Comunità in cammino - Decanato di Condino

Download Report

Transcript Comunità in cammino - Decanato di Condino

In Decanato, in Giudicarie …
PROVE CORI DEL DECANATO
Martedì 4 ottobre 2016, alle ore 20.30, nella chiesa di San Rocco in
Condino prova di canto per i cori del Decanato di Condino per la
celebrazione Giubilare dei Cori del prossimo 23 ottobre, ad ore 15.00,
nella chiesa di Tione. A queste prove di canto sarà gentilmente
presente Paolo Delama, incaricato diocesano per la musica sacra.
Diocesi di Trento
Decanato di Condino
Comunità in cammino
Avvisi settimanali
da domenica 2 a domenica 9ottobre
www.decanatodicondino.it
CORSI PER FIDANZATI
Il primo, dei sette incontri del corso previsti nel nostro Decanato, è
programmato per Venerdì 4 Novembre ad ore 20.30 presso la
Sala della Biblioteca di Condino.
Per informazioni ed iscrizioni: don Vincenzo Lupoli tel. 0465 621008 cell. 380.3226758 -  [email protected]. Il Corso
intende dare un aiuto alle coppie di fidanzati a maturare una scelta
consapevole e responsabile del matrimonio cristiano.
I SABATI DEL PERDONO
Sabato 5 novembre nella Chiesa Parrocchiale di Tione di Trento
avrà luogo l’ultimo appuntamento dei “SABATI DEL PERDONO” Dalle ore 9.00 alle 11.00: Messa, Adorazione e disponibilità di don
Romeo e don Benito per l’ascolto, le confessioni e il dialogo.
... e in Diocesi!
RINNOVO CONSIGLI PARROCCHIALI
Lo sguardo della Chiesa trentina è puntato a domenica 20
novembre, giorno delle elezioni per il rinnovo di Consigli
parrocchiali e delle Unità pastorali (sono 34 le realtà che uniscono più
parrocchie), come hanno ricordato nel dettaglio il vicario don Marco
Saiani e Cecilia Niccolini, delegata per i laici. “Voi, giustamente, – ha
concluso l’arcivescovo Tisi rivolto al “suo” popolo – mi domandate
indicazioni pastorali: cercherò di trovarle insieme a voi. Per ora vi
affido un compito: provare a far diventare fraterne le nostre comunità,
così come le nostre strutture organizzative. Provate a pensare, aiutatevi
e aiutateci a pensare da dove potremmo iniziare”.
ASSEMBLEA DIOCESANA
INIZIO ANNO PASTORALE 2016/2017
Ottima partecipazione sabato 24 settembre all’auditorium Santa
Chiara all’Assemblea Diocesana, momento d’avvio dell’anno pastorale
della Chiesa trentina. Sotto la croce di Lampedusa, collocata sul palco,
circa seicento fra preti, religiose/i e laici da tutto il territorio trentino
hanno vissuto un incontro aperto dalla preghiera e proseguito con
un’ampia riflessione a più voci, in un clima di famiglia, provando a
confrontarsi sulle sfide future. Con una consapevolezza, per dirla con
papa Francesco, citato da Matteo Truffelli, presidente nazionale di
Azione Cattolica e relatore ospite: ”Non siamo di fronte,
semplicemente, a un’epoca di cambiamenti ma a un cambiamento
d’epoca”. Truffelli ha parlato dell’”inquietudine” come atteggiamento
di stupore dei cristiani nei confronti di un Dio che continua ad amare
per primo. Ed ha invitato a vivere la fede pienamente dentro una realtà
che pure, per altri versi, appare inquietante. “Qui sta la sfida: avere
una fede inquieta, vissuta però nella quotidianità, alla scuola della
vita”, ha precisato il presidente di AC, anche in risposta alle numerose
domande emerse dall’assemblea.
Con la consueta carica d’entusiasmo, l’arcivescovo Lauro Tisi, alla
prima Assemblea diocesana del suo episcopato, ha fatto eco alle parole
di Truffelli rilanciando il valore di una “fede nel e del quotidiano”
capace di generare comunità “dove allenarsi gradualmente alla vita
fraterna. Trasformare – ha auspicato ancora – le comunità da
costellazioni di singoli a spazi di fraternità vissuta. E’ questo il segno
del Regno, il servizio da rendere agli uomini e alle donne del nostro
tempo. Questa l’urgenza del nostro lavoro pastorale”.
Unità Pastorale Madonna dell’Aiuto
Calendario Liturgico
Domenica
02
XXVII DOMENICA
TEMPO ORDINARIO
Lunedì
03
Martedì
04
S. FRANCESCO D’ASSISI
Mercoledì
05
Giovedì
06
SAN BRUNO
Venerdì
07
B.V. MARIA
DEL ROSARIO
Sabato
08
Domenica
09
XXVIII DOMENICA
TEMPO ORDINARIO
STORO ore 9.30 Messa: Beltramolli Fiorina (Coscritti 1935) Stagnoli Giovanna (Consorelle) - Pasi Gioacchino e Annunciata
BAITONI ore 11 Messa con Battesimi
Intenzione per i defunti: Cimarolli Lino - Ferrari Aldo Ambrosi Francesco e Teresa - Zaninelli Giuseppe – Intenzione
di ringraziamento
BAITONI ore 14.30 Processione per le vie del paese
BONDONE ore 16 S. Rosario
DARZO ore 18 Messa: Beltrami Enrik (Coscritti) - def. fam.
Piccinelli - Smaniotto Remo
STORO ore 20 Messa: Sai Martina - Poletti Antonio e Aurelia Berti Rodolfo e Rina
DARZO ore 18 Santo Rosario
BAITONI ore 20 Santo Rosario
LODRONE ore 20 Santo Rosario
CASA di RIPOSO ore 9 Liturgia della Parola e Comunione
DARZO ore 17.30 Santo Rosario e Messa: Marini Domenico e
Ariasi Cecilia
BAITONI ore 20 Santo Rosario
LODRONE ore 20 Santo Rosario
STORO c/o San Floriano ore 17.40 Vespri e Messa
DARZO ore 18 Santo Rosario
BAITONI ore 20 Santo Rosario
LODRONE ore 20 Santo Rosario
LODRONE ore 17.30 Santo Rosario e Messa
DARZO ore 18 Santo Rosario
BAITONI ore 20 Santo Rosario
CASA di RIPOSO ore 9.15 Messa
BONDONE ore 17 Liturgia della Parola e Comunione
DARZO ore 18 Santo Rosario
BAITONI ore 19.30 Santo Rosario e Messa: in onore alla
Madonna - Zaninelli Fiorinda - Cimarolli Carlo - padre
Bernardino Filosi - Cimarolli Emilio
LODRONE ore 20 Santo Rosario
STORO c/o San Floriano dalle 16 alle 17 Adorazione
Eucaristica
BAITONI ore 17.30 Santo Rosario e Messa: Medaglia Maria
Angela - def. fam. Capelli e Bolognani
LODRONE ore 20 Messa: Fusi Pierino
STORO ore 9.30 Messa: Stagnoli Gianna – Veritti Zorzi
Annamaria - Scalmazzi Agnese (Consorelle)
DARZO ore 11 Messa: Bettazza Italo – Aldo, Alice e Adriana
Beltrami - Marini Sofia
BONDONE ore 17.30 Santo Rosario e Messa
STORO ore 20 Messa: Pasi Ettore - Avancini Renzo e Rina –
Zontini Edoardo
La settimana in Unità Pastorale!!!
 A partire dal 3 ottobre le Sante Messe feriali a Darzo, Lodrone e
Storo sono anticipate alle ore 18.00. Con questa settimana inizia la
catechesi. Buon cammino a tutti i nostri ragazzi e catechisti che
iniziano con fiducia e anche un po’ di agitazione questa importante
missione. Li vogliamo ricordare nella preghiera.
 Martedì 4 ottobre ad ore 20.30 presso la Casa Sociale a Darzo
incontro con genitori di 4° elementare.
 Mercoledì 5 ottobre ad ore 20.30 presso Oratorio di Storo
riunione del CONSIGLIO PARROCCHIALE dell’Unità Pastorale.
 La Santa Messa a Baitoni è posticipata a Venerdì 7 ottobre alle
ore 20.00 in onore della B.V. MARIA DEL ROSARIO. A Bondone ci
sarà la Liturgia della Parola alle ore 17.00.
 Domenica 9 ottobre ad ore 20.00 in chiesa a Storo Santa Messa
di Unità Pastorale di avvio delle attività pastorali con il MANDATO
per tutti gli operatori pastorali. Tutti siete invitati.
 Lunedì 10 ottobre ad ore 20.45 c/o Salone Parrocchiale a Baitoni
incontro dei Comitati di Bondone e Baitoni e Redazione Bollettino
“La Voce della Comunità”.
FESTA ANNIVERSARI DI MATRIMONIO
Domenica 23 ottobre ad ore 10.00 nella chiesa Arcipretale di Storo
“FESTA DEGLI ANNIVERSARI”. Adesioni entro lunedì 17 ottobre
TELEFONANDO in canonica (0465 296046) ad orario ufficio o al
numero 338 9328834 ad ore pasti.
OTTOBRE MESE DEL ROSARIO
BAITONI: lunedì ore 19.30, al termine Santa Messa
Martedì, mercoledì, giovedì e venerdì ore 20.00
BONDONE: domenica ore 17.30, al termine Santa Messa
DARZO: lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì ore 18.00
Martedì ore 17.30, al termine Santa Messa
LODRONE: lunedì, martedì, mercoledì e venerdì ore 20.00
SACRAMENTO DELLA CONFESSIONE
A Storo: sabato 8 ottobre dalle 15.30 alle 17.00