Rifugio Alpini Dosso Piemp m. 1163

Download Report

Transcript Rifugio Alpini Dosso Piemp m. 1163

Desenzano del Garda, 05/10/2016
CLUB ALPINO ITALIANO
SEZIONE DI DESENZANO
------------------------VIA TOBRUCH 11
25015 DESENZANO DEL GARDA (BS)
A TUTTI I SOCI
Carissimi soci,
le attività escursionistiche dell’anno stanno suonando gli ultimi rintocchi e per ricordarci i bei
momenti passati insieme, in attesa di presentarvi le iniziative autunnali a carattere culturale, come di consueto
eccoci a ricordarvi l’incontro conviviale.
L’OTTOBRATA “il nostro pranzo Sociale”, che vorremmo condividere con Te, con i tuoi famigliari, con amici e
con chi ancora non ci conosce.
Rifugio Alpini Dosso Piemp m. 1163
Tignale – Oldesio –Gardola – Olzano (Parco Alto Garda Bresciano)
Il Rifugio Cima/Dosso Piemp, a 1163 metri di quota, è una minuscola struttura di riparo situata sul versante sudovest del Dosso Piemp m. 1207 , nel gruppo delle prealpi gardesane Sud-Occidentali , conosciuta anche come
catena Tremalzo - Caplone -Tombea. La struttura appartiene al Gruppo ANA di Tignale.
Dal Rifugio si gode uno stupendo panorama sul lago di Garda, sul Monte Baldo e sul monte Caplone che con i
suoi 1976 metri risulta il picco massimo del Parco Alto Garda Bresciano.
Il Rifugio è raggiungibile (con le auto) da Tignale, superando le frazioni di Oldesio, Gardola e Olzano – per una
stretta ma agibile lingua di asfalto.
Ampia la scelta dei percorsi per raggiungerlo camminando o dal Rifugio con i sentieri di passo Ere, di passo della
Forca e del Dosso Gumer.
Su questi percorsi di quota, metro dopo metro, si svelano anche i resti di caverne, gallerie e trinceramenti della
Prima guerra mondiale.
 Programma: - Ritrovo presso la Sede CAI
ore 8:30
 Quattro sono le soluzioni che saranno organizzate per festeggiare insieme:
1. Trasferimento con mezzi propri, sino al Rifugio
2. Escursione con partenza da Olzano, dislivello 450 m. ore 2,00
3. Escursione più breve da metà strada tra Olzano e Rifugio m. 250 ore 1,00
4. Escursione dal Rifugio per la Cima del Dosso Piemp m. 1207 e dintorni per visitare le trincee
e i trinceramenti della 1° guerra mondiale
 Pranzo presso il Rifugio
ore 12:30
 Premiazioni dei soci e corsisti
ore 14:30
Menù : spiedo con polenta, formaggio, verdura, vino/acqua, dolce, caffè corretto. COSTO € 15,00
Prenotazioni in Sede entro il 25 ottobre (caparra € 5,00)
Con simpatia e cordialità
Il Consiglio Direttivo
sede aperta il martedì e venerdì dalle ore 21.00 alle ore 22.30
Tel e fax 030.9140153 Sito web http://www.cai-desenzano.it e-mail : [email protected]
Codice Fiscale 93006650175 - Partita IVA 03446810982