Circolare n. 10 - Foscolo" Teano

Download Report

Transcript Circolare n. 10 - Foscolo" Teano

United Nations
Educational, Scientific and
Cultural Organization
ISISS “Ugo Foscolo” Teano
Member of UNESCO
Associated Schools
Istituto Statale d’Istruzione Secondaria Superiore “Ugo Foscolo”
AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING - TURISTICO - COSTRUZIONE AMBIENTE E TERRITORIO
LICEO SCIENTIFICO TRADIZIONALE - SCIENZE APPLICATE - LICEO CLASSICO, SCIENZE UMANE
www.foscoloteano.it
Via Orto Ceraso - 81057 - TEANO - Caserta
Dirigente Tel. 0823/875802 - Segreteria Tel. e Fax. 0823/657568 - C.M. CEIS00400E - C.F. 80103220614
Via Calvi, 35 – 81056 SPARANISE Tel. 0823/874365
[email protected] - [email protected][email protected] –
CIRCOLARE n° 10
26 settembre 2016
A tutti i docenti
Ai genitori
al Dsga
All’albo on line
Oggetto: 1 – Assegnazione cattedre per i docenti di sostegno di entrambe le sedi.
2 - Mercoledì 28 settembre, ore 15, convocazione Comitato Tecnico Scientifico
3 – Giovedì 29 settembre Visita di orientamento universitario a Napoli ad UNI EXPO
4 – Giovedì 29 settembre a Teano Giornata Ricordo delle quattro Giornate di Napoli
5 – Venerdì 30 settembre, ore 10, a Sparanise saluto di Benvenuto alle classi prime.
6– Venerdì 30 settembre le ragazze del Turistico all'evento “70 anni di Turismo a Caserta”,
ore 9.30 Scuola Media Sparanise.
7 - Sabato 1 ottobre a Sparanise, ore 10, Giornata ricordo delle Quattro Giornate di Napoli
1 – Assegnazione cattedre ed orario per i docenti di sostegno di entrambe le sedi.
Ad integrazione della circolare n. 4, aggiornata il 15 settembre scorso, avente per oggetto “Assegnazione dei
docenti alle cattedre/posti di insegnamento per l'a.s. 2016-17”, e della circolare n. 9 del 21 settembre scorso
che indicava gli impegni orari dei docenti utilizzati sul potenziamento, si riporta di seguito l'assegnazione
delle cattedre e l'orario relativi ai docenti utilizzati sul sostegno .
ALUNNI
SPARANISE
CLASSE
ORE
DOCENTI
I.F.
2^ B
25 ore
C.E.
1^ A
18 ore
Cifone 18 ore
D.L.
2^AT
9 ore
Ausiello 9 ore
F.P.
2^ AL
14 ore
Parisi 14 ore
D.S.
3^ AM 9 ore
Conquegrana 9 ore
S.M.
3^ AT
25 ore
Marrese 9 ore, Cerullo 12 ore, Parisi 4 ore
G.E.
3^ AT
9 ore
Palmieri 9 ore
M.P.
5^AM 18 ore
D'Aniello 18 ore
I.F.
5^ BM 16 ore
Marrese 9 ore - Izzo 7 ore
DF.P.
5^ AT
Ausiello 4, Cinquegrana 3, Bonaccio 6, Izzo 5
I.A.
1^AM 17 ore
Ausiello 5 ore, Cerullo 6 ore, Cinquegrana 6 ore
P.L.
3^ B
Papa 14, Palmieri 6
18 ore
20 ore
Izzo Cassio 6 , Papa 4, Bonaccio 12, Palmieri 3
ALUNNI
TEANO
ORE
DOCENTI
C.C.
5^BM 18 ore
Di Rubbio Francesco
DR.D.
5^CAT 18 ore
Corbisiero Rosa
P.J.
1^CAT 18 ore
De Falco Ermelinda
R.S.
3^CAT 18 ore
Salerno Nicolina
M.G..
1^LS 9 ore
Gerardo Barbaro
DB.L.
1^CAT 9 ore
Gerardo Barbaro
T.E.
5^AM 18 ore
Della Volpe Giuseppina
2 - Mercoledì 28 settembre, ore 15, convocazione Comitato Tecnico Scientifico della scuola.
E' stato convocato per mercoledì 28 settembre prossimo, alle ore 15, nell'ufficio di presidenza, il Comitato
Tecnico Scientifico di Istituto per fare il punto sulle attività di alternanza Scuola- lavoro in corso e definire i
criteri di scelta e di individuazione dei docenti referenti per le singole classi terze e quarte. All'incontro
dovranno essere presenti: i docenti Direttori di Dipartimento, il docente responsabile EDA ed il docente
responsabile per le attività di alternanza scuola- lavoro.
3 – Giovedì 29 settembre Giornata di orientamento universitario a Napoli per UNI EXPO
Nell'ambito delle iniziative promosse dalla nostra scuola per favorire l'orientamento universitario è stato
programmato per giovedì 29 settembre prossimo una visita presso il salone UNI EXPO' di Napoli. All'evento
parteciperanno le seguenti classi con i rispettivi docenti accompagnatori:
TEANO
classe 4^ AM
5^ AM
4^ BM
5^ BM
4^ ACT
5^ ACT
5^ Cl
4^ BSA
5^ BSA
4^ AS
5^ AS
4^ CS
(14 alunni)
(16 alunni)
(15 alunni)
(11 alunni)
(9 alunni)
(22 alunni)
(17 alunni)
(28 alunni)
(18 alunni)
(26 alunni)
(15 alunni)
Docente accompagnatore
prof.ssa Canzano Maria Antonietta
prof.ssa D'Anna Carla
prof.ssa Boragine Teresa
prof.ssa Marrese Maria Teresa
prof. Nicola Zompa
proff. Compagnone G. e Corbisiero R.
prof. Licciardi Cesare
prof. Simeone Ornella
prof.ssa D'Aiello M. Rita
prof.ssa Gervino Gaia
prof.ssa Vitella Rossana
prof.ssa Zona Giovanna
SPARANISE
4^ AM (21 alunni)
5^ AM (19 alunni)
5^ BM (15 alunni)
4^ AT
(16 alunni)
5^ AT (26 alunni)
prof. Polizzi Umberto
prof. Pepe Antonio
prof.ssa Bonacci Concetta
prof.ssa Ventrone Carmela
prof. Cinquegrana Ennio
tot
96 alunni
4–
Giovedì 29 settembre a Teano, ore 10 e
Sabato 1 ottobre a Sparanise, ore 10
Saranno ricordate le quattro Giornate di Napoli (28 settembre 1 ottobre 1943)
Napoli fu la prima grande città europea che si ribellò ai tedeschi e respinse il più potente esercito del mondo.
La Resistenza che ha reso l'Italia una nazione libera e grande, ha avuto la sua nascita a Napoli il 28-29-30 e
primo ottobre 1943. Per rivendicare l'orgoglio di essere campani, quindi, la nostra scuola il 29 settembre
prossimo a Teano ed il 1 ottobre a Sparanise ricorderà quei giorni con un convegno durante il quale verrà
presentato il film di Nanni Loy “Le quattro giornate di Napoli” a cura del prof. Michele Vigliotti, già
Dirigente Scolastico e rettore del Convitto Nazionale di Maddaloni. Interverranno sull'argomento anche il
sottoscritto e i docenti del laboratorio di Storia. All'incontro, che si terrà in aula magna a partire dalle ore
10.00, parteciperanno le seguenti classi accompagnate dai docenti in orario.
Giovedì 29 settembre, ore 10, a Teano
classi 2^ AS ( 31 alunni) prof.ssa Abbate,
2^ BSA ( 12 alunni) prof. Conte Lorenzo,
3^ AS (20 alunni) prof. Miglozzi Antonio,
3^ BS (19 alunni) prof.ssa Faella Giuseppina
2^ CL (12 alunni) prof.ssa Piccirillo Annunziata
2^ AM (15 alunni) prof.ssa Iazeolla
classi 5^ AM
5^ T
4^ AM
4^ T
3^ AM
3^ T
Sabato 1 ottobre 2016, ore 10, a Sparanise
prof.ssa Delle Fave Silvia
prof.ssa Migliozzi Teresa,
prof.ssa Tazza Anna
prof.ssa Capuano Teresa
prof. Pepe Antonio
prof.ssa Ventrone Carmela
5 – Venerdì 30 settembre a Sparanise saluto di Benvenuto alle classi prime, dalle ore 10.
Su richiesta degli alunni della sede di Sparanise si autorizza una giornata di accoglienza degli alunni delle
classi prime. La giornata sarà animata da musica e da un buffet offerti dagli stessi alunni. Lo scopo è quello
di illustrare agli alunni delle classi prime il programma delle attività della scuola in preparazione. Pertanto
gli alunni di tutte le classi potranno riunirsi nell'atrio della scuola a partire dalle ore 10. Le classi quinte,
invece, potranno effettuare un'assemblea di istituto a partire dalle ore 9.30.
6 – Venerdì 30 settembre, le alunne e gli alunni del Turistico all'evento “70 anni di Turismo a Caserta”,
ore 9.30 Scuola Media Sparanise.
Venerdì 30 settembre prossimo, alle ore 9.30, nell'aula magna della Scuola Media “Leonardo da Vinci” di
Sparanise l’associazione “Tesori Campani”, nell’ambito delle proprie iniziative, volte a diffondere la
conoscenza dell’immenso patrimonio artistico, culturale e turistico della Campania, presenterà il libro:
“70 anni di Turismo a Caserta”. Saranno presenti le autorità comunali e scolastiche di Sparanise, gli autori
del libro (Michele De Simone e Franco Tontoli) e la dott.ssa Lucia Ranucci già commissario dell EPT.
La nostra scuola parteciperà con un gruppo di alunne delle classi del Turistico. L'occasione è buona anche
per presentare la nostra scuola agli alunni delle classi terze medie ed ai loro genitori per cercare di
incrementare il numero delle iscrizioni nella nostra scuola provenienti dal nostro stesso paese.
Il Dirigente Scolastico
f.to prof. Paolo Mesolella