Locandina Corso - Azienda Ospedaliera Mellino Mellini

Download Report

Transcript Locandina Corso - Azienda Ospedaliera Mellino Mellini

Newsletter n. 86 del 5 ottobre 2016
CORSI, CONVEGNI & MASTER
Commissione Cultura – Coordinatore: Dott. Germano Bettoncelli
Corso di Aggiornamento – Edizione di Chiari
BRESCIA, LA MEDICINA CHE CAMBIA:
LA PRESA IN CARICO SUL TERRITORIO DEL PAZIENTE A
MEDIA INTENSITA’ DI CURA.
Fra realtà delle risorse attuali e “futuro prossimo”
Chiari
Aula Magna Ospedale "M. Mellini" di Chiari - ASST Franciacorta – Viale Mazzini 8
Il tema dell'organizzazione delle cure domiciliari per i pazienti con bisogni assistenziali
complessi costituisce una sfida decisiva per la sostenibilità del Sistema Sanitario. Sia dal
punto di vista etico sia per l’utilizzo appropriato delle risorse, l’assistenza di questo paziente
cronico con più comorbilità si deve spostare sul territorio in condizioni di sicurezza. Da qui
la necessità di adottare modelli organizzativi integrati. Attraverso la presentazione di alcuni
casi clinici si procederà all'analisi dei bisogni connessi alla presa in carico dei pazienti e
alle relative proposte di modelli assistenziali integrati, elaborati con il contributo di tutti gli
operatori sociosanitari di volta in volta coinvolti.
Sono previste quattro edizioni a Brescia, Esine, Chiari e Desenzano.
5 novembre 2016 – ore 8.00
Programma
ore 8.00
Registrazione dei partecipanti
ore 8.25
Saluto del Presidente dell’Ordine e presentazione dell’incontro
Dott. OTTAVIO DI STEFANO
ore 8.30 I sessione: LE PREMESSE INDISPENSABILI
MODERATORI: Dott. OVIDIO BRIGNOLI - Dott. FABIO BESOZZI VALENTINI
La comunicazione fra Ospedale e Territorio: front-office e condivisione del follow-up
Dott. ADRIANO PAGANI – ASST Franciacorta
La dimissione protetta
Inf. Dott. MAURIZIO BERTUCCO - ASST Franciacorta
Le risorse “attuali” del territorio
Dott. GIOVANNI MAIFREDI – ASST Franciacorta
Discussione
ore 10.00
Coffee Break
ore 10.10 II sessione: IL SIGNOR GIOVANNI CON CIRROSI, PIASTRINOPENIA,
PREGRESSA EMORRAGIA DA VARICI ESOFAGEE, VIRUS e …………
MODERATORI: Dott. MAURIZIO GIOVANETTI - Dott. MARCO GHITTI
Il caso e le criticità della gestione a domicilio
Dott. MASSIMO BONIZZARDI – Medico di Medicina Generale
Dott. ALBERTO USSOLI – Medico di Medicina Generale Junior
La dimissione: criteri di appropriatezza
Dott. GIANFRANCO CAMPAGNARI - ASST Franciacorta
Red-flags nella gestione domiciliare del paziente cirrotico
Dott. GIANPAOLO LORINI – ASST Franciacorta
Discussants:
Dott. SANTO DEBOLE – Medico di Medicina Generale
Dott. LIVIO ANTONIO BOTRUGNO – ASST Franciacorta
Inf. Dott.ssa ALESSANDRA RAMERA – ASST Franciacorta
Votazione della sala e Discussione
ore 12.25
Light Lunch
ore 12.55
III sessione: LA SIGNORA ANNA IN OSSIGENOTERAPIA CRONICA,
CON SCOMPENSO, DIABETE, IPERTENSIONE e …………
MODERATORI: Dott. ADRIANO PAGANI - Dott. LUCA ROMANI
Il caso e le criticità della gestione a domicilio
Dott. FRANCO PIANTONI – Medico di Medicina Generale
Dott. ALESSANDRO GAFFURINI - Medico di Medicina Generale Junior
La dimissione: criteri di appropriatezza
Dott. CLAUDIO GENTILINI – ASST Franciacorta
Red-flags nella gestione domiciliare del paziente con sospetta riacutizzazione della BPCO
Dott. MAURO FERLIGA – ASST Franciacorta
Discussants:
Dott. MAURO DOGA - Medico di Medicina Generale
Dott. STEFANO ETTORI – ASST Franciacorta
Inf. Dott.ssa ALESSANDRA RAMERA – ASST Franciacorta
Votazione della sala e Discussione
ore 15.10
Conclusioni e test di valutazione finale
INFORMAZIONI GENERALI:
Sede del Corso:
Aula Magna Ospedale "M. Mellini" di Chiari - ASST Franciacorta – Viale Mazzini 8 - Chiari
Responsabili Scientifici:
Dott. Ottavio Di Stefano – Dott. Germano Bettoncelli
Iscrizione:
La partecipazione al Corso è gratuita e limitata a 100 partecipanti. Sono stati concessi n.
6
crediti formativi ECM per medici chirurghi di tutte le discipline (n. 80) e per infermieri (n.
20).
Obiettivo formativo di processo: n. 9 Integrazione tra assistenza territoriale ed ospedaliera
Provider n. 1019: Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Brescia
Informazioni possono essere richieste contattando la Segreteria Organizzativa: Ordine Medici
e Odontoiatri di Brescia – Tel. 0302453211
*********
ATTENZIONE: Si comunica agli iscritti che in occasione degli eventi accreditati ECM,
organizzati dall’OMCeO di Brescia, verrà utilizzato un sistema informatico di rilevazione
delle presenze.
A tal fine è necessario presentarsi in Segreteria muniti di tessera sanitaria.
*********
L’OMCeO di Brescia invierà gli attestati ECM esclusivamente tramite posta elettronica.
Si invitano gli iscritti a verificare ed aggiornare l’Ordine circa i propri indirizzi e-mail.
***
Ordine Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Brescia
Via Lamarmora 167, 25124 Brescia, Tel. 030 2453211, Fax 030 2429.530
http://www.ordinemedici.brescia.it