Leggi il Foglio Domenicale.

Download Report

Transcript Leggi il Foglio Domenicale.

PARROCCHIA
S. GIUSEPPE LAVORATORE
Corso Vercelli, 206 – TORINO – tel / fax 011-2463294
mail: [email protected]
09
Ot t o bre
201 6
28° DOMENICA TEMPO ORDINARIO
4° settimana del salterio
Dal secondo libro dei Re
2Re 5,15-17
In quei giorni, Naamàn [, il comandante
dell’esercito del re di Aram,] scese e si immerse
nel Giordano sette volte, secondo la parola di
Elisèo, uomo di Dio, e il suo corpo ridivenne
come il corpo di un ragazzo; egli era purificato
[dalla sua lebbra].
Tornò con tutto il seguito da [Elisèo,] l’uomo di
Dio; entrò e stette davanti a lui dicendo: «Ecco,
ora so che non c’è Dio su tutta la terra se non in
Israele. Adesso accetta un dono dal tuo servo».
Quello disse: «Per la vita del Signore, alla cui
presenza io sto, non lo prenderò». L’altro
insisteva perché accettasse, ma egli rifiutò.
Allora Naamàn disse: «Se è no, sia permesso
almeno al tuo servo di caricare qui tanta terra
quanta ne porta una coppia di muli, perché il tuo
servo non intende compiere più un olocausto o
un sacrificio ad altri dèi, ma solo al Signore».
Dal Salmo 97
Il Signore ha rivelato ai popoli
la sua giustizia
Cantate al Signore un canto nuovo,
perché ha compiuto meraviglie.
Gli ha dato vittoria la sua destra
e il suo braccio santo.
Il Signore ha fatto conoscere la sua salvezza,
agli occhi delle genti ha rivelato la sua giustizia.
Egli si è ricordato del suo amore,
della sua fedeltà alla casa d’Israele.
Tutti i confini della terra hanno veduto
la vittoria del nostro Dio.
Acclami il Signore tutta la terra,
gridate, esultate, cantate inni!
Dalla seconda lettera di S. Paolo
Apostolo a Timòteo
2Tm 2,8-13
Figlio mio,
ricòrdati di Gesù Cristo,
risorto dai morti,
discendente di Davide,
come io annuncio nel mio vangelo,
per il quale soffro
fino a portare le catene come un malfattore.
Ma la parola di Dio non è incatenata! Perciò io
sopporto ogni cosa per quelli che Dio ha scelto,
perché anch’essi raggiungano la salvezza che è
in Cristo Gesù, insieme alla gloria eterna.
Questa parola è degna di fede:
Se moriamo con lui, con lui anche vivremo;
se perseveriamo, con lui anche regneremo;
se lo rinneghiamo, lui pure ci rinnegherà;
se siamo infedeli, lui rimane fedele,
perché non può rinnegare se stesso.
Dal Vangelo secondo Luca
Lc 17,11-19
Lungo il cammino verso Gerusalemme, Gesù
attraversava la Samarìa e la Galilea.
Entrando in un villaggio, gli vennero incontro
dieci lebbrosi, che si fermarono a distanza e
dissero ad alta voce: «Gesù, maestro, abbi pietà
di noi!». Appena li vide, Gesù disse loro:
«Andate a presentarvi ai sacerdoti». E mentre
essi andavano, furono purificati.
Uno di loro, vedendosi guarito, tornò indietro
lodando Dio a gran voce, e si prostrò davanti a
Gesù, ai suoi piedi, per ringraziarlo. Era un
Samaritano.
Ma Gesù osservò: «Non ne sono stati purificati
dieci? E gli altri nove dove sono? Non si è
trovato nessuno che tornasse indietro a rendere
gloria a Dio, all’infuori di questo straniero?». E gli
disse: «Àlzati e va’; la tua fede ti ha salvato!».
PAROLA di DIO nella SETTIMANA
10 Lun
11 Mar
12 Mer
13 Gio
14 Ven
15 Sab
Galati
4,22-24.26-27.31; 5,1
Luca
11,29-32
San Giovanni XXIII, papa
Galati
5,1-6
Luca
11,37-41
Galati
5,1-6
Luca
11,42-46
Beata Alexandrina M. da Costa, vergine
Efesini
1,1-10
Luca
11,47-54
Efesini
1,11-14
Luca
12,1-7
Santa Teresa di Gesù, vergine e dottore
della Chiesa
Efesini
1,15-23
Luca
12,8-12
28ª DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
“ Solo in Cristo c’è Salvezza ”
Ottobre: MESE MISSIONARIO - “Nel nome della misericordia”
Terza settimana (10 - 16 ottobre): Annuncio
“Chi si dà a Dio diventa capace di dare Dio”, diceva un grande mistico del XX secolo, Maurice Zundel.
L’Annuncio del Vangelo – tema di questa Terza settimana – è un impegno che accompagna ogni
autentica esperienza della Misericordia del Padre. Ciò che può sembrare un dovere, altro non è che il
desiderio di partecipare ad altri la tenerezza di Dio che abbiamo conosciuto.
In questi giorni, rivolgendoci alla Madre Celeste, preghiamo per il continente asiatico.
Si può offrire una decina del Rosario, accompagnandola con la seguente preghiera:
O Maria, Speranza delle genti, soccorri i nostri fratelli d’Asia
perseguitati a causa della fede nel tuo Figlio,
in preda alla violenza e al terrore. Fa’ che cessi il fragore delle armi
e i tuoi figli tornino ad amarsi. Amen.
Non è infatti per me un vanto predicare il Vangelo;
è un dovere”(1 Cor 9,16 a)
Vita della Comunità Parrocchiale
Mercoledì
12 ore 18.45

Giovedì
Venerdì
13 ore 20.30
14 ore 18.30
ore 20.45
ore 21.00
16 ore 11.00





Domenica
Preghiera del vespro: Giovani, Animatori, Salesiani e chi desidera.
(seguirà: Comunità Animatori)
Serata di preparazione per gli Anniversari di Matrimonio
1° incontro con i genitori del primo anno di catechismo al 2° piano
1° incontro con i genitori del primo anno di catechismo al 2° piano
Consiglio Oratoriano al 2° piano
FESTA DEGLI ANNIVERSARI DI MATRIMONIO
SABATO 5 novembre 2016 – ore 21.00
MUSICAL: “MANI” – Storie di lavoro e santità
NB. Prenotare i biglietti sul sito dell’Oratorio!
ANNIVERSARI DI MATRIMONIO
Domenica 16 ottobre festeggeremo gli anniversari di matrimonio.
Santa Messa solenne alle ore 11.00. Seguirà foto ricordo e … un rinfresco.
Giovedì 13 ottobre alle ore 20.30: serata di preparazione .
CRESIMA ADULTI e MATRIMONI
1. Chi avesse intenzione di ricevere il Sacramento della Cresima nel 2017 è
necessario che al più presto dia il proprio nominativo al Parroco, se non lo ha
già fatto …. Poiché dopo la metà di ottobre inizierà il cammino di
preparazione.
2. Chi avesse intenzione di sposarsi nel 2017, è pregato di parlare con il Parroco
per gli incontri di preparazione e per fissare la data del matrimonio.
50° della Istituzione della nostra Parrocchia (1° dicembre 1966)
Ci stiamo preparando ai festeggiamenti. Vorremmo realizzare una mostra storica. Chi avesse
delle foto di come era prima del 1966 e dopo … l’Oratorio, il territorio … se ce le fa avere,
vedremo come utilizzarle. (Le foto verranno scannerizzate e restituite subito).