TELEPACE newsLetter

Download Report

Transcript TELEPACE newsLetter

TELEPACE newsLetter
SITO:
n. 50_2015/16 anno V
25 Settembre 2016 - XXVI Domenica del Tempo Ordinario
www.telepace.it * PAGINA FACEBOOK: www.facebook.com/telepacetv * TWITTER: @telepace
www.youtube.com telepace roma
* SABATO 24 SETTEMBRE 2016
«ULTIMA ORA»
D ore 10.30 In diretta dal Centro Congressi Veronafiere - “Verso una conversione ecologica globale”
a partire dall’enciclica «Laudato si’» - Lectio magistralis di Mons. Galantino
D ore 11.55 In diretta dall’Aula Paolo VI: Udienza di Papa Francesco ai familiari delle “vittime di Nizza”
* DOMENICA 25 SETTEMBRE 2016
D ore 10.30 In diretta da Piazza San Pietro per il Giubileo dei catechisti:
Santa Messa presieduta da Papa Francesco
D ore 12.00 in diretta da Piazza San Pietro: Angelus con Papa Francesco (R 14)
ore 14.20 Le strade della vita. Settimanale della diocesi di Piacenza (R 20)
N ore 17.00 dalla Basilica di Maria Ausiliatrice in Torino:
Santa Messa in occasione della 147° Spedizione Missionaria Salesiana
ore 18.30 Momenti. Incontri e racconti
ore 19.00 Il Fatto. Commento ad un fatto di attualità a cura di don Bruno Fasani
ore 19.10 Unitalsi Roma si racconta
ore 19.30 Intorno alla ghirlandina. Settimanale della Diocesi di Modena
ore 21.00 Grandi Eventi. Assisi: Incontro interreligioso per la pace tra i popoli (R 20.09.16)
* LUNEDÌ 26 SETTEMBRE 2016
ore 09.40 Il Diario. Riflessioni sulla Divina Misericordia (R 16.25)
D ore 10.30 in diretta dagli studi di Telepace di Cerna (Vr): Linea Aperta. A tu per tu con gli ascoltatori
ore 12.00 Angelus
ore 13.30 Itinerari d’arte
ore 14.00 Pietre vive. Settimanale della diocesi di Trento (R 20)
ore 14.30 Nella vigna del Signore. I sacerdoti si raccontano
D ore 15.00 dalla chiesa di Santo Spirito in Sassia (Rm): Coroncina della Divina Misericordia
ore 17.00 12 Porte. Settimanale della diocesi di Bologna
ore 17.25 Ospitalità è… settimanale a cura del Fatebenefratelli
ore 18.35 Francesco: in ascolto del suo Magistero petrino
ore 20.35 Tikva
ore 21.00 Dal Sermig di Torino: Università del dialogo
ore 23.05 Adorazione Eucaristica. Dalla Basilica dell’Annunciazione in Nazareth
* MARTEDÌ 27 SETTEMBRE 2016
ore 09.40 Il Diario. Riflessioni sulla Divina Misericordia (R 16.25)
ore 10.30 Dal Sermig di Torino: Università del dialogo
ore 14.30 Nella vigna del Signore. I sacerdoti si raccontano
D ore 15.00 dalla chiesa di Santo Spirito in Sassia (Rm): Coroncina della Divina Misericordia
ore 15.30 Il fatto. Commento ad un fatto di attualità a cura di don Bruno Fasani
ore 17.00 Giorno del Signore. Settimanale della diocesi di Cremona
ore 17.30 Tikva
ore 18.35 Curiosando in libreria. A cura della redazione di Trento
N ore 19.20 Unitalsi: sulle orme di Santa Teresa di Calcutta. Pellegrinaggio nazionale a Lourdes 2016 (R 22.50)
ore 20.00 Nel nome delle Madri
D ore 20.35 in diretta dal Santuario Maria Stella dell’Evangelizzazione in Cerna (Vr)
in preghiera con Telepace per Telepace
* MERCOLEDÌ 28 SETTEMBRE 2016
D ore
ore
ore
ore
D ore
ore
ore
ore
ore
ore
09.30
11.00
12.05
14.00
15.00
15.30
17.30
18.35
19.20
20.35
in diretta da Piazza San Pietro: Udienza generale di Papa Francesco (R 21)
Vita che rinasce. A cura della comunità di Nuovi Orizzonti
Unitalsi: sulle orme di Santa Teresa di Calcutta. Pellegrinaggio nazionale a Lourdes 2016
Noi Chiesa. Settimanale della diocesi di Chiavari (R 20)
In diretta dalla chiesa di Santo Spirito in Sassia (RM): Coroncina della Divina Misericordia
Curiosando in libreria. A cura della redazione di Trento
In cammino con Maria. Pellegrinaggi Unitalsi
L’albero della vita
Unitalsi: sulle orme di Santa Teresa di Calcutta. Pellegrinaggio nazionale a Lourdes 2016 (R 22.50)
La famiglia
* GIOVEDÌ 29 SETTEMBRE 2016
ore 10.30 La famiglia
ore 11.00 In cammino con Maria. Pellegrinaggi Unitalsi
ore 12.00 Angelus
12.05 Unitalsi: sulle orme di Santa Teresa di Calcutta. Pellegrinaggio nazionale a Lourdes 2016
ore 14.00 Conosciamo la Bibbia. Corso biblico (R 20)
ore 14.30 Francesco. In ascolto del suo Magistero petrino
D ore 15.00 in diretta dalla chiesa di Santo Spirito in Sassia (RM): Coroncina della Divina Misericordia
ore 17.30 Ti racconto Verona
ore 18.05 S.P.A.R.T. Storia, personaggi, arte, religione in trentino
ore 19.20 Unitalsi: sulle orme di Santa Teresa di Calcutta. Pellegrinaggio nazionale a Lourdes 2016 (R 22.50)
ore 21.00 dal Sermig di Torino: Università del dialogo
* VENERDÌ 30 SETTEMBRE 2016
D ore 11.00 in diretta dagli studi di Telepace di Cerna (Vr): Doppia Corsia
ore 12.05 Unitalsi: sulle orme di Santa Teresa di Calcutta. Pellegrinaggio nazionale a Lourdes 2016
XVI Viaggio Apostolico internazionale di Papa Francesco in Georgia e Azerbaijan
D ore 13.00 in diretta dall’Aeroporto internazionale di Tbilisi: Cerimonia di Benvenuto
D ore 13.30 in diretta dal Palazzo Presidenziale: Visita di Cortesia al Presidente della Repubblica
D ore 14.00 in diretta dal Cortile del Palazzo Presidenziale: Incontro con le autorità,
con la società civile e il Corpo diplomatico
D ore 14.40 in diretta dal Palazzo del Patriarcato: Incontro con Sua Santità e Beatitudine Ilia II,
Catholicos e Patriarca di tutta la Georgia
D
16.00 in diretta dalla chiesa cattolica caldea di San Simone Bar Sabbae
Incontro con la comunità Assiro-Caldea
17.30 La catechesi di Papa Francesco (registrazione del 28.09.16)
ore 17.45 Unitalsi Roma si racconta
ore 18.00 12 Porte. Settimanale della diocesi di Bologna
D ore 20.35 in diretta dal Teatro Camploy di Verona: “Serata Missionaria”
* SABATO 1° OTTOBRE 2016
XVI Viaggio Apostolico internazionale di Papa Francesco in Georgia e Azerbaijan
D ore 07.45 in diretta dallo stadio di Meskhi: Santa Messa
XVI Viaggio Apostolico internazionale di Papa Francesco in Georgia e Azerbaijan
D ore 13.45 in diretta dalla chiesa dell’Assunta: Incontro con sacerdoti, religiosi/e, seminaristi
D ore 15.00 in diretta dal Centro Assistenza dei Camilliani:
Incontro con gli assistiti delle Opere di carità della Chiesa
D ore 16.15 in diretta da Mtskheta: Visita alla cattedrale Patriarcale di Svetitskhoveli
ore 17.00 dalla Basilica dell’Annunciazione di Nazareth: Adorazione eucaristica
ore 18.00 Il fatto. Commento ad un fatto di attualità a cura di don Bruno Fasani