programma completo

Download Report

Transcript programma completo

Dimostrazioni sportive

Ore 8.30

Apertura dei lavori Francesca Pieretti

Presidente PUNTO HANDY e responsabile Sportello InformHabile Cip Toscana

Monica Stefani

Professoressa Attività motorie Scuola media “I. Calvi no” Montecarlo

Dalle Ore 9.00

JUDO SCHERMA EQUITAZIONE

Ore 9.00

SITTING VOLLEY

Ore 9.30

PALLA A MANO

Ore 10.00

BASKIN

Ore 10.30

ATLETICA LEGGERA

Ore 11.00

BOCCE

Ore 11.30

GINNASTICA ARTISTICA

È una giornata aperta a tutti e dove offriamo l’opportunità di provare le diverse discipline sportive insieme ad atleti paralimpici. Una manifestazione senza record da battere, senza competizione, dove disabilità, opportunità, uguaglianza, società e multiculturalità sono nel segno di Uno Sport che unisce”

Gino Carignani

Preside Istituto Comprensivo Montecarlo/Villa Basilica

Massimo Porciani

Presidente Paralimpico Regionale Toscano

Marco Remaschi

Assessore all’agricoltura Regione Toscana e Consigliere Comune Altopascio

Massimo Toschi

Consulente sull’handicap per la Regione Toscana

Vittorio Fantozzi

Sindaco Comune Montecarlo

Marzia Bassini

Assessore alle Politiche Sociali e allo Sport Comune Montecarlo

Fabrizia Rimanti

Assessore alle Politiche Sociali Comune Porcari

Sara D’Ambrosio

Sindaco Comune Altopascio

Sara Morganti

Campionessa paralimpica di equitazione

Arturo Guidi

Presidente Panathlon Club-Lucca

Alberto Tomasi

Vice Presidente Panathlon Club-Lucca

Carmine Cervo

Presidente INAIL Sezione Lucca

Enrico Bertuccelli

Delegato del CONI Lucca

Stefano Gori

Campione di atletica leggera e tiro con l’arco

Roberto Marangone

Allenatore di Sitting volley

Edoardo Morini

Presidente Federazione Scherma Toscana

Sandro Bensi

Presidente Società Sportiva di Judo G.S.D. U.I.C.I Pisa

Michela Pavoletti

Presidente Associazione Sportiva Dilettantistica Michyhorse

Lisa Lami

Presidente Associazione Baskin Altopascio

Valentina Bernardini

Responsabile Associazione L’Acquario Altopascio

La X° edizione della manifestazione sportiva Handy Sport – Giochi senza barriere promossa dalla nostra Associazione con il patrocinio della Regione Toscana, Provincia di Lucca, Comune di Montecarlo, Comune di Altopascio, Comune di Porcari, Comune di Villa Basilica, Cip Regione Toscana, Inail di Lucca, CONI Lucca, Club Panathlon Lucca e da numerose società sportive si inserisce nella volontà di promuovere una nuova concezione di “sport” inteso come elemento fondamentale nella vita di tutte le persone, siano esse disabili o normo dotate. Il grande movimento sportivo che si è svilup pato in questi anni ha ampliamente dimostra to che lo sport rappresenta per le persone di sabili non solo un mezzo insostituibile di recu pero psicofisico, ma anche uno stimolante mezzo di integrazione sociale. Lo sport ha una grande funzione educativa e di riequilibrio tra corpo e psiche, e attraverso tutte le implicazioni che ciò comporta tende a compensare tensioni, desideri, frustrazioni, fino a scaricare con l’atto agonistico, l’aggressività che potrebbe altrimenti venire utilizzata verso l’interno, verso se stessi, ac centuando meccanismi difensivi quali l’autocompassione, autosvalutazione e isola mento. Sport e disabilità, due temi fortemente legati tra loro, che si intrecciano in un insieme di valori, intesi come un nuovo modo di confron tarsi con la diversità e, in particolare, di in staurare una relazione costruttiva anche con la persona disabile. La Presidente Dott.ssa Francesca Pieretti

Comune di Montecarlo Comune di Altopascio Comune di Porcari

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTECARLO/VILLA BASILICA E ISTITUTO COMPRENSIVO PORCARI Segreteria organizzativa

INFO: dott.ssa Francesca Pieretti e-mail: [email protected] sito web: www.puntohandy.com fb: puntohandy telefono: 3389236610 (Punto Handy)

Delegazione Zonale