Regolamento - Jump Academy

Download Report

Transcript Regolamento - Jump Academy

REGOLAMENTO PALESTRA JUMP ACADEMY2016 ACCADEMIA DELLE ARTI
ACROBATICHE A.S.D.e P.S.
Il presente regolamento, affisso all'interno dell'impianto sportivo, ne disciplina l'utilizzo.
ESSO SI REPUTA CONOSCIUTO ED ACCETTATO IN MANIERA INCONDIZIONATA IN
OGNI SUA PARTE DA TUTTI GLI UTENTI IN POSSESSO DI TITOLO COMPROVANTE IL
DIRITTO D'ACCESSO (gli Associati in regola con il versamento delle quote e del certificato
medico).
La palestra è adibita ad uso sportivo esclusivo e privato della Accademia delle Arti Acrobatiche
ASD APS e l’ingresso è consentito esclusivamente ai soci tesserati in regola con il pagamento della
quota associativa annuale e della quota del corso.
I soci tesserati non possono introdurre in palestra accompagnatori e ospiti.
I genitori possono accompagnare i figli minori, se questi sono iscritti regolarmente ( in regola con il
versamento delle quote ed hanno consegnato il certificato medico) e devono attendere, nel locale di
ingresso, quindi fuori dall'area di allenamento deputata ai corsi.
Possono accompagnare negli spogliatoi, se necessario, i figli con età inferiore ai 14 anni.
La ricevuta è un attestato di pagamento non cedibile e deve essere conservata per almeno 1 anno.
Coloro che ne fossero sprovvisti dovranno corrispondere il pagamento di un nuovo ingresso. Per
effettuare la lezione di prova è necessario firmare una liberatoria, successivamente si può presentare
domanda di affiliazione.
L'approvazione della domanda e la conseguente qualifica di socio tesserato è ad insindacabile
giudizio del Consiglio Direttivo.
Il personale di servizio si riserva la facoltà di rifiutare l'ingresso o di espellere gli associati o i loro
accompagnatori, se l'associato è minorenne, che turbino l'ordine e la morale pubblica e comunque
tutti coloro che con schiamazzi o giochi pericolosi o altre manifestazioni arrechino danno al buon
andamento dell'attività.
L'associato allontanato potrà essere espulso dalla scrivente associazione da notificare con email o
raccomandata.
All'utente allontanato dall'impianto per i motivi anzidetti, non sarà riconosciuto alcun rimborso di
quanto versato per esservi ammesso.
Le quote versate per i corsi e per l'affiliazione annuale non sono rimborsabili per alcun motivo.
Le attività e lo svolgimento dei corsi segue il calendario scolastico, quindi nei giorni di festività
canonica e nei ponti festivi, le attività vengono sospese. Non è possibile recuperare la lezione persa
se questa cade in un giorno festivo o all'interno di un ponte festivo, ovvero quei giorni feriali che
sono tra due giorni festivi e in cui le scuole sono chiuse.
I giorni in cui le lezioni sono sospese e la sede operativa di Curno Via dell'areonautica è chiusa
sono:
1 Novembre, 25 e 26 Dicembre, dal 31 Dicembre al 6 Gennaio, ponte di Carnevale, Pasqua,
Pasquetta, 25 Aprile, 1 Maggio, 2 Giugno.
Non è possibile recuperare una lezione persa per malattia o qualsiasi altro motivo.
Alcuni corsi per adulti prevedono delle modalità di recupero con due bonus mensili per recuperare
una lezione. In tale caso la richiesta va effettuata prima di perdere la lezione inviando una email a
[email protected]. Il recupero deve essere goduto nella stessa settimana della lezione che si
perde e non sono cumulabili per nessun motivo. Il giorno assegnato dalla segreteria per il recupero
non è modificabile e se non goduto non è recuperabile. I due recuperi mensili non sono cumulabili
con quelli dei mesi successivi.
Il personale di servizio non risponde di valori, denaro e oggetti di valore depositati all'interno della
palestra o degli spogliatoi, anche se chiusi.
Attrezzature ed oggetti di valore, anche se ingombranti, non saranno ritirati e custoditi a nessun
titolo, dal personale, salvo diverse disposizioni.
L'uso delle docce è consentito solo agli atleti iscritti maggiorenni maschi.
Per nessun motivo è consentito l'uso delle docce al piano di sotto da parte di soci atleti iscritti di
sesso femminile o dei minori iscritti ai corsi pomeridiani di acrobatica, ginnastica artistica, parkour,
danza aerea.
E' vietato: - introdurre oggetti di vetro o altro materiale che possa risultare pericoloso per sè o per
altri - introdurre cani o altri animali nell'impianto, anche se al guinzaglio - fumare all'interno del
complesso sportivo e particolarmente in palestra e negli spogliatoi, ai sensi della L. 03/2003 e delle
eventuali modifiche alla normativa in materia, vigenti al momento della lettura del presente
regolamento - consumare cibi e bevande in palestra e negli spogliatoi - fotografare o filmare senza
preventiva autorizzazione dell’Accademia delle Arti Acrobatiche Asd e Aps - esporre locandine,
manifesti e materiali di pubblicità - lasciare depositati indumenti e/o materiali negli spogliatoi e in
palestra al di fuori delle ore di utilizzo della stessa - accedere alla palestra o svolgere attività in
costume da bagno e/o a torso nudo - ORGANIZZARE LEZIONI INDIVIDUALI O COLLETTIVE,
ANCHE SE GRATUITE
Le attrezzature e il materiale costituenti la dotazione della palestra devono essere usati con ogni
riguardo, conservati nella massima funzionalità e riposti in ordine. Eventuali danni accertati alle
attrezzature e al materiale saranno posti a carico dei responsabili. Al termine della lezione gli atleti
devono recarsi presso gli spogliatoi dove hanno mezz'ora di tempo per cambiarsi e lasciare gli
spogliatoi liberi per gli altri associati per non creare ressa.
L’Accademia delle Arti Acrobatiche Asd Aps non risponde per qualsivoglia danno a persone o cose,
sia pure procurato per effetto di utilizzi impropri di spazi, materiali, attrezzature. La conoscenza del
presente regolamento esonera l’Accademia delle Arti Acrobatiche Asd Aps da ogni e qualsiasi
responsabilità. Gli utenti sono tenuti ad attenersi scrupolosamente alle presenti disposizioni e a
quelle che potranno essere impartite dal personale in servizio.
Eventuali reclami ed osservazioni potranno essere inoltrati a: Accademia delle Arti Acrobatiche Asd
Aps o per e-mail a [email protected] o chiamando il numero 3281681102.