Programma 2016 - PerSo Perugia Social Film Festival

Download Report

Transcript Programma 2016 - PerSo Perugia Social Film Festival

PRO
GRA
MMA
PERSO
2016
II EDIZIONE
2/8 OTTOBRE
Perugia
Festival
Internazionale di Cinema
Documentario Sociale
International Documentary
Film Festival
INGRESSO GRATUITO / FREE ENTRY
PROGRAMMA PERSO 2016
DOMENICA 2
CINEMA MÉLIÈS
(Via della Viola, 1 - Perugia)
LUNEDÌ 3
CINEMA MÉLIÈS
16.30
O Futebol
12:00
The special need
di Carlo Zoratti
Italia, 2013, 84’
di Sergio Oksman
Spagna/Brasile, 2015, 70’
MPL-r
RF
15.30
18.00
Cerimonia di inaugurazione
Rosarno. Autoritratti
Presentazione PerSo 2016.
di Andrea Nevi
Italia, 25’
18:30
16:30
Oggi insieme, domani anche
di Antonietta De Lillo
Italia, 2015, 85’ ES
U
Ibrahim,
shepherd of Jihadists
di Francesco Montagner
Rep. Ceca, 5’
P
21:00
LEGENDA
O Futebol
di Sergio Oksman
Spagna/Brasile, 2015, 70’
17.00
MPL
Categorie di concorso:
PA PerSo Award Feature
MPL PerSo Masterpiece Feature
C
PerSo Masterpiece Short
PPromo
U
Umbria in Celluloide
Retrospettive:
RA
RF
RS
ES
Retrospettiva Autore (Daniele Luchetti)
Retrospettiva Cinema della Follia
Retrospettiva Visioni di Scuola
Evento speciale
-r
Replica
Presenza degli autori in sala (con dibattito a seguito della proiezione). Per i film in concorso in cui non compare la stella
è previsto collegamento skype o videomessaggio
Chinese or italian?
di Teresa Paoli,
Italia, 5’
P
22:30
La mia classe
di Daniele Gaglianone
Italia, 2013, 92’
17:30
RS
Superjednostka
(Super-Unit)
di Teresa Czepiec
Polonia, 2014, 20’
LUNEDÌ 3
LIBERA UNIVERSITÀ
DI ALCATRAZ
(loc. Santa Cristina di Gubbio)
21.00
18:30
Io sono la vita
di G. Pecci e S. Teodori
Italia, 2016, 40’
PA
21:00
The special need
di Carlo Zoratti
Italia, 2013, 84’
(Proiezione all’interno della
Prima Edizione del Festival
dell’Arte Irregolare)
C
ES
Louisiana
(The Other Side)
di Roberto Minervini
Italia/Francia, 2015, 92’
MPL
22:45
L’ordine della follia
di M. Adorni, M. Becchetti, I. La Fata
Italia, 2009, 65’
RF
TUTTE LE PROIEZIONI SARANNO IN LINGUA ORIGINALE
CON SOTTOTITOLI IN ITALIANO E INGLESE
PROGRAMMA PERSO 2016
MARTEDÌ 4
CINEMA
SANT’ANGELO
(Via Lucida, 6 - Perugia)
21:00
Louisiana (the other side)
di Roberto Minervini
Italia/Francia, 2015, 92’
Second Skin
di I. Acconcia
Spagna, 5’
di S. Machaidze,
T. Karumidze, D. Meskhi
Georgia/Germania,
2015, 75’
11:00
MPL-r
12:35
Io sono la vita
di Teresa Czepiec
Polonia, 2014, 20’
C-r
MPL
di Fabio Sibio
Italia, 2015, 107’
16:30
195 Metres
di A. Di Cosmo, M. Fortunati, M. Tsaousi
Italia/Cipro, 5’ P
RS
La villa
di Claudia Brignone
Italia, 5’
P
Balada de um Batráquio
di Leonor Teles
Portogallo, 2016, 11’
C
18:30
Postcards from Ukraine
di D. Giacomelli e L. Raponi
Italia, 5’
17:00
Bassocorso
Bracia
di Wojciech Staron
Polonia, 2015, 70’
di Angelo Loy
Italia, 5’
P
MPL
10:30
17:30
When the earth
seems to be light
Metaphor or sadness
inside out
22:30
Diario di un maestro
di Vittorio De Seta
Italia, 1973, 135’
RS
di Catarina Vasconcelos
Gran Bretagna/Portogallo
2014, 30’ C
MPL-r
GIOVEDÌ 6
POSTMODERNISSIMO
SALA VISCONTI
(Via del Carmine, 4 - Perugia)
Postcards from Ukraine
di S. Diamantakos
Germania/Italia
/Lussemburgo/Ucraina
2016, 84’
PA-r
Balada de um Batráquio
18:30
Bilder vom Flo
di Julian Vogel
Germania, 2016, 98’
PA
21:15
A family affair
10:30
Bracia
di Wojciech Staron
Polonia, 2015, 70’
13:10
di Tom Fassaert
Olanda/Belgio, 2015, 115’
MPL
MPL-r
23:30
C-r
Coming from
U
La voce di mio fratello
Caterina guarda Caterina
di Costanza Quatriglio
Italia, 2015, 75’
RF
PA-r
13:00
Razgovor
di Anastasia Novikova
Fed. Russa, 2015, 22’
16:30
87 ore
11:40
di Andrea Bersani
Italia, 2016, 79’
14.45
di Caterina Silva
Italia, 5’
P
PA
21:00
di Alfredo Federico
Italia, 2016, 79’
17:30
Noci sonanti
La voce di mio fratello
di Andrea Bersani
Italia, 2016, 79’
di Leonor Teles
Portogallo, 2016, 11’
17:00
U
C
16:30
11:45
U
di Tommaso Stingo
Italia, 2016, 26’
18:30
14.30
Lu Paisi
Cast Out of Paradise
Razgovor
di Anastasia Novikova
Fed. Russa, 2015, 22’
22:45
Essere e Avere
di Nicolas Philibert
Francia, 2002, 104’ di S. Machaidze,
T. Karumidze, D. Meskhi
Georgia/Germania,
2015, 75’
MARTEDÌ 4
CINEMA MÉLIÈS
SALA DONATI
16.00
MERCOLEDÌ 5
CINEMA ZENITH
(Via Bonfigli, 11 - Perugia)
Superjednostka
(Super-Unit)
P
17:30
di Giacomo Pecci e Stefano Teodori
Italia, 2016, 40’
PA-r
13:15
GIOVEDÌ 6
POSTMODERNISSIMO
17:00
When the earth
seems to be light
C-r
P
di S. Diamantakos
Ger/Ita/Lussemburgo/Ucraina
2016, 84’
PA
PA=PerSo Award MPL=PerSo Masterpiece C=PerSo Masterpiece Short P=Promo U=Umbria in Celluloide =sarà presente l’autore. Per i film in concorso, dove non compare la stella, skype call o videomessaggio
RA=Retrospettiva Luchetti RF=Retro. Cinema della Follia RS= Retro. Visioni di Scuola ES= Evento speciale
r=Repliche
PROGRAMMA PERSO 2016
VENERDÌ 7
POSTMODERNISSIMO
SALA VISCONTI
SABATO 8
POSTMODERNISSIMO
18:30
Vivian, Vivian
di Ingrid Kamerling
Olanda, 2016, 54’
PA
9:30
A family affair
di Tom Fassaert
Olanda/Belgio, 2015, 115’
MPL-r
Bella e Perduta
di Pietro Marcello
Italia, 2015, 87’
Vivian, Vivian
22:45
PA-r
L’estate che verrà
di Claudia Cipriani
Italia, 2016, 90’
di Ingrid Kamerling
Olanda, 2016, 54’
RS
A festa e os cães
C-r
VENERDÌ 7
POSTMODERNISSIMO
SALA DONATI
15.30
My Nature
U
Las hermanas de Rocinante
P
VENERDÌ 7
SPOLETO
CINÉMA SALA
PEGASUS
(Via delle Terme)
Superjednostka
(Super-Unit)
di Teresa Czepiec
Polonia, 2014, 20’ C-r
SABATO 8
POSTMODERNISSIMO
SALA DONATI
21.00
12.30
C
Balada de um Batráquio
di Leonor Teles
Portogallo, 2016, 11’
12 Pomeriggi
di Daniele Luchetti
Italia, 1999, 40’
RA
Proiezione
del film vincitore
del PerSo Award
Il Monte delle Formiche
C
Mio fratello è figlio unico
di Daniele Luchetti
Italia, 2007, 100’
RA
Razgovor
C
Metaphor or sadness
inside out
di Catarina Vasconcelos
G. Bretagna/Por, 2014, 30’
18:00
A festa e os cães
C
15:00
Proiezione film
vincitore della categoria
Umbria in celluloide
16:30
Proiezione film
vincitore della categoria
PerSo Masterpiece Short
17:00
Proiezione promo
vincitore della categoria
PerSo da non perdere –
Massimo Betti
17:05
Proiezione film
vincitore della categoria
PerSo Award
16:45
La nostra vita
di Daniele Luchetti
Italia, 2010, 95’ RA
22:00
P
DOMENICA 9
CINEMA
SANT’ANGELO
15:00
21:35
di Anastasia Novikova
Fed. Russa, 2015, 22’
17:30
di Leonardo Mouramateus
Brasile, 2015, 25’
di Leonardo Mouramateus
Brasile, 2015, 25’
21:20
17:00
di Riccardo Palladino
Italia, 5’
PA-r
12:10
Metaphor or sadness
inside out
di Alexandra Kaufmann
Germania/Svizzera, 2’
MPL-r
MPL
13:10
di M. Ferraina, G.Loffredo
Italia, 2016, 75’
23.00
11:15
Bilder vom Flo
di Catarina Vasconcelos
Gran Bretagna/Portogallo,
2014, 30’
9:45
di Pietro Marcello
Italia, 2015, 87’
11:30
di Julian Vogel
Germania, 2016, 98’
SALA VISCONTI
Bella e Perduta
21:00
21:15
Cerimonia
di premiazione
18:30
Proiezione film
vincitore della categoria
PerSo Masterpiece
18:30
Anni felici
C
di Daniele Luchetti
Italia, 2013, 106’
RA
22:30
A festa e os cães
di Leonardo Mouramateus
Brasile, 2015, 25’ C
PA=PerSo Award MPL=PerSo Masterpiece C=PerSo Masterpiece Short P=Promo U=Umbria in Celluloide =sarà presente l’autore. Per i film in concorso, dove non compare la stella, skype call o videomessaggio
RA=Retrospettiva Luchetti RF=Retro. Cinema della Follia RS= Retro. Visioni di Scuola ES= Evento speciale
r=Repliche
EVENTI SPECIALI PERSO 2016
PROGRAMMA CONVEGNI PERSO 2016
EVENTO
SPECIALE
A CENA CON I
PROTAGONISTI
MASTERCLASS
MARTEDÌ 4
CINEMA MÉLIÈS
GIOVEDÌ 6
PERUGIA
SALA MILIOCCHI
VENERDÌ 7
POSTMODERNISSIMO
Corso Garibaldi, 136
ore 20.15
11:00 – 13:00
info e prenotazioni:
347 2682575
Masterclass
con Giovanni Cioni
Il cibo, come il cinema,
è cultura, arte, comunicazione,
socialità e tanto altro.
Ve li mettiamo assieme
alla stessa tavola,
il tutto condito da due
pizzichi di leggerezza.
Prima, durante e dopo la cena vi
invitiamo a conversare con:
MARIO BALSAMO
JACOPO FO
GIOVANNI CIONI
TOM FASSAERT
JULIAN VOGEL
LEONARDO MOURAMATEUS
CATARINA VASCONCELOS
DAMIANO GIACOMELLI
Conduce Jacopo Costantini
Per l’occasione sarete serviti
da uno staff d’eccezione,
formato anche da utenti della
Fondazione La città del sole
L’invenzione del reale
SABATO 8
SALA CUTU
(P. Giordano Bruno, 9 - Perugia)
15:00 – 18:00
L’uomo e la bestia
Masterclass
con Antonietta De Lillo
NUOVI MODELLI DI INTERVENTO
IN PSICHIATRIA PER UN UTILIZZO OTTIMALE
DELLE RISORSE: IL BUDGET DI SALUTE
Ore 8.30
Registrazione dei partecipanti
Ore 11.00
coffee break
Ore 9.00
Inizio dei lavori
Introduce e coordina:
Elisabetta Rossi
Responsabile Struttura Complessa
Salute Mentale Area Perugino
Ore 11.20
Sperimentare nuovi modelli
nella Psichiatria umbra:
testimonianze e desiderata
Intervengono:
Stefano Rulli
Presidente Fondazione
“La città del sole”- Onlus
Andrea Fora
Presidente Consorzio ABN
Liana Cicchi
Presidente Consorzio Auriga
Ore 09.15
Politiche socio-sanitarie e
Budget di Salute
Intervengono:
Fabrizio Starace
psichiatra, Direttore del Dipartimento
di Salute Mentale e Dipendenze
Patologiche della AUSL di Modena
Giuseppina Ridente
psichiatra, Direttore del CSM 3
di Domio – Azienda Sanitaria
Universitaria Integrata di Trieste
Ore 10.30
Il Budget di Salute:
un quadro d’insieme
Interviene:
Teresa Di Fiandra
psicologa, con incarico
di alta specializzazione
ispettivo di verifica e di controllo
presso il Ministero della Salute,
rappresentante ufficiale dell’Italia
(National Counterpart) presso l’
OMS Europa per la Salute Mentale,
Governmental expert italiano per
la salute mentale e per le demenze
presso la Commissione Europea
Ore 12.00
La Salute Mentale in Umbria:
spazi di intervento
per la sperimentazione
e la messa a regime
di nuovi modelli
Interviene:
Luca Barberini
Assessore alla Salute e alle Politiche
Sociali della Regione Umbria
Ore 12.30
Dibattito con il pubblico
Ore 13.15
Conclusione dei lavori
“La partecipazione ai convegni
garantirà l’acquisizione di crediti ECM
alle professioni sanitarie. I crediti
verranno rilasciati dalla Scuola Umbra
di Amministrazione Pubblica, provider
ECM Regione Umbria DD N. 6159 DEL
30/07/2014”
PROGRAMMA CONVEGNI PERSO 2016
GIOVEDÌ 6
CINEMA MÉLIÈS
ATTIVITÀ CULTURALI
E PROGETTAZIONE SOCIALE:
FORME INNOVATIVE DI FINANZIAMENTO
Ore 9.00
Registrazione
dei partecipanti
Ore 9.15
Inizio dei lavori
Introduce e coordina:
Michele Bellucci
Responsabile Comunicazione del
PerSo – Perugia Social Film Festival
Ore 09.30
Le politiche di sostegno alle
attività culturali e socio-culturali
Intervengono:
Chiara Fortuna
Ministero dei beni e delle attività
culturali e del turismo - Direzione
generale Cinema
Fernanda Cecchini
Assessore alla Cultura
della Regione Umbria
Teresa Severini
Assessore alla Cultura
del Comune di Perugia
Ore 11.00
coffee break
Ore 11.20
Forme innovative di
finanziamento delle attività
culturali e socio-culturali
Intervengono:
Nazzareno Gabrielli
Vicedirettore generale Banca
Popolare Etica
Angelo Rindone
Produzioni dal Basso
Francesco Bruni
Presidente Associazione
100 Autori
Jacopo Fo
Nuovo Comitato Il Nobel
per i Disabili onlus
Ore 13.00
Dibattito
con il pubblico
Ore 13.30
Conclusione dei lavori
N.B.
IL DIBATTITO
“IL CINEMA A SCUOLA:
LA MATERIA INVISIBILE”,
PROGRAMMATO
PER LUNEDÌ 3 OTTOBRE,
È RINVIATO A DATA
DA DESTINARSI A CAUSA
DELL’IMPROVVISA DEFEZIONE
DI RELATORI FONDAMENTALI
ORGANIZZATO DA
CON IL PATROCINIO DI
SALE CONEMATOGRAFICHE
SPONSOR TECNICO
PARTNER
MEDIA PARTNER
MAIN PARTNER