Programmazione Corsi 1 2016/17 - Rugby Toscana

Download Report

Transcript Programmazione Corsi 1 2016/17 - Rugby Toscana

Via Piemonte 52/a 57124 Livorno- tel. 0586/867071 fax 0586/867077
www.rugbytoscana.it, e-mail: [email protected]
Partita Iva 02151961006
_____________________________________________________________________________________________________________________
LIVORNO, 15 Luglio 2017
Alla Cortese attenzione delle Società Toscane
A tutti i Tecnici
Agli operatori settore Mini-rugby
Ai Coordinatori Tecnici Settore Mini-Rugby
E p.c. Ai Coordinatori Tecnici Settore Juniores
OGGETTO: Programmazione dei CORSI DIDATTICI 1 Stagione Sportiva 2016 - 2017
Il Corso 1 ha le seguenti finalità:
La promozione e l’avviamento al gioco del rugby.
La prima formazione di educatori nel Rugby.
L’introduzione della procedura metodologica valida dall’animatore all’allenatore Elite.
Il Titolo rilasciato “animatore regionale” abilita ad allenare le categorie dalla Under 6 alla Under
12 comprese ed ha la durata di due stagioni sportive.
Se allo scadere di tale periodo viene meno lo svolgimento del Corso 2, è necessario frequentare
nuovamente il Corso 1.
Queste le caratteristiche dei Corso 1:



Hanno carattere regionale
Sono svolti dai docenti regionali
Titolo di accesso: compimento del 16° anno di età
Non sono residenziali e si svolgono in 18 ore divise secondo l’organizzazione in regione in due
incontri.
Strutturazione Corso 1:
E’ prevista sia parte teorica in aula con questionari e verifiche sia parte pratica individuale e di
gruppo in campo con la possibilità dell’ausilio di categorie mini-rugby. E’ obbligatorio presentarsi
con abbigliamento idoneo all’ attività fisica dato lo svolgimento della parte pratica.
E’ obbligo ottemperare agli orari del corso per ricevere la qualifica.
E’ obbligo presentare domanda d’iscrizione su apposito modulo (scaricabile su sito CRT,
www.rugbytoscana.it) con pagamento di 30 euro ed entro i termini illustrati qui di seguito
riportati.
La qualifica conseguita consente inoltre di accedere al successivo Corso 2. Le programmazioni dei
corsi allenatori si possono trovare sul sito federale www.federugby.it nella sezione “formazione/allenatori/corsi di formazione” (a destra nel riquadro CENTRO STUDI).
Il Corso 2 fornisce un brevetto definitivo di EDUCATORE - ARBITRO, che darà la possibilità di allenare ed arbitrare fino alla categoria U.14. L’educatore, una volta ottenuto il brevetto, potrà fer marsi a questo livello e rimanervi accedendo agli appositi corsi di aggiornamento (almeno 1 ogni
due stagioni sportive). Tutti gli educatori che hanno già attivo il Corso 1 possono accedere al Corso
2 (Per la partecipazione al Corso 2: è obbligo presentare domanda d’iscrizione su apposito modulo
e ricevuta di pagamento di pagamento di 270 euro da inviare per alla F.I.R per posta o per FAX al
n.0645213189 o per e-mail al [email protected])
Una volta ottenuto il brevetto permanente al Corso 2 sia ha la possibilità accendere attraverso le
modalità di tirocinio formativo al successivo Corso 3 il quale fornisce il brevetto di 1° livello.
(Per la partecipazione al Corso 3: è obbligo presentare domanda d’iscrizione su apposito modulo e
ricevuta di pagamento di pagamento di 220 euro da inviare per alla F.I.R per posta o per FAX al
n.0645213189 o per e-mail al [email protected])
SI RICORDA CHE TUTTE LE ISCRIZIONI SONO APERTE DA LUNEDI’ 5 SETTEMBRE
2016.
CORSO 1 con sede a FIRENZE
SABATO 24 SETTEMBRE 2016 – Sede: Campo Padovani, Via Paoli 23 – Firenze; dalle ore 9.00 alle
ore 19:30.
SABATO 1 OTTOBRE 2016 – Sede: Campo Padovani, Via Paoli 23 – Firenze; dalle ore 9.00 alle ore
19:30.
Per l’iscrizione far pervenire domanda correttamente compilata (modulo scaricabile on-line su
sito) e con allegata ricevuta di pagamento del bollettino entro e non oltre Martedì 20 Settembre
2016 agli uffici CRT (VIA PIEMONTE 52 A – 57124 – LIVORNO FAX – 0586-867077 mail:
[email protected]) Chiusura iscrizioni corso al raggiungimento dei 25 iscritti.
CORSO 1 con sede a PRATO
SABATO 15 OTTOBRE 2016 – Sede: - Prato, Struttura Sportiva Coiano; Via di Coiano 17, dalle ore
9.00 alle ore 19:30.
SABATO 22 OTTOBRE 2016 – Sede: Prato Struttura Sportiva Coiano; Via di Coiano 17, dalle ore
9.00 alle ore 19:30.
Per l’iscrizione far pervenire domanda correttamente compilata (modulo scaricabile on-line su
sito) e con allegata ricevuta di pagamento del bollettino entro e non oltre Martedì 11 Ottobre
2016 agli uffici CRT (VIA PIEMONTE 52 A – 57124 – LIVORNO FAX – 0586-867077 mail:
[email protected]) Chiusura iscrizioni corso al raggiungimento dei 30 iscritti.
CORSO 1 con sede a AREZZO - SIENA
SABATO 29 OTTOBRE 2016 – Sede: Campo Sportivo Arrigucci, Via Dell’ Acropoli n.1 - Arezzo;
dalle ore 9.00 alle ore 19:30.
SABATO 5 NOVEMBRE 2016 – Sede: Campo Sportivo Acquacalda, Via Fausto Coppi - Siena; dalle
ore 9.00 alle ore 19:30.
Per l’iscrizione far pervenire domanda correttamente compilata (modulo scaricabile on-line su
sito) e con allegata ricevuta di pagamento del bollettino entro e non oltre Martedì 25 Ottobre
2016 agli uffici CRT (VIA PIEMONTE 52 A – 57124 – LIVORNO FAX – 0586-867077 mail:
[email protected]) Chiusura iscrizioni corso al raggiungimento dei 30 iscritti.
CORSO 1 con sede al C.P.O. TIRRENIA
SABATO 19 NOVEMBRE 2016 – Sede: Sede Centro Coni Tirrenia, Vione dei Vannini; dalle ore 9.00
alle ore 19:30.
SABATO 26 NOVEMBRE 2016 – Sede: Sede Centro Coni Tirrenia, Vione dei Vannini; dalle ore 9.00
alle ore 19:30.
Per l’iscrizione far pervenire domanda correttamente compilata (modulo scaricabile on-line su
sito) e con allegata ricevuta di pagamento del bollettino entro e non oltre Martedì 15 Novembre
2016 agli uffici CRT (VIA PIEMONTE 52 A – 57124 – LIVORNO FAX – 0586-867077 mail:
[email protected]) Chiusura iscrizioni corso al raggiungimento dei 30 iscritti.
Si ricorda che le domande di partecipazione incomplete e/o pervenute oltre le
scadenze non saranno accettate per motivi organizzativi .
Informazioni utili agli iscritti: presentarsi al corso con abbigliamento consono all’attività pratica
in campo oltre che dotati di penna, block notes e codice fiscale per compilare la modulistica e i
questionari.
Per tali corsi non sono previsti i kit della didattica federale.
I pranzi delle due giornate del corso sono usualmente organizzati presso le strutture ospitanti e
non hanno costi aggiuntivi.
Entro il giorno precedente al corso verrà pubblicata sul sito regionale (www.rugbytoscana.it) il
programma della giornata didattica.
Per ulteriori informazioni contattare il Docente Regionale Diego Saccà al 339/8890119 oppure per
E-mail: [email protected]
Il Presindente CRT
Riccardo Bonaccorsi