SFP seduta prof_ Bartoli 18-10-2016 h 14

Download Report

Transcript SFP seduta prof_ Bartoli 18-10-2016 h 14

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE
Comunicazione, Formazione, Psicologia
Prot. Pres. DSU n. 2728
Roma, 4/10/2016
Ai membri della Commissione
Presidente: BARTOLI MARCO
Membri: COSIMO COSTA, LUCIA GATTA, VINCENZO
SCHIRRIPA, BENEDETTO SCOPPOLA
Membri e docenti tutor: AURELIA CAPPARELLA,
VALERIA CARICATERRA, TERESA NATALE
Rappresentante dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio:
Prof.ssa Maria Filomena Casale
18/10/2016 ore 14.00
Sede LUMSA, Aula Magna, Borgo S. Angelo, 13 – Roma
Oggetto: Commissione di laurea magistrale: Classe LM 85 bis – CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE
PRIMARIA
Matr.
Candidato
1.
2.
3.
4.
5.
16736/100
16656/100
Cognome e nome
Candidato
CIARMATORE MARINA
VADAKKARA
RINI THOMAS
17806/110
CITRONE
ANNA
16653/100
LEDESMA
JERYL ELIO
16706/100
ROSLINDA
MARILOU PECHON
Titolo relazione tirocinio
Titolo tesi
QUALI LE VIRTÙ
DELL'EDUCATORE?
DALLE INATTUALI DI
NIETZSCHE UNA
RISPOSTA
IL VOLTO INVISIBILE
DELLE DONNE. ALCUNE
QUESTIONI EDUCATIVE
DALLA REGIONE
INDIANA DEL KERALA
LA FATTORIA
DIDATTICA
Relatore
Correlatore
COSTA C.
CAPPARELLA A.
COSTA C.
CARICATERRA V.
GATTA L.
SCOPPOLA B.
SCHIRRIPA V.
NATALE T.
SCHIRRIPA V.
NATALE T.
LA SCUOLA DAGLI
OCCHI DI UN BAMBINO
CONVIVERE CON I
CINQUE SENSI
NATURA E BAMBINI:
L'IMPORTANZA DELLA
SCOPERTA DEL MONDO
NATURALE
SUL TAPPETO MAGICO.
LA FIABA IN DIVERSE
CULTURE DEL MONDO
MULTICOLORI NELLA
MULTICULTURALITA'
L'INTRAMONTABILE:
"C'ERA UNA VOLTA..." LA
FIABA: STUPORE DEL
BAMBINO
SCOPRIAMO L'INGLESE
CON LA FIABA
18/10/2016 ore 15.00
Sede LUMSA, Aula Magna, Borgo S. Angelo, 13 – Roma
Oggetto: Commissione di laurea magistrale: Classe LM 85 bis – CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE
PRIMARIA
Matr.
Candidato
1.
2.
3.
4.
5.
6.
16689/100
Cognome e nome
Candidato
Titolo tesi
FRANCESCHINI
FRANCESCA
I MATERIALI MONTESSORI
NELLA SCUOLA
INCLUSIVA
16678/100
PALADINO
RAMONA
17963/110
PETRELLI
ANNA GRAZIA
16657/100
SPORTELLO
ELEONORA
16655/100
SUDORA
MARY ANN
DURON
16683/100
VIRARDI
ALESSIA
LA STORIA AL TELEFONO.
UNA RICERCA SULLE
APPLICAZIONI PER
SMARTPHONE DI
ARGOMENTO STORICO
GILGAMEŠ ED ENKIDU,
ACHILLE E PATROCLO,
EURIALO E NISO:
L'AMICIZIA TRA MODELLI
EPICI E PROPOSTA
DIDATTICA
Titolo relazione
tirocinio
IL RUOLO
DELL'INSEGNANTE
NELLA SCUOLA
INCLUSIVA
LA SCUOLA IN UN "CLIC"
NUOVE TECNOLOGIE AL
SERVIZIO DI UN
APPRENDIMENTO
SIGNIFICATIVO
"LE RELAZIONI TRA PARI
E L'APPRENDIMENTO"
Relatore
Correlatore
SCOPPOLA B.
GATTA L.
BARTOLI M.
CARICATERRA V.
BARTOLI M.
CARICATERRA V.
L'INFANZIA E LA GUERRA.
UNO STUDIO A PARTIRE
DA TESTIMONIANZE
DELLA SECONDA GUERRA
MONDIALE
I BAMBINI IERI ED OGGI
NELLA SCUOLA CHE
CAMBIA
BARTOLI M.
CARICATERRA V.
LA STORIA DEL SISTEMA
SCOLASTICO NELLE
FILIPPINE
IL DIRITTO DI OGNI
BAMBINO
BARTOLI M.
CARICATERRA V.
QUANDO I GIOCATTOLI SI
COSTRUIVANO. STORIA E
ATTUALITA' DEGLI
STUMENTI DI GIOCO
IL GIOCO: UNA
MODALITA' DI
APPRENDIMENTO PER
BAMBINI CON BISOGNI
EDUCATIVI SPECIALI
BARTOLI M.
CARICATERRA V.
Prof. Gennaro Iasevoli