Ecco la nostra prima pagina del 21/02/13. Ieri ancora una volta a

Download Report

Transcript Ecco la nostra prima pagina del 21/02/13. Ieri ancora una volta a

Anno 4 n. 91 del 9 Ottobre 2016 - www.0766news.it
Santa Marinella
è Politica
Il sindaco Bacheca indagato
per abuso d’uficio
Ecco la nostra prima pagina del
21/02/13. Ieri ancora una volta
a confronto comune e sindacati
A circa otto mesi dall’ultimo incontro tra amministrazione 5 Stelle, Sindacati e lavoratori delle partecipate,
ieri pomeriggio in Comune si è svolto l’ennesimo incontro tra le parti. Avendo il giornale in chiusura per i
nostri problemi organizzativi nel prossimo numero ci sarà un ampio approfondimento sulla delicata questione.
M5S: basta giocare sui numeri
23, 40 e ora forse 90? Parliamo dei milioni di euro di deicit delle partecipate
Il commissario prefettizio certiicò in 23
milioni di euro il deicit dopo la giunta Tidei. Con l’avvento dei 5 Stelle, come inviata documentazione al MEF, a dicembre
2015 il “buffo” ammontava ad oltre (parola letterale messa nel rapporto) 40 milioni
di euro, senza contare il problema discarica ed i suoi costi. Non osiamo ipotizzare a
quanto ammonti oggi realmente il deicit
a distanza di 10 mesi da quella relazione.
L’immobilismo e la favola New.Co quanto sono costati ai cittadini?
Appuntamento con psicologia ed attualità
Al Fattori arriva la “corazzata” Ladispoli
Per sapere come sono andate realmente le cose e se
le procedure adottate ed eseguite siano state fatte in
modo diverso da quanto contestato dalla Procura di
Civitavecchia, il sindaco Roberto Bacheca potrà farlo nel corso del processo che inizierà il 14 febbraio
prossimo. L’inchiesta riguardava la costruzione abusiva di un manufatto nel comune di Santa Marinella
ad opera del presidente dell’Associazione Onlus Nucleo Sommozzatori realizzata in un terreno dell’ARSIAL.
(segue a pagina 3)
Ugl e Manutencoop
Ancora una volta le lavoratrici
precarie sono discriminate nel lavoro
“La Manutencoop non può più garantire il parametro settimanale di 18 ore alle ausiliari e al personale a tempo pieno”. Lo riferisce l’Ugl dopo
l’incontro avuto con l’azienda che ha l’appalto
delle pulizie e delle ausiliarie dell’ospedale di
Civitavecchia. Il sindacato deinisce scandalosa
la risposta ricevuta dalla Manutencoop, annuncia un’assemblea con le lavoratrici e non esclude
il ricorso allo stato di agitazione.
Basket, pallanuoto, tennis in carrozzina, calcio a 5
Tornano le rubriche Calcio big match
Sport. Il punto sulle
di 0766news.it
per il Civitavecchia squadre locali
All’interno
All’interno
All’interno
OFFERTA VALIDA NEI PUNTI VENDITA:
DA MERCOLEDÌ 5 OTTOBRE A MARTEDÌ 18 OTTOBRE 2016
ROMA
Via Arola 55 uscita G.R.A. Casal del Marmo
ROMA
Loc. Casetta Mattei - Via Dei Sampieri 92
MONTEROTONDO
Via Salaria 223
ROMA
Via Tito 15
BRACCIANO
Via Sandro Pertini 2 Strada provinciale
Castel Giuliano
CIVITAVECCHIA
Via Aurelia Nord Km 76 Loc. La Scaglia
CIVITAVECCHIA
Via Don Giuseppe Papacchini snc
RINNOVA I DATI
DELLA TUA
CARTA INSIEME
E REALIZZA
I TUOI DESIDERI.
LA SUPER CONVENIENZA
È AL SUPERSTORE
PRODOTTI AL BANCO
GASTRONOMIA
PARMIGIANO REGGIANO
DOP
€
1,18
stagionatura
24 mesi
anzichè € 1,78
al kg € 11,80
anzichè € 17,80
-33,71%
fino al 31 dicembre 2016
ALL’ETTO
LADISPOLI
Viale Europa - Zona Miami - tel. 06 9910923
40’’
DAL 5 AL 18 OTTOBRE 2016
TV SAMSUNG UE40J6200
RISPETTO PER I CEREALI
E LE LORO MILLE FORME
- Smart TV
- Risoluzione 1920 x 1080
- Built-in Wi-Fi®
- Digital Tuner (DVB-T2, DVB-C)
- 4 HDMI
- 3 USB
- Picture in Picture
- Frequenza interpolazione 600 Hz
€
329,00
anzichè € 449,00
-26,73%
Da mercoledì 12/10
a martedì 18/10
SCOPRI ALL’INTERNO 50 PRODOTTI AL 50% CON
CHIANTI DOCG
LA CACCIATORA
CALDIROLA
750 ml
1,70
€
anzichè € 3,98
-57,29%
al l da € 5,31 a € 2,27
Civitavecchia
è Hcs e l’acqua
Acqua: troppa sulla città
I sindacati segnalano l’acquisto di acqua da Acea e minor utilizzo di Hcs
Floccari conferma
la strana anomalia
“Un passo avanti e due
indietro?” Se lo domandano le RSU e RSA
aziendali HCS e SOT
a fronte delle disposizioni che, sembrerebbe,
arrivano
direttamente
dal Comune di Civitavecchia e relative alla
regolazione del lusso
di acqua potabile. “A
quanto sembra l’Amministrazione Comunale
sta dando disposizioni di
aumentare il lusso di acqua acquistato da ACEA
(privato) e di diminuire
il lusso di acqua proveniente dall’impianto idrico di Canale Monterano
e gestito da HCS, società
partecipata da capitale
pubblico. Qualcosa non
torna… L’Amministrazione Comunale da una
parte tenta di salvare
l’azienda pubblica e da
una parte le taglia i “viveri”. L’amministrazione comunale smentisce
che “starebbe dando disposizioni di aumentare
il lusso di acqua acquistato dal gestore privato
Acea”, come riportato da
alcuni quotidiani. L’amministrazione informa
che sta riducendo le forniture idriche per cercare
di arrivare ad acquistare
solamente quanto necessario. “Il nostro obiettivo - Fulvio Floccari - è
acquistare il quantitativo
di acqua effettivamente
necessario ed evitare che
questa venga sprecata.
Quindi, chiediamo allo
stesso Floccari: perchè
acquistare dall’Acea e
non tutta da Hcs?
Su Civitavecchia tonnellate d’acqua che
hanno provocato gli
ormai abituali allagamenti. Acqua alta soprattutto in viale Garibaldi, ma anche in altre
zone della città, soprattutto per colpa dei
tombini otturati che in
alcune strade, come ad
esempio in via Giotto,
hanno determinato addirittura l’allagamento
dei portoni di alcuni
stabili. Immancabili le
richieste di intervento
ai vigili del fuoco.
“Fattori” fuori dal Fondo SGR
Finalmente si può fare il bando
Lo stadio Fattori non farà
più parte del Fondo Immobiliare. A dare
l’annuncio è
il consigliere
comunale del
5 Stelle Fabrizio Righetti, il
quale spiega che
nell’ultima Commissione Bilancio è stata votata
una proposta di delibera
per togliere l’impianto
sportivo dal piano
di valorizzazione.
Proposta che sarà
discussa in consiglio comunale e
che passerà, salvo
clamorosi cortocircuiti interni alla maggioranza.
Acqua
«Cozzolino: Acea oppure Hcs?»
Il dilemma sopra esposto viene proposto dal gruppo consiliare del PD, in una nota stampa
«Se fosse vero quanto denunciato dai sindacati delle municipalizzate (e non abbiamo
motivi per non credergli) l’Amministrazione 5 stelle starebbe
dando disposizioni di aumentare il lusso di acqua acquistato da ACEA e di diminuire
il lusso di acqua proveniente
dall’impianto idrico di Canale
Monterano e gestito da HCS».
Questa la nota del gruppo consiliare del PD, che spiega: «Ciò
signiica che pagheremmo di
più ACEA che fattura in base
all’acqua richiesta e sfrutteremmo meno l’acquedotto del
nuovo Mignone che invece,
Abuso d’uficio
(segue dalla prima pagina)
Al sindaco di Santa Marinella Roberto Bacheca, si contesta l’abuso
d’uficio in quanto avrebbe dato
l’autorizzazione a procedere all’associazione, permesso che secondo la
procura non poteva essere concesso
solo dal comune ma che necessitava anche del parere dell’Arsial, vero
proprietario del terreno in questione.
L’immobile infatti si troverebbe in
una zona a protezione speciale ZPS,
nella quale, secondo l’accusa, per
procedere sarebbero stati necessari
ulteriori passaggi amministrativi.
(fonte www.etrurianews.it)
0766news
essendo di proprietà comunale,
ha dei costi issi indipendentemente dalla quantità di acqua
captata. In altre parole -proseguono gli esponenti Dem - più
acqua produce HCS più diminuisce il costo al metro cubo.
Certo che il comune deve
pagare comunque HCS per
l’acqua erogata ma la domanda retorica è d’obbligo: è meglio pagare di più un fornitore
esterno o è meglio contribuire
ad abbattere il deicit delle municipalizzate detenute al 100%
dal comune di Civitavecchia?
Evidentemente Cozzolino ci
sta rilettendo…».
0766news.it
24ore
Civitavecchia
Periodico di informazione
gratuito stampato e
distribuito in proprio
DIR. RESPONSABILE
Simone Fantasia
DIR. EDITORIALE
Pietro Russo
FOTO
Sergio Dolenz
Registrazione presso il
Tribunale
di Civitavecchia
numero 4/13 del 22/02/2013
La collaborazione a questa
rivista è gratuita e
non retribuita
salvo accordi scritti.
Manoscritti, lettere, foto,
libri inviati alla nostra
redazione non verranno
restituiti.
CONTATTI
[email protected]
Tel. 393.55.84.194
Cerca 0766news su
Facebook, Twitter e
Youtube
Il Sonetto di Pasquino - Er curriculum
Pe sceje l’assessore communale
Che dovrà rimpiazzacce Pantanelli
Er sinneco ha riunito li cervelli
Pe trovà un modo morto origginale.
Chiunque cià ‘na storia magistrale
Po’ fa’ domanna, basta che interpelli
Er segretario, che cià li modelli,
Pe dimostrà ch’adè fenomenale.
Er sinneco però cià detto chiaro
Che ponno vince puro li pischelli
Perché a la ine è lui che fa er puparo
E nun se mette a casa li ribelli.
Quinni te posso dì sinneco caro
Che ce stai solo a prenne pe i fonnelli.
3
9 Ottobre 2016
Civitavecchia
è Pesca
Civitavecchia: i ricci
di mare sono “DOC”
Il tratto di mare tra il Marangone e Capo Linaro, classiicato come zona A
Civitavecchia “promossa in
A” per quanto riguarda la
zona riservata alla pesca dei
ricci di mare.
Sul bollettino uficiale della
Regione Lazio è stato pubblicato il provvedimento che
classiica come “zona A” il
tratto di mare tra la foce del
fosso Marangone e Capo Linaro e questo signiica che i
ricci di mare pescati lungo il
litorale civitavecchiese si presentaranno nelle tavole dei ristoranti come un prodotto alimentare tipico della città.
I ricci di mare ottengono quindi la peculiarità di essere una
delle poche produzioni alimentari tipiche di Civitavec-
chia, oltre che conosciuta ed
apprezzata in moltissime zone
d’Italia. Ora che il riccio di
mare civitavecchiese è doc,
rischia di diventare una preda ancora più appetitosa per i
tanti pescatori di frodo che si
tuffano nelle acque nostrane.
Molti arrivano dalla Puglia e
sempre di più iniscono nella
rete della Capitaneria di Porto. Ed è proprio alla Guardia
Costiera che il delegato Sardone ha dato la sua disponibilità a collaborare e mettere in
campo ulteriori forze per contrastare i pescatori di frodo,
non solo i forestieri, ma anche
i civitavecchiesi che non rispettano il delicato equilibrio
ecologico. Sarà quindi opportuna in futuro una regolamentazione deinitiva e logica del
prelievo della risorsa, in quanto i prodotti acquistabili da
pescherie o ristoranti devono
necessariamente essere stati
pescati da pescatori professionali e devono essere muniti di
regolare etichetta e documentazione di tracciabilità.
Per il momento, comunque,
un risultato è stato raggiunto
con l’inserimento di Civitavecchia nella zona A.
A questo punto non resta che
godersi i ricci di mare, che
da questo momento hanno un
sapore speciale, un sapore di
mare, civitavecchiese.
Furto allo Chalet degli Eventi
Sul ladro romeno pende una taglia
Chi riconosce il romeno che sta forzando la porta del chiosco si faccia
avanti, ci sarà una ricompensa”.
Queste le parole di Mario Benedetti, l’imprenditore civitavecchiese al
quale, nella notte del 16 settembre
scorso, due romeni hanno forzato la
porta del chiosco situato nel cuore
della città tirrenica, nella spaziosa
Piazza degli Eventi.
0766news
I due ladri non hanno pensato alle
telecamere poste intorno al chiosco
e quindi non hanno pensato ad oscurarsi il volto.
Per uno di loro non c’è stato bisogno
di una estenuante caccia all’uomo per
rintracciarlo. E’ stato infatti ritrovato
riverso a pochi metri dal chiosco saccheggiato. Non aveva resistito a tutte
quelle bottiglie di alcolici a disposi-
5
zione. Si è tracannato due bottiglie di
whisky ed è stato ritrovato incosciente riverso a terra: “sembrava morto”.
Per l’altro, invece, le ricerche si sono
rilevate inutili. Ecco che l’imprenditore ha deciso di chiedere aiuto alla
popolazione.
Chiunque riconosca il mariuolo lo
faccia sapere al Benedetti, sarà ricompensato.
9 Ottobre 2016
Attualità
L’ Italia sul podio delle
bollette europee più care
I dati diffusi dalla CGIA di Mestre sui costi di energia elettrica e gas
La CGIA di Mestre ha reso
pubblico uno studio sulle tariffe dei servizi pubblici nei
Paesi della UE. Gli italiani
pagano bollette luce e gas a
prezzi molto più elevati degli
altri cittadini europei:
• per l’energia elettrica il
costo è di quasi 243 euro
per 1000 chilowatt/ora,
con un 10% in più rispetto
alla media UE;
• per il gas il costo è di 90,5
euro per chilowatt/ora con
un più 18,6%
Nella classiica creata dall’I-
stituto, l’Italia si trova in un
“prestigioso” terzo posto, dietro a Germania e Irlanda.
Ci si rende conto come siano
pochi i paesi che registrano
il segno + rispetto alla media
europea. Al di là della Germania, i restanti stati (Irlanda,
Italia, Spagna, Belgio e Portogallo) non stanno vivendo un
periodo d’oro a livello economico e questo non fa che
contribuirealledificoltàdelle
famiglie.
Non va meglio per il prezzo
della bolletta del gas: a farci
compagnia nel gruppo degli
stati con la bolletta del gas più
cara troviamo Spagna, Portogallo e Paesi Bassi con una
differenza, rispettivamente,
del +22,0% / +28,7% e +1,0%.
Lo studio dell CGIA di Mestre ci regala una magra consolazione: in Italia i trasporti
pubblici costano meno rispetto agli altri Paesi UE.
Nel nostro Paese bus, tram e
metropolitana costano mediamente 1,5 euro (per le tratte
urbane), un prezzo molto basso se si considerano i 3,8 euro
di Stoccolma, i 3,6 di Londra
e i 2,8 di Dublino.
Anche per il trasporto ferroviario, considerando un biglietto di seconda classe su
una tratta di 200 chilometri, la
media italiana, considerando
Roma e Milano, è di poco più
di 25 euro mentre a Londra il
costo sale a 66,7 euro, a Berlino, Francoforte e Monaco è
di 52,4 euro, a Parigi è di 39,5
euro e a Stoccolma di 37,7
euro.
(fonte www.6sicuro.it)
Fotograia
è
Il concorso
Torna l’appuntamento con le cartoline da Civitavecchia
Promuovere le bellezze turistiche della città. Questo l’obiettivo di Cartoline da Civitavecchia, il concorso fotograico
giunto alla seconda edizione.
Fino al 20 novembre sarà possibile inviare foto di monumenti, luoghi simbolo, scene di
vita quotidiana, tesori nascosti
e punti di vista insoliti. A ine
contest saranno selezionati 12
scatti per il Calendario 2017.
0766news
Musica
Tutti in coro alla Cittadella
Triplo appuntamento per il
Festival Corale Centumcellae, giunto alla sua ottava
edizione e organizzato dal
coro Ensemble Incantus alla
Cittadella della Musica. Il
6
Festival, al via sabato con il
coro polacco dei Bi-Bi Singer e si concluderà il 13 novembre con una performance del coro civitavecchiese,
diretto per l’occasione dal
maestro Stephen Connolly.
Tra i due appuntamenti, l’esibizione prevista per il 22
ottobre del Coro Decanter,
proveniente dai Castelli Romani.
9 Ottobre 2016
Ambiente
L’ARIA È
INQUINATA:
IL MONDO
SOFFOCA
È il ritratto di un mondo che
soffoca, quello consegnato
dall’ultimo rapporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità sull’inquinamento dell’aria, pubblicato ieri: il 92% della
popolazione mondiale, più di 9
persone su 10, respira aria inquinata, in cui le polveri sottili
più pericolose - quelle con diametro inferiore ai 2,5 micron eccedono i livelli di sicurezza
standard.
I dati sono stati raccolti in più
di 3.000 città del mondo, sia
con tecnologie satellitari sia,
dove possibile, con misurazioni
al livello del suolo (non sempre
disponibili nei paesi più poveri). Sono le informazioni più
0766news
accurate di sempre sulla salute fe e altri sistemi insalubri per
della nostra atmosfera.
riscaldare e cucinare. Le regioni del Sudest asiatico e dell’OI LIMITI SFORATI. Una vest del Paciico (incluse Cina,
concentrazione media annua di Malesia e Vietnam) riportano i
PM 2,5 superiore a 10 micro- dati più allarmanti.
grammi per metro cubo è considerata al di sotto degli standard MITI SFATATI. Il particolato
e pericolosa per la salute. Oltre 2,5 è una polvere capace di pesei milioni di morti all’anno nel netrare in profondità nei polmomondo sono riconducibili agli ni e nel sistema cardiovascolaeffetti dell’inquinamento all’e- re. Studi recenti hanno trovato
sterno e all’interno degli ediici. tracce magnetiche riconducibili
allo smog persino nel cervello.
IL FATTORE POVERTÀ. Rimanere al chiuso nei giorni di
Più del 90% di queste mor- smog intenso non sembra miti avviene in Paesi dal reddito gliorare di molto gli effetti sulmedio-basso, dove al problema la salute: a fare danni è infatti
dello smog esterno si aggiunge l’esposizione prolungata al parquello di cucine a carbone, stu- ticolato. Non ci sono evidenze
7
che le mascherine prevengano
l’inalazione, e le aree rurali non
sembrano immuni dal fenomeno: l’inquinamento è peggiore
nelle città, ma nelle campagne
la situazione non è rosea come
sembra.
RICHIAMI NEL VUOTO.
Insomma ce ne è abbastanza
per destare preoccupazione,
conclude l’OMS. Che invita i
governi a prendere misure urgenti e drastiche per ridurre il
trafico su strada, incoraggiare
metodi di cucina meno inquinanti e migliorare la gestione
dei riiuti urbani.
(fonte: www.focus.it)
9 Ottobre 2016
Il fatto
Il fenomeno
dell’ ABUSIVISMO
EDILIZIO
Rubrica
a cura del
dottor
Remo Fontana
criminologo
Sopra: controlli effettuati dai Carabinieri in un cantiere
(Segue dal n° 90 del 6
Ottobre 2016)
Mettendo in conto che
tali eruzioni, verosimilmente possano accadere
ogni qualche centinaio di
anni e che la media della
vita umana non va oltre
gli 80anni, ne accetta
il rischio pensando che
semmai dovesse accadere qualcosa, non accadrà
certamente nell’arco della sua limitata esistenza. Dove volevo arrivare con questo esempio
estremo? Semplicemente al fatto di chi costruisce abusivamente, che
oltre ad eludere alcuni
oneri iscali, realizzando
opere in parecchi casi,
senza alcun permesso
0766news
o in totale difformità al
permesso approvato ed
in questo ultimo caso,
per mero esempio, invece di realizzare una casa
di 100 mq, ne realizza
una di 300 mq, costruisce anche inischiandosene dei vincoli presenti,
che possono essere storici, paesaggistici ed altro,
ma non di rado, anche
idrogeologici, a fronte
di chi lo fa regolarmente
rispettando le leggi, ove
possibile farlo e pagando
il dovuto. Ora, a parte il
reato che si sta compiendo, punito a secondo
della gravità dall’art. 44,
del d.p.r. n. 380/01 Testo
Unico dell’Edilizia, reato contravventorio, che
oltre all’arresto, prevede anche sanzioni oltre
i 50.000 euro, fermo restando le fattispecie di
minore entità, che comportano vari gradi di sanzioni amministrative, per
le quali non mi sto qui
a dilungare, il territorio
viene compromesso ulteriormente. Per costruire
abusivamente, si abbattono alberi e vegetazione, senza pareri e permessi rilasciati da parte
degli organi competenti,
che in precedenza con le
loro radici, riuscivano a
tenere insieme il terreno,
evitando che questo potesse franare, ma con la
nuova casa sopra e senza alberi, adesso basta
8
una pioggia intensa per
farlo smottare e con se,
tirarsi dietro la casa ed i
suoi occupanti, mietendo molto spesso vittime
e quando va “meglio”,
feriti.
Naturalmente, come dicevo prima, colui che costruisce abusivamente, in
molti casi, lo fa per evitare di chiedere permessi
e pagare gli oneri relativi, come pure le future
imposte per la casa, ma
se avesse presentato un
regolare progetto, questo
avrebbe potuto essere
regolarmente assentito,
perché il lotto di terreno
da P.R.G. era comunque
ediicabile e non soggetto ad alcun vincolo.
Pertanto, in questi casi,
il proprietario dell’opera
abusiva, seppur soggetto
all’azione penale, può richiedere il permesso in
sanatoria, pagando tutti gli oneri previsti, con
alcune maggiorazioni ed
a seconda dei casi e del
libero convincimento del
giudice penale, una volta
ottenuta la sanatoria, ottenere anche l’archiviazione del procedimento
nei suoi confronti, ma
ricordiamoci che le due
strade, quella penale e
quella amministrativa,
viaggiano su due binari
separati.
(Segue nel prossimo
numero)
9 Ottobre 2016
L’amore è un artista cieco
Che cos’è
LA PAURA?
Rubrica
a cura del
dottor
Alessandro
Spampinato
psicologo
e cantautore
Chi non conosce la paura? È esperienza vissuta
da ogni persona almeno
una volta nella vita! Ma
ci siamo mai fermati a
comprenderla?
Ci siamo mai chiesti
cosa sia? O più o meno
consapevolmente l’abbiamo subita? Proviamo a rilettere su questa
emozione, cerchiamo di
comprenderla meglio.
Innanzitutto
diciamo
che è una risposta naturale e istintiva ad un
pericolo reale o presunto. Una risposta di protezione da una minaccia
per la nostra integrità
psico-isica. Sotto questo aspetto è un sistema
di difesa e di autocon-
0766news
servazione perfetto che
lavora in automatico
quando qualcosa sta aggredendo il nostro organismo, la nostra persona
o la nostra vita. In noi
si animano una serie di
istinti volti alla vita tra
i quali l’istinto di sopravvivenza o istinto di
conservazione. La paura è la risposta ad una
minaccia per la nostra
integrità personale e ci
muove sostanzialmente verso due direzioni:
l’attacco o la fuga.
Qualora ci siano pericoli reali e obiettivi non
c’è nulla da dire riguardo la paura. Essa fa il
suo dovere per scacciare o allontanarci dal pe-
ricolo. Funziona bene!
Ma quando si ha paura
di qualcosa di non reale,
di non obiettivo allora
la paura diventa fobia.
Così può accadere che
persone
isicamente
sane siano angosciate dalla paura di avere
una malattia incurabile,
di morire e ancora di
non farcela nella vita,
di essere abbandonate,
di non valere abbastanza, di non essere all’altezza delle situazioni,
di non essere degne di
amore e che qualcuno
stia tramando contro di
loro per distruggerle e
far loro del male. Innumerevoli sono le paure
psicologiche, le fobie e
9
i fantasmi della mente,
ininiti i mostri dell’inconscio.
L’istinto di sopravvivenza può spingere l’intensità della paura ino
all’attacco di panico
e al terrore bloccando
la persona nel normale procedere della sua
esistenza, impoverendolo e opprimendolo a
tal punto da non vedere più una soluzione a
tanta sfortuna e a tanto
dolore.
Chiaramente
stiamo parlando di persone sane, integre, con
capacità assolutamente
normali, ma che vivono
una condizione di ossessione e fobia così intensa da far loro perdere
la luce della ragione. In
questi casi la psicoterapia è la via per ritrovare
l’equilibrio e la salute. Possiamo dire che
quanto più ci teniamo
a noi stessi tanto più ci
accorgiamo dei pericoli. Tanto più ci afidiamo all’istinto tanto più
abbiamo la necessità di
usare il controllo del
nostro corpo, dei nostri
stati d’animo e dell’ambiente per garantirci la
sopravvivenza perdendo di vista la ragione e
la realtà. La paura sana
è una risposta perfetta di
una persona che si vuo-
le bene e ci tiene a sé.
Ma quando ci si ossessiona alla salute e alla
sopravvivenza, quando
ci si vuole troppo bene
si rischia di alterare il
sistema di equilibrio e
protezione scivolando
nella patologia inanche
nella codardia e nella
viltà.
Congelati dalla paura si
può arrivare a temere la
vita stessa e chiunque o
qualsiasi cosa.
La paura dà anche la
misura del nostro coraggio, tema che affronteremo nel prossimo articolo.
Il coraggioso prova paura, ma la vince!
La paura può quindi essere paragonata ad una
porta che, se rimane
chiusa ci sequestra nel
nostro ego abitato da
fantasmi e mostri terriicanti, ma se la apriamo
ci libera verso la conoscenza di ciò che esiste oltre noi stessi e ci
mette in relazione alla
vita con le sue ininite
opportunità e meraviglie. Se apriamo quella
porta entriamo in relazione con la verità che
ci rende persone degne
e libere!
www.alessandrospampinato.it
9 Ottobre 2016
Calcio Eccellenza
è Qui Civitavecchia
CLASSIFICA
ALL
ARR E 11
I
LAD VA IL
ISPO
LI
CIVITAVECCHIA
DIMOSTRA CHI SEI
E’ l’ora della sesta giornata
di campionato per il Civitavecchia. Domani alle 11 allo
stadio Fattori ci sarà uno dei
match più attesi dall’ambiente nerazzurro.
Infatti l’undici di mister
Gianluigi Staffa riceverà la
visita del Ladispoli, una delle formazioni accreditate per
la conquista quantomeno dei
playoff.
Il Civitavecchia sesto attualmente, ma potenzialmente
quarto a soli 3 punti proprio
dai ladispolani, cercherà un
pronto riscatto sfidando una
squadra che, sino a questo
momento ha sempre vinto,
eccetto che con l’Atletico
Fiumicino.. Se non teniamo
conto della sfida Sff Atletico-Ladispoli 4-0 (ma l’Atletico ne ha suonate a tutti sin
qui), il Ladispoli. ha incassato sin qui soltanto un goal in
4 partite.Si tratta sicuramente
di un big match, che merita
tutte le attenzioni del caso,
perché il derby tra nero azzurri e rossoblu emana sempre e comunque un fascino
particolare.
Solitamente si è assistito a
0766news
gare entusiasmanti negli ultimi anni al Fattori: l’anno
scorso, finì ad esempio 3 a
3 con una miriade di emozioni finali da far impazzire.
Civitavecchia-Ladispoli
è
anche la sfida tra due ex centrocampisti di un certo prestigio che, appesi gli scarpini al
chiodo tempo fa, siedono ora
su panchine importanti con
obiettivi diversi. Sarà anche
un duello a distanza tra due
grandi bomber, il derby: da
un lato l’argentino Matias
Vegnaduzzo, capocannoniere
al momento del girone A con
6 reti insieme a Diego Tornatore, dall’altro Gianluca Toscano, che ha segnato sin qui
due reti (entrambi dagli undici metri).
Le due squadre arriveranno
alla sfida con umori decisamente opposti. La Vecchia
è reduce da una sconfitta
per 2 – 1 (Gimmelli) patita
per mano del Montecelio a
Roma, mentre il Ladispoli ha
superato per 2 a 0 (ManciniBertino) la Boreale di Rossi
al campo Martini Marescotti.
In settimana la squadra di mister Staffa ha fatto le prove
SFF ATLETICO
15
LADISPOLI
12
CRECAS
10
TOR SAPIENZA
10
CIVITAVECCHIA
9
ALMAS
9
VALLE DEL TEVERE
8
LEPANTO
8
ASTREA
8
MONTECELIO
8
REAL M.ROTONDO
6
ERETUM
5
ATL. VESCOVIO
4
CPC
4
BOREALE
3
ACQUAPENDENTE
3
LA SABINA
3
TOLFA
0
generali, con un’amichevole
disputata in famiglia giovedì.
Nel frattempo sarà l’Almas
l’avversaria del Civitavecchia nei sedicesimi della
Coppa Italia di Eccellenza.
Si tratterà di una sfida molto
equilibrata, visto che al momento nel girone A di campionato le due squadre sono
appaiate a quota 9.
La gara d’andata si giocherà mercoledì 12 ottobre sul
campo dei romani, mentre il
ritorno è previsto per mercoledì 26 ottobre allo stadio
Fattori.
LE ALTRE PARTITE
ATL. VESCOVIO - MONTECELIO
BOREALE - TOLFA
CRECAS - COMP. PORT. CIV.
ERETUM M.ROTONDO - ALMAS ROMA
LEPANTO - R. MONTEROTONDO
TOR SAPIENZA - ASTREA
SFF ATLETICO - ACQUAPENDENTE
Mister Gianluigi Staffa
11
VALLE DEL TEVERE - LA SABINA
9 Ottobre 2016
Calcio Eccellenza
è Qui CPC
Cpc: a Palombara per provarci
Alle 11 la squadra di Castagnari gioca in trasferta sul campo del Cre.Cas. terza forza del campionato
Si giocherà a Palombara
il match della Cpc valevole per la sesta giornata del
girone A del campionato di
Eccellenza. Alle 11 la formazione diretta da Massimo
Castagnari andrà a fare visita al CreCas, una delle formazioni più in forma fino ad
ora in questa stagione. I rossi hanno necessario bisogno
di riscatto dopo la brutta
sconfitta casalinga contro il
Tor Sapienza. Fino ad ora i
rossi si sono comportati meglio in trasferta che in casa
e chissà che questo possa
essere un atteggiamento che
potrebbe durare a lungo, a
differenza di quanto succedeva nella scorsa stagione,
dove la Cpc in casa era infallibile mentre lontano dal
Fattori spesso inciampava.
Scrutando la classifica i
rossi sono quint’ultimi con
quattro punti nel carniere e
fino ad ora hanno fatto male
in attacco, realizzando solo
due reti, tra l’altro entrambe con il difensore Caforio.
Tutto il reparto d’attacco
del team di Castagnari è a
secco e vuole cambiare que-
sta tendenza. La società del
presidente Sergio Presutti
sapeva di dover passare una
stagione decisamente differente da quella passata, ma
forse non credeva di fare
così poco fino ad ora, anche
se ovviamente c’è da dire
che c’è tutto il tempo per rifarsi. Passando alla squadra
avversaria, ovvero il Crecas, i palombaresi stanno
facendo un buon campionato, occupando il terzo posto
con 10 punti, frutto di tre
vittorie, un pareggio ed una
sconfitta.
è Qui Tolfa
Aurora Boreale per il Tolfa Calcio
Sarà a Roma il match
del Tolfa di domani del campionato di
Eccellenza. Alle 11 i
biancorossi andranno a fare visita alla
Boreale. Sarà una
gara molto particolare, perché si affrontano le due squadre
che stanno andando
peggio fino ad ora. Il
0766news
Tolfa è ultimo a quota 0, ma non si dispera affatto, perché sta
facendo delle buone
prestazioni.
Mister Fabrizio Ercolani, però, non accetta questo discorso ed
invita tutti a dare il
massimo per vincere finalmente la prima partita stagionale,
che darebbe una bella
boccata d’ossigeno a
tutto l’ambiente tolfetano.
Non se la passa benissimo nemmeno la Boreale, che in settimana
ha deciso di esonerare
il tecnico Guido Rossi e vuole anche lei
un’inversione immediata di trend.
12
9 Ottobre 2016
Basket
è Serie C Gold
Ste.Mar90 ad Anzio per confermarsi
Domani alle 18.30 la
Ste.Mar 90 sarà di scena
a Nettuno per la seconda
giornata del campionato
di C Gold. Avversario di
Campogiani e compagni
sarà l’Anzio, formazione
che ha sostanzialmente
confermato il suo comparto tecnico per questa
stagione. Dopo il successo ai danni dell’Apdb
il quintetto di coach
Cecchini vuole confermarsi, contro una squadra che l’anno scorso
l’ha battuta in entrambe
le circostanze.
CLASSIFICA
è
VIRTUS APRILIA
2
S. PAOLO OST.
2
SMIT ROMA
2
TIBER BK
2
CESTISTICA CV
2
META FORMIA
2
FONDI
2
ANZIO
0
PETRIANA
0
APDB
0
FRASCATI
0
LAZIO
0
SORA
0
ALFA OMEGA
0
Hockey
Coppa Italia al PalaMercuri
Weekend ricco di partite al PalaMercuri, dove sabato e domenica si svolgerà la Coppa Italia di serie B.
Due i gironi che prenderanno parte alla manifestazione nazionale: il primo sarà composto da Genzano, Cv Skating e Asiago Newts, il secondo da Torino, Brebbia e Tergeste Trieste. Sabato, con la prima
gara tra i nerazzurri padroni di casa ed il Genzano
in programma alle 12, prenderà il via la fase eliminatoria. Domenica, a partire dalle 10:30, spazio alle
semiinali e alle inali. L’ingresso è gratuito.
è
Pallanuoto
Continua la preparazione dell’Enel Snc
Sono settimane di chilometri e di lunghi allenamenti quelle che stanno vivendo i giocatori
dell’Enel Snc, in vista del
via del prossimo campionato di serie A2, che aprirà i battenti il 19 o il 26
novembre. Mister Marco
Pagliarini sta sottoponendo i suoi giocatori ad
è
allenamenti decisamente
proicui, con l’obiettivo di
prepararli al meglio alle
22 partite che li attenderanno.
Il girone dei rossocelesti
dovrebbero restare grossomodo simile a quello
dell’anno scorso, con la
possibile novità delle trasferte di Bari e Frosinone.
Rugby
Serie B. Prima
partita casalinga
per il Crc
E’ l’ora del debutto
casalingo per il Crc in
serie B. Domani alle
15.30 i biancorossi af-
Esposito vuole rifarsi dopo la sconitta sul
campo del Catania, anche per non restare sul
fronteranno
davanti
al pubblico amico del
Moretti-Della Marta il
Paganica, formazione
spesso sidata e battuta negli ultimi anni. Il
quindici di coach Pippo
fondo della classiica
del girone. Nel frattempo ieri si è svolta la presentazione della nuova
stagione del Crc, che è
andata in scena all’aula
Pucci
Calcio a 5
Megawatt: ora serve vincere
è
Match inedito per la
Megawatt nella terza
giornata del campionato di serie C1.
I nerazzurri andranno a
giocare, domani alle 15,
sul campo dello Sporting Juvenia. Dopo le
due sconitte nelle prime due giornate il quintetto di Fabrizio Nunzi
deve necessariamente
vincere per evitare di i-
0766news
CLASSIFICA
Serie C1
nire nelle sabbie mobili
della classiica.
Il tecnico spera di recuperare quanti più gioca-
tori possibili, visto che
nelle scorse settimane
ha avuto diverse rinunce.
ITALPOL
6
NORDEOVEST
6
RC FONTANA
6
ARANOVA
6
ATL. NEW TEAM
4
SP. JUVENIA
3
VILLA AURELIA
3
VIRTUS FENICE
3
TD S. MARINELLA
3
POMEZIA
1
CIVITAVECCHIA
0
CARBOGNANO
0
ANGUILLARA
0
ATL. FIUMICINO
0
13
9 Ottobre 2016
Ciclismo
Ultima prova del Circuito Internazionale Endurance Tour
Alla 6 Ore di Urcis trionfa
la Mtb Santa Marinella
L’ultima prova del circuito
nazionale Endurance Tour ha
portato grandi soddisfazioni in
seno alla Mtb Santa MarinellaCicli Montanini che si è distinta ad Orzinuovi nella 6 Ore di
Urcis.
A lasciare il segno tra i 750 partecipanti nella gara endurance
lombarda sono stati Gianfranco
Mariuzzo, Simone Cusin e Manuel Piva che hanno ottenuto il
primato nel team da tre elementi.
Ha vinto tra i solitari Lorenzo
Bedegoni, protagonista indiscusso della gara assoluta e
della propria categoria in tutta
la durata del circuito. Elisabetta Dani ha colto una brillante
prima posizione di tappa culminante con il trionfo nella classiica femminile conquistata per
il terzo anno di ila. Nella categoria over 50 successo parziale
di tappa per Lorenzo Borgi ma
nonostante il forfait per problemi inluenzali con conseguente ritiro, Claudio Pellegrini ha
conquistato il primato generale
inale.
Dopo essere stati per molto tempo al comando, la coppia Danilo Tumolillo e Andrea Mainardi
ha dovuto cedere il primato per
via di problemi meccanici ma
questo inconveniente non ha
impedito ai due bikers di mantenere la terza posizione inale
nel circuito.Da evidenziare la
contemporanea partecipazione
di Gianluca Piermattei, Stefano
Carnesecchi, Salvatore e Mauro
De angelis a sostegno dei com-
pagni di squadra in lizza per i
quartieri alti della classiica e a
dare valore aggiunto al trionfo
di tutto il team che si è distinto
nella speciale classiica a squa-
dre per i chilometri percorsi in
tutte e sei le prove.
Nelle gare cross country ancora
in gran spolvero Mariuzzo che
dopo la fatica del giorno prima
Rugby
è
Il Crc si presenta
china afidata a Pippo Esposito,
la promozione di tanti giocatori
dall’under 18, l’esordio in B
di giocatori della Cadetta sono
elementi che vanno in questa
direzione. «Bisogna tornare a
fare rugby partendo dal basso
e, in questo senso, i dati sono
subito confortanti così come ci
inorgoglisce la collaborazione
intrapresa con i presidi degli
istituti scolastici» queste le parole del numero uno biancorosso.
Presentazione all’aula Pucci, per il Civitavecchia Rugby
Centumcellæ che si è mostrato
alla città. La presentazione uficiale del sodalizio biancorosso
è cominciata dai bimbi dell’under 6 ino al gruppo della seniores, ha fatto la passerella nella
sala consiliare per l’avvio della
stagione 2016-2017. Dopo i saluti da parte del presidente Andrea D’Angelo è seguito l’annuncio del nuovo direttivo e di
tutto lo staff tecnico. La pan-
ad Orzinuovi è stato protagonista nella terza a prova del Trofeo D’Autunno Mtb a San Stino di Livenza, in Veneto, con
il primato di fascia tra i master
5, la medesima categoria che
ha visto tra i protagonisti anche
Cabbirio Capati con il 26°posto
tra i master 5 alla Granfondo
Mtb dei Monti Berici a Sant’Agostino.
Una buona prestazione offerta
dal team santamarinellese in
occasione della Granfondo Mtb
Anello dei Lucretili a Palombara Sabina dove Marco Segatori
si è classiicato quinto tra i master 4 e medesimo piazzamento
per Adnan Feituri nella categoria master 6. Altra gara sullo
sterrato per Marco Chiavacci
che si è messo in evidenza alla
6 Ore degli Imperatori a Lanuvio ottenendo il quarto posto
tra i solitari nella categoria master 7, così come per il giovane allievo Giacomo Ragonesi
che non è andato oltre l’ottavo
posto alla Sinalunga Bike in
Toscana mentre nel ciclocross
non ha lesinato impegno e determinazione Libero Ruggiero
con l’insidia della pioggia e del
fango in occasione della prima
prova del Trofeo TrivenetoMaster Cross Selle Smp a Buja
concludendo in terza posizione
assoluta nella fascia amatoriale
1 e terzo di categoria master 1.
è Roberto Di Luzio
Quando lo sport
è passione
Dopo la caparbia ed i cimenta nel canottaggio
successi in atletica ecco al Campionato Italiano
che Robero Di Luzio si di Brindisi.
0766news
14
9 Ottobre 2016
Tennis in carrozzina
è Il torneo
Al Dlf il “Città di Civitavecchia”
Fino a domenica si alterneranno gli incontri di singolare e doppio. Presenti i maggiori atleti del tennis italiano
Èincorsodisvolgimenti,ino
a domanica, ai campi del Dlf
la prima edizione del Torneo
Città di Civitavecchia di tennis in carrozzina. La società
del presidente Sergio Fiorini
ha moltiplicato i propri sforzi per organizzare la manifestazione. Il torneo, che vedrà
match di singolare e di doppio, avrà un montepremi di
1500 euro.
Il tennis per i disabili è uno
sport nato nel 1976 negli Stati
Uniti, ma da noi ha fatto la sua
comparsa solo nel 1989. Le
regole non sono molto diverse da quelle dei normodotati,
l’unica differenza è la possibilità di colpire la palla anche al
secondo rimbalzo. I giocatori
italiani sono oltre 200 e più di
60 frequentano i circuiti internazionali, ottenendo anche
buoni risultati.
Il tennis è uno degli sport
in carrozzina più diffusi nel
mondo e l’Italia è la nazio-
Due azioni di gioco del tennis in carrozzina, ino a domenica al Dlf
ne europea che organizza il
maggior numero di tornei internazionali, e per tale motivo
siamo lieti di poter far parte di
questa elite.
La manifestazione avrà come
protagonisti alcuni dei migliori atleti rappresentanti del
tennis italiano che oltre ad
offrire al pubblico una dimostrazione delle possibilità che
l’impegno, la disciplina e la
volontà infondono anche in
chi ha disabilità gravi, saranno protagonisti di incontri che
trasmetteranno oltre al mes-
saggio prettamente sportivo,
anche un invito alla partecipazione sociale verso questo
mondo così intenso di passione e di amore verso la vita.
L’invito oltre che alla cittadinanza di Civitavecchia e al
mondo scolastico è esteso a
tutto il comprensorio, per far
in modo che questo messaggio di sport e civiltà non sia
circoscritto al solo campo da
tennis del DLF di Civitavecchia e con la speranza che
questo torneo porti il nome
della nostra città nel mondo.
Cucina
•Tortacuordimela
e far riposare in frigorifero per
Una torta di mele che ricorda l’apalmeno 30 minuti, ricoprendola
ple pie americano, con le mele raccon la pellicola alimentare.
chiuse in uno scrigno di pasta frolla. La frutta viene ridotta a fettine e • Sbucciare le mele, tagliarle in
quarti e ricavare da ogni quarto
cotta brevemente con poco zucche4 fettine. Metterle in una amro e aromatizzata con la cannella.
pia casseruola con 3 cucchiai
di succo di limone e 80 gramIngredienti
mi di zucchero. Far cuocere le
4 mele, 180 grammi di zucchero
mele coperte a fuoco medio per
+ 2 cucchiai, 80 grammi di burro,
10 minuti circa, poi scolarle e
1 uovo, 250 grammi di farina tipo
recuperare il liquido di cottura.
0, 1 limone, 1 cucchiaino di lievito
tura e spolverizzare uniforme• Stendere 3/5 della pasta a 3
per dolci, zucchero a velo
trarlo e versarne metà sopra le
mente la superficie con i 2 cucmillimetri di spessore e rivestimele.
chiai di zucchero.
re con questa una tortiera da 24 • Stendere la pasta rimasta e riProcedimento
centimetri di diametro ben im• Preparare la pasta frolla lavocavarne un disco per coprire • Passare in forno a 180 gradi per
30/35 minuti finché la superfiburrata lasciandola debordare
rando il burro con 100 grammi
la torta . Ripiegare i lembi decie non acquisirà un bel colore
abbondantemente.
di zucchero, poi unire l’uovo e
bordanti della base di pasta e
dorato.
• Distribuire in modo uniforme il
amalgamare il tutto.
sigillare premendo con le punte
•
Lasciare raffreddare la torta
composto di mele sopra la pa• Aggiungere la farina setacciata
delle dita.
prima di sformarla e cospargersta. Aromatizzare con la can- • Spennellare la superficie con
assieme al lievito e impastare
la di zucchero a velo.
nella il liquido di cottura, filrapidamente. Formare una palla
l’altra metà del liquido di cot-
0766news
15
9 Ottobre 2016