L`artigianato in Liguria Cosa prevede il bando per la

Download Report

Transcript L`artigianato in Liguria Cosa prevede il bando per la

Bando per la creazione di botteghe artigiane in Liguria | 1 La regione Liguria sceglie di valorizzare il proprio entroterra destinando copiosi finanziamenti a fondo perduto per la creazione di botteghe artigiane nell’entroterra a far data dal 07 novembre 2016 come da delibera .

L’artigianato in Liguria

La Liguria è una regione particolarmente importante per quanto riguarda la produzione artigianale, e le botteghe artigiane disseminate sul territorio sono innumerevoli; purtroppo gli antichi saperi sembrano essere destinati a una progressiva scomparsa per l’assenza di giovani desiderosi di portare avanti la tradizione. Da anni la regione ha avviato una politica economica di rivalutazione delle arti manuali, soprattutto nei comuni dell’entroterra che soffrono maggiormente rispetto alle aree costiere e turistiche ed è per questo motivo che ha deciso di emanare un bando per la creazione di botteghe artigiane, per concedere sostanziosi finanziamenti a fondo perduto e cercare così di mantenere vive le preziose tradizioni artigiane.

Cosa prevede il bando per la creazione di botteghe artigiane?

I finanziamenti prevedono l’assegnazione di somme al di sopra del milione di euro e per poter partecipare al bando d’assegnazione è necessario rispettare alcune caratteristiche, nello specifico: risiedere in un piccolo comune non costiero della regione ligure che non superi i mille abitanti; risiedere in un comune dell’entroterra che non superi i cinquemila abitanti, ma che rispetti una serie di criteri specifici.

Se si rientra nel secondo caso il comune in cui si risiede deve presentare una densità di popolazione per chilometro quadrato che sia inferiore rispetto al valore medio riscontrabile nella provincia di appartenenza; allo stesso modo è necessario che ci sia un rapporto tra il numero delle imprese e l’estensione della superficie inferiore al valore medio della provincia; infine, anche il rapporto tra popolazione e imprese deve essere più basso rispetto a quello della provincia.

Leggi anche: Lavoro studio e ricerca in USA: borse di studio per gli italiani con il Bando Fulbright Son ben 125 i comuni dell’entroterra interessati dal provvedimento, il numero maggiore si Copyright 2015 - Magevola srl. | P.I. 05238870876 - Tutti i diritti riservati. Editore: Magevola srl, via Acquicella porto 6 - 95121 Catania (CT). Powered by SOIM | 1

Bando per la creazione di botteghe artigiane in Liguria | 2 trova nella provincia di Imperia, subito seguita dalla provincia di Savona, dalla provincia di Genova e dalla provincia di La Spezia.

Ma come e dove scaricare la domanda per richiedere questi finanziamenti a fondo perduto?

Nei prossimi giorni il bando verrà emanato e sarà scaricabile semplicemente sul sito della Regione Liguria . Chiunque abbia difficoltà potrà comunque recarsi presso gli sportelli del proprio comune d’appartenenza per richiedere assistenza o semplicemente per ricevere informazioni in merito al bando per la creazione di botteghe artigiane nell’entroterra.

Fonte: Regione Liguria Copyright 2015 - Magevola srl. | P.I. 05238870876 - Tutti i diritti riservati. Editore: Magevola srl, via Acquicella porto 6 - 95121 Catania (CT). Powered by SOIM | 2