Il programma - Sito Istituzionale del Comune di Paderno Dugnano

Download Report

Transcript Il programma - Sito Istituzionale del Comune di Paderno Dugnano

Con la collaborazione di:
- Comunità pastorale “Beato Paolo VI”
(parrocchia Santi Nazaro e Celso
in Dugnano, oratorio “San Luigi”);
Associazione
“Fera de Dugnan”
- Associazione Bancarelle
di Monza e Brianza;
- “I amis de El nost paes”
XXXI “FERA DE DUGNAN”
Festa di Dugnano - OTTOBRE 2016
Lunedì 3, ore 20.30, Chiesa parrocchiale dei Santi Nazaro e Celso: santa Messa con
Ufficio mensile per i fedeli defunti della comunità pastorale “Beato Paolo VI”.
Sabato 8
- Ore 10, sala consiliare, via Grandi 15: inaugurazione della mostra “Il 70° anniversario
del voto alle donne in Italia”, a cura dell’Anpi di Paderno Dugnano e di Voghera; la
mostra sarà visitabile fino a sabato 15 negli orari di apertura del municipio
- Ore 15, oratorio “San Luigi”, via Toti 4: torneo di calcio a 5 “Ivan Zecchin a. m.”
(ricordando anche Simone Casati)
- Ore 17, sala mostre del centro parrocchiale “Paolo VI”, via Grandi: inaugurazione
della mostra “Il re di maggio - L’Italia delle scelte”, a cura di Claudio Stoppa, sul 70°
anniversario del Referendum istituzionale con cui nasce la Repubblica Italiana e dell’elezione
dell’Assemblea Costituente; la mostra sarà aperta: nella giornata di domenica 9 (h. 9-12.30 e
14.30-19); dal 10 al 14 per le scuole su appuntamento; domenica 18, h. 8.30-11.30 e 17-19.
Domenica 9
Ore 9-19
Piazza Matteotti: punto informazioni e magliette “Fera de Dugnan”, pittori.
Vie Buozzi, Grandi, Gramsci: mercatino delle bancarelle.
Via Madonna: hobbisti; attività ed esposizioni a cura dei negozi.
Via Rotondi: associazioni di volontariato, coltivatori diretti.
Piazza della Resistenza: “Dugnapark 2016”, con laboratori creativi per bambini;
gruppi sportivi.
Via Podgora 19: “Pizzo chiacchierino... e non solo”.
Ore 10.30, Santuario dell’Annunciazione, via Piaggio: santa Messa; al termine,
benedizione dei veicoli.
Ore 11.30, Piazza Matteotti: Aperitivo dello sportivo, presso bar Commercio.
Ore 15.30-18.30, Gruppi musicali:
- in piazza Uboldi “Psicosuono” e “Yellow Flag”,
- in piazza della Resistenza “Roxybus”,
- in piazzetta Giosafatte Rotondi “Steve Karen Country Band”
- sul parcheggio Bpm via Rotondi danze popolari
a cura di Circolo eco-culturale “La Meridiana” e gruppo Danze Folk,
- nelle vie centrali sfilata e concerto del “Corpo musicale di Gaggiano 1854”.
Mercoledì 12, ore 21.00, cine-teatro “Metropolis”, via Oslavia 8:
Serada in poesia e musica con testi e canzoni in Milanese dal titolo “Repubblica, cioè robba de
tucc”, sui temi, scelti per questa edizione, del 70° anniversario della Repubblica Italiana e
del voto alle donne e del 70° di fondazione della sezione del Cai di Paderno Dugnano;
con “I amis de El nost paes”, “Omaggio al Felice da Incirano” e “Largo ai giovanissimi”;
ingresso ad offerta libera fino ad esaurimento posti.
Inviti e Segnalazioni
Ci sono in questi giorni due occasioni di incontro, che fanno parte non del programma della
“Fera de Dugnan”, ma della vita della comunità locale e che quindi segnaliamo volentieri.
- Domenica 9 alla Messa delle ore 10 in chiesa parrocchiale vengono ricordati gli
anniversari di Matrimonio, di Ordinazione sacerdotale e Consacrazione religiosa.
- Sabato 15 è il 55° anniversario della posa della Madonnina del Sodadura; ci si potrà
rivolgere al punto informazioni per aderire eventualmente a iniziative in merito o anche
per fare delle proposte.
L’organizzazione si riserva di modificare parti del programma per cause di forza maggiore; per
informazioni tel. 335.5854748. L’accesso ai vari appuntamenti del programma, salvo diversa
indicazione, è libero, nel rispetto delle condizioni di sicurezza e di ordine pubblico.
BUONA FERA A TUTTI