Informatore - comunita` triuggio

Download Report

Transcript Informatore - comunita` triuggio

www.cptriuggio.it
Vangeli
2.10.2016
V DOMENICA
DOPO IL MARTIRIO DI SAN GIOVANNI IL PRECURSORE
Lettura del Vangelo secondo Luca 6, 27-38
In quel tempo. Il Signore Gesù disse: «A voi che ascoltate, io dico:
amate i vostri nemici, fate del bene a quelli che vi odiano, benedite
coloro che vi maledicono, pregate per coloro che vi trattano male. A
chi ti percuote sulla guancia, offri anche l’altra; a chi ti strappa il
mantello, non rifiutare neanche la tunica. Da’ a chiunque ti chiede, e
a chi prende le cose tue, non chiederle indietro.
E come volete che gli uomini facciano a voi, così anche voi fate a
loro. Se amate quelli che vi amano, quale gratitudine vi è dovuta?
Anche i peccatori amano quelli che li amano. E se fate del bene a
coloro che fanno del bene a voi, quale gratitudine vi è dovuta? Anche i peccatori fanno lo stesso. E se prestate a coloro da cui sperate
ricevere, quale gratitudine vi è dovuta? Anche i peccatori concedono
prestiti ai peccatori per riceverne altrettanto. Amate invece i vostri
nemici, fate del bene e prestate senza sperarne nulla, e la vostra ricompensa sarà grande e sarete figli dell’Altissimo, perché egli è benevolo verso gli ingrati e i malvagi.
Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso. / Non
giudicate e non sarete giudicati; non condannate e non sarete condannati; perdonate e sarete perdonati. Date e vi sarà dato: una misura buona, pigiata, colma e traboccante vi sarà versata nel grembo,
perché con la misura con la quale misurate, sarà misurato a voi in
cambio».
9.10.2016
VI DOMENICA
DOPO IL MARTIRIO DI SAN GIOVANNI IL PRECURSORE
Lettura del Vangelo secondo Matteo 10, 40-42
In quel tempo. Il Signore Gesù disse: «Chi accoglie voi accoglie me,
e chi accoglie me accoglie colui che mi ha mandato. Chi accoglie un
profeta perché è un profeta, avrà la ricompensa del profeta, e chi accoglie un giusto perché è un giusto, avrà la ricompensa del giusto.
Chi avrà dato da bere anche un solo bicchiere d’acqua fresca a uno
di questi piccoli perché è un discepolo, in verità io vi dico: non perderà la sua ricompensa».
Prima oblazione di Michele Trabacchino
Sabato 22 Ottobre alle ore 10:00
nella Cappella Arcivescovile, il Card. Angelo Scola accoglierà la prima oblazione, con la quale Michele, rispondendo alla chiamata del Signore, consacrerà a Lui la sua
vita, seguendo Cristo nella povertà, castità e obbedienza
nella Comunità dei Fratelli Oblati Diocesani.
Anno IX
dal 2 al 16 ottobre 2016 n. 3
Sacerdoti e Collaboratori
don Ambrogio Pigliafreddi Parroco
Per partecipare alla celebrazione nella Cappella dell’Arcivescovo, sono a disposizione una quarantina di posti e
un pullman che partirà dal piazzale delle scuole elementari di Triuggio, alle ore 8:30 di sabato 22 ottobre.
Iscriversi da Romana 0362/971208
Telefono 0362 970012
don Eugenio Perego
Telefono 0362 970250
don Vittorio Comi
Telefono 0362 970761
Orari Ss. Messe
Triuggio
Vigiliare ore 18:00
Festive ore 8:00 - 11:00 - 18:00
Canonica
Vigiliare ore 18:00
Festive ore 8:00 - 10:00
don Luigi Carugo
Telefono 339 8377995
Diacono Domenico Brambilla
Tregasio
Vigiliare ore 18:00
Festive ore 8:00 - 10:00
Telefono 0362 997893
Suor Chiara
Domenica 23 Ottobre alle ore 11:00
nella Chiesa di Triuggio, Michele renderà grazie al Signore con i Sacerdoti e i fedeli per il dono ricevuto.
Venerdì 14 Ottobre alle ore 20:30
In preparazione alla Consacrazione di Michele, nella
Chiesa di Triuggio, ci sarà una veglia di preghiera per le
vocazioni, presieduta da Don Giulio Binaghi, superiore dei
Fratelli Oblati Diocesani, durante la quale Michele farà la
sua testimonianza.
Telefono 0362 918030
Rancate
Festive ore 10:00 - 17:00
Per segnalazioni alla redazione, entro e non oltre il 12 ottobre [email protected]
Essere missionari nella vita
Carissimi,
Nel mese di ottobre
la Chiesa ci chiede
di mettere al centro
dell’attenzione
il
tema
missionario,
che manifesta la natura più vera dell’essere cristiani.
Per un cristiano l’essere missionario nella sua famiglia, nel suo ambiente di lavoro o di studio, nella cerchia dei suoi amici, nell’impegno sociale o politico, non è qualcosa che si aggiunge alla vita ordinaria della fede, ma è l’unico e solo modo di rispondere alla
chiamata di Dio, che nel Battesimo e nella Cresima, ci ha resi suoi figli e testimoni di Gesù Cristo.
La crisi missionaria dei cristiani nei nostri paesi occidentali
deriva principalmente dalla mancanza di fede e si manifesta
soprattutto nelle vocazioni al matrimonio cristiano e alla
consacrazione totale a Dio nel sacerdozio e nella vita religiosa, scelta di fede e di missione che diventano sempre più rare
nelle nostre famiglie e parrocchie.
...continua...
- ciclostilato in proprio -
Occorre pregare e non stancarsi di evangelizzare, perché noi
cristiani ritroviamo le ragioni profonde della fede in Gesù
Cristo e le sappiamo comunicare con coraggio e coerenza.
Senza perdere di vista la carità concreta che ci vede impegnati a sostenere generosamente le molte attività dei nostri
missionari in terre lontane, preoccupiamoci anche della fede
nostra e di chi ci è vicino, perché non si esaurisca la fonte da
cui nasce il bene.
Raccomando perciò la preghiera del Rosario che tante vittorie e grazie ha ottenuto alla Chiesa nella sua missione, per
l’intercessione della Vergine Maria.
Anniversari di matrimonio
Ora di guardia comunitaria
DOMENICA 9 OTTOBRE
durante la S. Messa delle ore 11
verranno ricordati gli anniversari di matrimonio
GIOVEDI’ 6 OTTOBRE ORE 14:30
Chiesa di Tregasio
Recita del S. Rosario
Rivolgersi a Lorella
Rosaria
339 2724386
0362 971369
“Mettiamoci alla Scuola di MARIA e apprenderemo come
vivere in profondità e pienezza la fede cristiana”
Don Ambrogio
Chiesa Penitenziale
Ogni venerdì dalle ore 9 alle ore 11
nella Chiesa Parrocchiale di Triuggio, è presente un Sacerdote per le S.
Confessioni.
Gruppi di ascolto
Gruppo Bandeko
Gruppi di Ascolto della Parola
”E uscì a seminare”
DOMENICA 16 OTTOBRE
Parlare in parabole
Martedì 11 ottobre riprenderanno i GRUPPI DI ASCOLTO
nelle famiglie.
Adorazione Eucaristica
A Tregasio,
nella cappella delle suore:
Adorazione Eucaristica
per tutta la Comunità Pastorale
Spesso, le parabole evangeliche che ascoltiamo nella liturgia sono
testi così famosi che, appena sentiamo il loro inizio, già sappiamo
quasi a memoria tutti i dettagli del racconto. Ma davvero ne comprendiamo il senso? A volte ne diamo interpretazioni banali o comunque molto lontane da quello che voleva dirci Gesù. Questi incontri sono una bella occasione per leggere alcune parabole e gustarne la bellezza e la ricchezza di significato.
Queste le famiglie e gli animatori che accoglieranno i gruppi di ascolto:
a Canonica (ore 20:45):
Meroni Elio, via Taverna 89
Betty Crippa
a Tregasio (ore 15:00):
il 1° ottobre, primo sabato del mese,
dalle ore 20:30 alle ore 21:30
Tutti i venerdì dalle ore 15 alle 16
Oratorio di Tregasio
Suor Chiara e Domenico
Se altre famiglie vogliono aprire la loro casa per ospitare un Gruppo
di ascolto, sono pregate di segnalare la disponibilità.
I prossimi gruppi di ascolto saranno:
8 novembre e 13 dicembre 2016 - 10 gennaio, 14 febbraio,
14 marzo , 4 aprile 2017
La S. Messa delle ore 10 in Santuario a Rancate
sarà animata dal gruppo Bandeko
È un coro che esegue canti religiosi in diverse lingue dell’Africa e dell’America Latina.
È nato nel 1994 quando una coppia, rientrata da un
campo di lavoro in Africa, chiese ad alcuni amici,
che avevano vissuto esperienze simili, di cantare
brani imparati durante la permanenza in missione.
Da allora il gruppo iniziò ad animare diversi momenti quali: Messe, incontri missionari e serate a
tema.
Bandeko
ascoltando il mondo