Scarica il pdf - Università Campus Bio

Download Report

Transcript Scarica il pdf - Università Campus Bio

Università
Campus Bio-Medico
di Roma
Corso di
Formazione
Diete MA-PI:
dalla Terapia alla Prevenzione
del Diabete e dell’Obesità
I Edizione
Direttore Scientifico
Prof. Paolo Pozzilli
Docente Ordinario di Endocrinologia
Direttore Area di Endocrinologia e Diabetologia
Università Campus Bio-Medico di Roma
Destinatari
DURATA:
1 OTTOBRE 2016: dalle 9.00 alle 16.30
5 NOVEMBRE 2016: dalle 9.00 alle 16.30
3 DICEMBRE 2016: dalle 9.00 alle 16.30
Titolo rilasciato
Il Corso è rivolto a Farmacisti, per un totale di
La partecipazione al Corso prevede il rilascio
20 partecipanti.
di:
1.
Attestato di partecipazione dell’Università
Campus Bio-Medico di Roma;
Obiettivi formativi
2. Certificato di Accreditamento rilasciato
dall’Associazione UPM Un Punto Macrobiotico (abilitazione a consigliare diete MA-PI®);
Il Corso si propone di fornire ai partecipanti:
3. Servizio di Consulenza sulle Diete MA-PI® a
n conoscenze teorico-scientifiche in: Stili di
cura dell’Area di Endocrinologia dell’Univervita e diabete mellito, alimentazione e salusità Campus Bio-Medico do Roma attraver®
te, Macrobiotica MA-PI
so un servizio gratuito di numero verde in
n conoscenze pratiche in: Diete Macrobiotiorari dedicati.
®
che MA-PI
n
Miglioramento delle capacità comunicative
in promozione di un’alimentazione più sana
e consigli dieto-terapici per pazienti affetti da
sindrome metabolica, obesità e diabete mellito
nPromozione dei principi educativi a stili di vita
(in primis la dieta) ed un modo di alimentarsi
più naturale, partendo dalla scelta di alimenti
naturali e tracciabili accompagnati dall’Etichetta Trasparente Pianesiana ai fini di una
più efficace opera di prevenzione sanitaria
PROGRAMMA
1 OTTOBRE 2016
09:00Registrazione dei partecipanti
09:30 C
aratteristiche ed analisi nutrizionali delle Diete MA-PI®
Dr. Antonio Di Mauro e D.ssa Sara Fallucca
10.30 C
offee Break a base di prodotti con Etichetta Trasparente Pianesiana
11:00 Diabete e Obesità: stato dell’arte
Prof.ssa Manon Y. Khazrai
11.30Dibattito
12.00 Macrobiotica MA-PI® (parte 1)
Dott. Giovanni Bargnesi
13.00Dibattito
13:30 P
ranzo a base di prodotti con Etichetta
Trasparente Pianesiana
14:30 Corso di Cucina MA-PI® (parte 1)
Chef Mimmo Malandrino
11:00 C
onsiderazioni su Diete MA-PI® e
Prevenzione
Prof. Paolo Pozzilli
PROGRAMMA
5 NOVEMBRE 2016
09:00Registrazione dei partecipanti
09:30 S
perimentazione
MA-PI® (parte 1)
Prof. Paolo Pozzilli
Clinica
con
11.30 Macrobiotica MA-PI® (parte 3)
Dott. Giovanni Bargnesi
Diete 12.30 Questionario di valutazione
13:30 P
ranzo a base di prodotti con Etichetta
Trasparente Pianesiana
10.30 C
offee Break a base di prodotti con Eti14:30 Corso di Cucina MA-PI® (parte 3)
chetta Trasparente Pianesiana
Chef Mimmo Malandrino
11:00 Sperimentazione Clinica con Diete
MA-PI® (parte 2)
Dr.ssa Andreea Soare e Dr.ssa Rossella Del Toro
Modalità di iscrizione
11.30 Dibattito
12.00 Macrobiotica MA-PI® (parte 2)
Dott. Giovanni Bargnesi
Per iscriversi è necessario completare entro e
non oltre il 29 settembre 2016 la procedura
online all’indirizzo internet:
13.00 Dibattito
13:30 Pranzo a base di prodotti con Etichetta http://minerva.unicampus.it/iscrizione/login.asp
dopo aver effettuato il bonifico di pagamento
Trasparente Pianesiana
della quota di iscrizione. Il Corso di formazione
®
14:30 Corso di Cucina MA-PI (parte 2)
ha una quota di iscrizione pari a € 600,00 (IVA
Chef Mimmo Malandrino
esente). In nessun caso le quote saranno rimborsate. Il versamento della quota di iscrizione
va effettuato sul C/C Bancario intestato a:
Università Campus Bio-Medico di Roma,
PROGRAMMA
Banca Popolare di Bergamo Credito Varesino
3 DICEMBRE 2016
Sede di Roma
IBAN: IT89J0542803200000000099779
09:00Registrazione dei partecipanti
Causale: “COGNOME_NOME”, “CORSO DIE09:30 Sperimentazione Clinica con Diete TE MA-PI”
MA-PI® (parte 3)
Nel caso di mancato raggiungimento del nu
Dott. Nicola Napoli
mero minimo di partecipanti, ci riserviamo la
10.30 Coffee Break a base di prodotti con Eti- possibilità di annullare l’evento e tutte le quote
di partecipazione versate verranno restituite.
chetta Trasparente Pianesiana
Faculty
Prof. Paolo Pozzilli
Direttore Area di Endocrinologia e Diabetologia
Università Campus Bio-Medico di Roma
Prof. Manon Y. Khazrai
Docente corso di Laurea Magistrale in scienze
dell’alimentazione e della nutrizione umana Università Campus Bio-Medico di Roma
Dr. Nicola Napoli
Medico specialista Area di Endocrinologia e
Diabetologia Università Campus Bio-Medico
di Roma
Dr. Antonio Di Mauro
Biologo nutrizionista Area di Endocrinologia e
Diabetologia Università Campus Bio-Medico di
Roma
Dr. Andreea Soare
Medico specialista Area di Endocrinologia e
Diabetologia Università Campus Bio-Medico
di Roma
Dr. Rossella Del Toro
Medico specializzando Area di Endocrinologia
e Diabetologia Università Campus Bio-Medico
di Roma
Dr. Sara Fallucca
Biologo Area di Endocrinologia e Diabetologia
Università Campus Bio-Medico di Roma
Dott. Giovanni Bargnesi
Segretario Generale Associazione Nazionale e
Internazionale UPM Un Punto Macrobiotico
Chef Mimmo Malandrino
Cuoco - Associazione Nazionale e Internazionale UPM Un Punto Macrobiotico
Sede delle attività didattiche
Università Campus Bio-Medico di Roma
Via Álvaro del Portillo, 21 - 00128 Roma
LETTERATURA SCIENTIFICA INTERNAZIONALE SULLE DIETE MA-PI®
1) Ohsawa G. Le zen macrobiotique ou l’art du rajeunissement et
de la longévité. Paris: Lib. Ph. J Vrin; 2004.
2) Pianesi M. – Le 5 Diete MA-PI – Edizioni Un Lupo – Tolentino, 2014
3) Pianesi M. – Un Manuale di Alimentazione CI-HA – Casa Editrice
L’CHI – Tolentino, 2003
4) Pianesi M. – Un Invito alla Macrobiotica (4° Corso per Farmacisti)
– Ass. Naz. Int. UPM – Tolentino 2013
5) Porrata C, et al. MA-PI 2 macrobiotic diet intervention in adults
with type 2 diabetes mellitus. MEDICC Rev. 2009;11:29–35.
6) Porrata C, et al., “Medium- and Short-Term Interventions with
MA-PI 2 Macrobiotic Diet in Type 2 Diabetic Adults of Bauta, Havana,” Journal of Nutrition and Metabolism, vol. 2012, Article ID
856342, 10 pages, 2012. doi:10.1155/2012/856342
7) Fallucca F, et al., The effects of the MA-PI 2 macrobiotic diet in
the treatment of type 2 diabetes and diet-induced metabolic acidosis. Diabetes Metab Res Rev. 2014;30:659–660.
8) Porrata-Maury C, et al., MA-PI 2 macrobiotic diet and type 2 diabetes mellitus: pooled analysis of short-term intervention studies.
Diabetes Metab Res Rev. 2014;30 Suppl 1:55–66.
9) Fallucca F, et al., Influence of diet on gut microbiota, inflammation and type 2 diabetes mellitus. First experience with macrobiotic
MA-PI 2 diet. Diabetes Metab Res Rev. 2014;30 Suppl 1:48–54.
10) Soare A, et al. For the MADIAB Group. The effect of the macrobiotic MA-PI 2 diet vs. the recommended diet in the management
of type 2 diabetes: the randomized controlled MADIAB trial. Nutr
Metab (Lond) 2014;11:39.
11) Soare A, et al. for the MADIAB Group, The effect of macrobiotic
MA-PI 2 diet on systemic inflammation in patients with type 2 diabetes: a post hoc analysis of the MADIAB trial, BMJ Open Diab Res Care
2015, 3, e000079
12) Candela M, et al., Modulation of gut microbiota dysbioses in type 2
diabetic patients by macrobiotic MA-PI 2 diet. British Journal of Nutrition, 116, pp 80-93. doi:10.1017/S0007114516001045.
13) Fallucca F, et al., Gut microbiota and MA-PI 2 macrobiotic diet in the
treatment of type 2 diabetes. World J Diabetes. 2015 Apr 15;6(3):40311. doi: 10.4239/wjd.v6.i3.403.
14) A Soare, R Del Toro, YM Khazrai, A Di Mauro, S Fallucca, S Angeletti, E Skrami, R Gesuita, D Tuccinardi, S Manfrini, F Fallucca, M Pianesi5
and P Pozzilli. A 6- month follow-up study of the randomized controlled
MA-PI macrobiotic dietary intervention (MADIAB trial) in type 2 diabetes.
Nutrition & Diabetes (2016) 6 – Article In Press
In collaborazione con:
Con il Patrocinio di:
COORDINAMENTO E INFORMAZIONI
Servizio Formazione Post-Lauream
Via Álvaro del Portillo, 21 - 00128 Roma
Tel. (+39) 06.22.541.9310 - 9400 - Fax (+39) 06.22.541.1900
[email protected] - [email protected]
www.unicampus.it/postlauream