scheda di confrontabilità dei corrispettivi per clienti finali

Download Report

Transcript scheda di confrontabilità dei corrispettivi per clienti finali

SCHEDA DI CONFRONTABILITÀ DEI CORRISPETTIVI PER CLIENTI FINALI DOMESTICI DI GAS
La "Scheda di riepilogo dei corrispettivi per clienti finali domestici", prevista dalla delibera 104/10 dell'Autorità per l'Energia Elettrica e il Gas (AEEG), riporta l'indicazione del calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte per l'Ambito
Tariffario di riferimento; Consumo annuo (Smc). Nel prospetto sono analizzate 7 differenti tipologie di consumo annuo, che sono considerate rappresentative dei consumi dei clienti domestici. Ciascun cliente potrà, in prima approssimazione,
individuare la classe più rappresentativa dei propri consumi facendo riferimento ai consumi fatturati dal suo attuale fornitore e riportati in bolletta. A) Offerta. La spesa è quella risultante dall'applicazione, su base annua, di tutti i corrispettivi dovuti dal
cliente in relazione all'esecuzione del contratto offerto. I corrispettivi suddetti, utilizzati per il calcolo della spesa annua, si intendono vigenti alla data di presentazione dell'offerta. Qualora presenti nell'offerta, sono comunque esclusi dal calcolo i
corrispettivi per i servizi accessori opzionali. B) Servizio di maggior tutela. La spesa è quella complessiva pubblicata dall'Autorità e risultante dall'applicazione, su base annua, delle tariffe o delle condizioni economiche di riferimento definite
dall'Autorità stessa e vigenti alla data di presentazione dell'offerta. È opportuno evidenziare che tale importo non rappresenta l'effettiva spesa che il cliente sosterrà a fine anno ma è il frutto di un calcolo statico, effettuato ipotizzando che le
componenti variabili della tariffa si mantengano costanti per tutto l'anno, anziché variare con cadenza trimestrale. Per verificare le variazioni apportate trimestralmente alla tariffa dall'AEEG è possibile consultare il sito www.autorita.energia.it. C)
Minore spesa o maggiore spesa (€). La colonna contiene la stima del risparmio annuo, espresso in Euro (€), risultante dalla differenza tra la stima della spesa di cui al precedente punto A) e la stima della spesa di cui al precedente punto B). In
particolare, ad un segno negativo corrisponde una stima di spesa in base alla presente offerta inferiore rispetto alla stima di spesa in base alle tariffe dell'Autorità vigenti alla data di presentazione dell'offerta, il contrario in caso di segno positivo.
D) Variazione percentuale della spesa (%). La colonna contiene la stima del risparmio annuo, espresso in percentuale (%), risultante dalla differenza tra la stima della spesa di cui al precedente punto A) e la stima della spesa di cui al precedente
punto B). In particolare, ad un segno negativo corrisponde una stima di spesa in base alla presente offerta inferiore rispetto alla stima di spesa in base alle tariffe dell'Autorità vigenti alla data di presentazione dell'offerta, il contrario in caso di segno
positivo.
REGALA RAI GAS
Corrispettivi previsti dall'offerta alla data del 01/10/2016 e valida fino alla data del 31/12/2016
Stima della spesa annua escluse le imposte (in euro)
AMBITO TARIFFARIO: NORD OCCIDENTALE (Valle d'Aosta, Piem, Lig)
Consumo annuo
(Smc)
(A)
Offerta
AMBITO TARIFFARIO: NORD ORIENTALE (Lom, Tren, Ven, Friu, Em-Rom)
(D)
(C)
Variazione
(B)
Minor spesa (segno -)
percentuale della
Servizio di maggior
o maggior spesa
spesa (con segno + o
tutela
(segno +)
segno -)
A-B
(A-B)/B
Consumo annuo
(Smc)
(A)
Offerta
(B)
Servizio di maggior
tutela
(D)
(C)
Variazione
Minor spesa (segno -)
percentuale della
o maggior spesa
spesa (con segno + o
(segno +)
segno -)
A-B
(A-B)/B
120
56,38
126,38
-70,00
-55,39%
120
45,70
115,70
-70,00
-60,50%
480
208,34
278,34
-70,00
-25,15%
480
189,85
259,85
-70,00
-26,94%
700
296,25
366,25
-70,00
-19,11%
700
273,29
343,29
-70,00
-20,39%
1.400
575,94
645,94
-70,00
-10,84%
1.400
538,76
608,76
-70,00
-11,50%
2.000
813,88
883,88
-70,00
-7,92%
2.000
764,48
834,48
-70,00
-8,39%
5.000
2.000,28
2.070,28
-70,00
-3,38%
5.000
1.889,75
1.959,75
-70,00
-3,57%
AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria, Marche)
Consumo annuo
(Smc)
(A)
Offerta
AMBITO TARIFFARIO: CENTRO-SUD ORIENTALE (Abr, Mol, Pugl, Basil)
(D)
(C)
Variazione
(B)
Minor spesa (segno -)
percentuale della
Servizio di maggior
o maggior spesa
spesa (con segno + o
tutela
(segno +)
segno -)
A-B
(A-B)/B
Consumo annuo
(Smc)
(A)
Offerta
(B)
Servizio di maggior
tutela
(D)
(C)
Variazione
Minor spesa (segno -)
percentuale della
o maggior spesa
spesa (con segno + o
(segno +)
segno -)
A-B
(A-B)/B
120
52,60
122,60
-70,00
-57,10%
120
46,97
116,97
-70,00
-59,84%
480
207,23
277,23
-70,00
-25,25%
480
210,45
280,45
-70,00
-24,96%
700
296,63
366,63
-70,00
-19,09%
700
304,76
374,76
-70,00
-18,68%
1.400
581,07
651,07
-70,00
-10,75%
1.400
604,84
674,84
-70,00
-10,37%
2.000
823,08
893,08
-70,00
-7,84%
2.000
860,31
930,31
-70,00
-7,52%
5.000
2.029,90
2.099,90
-70,00
-3,33%
5.000
2.134,48
2.204,48
-70,00
-3,18%
AMBITO TARIFFARIO: CENTRO-SUD OCCIDENTALE (Lazio, Campania)
Consumo annuo
(Smc)
(A)
Offerta
AMBITO TARIFFARIO: MERIDIONALE (Calabria, Sicilia)
(C)
(D)
(B)
Minor spesa (segno -) o Variazione percentuale
Servizio di maggior maggior spesa (segno della spesa (con segno
tutela
+)
+ o segno -)
A-B
(A-B)/B
Consumo annuo
(Smc)
(A)
Offerta
(B)
Servizio di maggior
tutela
(C)
(D)
Minor spesa (segno -) Variazione percentuale
o maggior spesa
della spesa (con segno
(segno +)
+ o segno -)
A-B
(A-B)/B
120
57,82
127,82
-70,00
-54,76%
120
66,74
136,74
-70,00
-51,19%
480
230,62
300,62
-70,00
-23,29%
480
258,17
328,17
-70,00
-21,33%
700
30,11
100,11
-70,00
-69,92%
700
368,03
438,03
-70,00
-15,98%
1.400
646,67
716,67
-70,00
-9,77%
1.400
717,57
787,57
-70,00
-8,89%
2.000
916,30
986,30
-70,00
-7,10%
2.000
1.015,57
1.085,57
-70,00
-6,45%
5.000
2.261,39
2.331,39
-70,00
-3,00%
5.000
2.502,67
2.572,67
-70,00
-2,72%
I valori indicati in tabella sono calcolati per un livello dei coefficienti P = 0,003852 GJ/Smc e C = 1.
I valori indicati in tabella, calcolati alla data dell’offerta, possono subire variazioni, nel periodo di validità dell’offerta, a seguito di provvedimenti dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas (AEEG).
ALTRI ONERI/SERVIZI ACCESSORI
L'offerta prevede un un corrispettivo a copertura dei costi di commercializzazione e vendita;
Modalità di indicizzazione / Variazione
I corrispettivi sono soggetti ad eventuali indicizzazioni/variazioni definite dall'Autorità per l'energia elettrica e il gas (AEEG), qualora applicabili.
Descrizione dell'offerta , Sconto e/o Bonus
Lo 'Sconto Canone Rai' pari a 70 €, verrà applicato in importi di 14€ nelle prime 5 bollette, a condizione che i pagamenti siano regolari; Lo 'Sconto Efficienza', di importo pari a 5 € che verrà riconosciuto direttamente nella
prima bolletta se in fase di registrazione il cliente risponderà al nostro brevissimo questionario sull’efficienza; Lo 'Sconto Porta 2 Amici', pari a 15 euro verrà applicato per ogni 2 Clienti che in fase di adesione comunicheranno
il codice cliente del sottoscrittore della presente proposta. Lo sconto sarà riconosciuto sulla prima bolletta utile dopo il primo pagamento andato a buon fine dei 2 Clienti suddetti; Qualora il cliente attivi la modalità di
pagamento addebito bancario diretto (SDD), verra applicato uno sconto pari a 1,00 €/fattura;
Altri dettagli dell’offerta
L’offerta prevede l’invio delle bollette in formato digitale .