia delle ore terza settimana
B. V. Maria del Rosario – memoria
2Tm 2, 8-15; Sal 93; Lc 20, 45-47
Benedetta sei tu, Maria, fra tutte le donne
Ore 21,00 presso il teatro di Cirimido rappresentazione dal titolo
“Invisibili” organizzata dai gruppi missionari del decanato. Vedi il
sito www.mohamedba.eu
Ore 08,00: S. Messa def. Canil Antonio e Milani Rosa per una intenzione particolare
Ore 16.00 CATECHISMO CON CONFESSIONI 5°PRIMARIA
Ore 18.00: CATECHISMO CON CONFESSIONI 2°MEDIA;
Ore 18.00 si ritrovano per iniziare i loro incontri anche tutti gli
ADOLESCENTI delle SUPERIORI…
GUANZATE
Ore 20.30 – S. Messa: Segue l’adorazione per le vocazioni con
possibilità delle S.Confessioni fino alle 22,00. (don Ambrogio e don
Mauro)
SABATO 8 OTTOBRE
rosso
Liturgia delle ore terza settimana
S. Anselmo di Lucca – memoria facoltativa
S. Giovanni Calabria – memoria facoltativa
Dt 16, 13-17; Sal 98; Rm 12, 3-8; Gv 15, 12-17
Esaltate il Signore, nostro Dio
DOMENICA 9 OTTOBRE
rosso
 VI DOMENICA DOPO IL MARTIRIO DI
SAN GIOVANNI IL PRECURSORE
Liturgia delle ore quarta settimana
1Re 17, 6-16; Sal 4; Eb 13, 1-8; Mt 10, 40-42
Chi spera nel Signore, non resta deluso
Ore 15,00-17,00: S. CONFESSIONI ( Don Ambrogio, Don Franco)
Ore 17,30: S. Messa def. Tomè Mario e Fiorella
Dalle 19 alle 21: INCONTRO DI TUTTI I CHIERICHETTI E
CERIMONIERI di Bulgaro e Guanzate all’Oratorio di Bulgaro
Ore 8,00: S.MESSA def. Bianchi Renato
Ore 10,30: S. Messa Pro Populo nella festa dell'oratorio. - def.
Agnese e familiari.
Ore 9.20: ORATORIO PROVE CORETTO