Fosso della Mola - CAI

Download Report

Transcript Fosso della Mola - CAI

Club Alpino Italiano - Sezione di Frascati
Via Palmiro Togliatti, 12/A; 00044 - Frascati (Località Cocciano)
www.caifrascati.it
Tolfa
Da Castel Giuliano a Cerveteri per il fosso della Mola
2 Ottobre 2016
Descrizione itinerario: Si parte da Castel Giuliano e si scende
lungo il corso del ruscello che scorre nella fossa della Mola
per arrivare alla necropoli della Banditaccia di Cerveteri.
Lungo il percorso, si incontrano diverse cascate del ruscello e
di alcuni suoi affluenti, di notevole bellezza. Lungo il
percorso si passa vicino ad una ferriera, di cui rimangono i
resti di diversi ambienti. Si ritorna sullo stesso percorso con
qualche piccola deviazione
Si attraverserà il ruscello in un paio di punti, per cui sono
necessari scarponi impermeabili ed eventualmente anche
delle calosce, oltre ai bastoncini utili per il guado.
Iscrizioni:
Giovedì 29/09/2016 dalle 19:00 alle 20:30 presso la sezione.
Note:
Il tragitto non presenta difficoltà particolari se non per la
lunghezza di 21 km.
Difficoltà
Dislivello in salita
Dislivello in discesa
Durata prevista
(ore di marcia)
EE
150 m
150 m
6 ore
Equipaggiamento
Accompagnatori
Abbigliamento autunnale di bassa quota. Scarponi
Onofrio Tudisco ([email protected], 3497403545)
impermeabili, bastoncini, calosce facoltative. Occorre
Basilio Esposito.
un cambio da lasciare in macchina.
Appuntamento
2 Ottobre ore 7:30 2016 a Frascati (Località Cocciano)
Ampio parcheggio antistante la Chiesa di San Giuseppe Lavoratore (via G.Romita, 1)
nelle immediate vicinanze della sede della Sezione
Con l’iscrizione all’escursione il partecipante dichiara di conoscere e accettare
le Regole di comportamento per le escursioni sociali della Sezione di Frascati
Revisione Febbraio 2016