Elezioni scolastiche. Anno Scolastico 2016.2017

Download Report

Transcript Elezioni scolastiche. Anno Scolastico 2016.2017

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "TEN. COL. G. FAMILIARI"
LICEO CLASSICO - LICEO LINGUISTICO – LICEO SCIENZE UMANE - ISTITUTO TECNICO ECONOMICO
ISTITUTO PROFESSIONALE PER L’AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE
Viale della Libertà - Tel. 0965/499409 – Fax 0965/499408
89063 – MELITO DI PORTO SALVO
C.M. RCIS00100R - www.isfamiliari.gov.it - e-mail: [email protected]
Prot.n°4061del 03.10.2016
Al Personale Docente e ATA dell’Istituto
Al DSGA dell’Istituto
Ai Genitori degli Alunni dell’Istituto
Agli Alunni dell’Istituto
Atti/Albo/Sito Web
OGGETTO
Elezioni scolastiche annuali e triennali rappresentanti personale docente, ata,
genitori e studenti. Comunicazioni. Anno Scolastico 2016.2017.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Il Testo unico approvato con D.Lgs. 297 del 16.07.1994, II 29, parte I, titolo I,
contenente norme delle Istituzioni degli OO.CC. dell’ Istituto.
Viste
Le procedure previste dall’Ordinanza Ministeriale n° 215 del 15 Luglio 1991, modificata
ed integrata dalle successive OO.MM. nn° 267, 293 e 277, rispettivamente datate 4
Agosto 1995, 24 Giugno 1996 e 17 Giugno 1998 e successive modifiche ed integrazioni.
Vista
La delibera del Consiglio di Istituto della seduta del 10.09.2016.
Vista
La circolare del MIUR prot.n° 07 del 21.09.2016.
Vista
Le note dell’U.S.R. Calabria, prot.n° 0015597 del 27.09.2016.
INDICE
LE ELEZIONI DEGLI ORGANI COLLEGIALI DI ISTITUTO DI DURATA ANNUALE E TRIENNALE DEI
RAPPRESENTANTI DEL PERSONALE DOCENTE, ATA, GENITORI E STUDENTI, come di seguito
indicato:
Visto
A
COMPONENTE STUDENTI CONSULTA PROVINCIALE
1 Sabato 29 Ottobre 2016 con procedura abbreviata per il rinnovo, per gli anni scolastici2015.2016 /
2016.2017.
COMPONENTE GENITORICONSIGLI DI CLASSE
B
Sabato 29 Ottobre 2016per il rinnovo Componente Genitori nei Consigli di Classe dalle ore 16,00 alle
1
ore 18,00;
C
1
COMPONENTE STUDENTI CONSIGLI DI CLASSE
Sabato 29 Ottobre 2016per il rinnovo Componente Studenti nei Consigli di Classe dalle ore 09,00 alle
ore 12,00;
COMPONENTE DOCENTI ATA GENITORI E STUDENTI NEL CONSIGLIO DI ISTITUTO
Domenica 20 Novembre 2016 dalle ore 8,00 alle ore 12,00 e Lunedì 21 Novembre 2016dalle ore
8,00 alle ore 13,30, per il rinnovo per gli anni scolastici 2016.2017/2017.2018, delle sottoelencate
1 componenti:
• Componente Personale Docente e ATA;
• Componente Genitori e Studenti.
Per le elezioni della componente studenti nel Consiglio di Istituto si eleggono n° 04 rappresentanti.
Le liste potranno essere formate fino al massimo di 6 candidati.
Si possono esprimere fino a 2 preferenze all’interno di una stessa lista.
Per le elezioni della componente alunni nella Consulta Provinciale degli studenti si elegge n° 01
rappresentante.
Le liste potranno essere formate fino al massimo da 02 candidati.
D
1
Si può esprimere una sola preferenza all’interno di una stessa lista.
Secondo le disposizioni normative vigenti, le liste per il rinnovo degli Organi Collegiali di Istituto
dovranno pervenire, tramite uno dei firmatari delle liste stesse, alla Segreteria della Commissione
Elettorale entro le ore 12.00 del giorno 02.10.2015, ovvero entro il 15° giorno antecedente le
votazioni.
Il modello per la presentazione delle liste potrà essere ritirato presso la Commissione Elettorale.
Ad ogni buon fine si forniscono di seguito alcune informazioni relative alla presentazione delle liste:
• Le liste devono essere sottoscritte da almeno 20 elettori;
• La lista contraddistinta oltre che da un numero romano anche da un motto in calce alla lista;
• La lista può comprendere un numero di candidati fino al doppio dei rappresentanti da eleggere;
• I presentatori delle liste delle diverse componenti non possono essere essi stessi candidati. Tutte
le firme dei candidati e dei presentatori devono essere autenticate dal Dirigente Scolastico o da
un suo delegato o dalla commissione elettorale. Saranno inoltre autorizzate, previa richiesta
scritta al Dirigente Scolastico, le riunioni degli studenti finalizzate alla predisposizione delle liste
elettorali, alla discussione ed alla propaganda.
Al termine delle operazioni di scrutinio e verbalizzazione, si rammenta che tutto il materiale
dovrà essere conservato, a cura del Docente titolare dell’ora, in apposita busta e consegnato, per gli
adempimenti di competenza, alla Commissione Elettorale, Docenti Cuzzola Maria Concetta, Napoli
Ettore Bruno e Legato Francesco.
A conclusione delle operazioni di voto l’attività didattica riprendera regolarmente.
TEMPISTICA DELLE OPERAZIONI DI VOTO
• Dalle ore 08,00 alle ore 09,00 Assemblea degli alunni nelle rispettive classi, presieduta dal
Docente titolare dell’ora, che garantendo la normale vigilanza, esporrà le linee fondamentali del
programma didattico – educativo, l’importanza degli Organi Collegiali e le modalità delle
votazioni;
• In ciascuna classe, subito dopo la conclusione dell’assemblea deve essere costituito un seggio
elettorale formato dagli stessi alunni, con almeno tre componenti di cui uno svolge il ruolo di
Presidente e si voterà per i rappresentanti del consiglio di classe;
• Dalle ore 09,00 alle ore 14,00 i componenti del seggio unico passeranno classe per classe e si
voterà per le elezioni dei rappresentanti degli studenti per il Consiglio di Istituto;
• Dalle ore 09,00 alle ore ore 14,00 i componenti del seggio unico passeranno classe per classe e si
voterà per le elezioni dei rappresentanti degli studenti per la Consulta Provinciale;
• Per la componente genitori le operazioni di voto avranno luogo dalle ore 16,00 alle ore 19,00 con
l’assemblea dei genitori e dalle ore 17,00 alle ore 19,00 per le operazioni di voto.
La documentazione cartacea delle elezioni, debitamente compilata con la supervisione del
docente, comprensiva del verbale dell’assemblea di classe e delle operazioni di voto con le relative
schede elettorali, sarà conservata, a cura del docente titolare dell’ora, in apposita busta e,
consegnata per gli adempimenti di competenza alla commissione elettorale.
Gli alunni tutti sono pregati di voler informare i loro genitori del contenuto della presente
circolare, presente sia in forma cartacea che sul sito web dell’Istituto.
f.to IL DIRIGENTE SCOLASTICO
(Dott. Domenico ZAVETTIERI)
firma sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3,
comma 2 del D.lgs n.39/1993
2